Parte Seconda n. 8 del 11-1-1990

Sommario

Annunzi commerciali Convocazioni di assemblea AGOS GESTIONI PATRIMONIALI - S.p.a.
Sede in Milano, via Vigna n. 6 Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato Tribunale di Milano reg. soc. n. 163857 Gli azionisti sono convocati in assemblea straordinaria per le ore 15 di venerdi' 2 febbraio 1990 in Milano, via Vigna n. 6 in prima (S-53)
AGOSFID - S.p.a.
Servizi di Amministrazioni Patrimoniali Sede in Milano, via Vigna n. 6 Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato Tribunale di Milano reg. soc. n. 208185 Gli azionisti sono convocati in assemblea straordinaria per le (S-52)
BARSENTO - S.p.a.
Sede in Noci (Bari), Contrada S. Giacomo, via Martina Capitale sociale L. 2.474.100.000 interamente versato Iscritta al registro societa' del Tribunale civile di Bari al n. 12164 I signori azionisti sono convocati in assemblea generale (S-41)
CALZATURIFICIO LORD BACK - S.p.a.
Sede in Castelfranco di Sotto (Pisa) Via Solferino n. 6 Capitale sociale L. 993.000.000 interamente versato Iscritta al reg. soc. del Tribunale di Pisa al n. 3680 I signori azionisti sono convocati in assemblea srtaordinaria (F-2)
CERAMICHE SENESI - S.p.a.
Torrenieri (Siena) Capitale sociale L. 1.800.000.000 interamente versato Iscritta al n. 2033/3677 del reg. imprese Tribunale Siena I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede della Centrofinanziaria S.p.a. in Roma, piazza della Liberta' (S-61)
CONCERIA DEL CHIENTI - S.p.a.
Sede sociale in Tolentino, via Willy Weber n. 24 Capitale sociale L. 2.100.000.000 interamente versato Iscritta al n. 646 del registro societa' Tribunale di Macerata I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordinaria per il giorno 1 febbraio 1990, alle ore 15,30, presso (C-30952)
D'APPOLONIA - S.p.a.
Sede di Genova, via Siena n. 20 Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato Codice fiscale n. 06203630154 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria che si svolgera' a Genova, via Siena n. 20, il giorno 30 gennaio 1990 alle (G-1377)
FANINI S.I.M. - S.p.a.
Societa' Industrie Meccaniche Sede in Loreto, via Bramante n. 174 Capitale sociale L. 400.000.000 Iscritta al Tribunale di Ancona al n. 4898 Gli azionisti della societa' Fanini S.I.M. S.p.a. sono convocati (M-1)
FIDENZA VETRARIA - S.p.a.
Sede in Milano, via Felice Casati n. 32 Capitale sociale L. 21.511.242.000 int. versato Tribunale di Milano registro societa' n. 30548 Gli azionisti sono convocati in assemblea per le ore 11,30 di mercoledi' 31 gennaio 1990 in Milano, via Santa Valeria n. 1 per (S-50)
FIN A.B.C. - S.p.a.
Sede n Milano, via Fabio Filzi n. 33 Capitale sociale L. 200.000.000 Gli azionisti sono convocati in assemblea straordinaria presso lo studio del notaio C. Sechi in Milano, via Carlo Porta n. 1 per il giorno 5 febbraio 1990 alle ore 15 per discutere e deliberare sul (S-56)
FIN.A.SO.CRI. - S.p.a.
Sede legale in Padova, via Nazareth n. 38 Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato Tribunale di Padova reg. soc. n. 29637 I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede legale per il 5 febbraio 1990, alle ore 18, per deliberare sul (C-131)
FRIULANA POMPE - S.p.a.
Sede in Valvasone (Pordenone), s.s. Pontebbana Km 97,8 Capitale sociale L. 300.000.000 interamente versato Gli azionisti della societa' sono convocati in assemblea straordinaria presso lo studio del dott. Giovanni Pascatti, notaio in San Vito al Tagliamento (Pordenone), per il 29 gennaio 1990 alle ore (C-123)
HAY TRIVENETO - S.p.a.
Sede sociale in Creazzo (Vicenza), Villa Monti, via S. Marco n. 4 Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede della capogruppo Hay Management Consultants - S.p.a. in Milano, via Legnano n. 6, per il 31 gennaio 1990 alle ore 11,30, (C-121)
IMMOBILIARE CENTRO ELLERA - S.p.a.
Sede legale in Ellera di Corciano (Perugia), via Jury Gagarin n. 6 Capitale sociale L. 1.500.000.000 sottoscritto e versato L. 600.000.000 Iscritta al n. 10970 Tribunale di Perugia Codice fiscale n. 01279690547 (S-54)
IMMOBILIARE MASIERA - S.p.a.
Sede in Milano, via M. Bandello n. 2 Capitale sociale L. 400.000.000 interamente versato Iscritta presso il Tribunale di Milano n. 155602/3814/2 Codice fiscale n. 03152570150 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso (M-10)
JENOPTIK ITALIA - S.p.a.
Sede sociale in Antegnate (Bergamo), via della Resistenza n. 6 Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato Tribunale di Bergamo reg. soc. n. 22399 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, presso la sede sociale della Jenoptik Jena G.M.B.H. in Jena (DDR), (C-125)
LIGNUM - S.p.a.
Sede in San Giovanni al Natisone (Udine), via Palmarina n. 115 Capitale sociale L. 4.500.000.000 interamente versato Tribunale di Udine, registro soc. comm. n. 3525 Codice fiscale n. 00160460309 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso (S-39)
MC CANN ERICKSON ITALIANA - S.p.a.
Sede in Milano, via Meravigli, 2 Capitale sociale L. 100.001.200 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 6 febbraio 1990 alle ore 12, in Milano, via Festa del Perdono, 14, in prima convocazione e per il giorno 7 febbraio 1990, stessa ora (M-13)
PUBBLICA PRIMOMERCATO - S.p.a.
Sede legale in Viareggio, via F. Cavallotti n. 201 Tribunale di Lucca reg. soc. n. 14760 Si comunica che per il giorno 1 febbraio 1990 in Lucca, via Romana n. 35, alle ore 10, si terra' in prima convocazione o, occorrendo in seconda convocazione il giorno successivo stesso luogo (C-127)
S.I.V.I. - S.p.a.
Silfe International Veicoli Industriali Milano, via Soperga n. 6 Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato Tribunale di Milano reg. soc. n. 213018 vol. n. 5862 fasc. n. 18 E` convocata presso il notaio Mirella Palombo in Milano al Largo (M-2)
SAMPRE - S.p.a.
Sede in Milano, via Lancetti n. 29 Capitale sociale L. 300.000.000 Tribunale di Milano nn. 37164/1398/3126 I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria per il 2 febbraio 1990 alle ore 9 in Milano, piazza Sant'Erasmo n. 7, (M-4)
SAN PELLEGRINO - S.p.a.
Sede in Milano, via Castelvetro, 17/23 Capitale sociale L. 3.179.520.000 interamente versato Tribunale di Milano reg. soc. comm.li n. 11295/445/550 Codice fiscale e partita IVA n. 00753740158 E` indetta un'assemblea straordinaria degli azionisti per il (M-14)
SEZIONE DI CREDITO FONDIARIO
DELLA CASSA DI RISPARMIO IN BOLOGNA
La Sezione di Credito Fondiario della Cassa di Risparmio in Bologna comunica che la cedola scadente il 1 luglio 1990 dei prestiti di propria emissione in appresso indicati: Cod. A.B.I. 17415 C.R. BO Obbl. Fond. Ced. Var. 1988/99 28a emissione - cedola n. 4; (C-30953)
SO.MO.CAR. - S.p.a.
Societa' per la Movimentazione del Carbone Sede legale in Trieste, via Campo Marzio n. 6 Sede amministrativa in Genova, v.le Padre Santo n. 5 Capitale sociale L. 8.000.000.000 interamente versato Tribunale di Trieste reg. soc. n. 7136 (C-118)
SOMOCAR - S.r.l.
Sede sociale in Genova, via M. Piaggio n. 17 Capitale sociale L. 20.000.000 interamente versato Tribunale di Genova reg. soc. n. 52650 I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria per il 30 gennaio 1990 alle ore 16, presso la sede sociale della societa', in (C-119)
STORK POMPE - S.p.a.
Sede in S. Vito al Tagliamento, via Della Chiesa n. 4 Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato Tribunale di Pordenone reg. soc. n. 5473 Gli azionisti della societa' sono convocati in assemblea ordinaria, presso la sede sociale il 29 gennaio 1990 alle ore 15,30, (C-122)
SUPERPLAST ITALIA - S.p.a.
Sede in Rignano sull'Arno, via Comunale Pian dell'Isola Capitale sociale L. 630.000.000 Iscritta al reg. soc. del Tribunale di Firenze n. 20766 Codice fiscale n. 00426950481 E` convocata l'assemblea ordinaria della Societa' presso la sede (F-1)
T.A.L. - S.p.a.
Tubi Acciaio Lombarda Sede in Milano, via Savona n. 123 Capitale sociale L. 5.100.000.000 Iscritta al Tribunale di Milano reg. soc. n. 179187 L'assemblea straordinaria degli azionisti e' convocata presso lo (S-58)
TARTARICA MEDITERRANEA - S.p.a.
Sede in Carini (Padova), s.s. 113, Km 281,300 Capitale sociale L. 1.000.000.000 Tribunale di Palermo reg. soc. n. 17424 E` convocata l'assemblea generale ordinaria dei soci della societa' per il 6 febbraio 1990, alle ore 15, in Faenza, via (C-120)
Altri annunzi commerciali CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE
Milano, via Monte di Pieta', 8 Avviso di estrazione e di variazione dei piani d'ammortamento In osservanza dell'art. 12 del decreto del Presidente della Repubblica 21 gennaio 1976, n. 7, si avverte che il 1 febbraio 1990, alle ore 9, presso il Servizio Amministrazione Mutui di questo (S-40)
ISTITUTO DI CREDITO FONDIARIO
DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA
Torino, corso Montevecchio, 39 Estrazione Obbligazioni Il giorno 31 gennaio 1990, alle ore 10, in Torino, presso la sede dell'Istituto, avra luogo alla presenza di un notaio, l'estrazione a sorte, per il rimborso, delle obbligazioni emesse (S-49)
ISTITUTO DI CREDITO FONDIARIO DELLA TOSCANA
e Sezioni Opere Pubbliche Sede di Firenze, via Leonardo da Vinci, 22 Il giorno 30 gennaio 1990 alle ore 10 presso il Centro Elettronico della Cassa di Risparmio di Firenze, via Bufalini, 6, alla presenza di notaio, sara' effettuato il sorteggio semestrale (F-3)
Annunzi giudiziari e della Pubblica amministrazione Notifiche per pubblici proclami Con ricorso al Tribunale amministrativo Regionale del Lazio in Roma (n. 2587/87 sez. III) il rag. Adolfo Conti, rappr. e difeso dall'avv. prof. Salvatore Cattaneo e con dom. el. in Roma, via G. Romagnosi 1/B, ha impugnato i provvedimenti di cui alla nota del Ministero del Tesoro - Rag. Gen. Stato Uff. Liq. - Sett. IX-PE Gest (S-57) Ammortamenti Ammortamento assegno Il pretore di Genova in data 16 dicembre 1989 dichiara l'ammortamento dell'assegno bancario n. 0210.021.32507 di L. 592.000, emesso da G. e P. Giornalisti e Poligrafici Coop. r.l. in data 6 dicembre 1989 all'ordine di Dionisi Massimiliano, dell'I.B.I., sede (G-1378) Ammortamento assegno Il pretore di Firenze con decreto 29 dicembre 1989 dichiara l'ammortamento dell'assegno circolare serie G n. 75 4644388 di L. 1.249.500, emesso il 19 dicembre 1989 dalla Cassa di Risparmio di Firenze, agenzia 4 per delega dell'I.C.C.R.I., all'ordine di Vinci (F-4) Ammortamento assegno Il pretore di Firenze con decreto 28 dicembre 1989 ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 1095804316 di L. 60.000.000 all'ordine Buccianti Giampiero, emesso a Roma il 26 maggio 1989 sul c/c 5826818/01, intestato a Borscia Dino e Sergente (F-5) Ammortamento assegno Il pretore di Prato con decreto 9 dicembre 1989 ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno circolare serie G n. 0754513799 di L. 1.102.000, emesso per delega I.C.C.R.I. dalla Cassa di Risparmio di Firenze, agenzia n. 13, intestato a Gennerini Vinicio. (F-6) Ammortamento assegno Il pretore di Firenze con decreto in data 5 dicembre 1989 ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 130.723.857 della Cassa di Risparmio di Firenze, agenzia di Vicchio tratto sul c/c n. 523/00 di L. 2.450.000, emesso dal sig. Chiarini Germano il giorno 23 (F-7) Ammortamento assegno Il pretore di Milano con decreto in data 18 dicembre 1989 ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno circolare n. 11.00786261, emesso dal Credito Romagnolo (sede centrale di Milano, p.zza Cordusio) a favore di Paola Ventura, con un importo di L. 15.000.000 (M-16) Ammortamento assegno Il presidente del Tribunale di Foggia il 29 settembre 1989 ha pronunziato l'ammortamento dei seguenti assegni circolari emessi il 4 agosto 1989 dalla Banca Nazionale del Lavoro: n. 391328483 per L. 1.212.750, all'ordine di Chiella Luigi, (C-30956) Ammortamento assegno Il pretore di Bergamo con decreto del 29 dicembre 1989, ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 1150466786, di L. 992.000, emesso dalla ditta Fratelli Martire S.n.c. e rilasciato dalla Banca Popolare di Bergamo filiale di Brembilla (Bergamo), (C-124) Ammortamento assegni Il pretore di Forli' con decreto del 20 novembre 1989, ha pronunciato l'ammortamento dei seguenti assegni bancari: 1) assegno n. 1440200890, tratto sul c/c n. 1098, del Credito Romagnolo agenzia di Meldola per l'importo di L. 690.000 a firma di (C-126) Ammortamento assegni Il pretore di Pesaro con decreto dell'11 dicembre 1989, ha dichiarato l'inefficacia dei seguenti assegni: 1) assegno Banco di Roma n. 4570941198, emesso sul c/c n. 4108, intestato a Bertuccioli Silvana di L. 684.645; (C-128) Ammortamento assegno Il pretore di Pesaro con decreto 17 novembre 1989, ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 0300502117 di L. 6.300.000, emesso da Agri.Com. S.r.l., il 26 gennaio 1989, sul c/c n. 6434.47, presso Monte dei Paschi di Siena, agenzia n. 13, via S. Romano n. (C-129) Ammortamento assegni Il pretore di Mestre con decreto 23 ottobre 1989, ha dichiarato l'inefficacia dei seguenti assegni: 1) assegno bancario n. 122594641/00, di L. 200.000, tratto in data 20 maggio 1989, sul c/c n. 385/58, agenzia di Bassano del Grappa (C-133) Ammortamento assegno Il pretore di Padova con decreto 21 ottobre 1989, ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno circolare n. 506311597, di L. 1.432.539, emesso in data 20 luglio 1989, dalla Banca Commerciale Italiana a nome di Sormani Pietro. Opposizione nei termini di legge. (C-134) Ammortamento assegni Il pretore di Forli', con decreto del 22 marzo 1989, ha pronunciato l'ammortamento degli assegni bancari: n. 10659049/11 di L. 420.000, tratto sul c/c n. 1553/81 della Cassa di Risparmio di Cesena, agenzia n. 3, intestato a Pieri Sandra, (C-30960) Ammortamento assegno Il pretore di Roma con decreto del 7 dicembre 1989, ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 14116532 di L. 3.000.000, tratto il 31 ottobre 1987 sul c/c n. 10085/5, intestato Falanga Gennaro presso Citibank Italia - S.p.a., agenzia n. 3 di (S-42) Ammortamento assegni Il pretore di Tivoli con decreto del 26 ottobre 1989, ha dichiarato l'ammortamento degli assegni bancari n. 103114289/05 di L. 1.000.000, tratto il 10 ottobre 1988 sul c/c n. 866/57 presso Cassa di Risparmio di Roma-Guidonia all'ordine Maria Francesca Renzetti e (S-43) Ammortamento assegno Il pretore di Viterbo con decreto in data 20 novembre 1989, ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 96074051 di L. 1.332.800, tratto il 9 giugno 1989 sul c/c n. 208/6, presso la filiale di Canale Monterano del Banco di Santo Spirito, (S-44) Ammortamento assegno Il pretore di Viterbo con decreto in data 20 novembre 1989, ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 90981277 di L. 1.100.000, tratto l'8 giugno 1989 sul c/c n. 9053/4, presso l'agenzia n. 14 in Roma del Banco di Santo Spirito, autorizzandone il pagamento (S-45) Ammortamento assegno Il pretore di Roma con decreto del 21 dicembre 1989, ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 3639897 di L. 17.000.000, tratto a Roma il 21 luglio 1989 dalla General Fishes Italia - S.r.l., sulla Banca Nazionale del Lavoro, agenzia n. 18 di (S-46) Ammortamento assegni Il pretore di Roma con decreto del 7 dicembre 1989, ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 79112470 di L. 1.500.000 tratto a Roma il 12 aprile 1989, sul c/c n. 29283/5 intestato Felici Velia, presso la succursale n. 27 del Banco di Santo (S-47) Ammortamento assegni Il pretore di Rieti in data 11 dicembre 1989 ha pronunziato l'ammortamento dei sottoelencati assegni bancari autorizzandone il pagamento decorsi quindici giorni dalla presente pubblicazione: n. 0031940107 di L. 1.003.741 tratto sulla filiale di Tavernelle (S-48) Ammortamento assegno Il presidente del Tribunale di Treviso con provvedimento del 20 maggio 1989 ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno circolare n. 10-04586011 emesso dall'Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane in data 9 marzo 1989, dell'importo di L. 10.390.000 (S-62) Ammortamento assegni Il pretore di Roma con provvedimento del 12 dicembre 1989 ha disposto l'ammortamento dei seguenti assegni bancari tutti emessi o girati a favore della S.r.l. Olimpicar: 1) assegno di L. 1.800.000, n. 327569829 del Monte dei paschi di (S-63) Ammortamento cambiario Il presidente del Tribunale di Firenze con suo provvedimento 6 dicembre 1989, n. 3801/89 ha pronunciato l'ammortamento di quarantanove paghero' cambiari, di cui: n. 16 di L. 500.000 ciascuno, scadenti il 20 di ogni mese a (F-8) Ammortamento cambiario Il pretore di Taranto con decreto del 12 dicembre 1989 ha pronunciato l'ammortamento dei due paghero' cambiari emessi da Cantore Ciro e D'Arcangelo Antonia il 12 dicembre 1973 all'ordine del Consorzio Agrario Provinciale di Taranto, scaduti il 12 dicembre (C-30964) Ammortamento cambiario Il presidente del Tribunale civile di Roma, con decreto emesso in data 26 ottobre 1989, ha pronunciato l'ammortamento delle seguenti cambiali: 1) bollo L. 3.000 - Roma 5 maggio 1978, L. 363.000. Al 7 (S-55) Ammortamento cambiario Il pretore di Roma, con provvedimento del 22 dicembre 1989, ha disposto l'ammortamento dei seguenti vaglia cambiari tutti intestati alla S.r.l. Olimpicar: 1) paghero' cambiario di L. 208.000 a firma del signor Franco (S-64) Ammortamento cambiario Il pretore di Reggio Emilia, con decreto 27 ottobre 1989, ha dichiarato l'ammortamento dei seguenti titoli cambiari: 1) cambiale di L. 1.500.000 emessa in Qualiano (Napoli) il 20 settembre 1988 con scadenza 30 dicembre 1988, a firma Di Domenico (C-130) Ammortamento cambiario Il presidente del Tribunale di Pisa con decreto 16 marzo 1988 ha pronunciato l'ammortamento degli effetti cambiari rilasciati in data 1 gennaio 1987, da Roberto Quadri, in favore di Paolo Biagi, degli importi e alle scadenze di seguito riportati al: 30 luglio 1987 L. (C-30955) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Monza con decreto in data 18 novembre 1989, ha pronunciato l'ammortamento del libretto di risparmio al portatore n. 02.6803.10/57, emesso dalla Banca di Desio e della Brianza, agenzia di Bovisio Masciago, denominato Molteni (M-3) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Frosinone dichiara l'inefficacia del libretto emesso dal Banco di Roma, filiale di Frosinone, recante il saldo di L. 7.782.950, intestato a Ferrarelli Teresa e Ciancola Renato, in data 6 ottobre 1989. (C-30954) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Rovereto (Trento), con decreto 10 ottobre 1989, ha pronunciato l'inefficacia del libretto a risparmio al portatore n. 1760, cat. libero, emesso dalla Cassa Rurale di Folgaria (Trento), con intestazione Marzari Rosina ed un credito (S-119) Ammortamento libreto di risparmio Il pretore di Osimo (Ancona), con decreto del 13 novembre 1989, ha pronunciato l'inefficacia del libretto di risparmio al portatore, n. 45964/83, emesso dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Filottrano (Ancona), intestato a Fiorentini Adele e Filomena, portante un saldo (C-30958) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Livorno, assunte sommarie informazioni e ritenuta la propria competenza, visti gli articoli 6 e seguenti della legge 30 luglio 1951, n. 948, dichiara l'inefficacia del libretto di risparmio al portatore indicato nel ricorso suddetto, (C-30961) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Brindisi, con decreto del 20 novembre 1989, ha dichiarato l'ammortamento del libretto al portatore n. 03-24883/1, emesso dalla Banca del Salento, dipendenza di Brindisi, intestato a Danese Egidio, con un saldo apparente di L. (C-30966) Ammortamento certificato di deposito Il presidente del Tribunale di Busto Arsizio, con decreto in data 12 dicembre 1989, ha pronunciato l'ammortamento del certificato di deposito al portatore, interbanca n. 3287896, emesso dal Credito Varesino di Busto Arsizio in data 10 giugno 1983, intestato a (M-11) Ammortamento certificato di deposito Il presidente del Tribunale di Monza, con decreto in data 10 ottobre 1989, ha pronunciato l'ammortamento del certificato di deposito al portatore Efibanca n. E56006, intestato a: Arosio Angela e Arosio Oliviero, emesso dalla filiale di Lissone della Banca (M-12) Ammortamento certificato di deposito Il presidente del Tribunale di Grosseto, ha pronunciato l'ammortamento del certificato di deposito al portatore n. 326583-10, emesso dalla Banca Popolare di Novara, agenzia di Scarlino Scalo in data 28 aprile 1989, intestato a Arzilli Catia per la somma di L. (C-30959) Ammortamento certificato di deposito Il presidente del Tribunale di Arezzo, con decreto 27 dicembre 1989, ha dichiarato l'inefficacia del certificato di deposito al portatore n. 024040600219, emesso in data 28 aprile 1989 dalla Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio, filiale di Marciano della Chiana (S-38) Cambiamenti ed aggiunte di cognomi e nomi Cambiamento di nome Stocco Reder Antonio, nato a Rovigo il 12 giugno 1985, residente a Camposampiero (Padova), via Guizze S. Pietro n. 26/A, e per esso minore la persona che legalmente lo rappresenta autorizzato con decreto 29 novembre 1989, del procuratore generale della Repubblica (C-132) Cambiamento di nome Il procuratore della Repubblica di Venezia, con decreto del 15 maggio 1989, ha autorizzato la pubblicazione dell'istanza con la quale la sig.ra Brazzo Maria, Teresa, nata ad Adria (Rovigo), l'11 marzo 1952, ed ivi residente alla via Risorgimento n. 36, ha chiesto (C-30957) Cambiamento di nome Il procuratore della Repubblica di Venezia, con decreto del 15 maggio 1989, ha autorizzato la pubblicazione della istanza con la quale i signori Luigi Tammiso, nato ad Adria il 19 gennaio 1934 e Anna Maria Belloni, nata a Porto Tolle il 24 settembre 1935, coniugi (C-30963) Cambiamento di nome Con decreto in data 7 dicembre 1989, il procuratore generale della Repubblica, presso la Corte di appello di Catanzaro, ha autorizzato il signor Caruso Saverio genitore di Caruso Jhonattan, nato a Garzon (Colombia) il 25 maggio 1986, residente a Lamezia Terme (C-30965) Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta (1a pubblicazione). Richiesta di dichiarazione di morte presunta E` stato presentato da Di Carlo Adelaide al Tribunale di Palermo, ricorso per dichiarazione di morte presunta del marito Sorrentino Salvatore, nato in Altofonte l'8 ottobre 1950 ed ivi (C-30968) Deposito bilanci finali di liquidazione In data 23 dicembre 1989 e' stato depositato, presso la Cancelleria societa' commerciali del Tribunale di Oristano, il bilancio finale di liquidazione della Cooperativa Edilizia 'Ospedalieri' a r.l., con sede in Oristano. Si avverte chiunque abbia interesse che potra' fare pervenire (C-30962) Avvisi d'asta e bandi di gara, espropri Avvisi d'asta OPERA PIA BELLANI DI MONZA
Avviso di seguita aggiudicazione per l'alienazione di terreni in bollate (provincia Milano) Il sottoscritto presidente dell'Opera Pia Bellani di Monza, rende noto che il giorno 5 dicembre 1989 ha avuto luogo l'aggiudicazione provvisoria del 7 lotto di terreno di proprieta' (M-5)
Bandi di gara A.M.I.A.
Palermo 1. Ente appaltante A.M.I.A. Palermo. 2. Asta pubblica da esperirsi con il sistema di aggiudicazione, di cui all'art. 24 primo comma lettera b) della legge 584/1977, mediante offerta economicamente piu' vantaggiosa determinata in base (C-30948)
A.M.R.R.
Azienda municipale raccolta rifiuti Torino Avviso di gara a licitazione privata (Rif. 147/9) L'A.M.R.R. indice gara di licitazione privata, ai sensi del D.P.R. 4 ottobre 1986, n. 902, e con le modalita' di cui all'art. 15 (C-110)
AUTOVIE VENETE - S.p.a.
Trieste 1. Ente appaltante: Autovie Venete - S.p.a., concessionaria per conto dello Stato, dell'Autostrada Venezia-Trieste con diramazioni Palmanova-Udine e Portogruaro-Pordenone, via Fabio Severo 50 - 34127 Trieste (I), tel. 040/56011. (S-59)
AZIENDA MUNICIPALIZZATA
GAS ACQUA DI LEGNANO
(Provincia di Milano) Questa Azienda Municipalizzata intende appaltare a licitazione privata con le modalita' di cui all'art. 24, lettera a) della legge n. 584/77, i lavori di scavo, posa tubazioni, collegamenti alla rete esistente, allacciamenti alle singole utenze relativi (M-21)
COMUNE DELLA SPEZIA
Bando di gara (appalto n. 1) 1. Denominazione ed indirizzo dell'ente appaltante: Comune della Spezia, piazza Europa, 1, 19100 La Spezia, Italia, tel. 0187/534261. 2. Procedura di aggiudicazione: licitazione privata ai sensi dell'art. 24, lett. a), punto 2, della legge 8 agosto 1977, n. 584, (S-60)
COMUNE DI LUCCA
1. Il comune di Lucca intende espletare una licitazione privata ai sensi della legge 30 marzo 1981 n. 113 relativo alla fornitura di carburante per il funzionamento degli automezzi comunali per il triennio 1990/1992 prorogabile di anno in anno fina ad un massimo di anni cinque (compresi i tre iniziali), composti di: (C-30949)
COMUNE DI PADOVA
Padova, via Municipio, 6 Bando licitazione privata procedure ristrette 1. Comune di Padova, via Municipio n. 6, 35122 - Padova, Italia - Tel. 049/8205111. 2. Licitazione privata da esperirsi con la procedura prevista (C-30855)
COMUNE DI PADOVA
Padova, via Municipio, 6 Bando licitazione privata procedure ristrette 1. Comune di Padova, via Municipio n. 6, 35122 - Padova, Italia - Tel. 049/8205111. 2. Licitazione privata da esperirsi con la procedura prevista (C-30856)
COMUNE DI POGGIARDO
(Provincia di Lecce) Bando di gara ai sensi della deliberazione Consiglio comunale n. 246 del 28 dicembre 1989 per l'affidamento dei lavori di adeguamento alla disposizione del D.P.R. 915/82 della discarica di r.s.u. 1. Ente appaltante: Amministrazione comunale, piazza Umberto I - (S-74)
CONSORZIO
TRA I COMUNI DI SOMMACAMPAGNA E SONA
PER SERVIZIO FOGNATURA E DEPURAZIONE ACQUE Appalto concorso per ampliamento depuratore Questo Consorzio procedera' all'aggiudicazione, a mezzo di appalto concorso dei lavori di ampliamento dell'impianto di depurazione ai sensi dell'art. 91 del R.D. 23 maggio 1934, n. 827 ed (C-30950)
ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO
1. Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - Sede centrale, piazza Giuseppe Verdi, 10 - 00100 Roma, telefono 85081, telefax 85082517, telex 611008 IPZSRO - telegrafico: Ispolistato - Roma. 2. Licitazione privata. 3-a) fornitura di kg 800.000 di amido; (C-92)
PROVINCIA DI MILANO
Avviso di gara d'appalto La Provincia di Milano, via Vivaio n. 1, Milano, intende procedere mediante licitazione privata all'appalto con il metodo di cui all'art. 24, lettera a), n. 2, della legge italiana 8 agosto 1977, n. 584, secondo quanto previsto dall'art. 1, lettera a), della (M-15)
UNITA` LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 04 DI CHIETI
Bando di gara per licitazione privata per l'acquisto di attrezzatura per cardiologia per la patologia medica L'Unita' Locale Socio Sanitaria n. 04, via Martiri Lancianesi, 19, I - c.a.p. 66100, Chieti, ai sensi dell'art. 69, punto 2, lett. (C-109)
UNITA` SOCIO SANITARIA LOCALE N. 11 DI COMO
Associazione dei comuni Avviso di gara per l'assegnazione, mediante licitazione privata del servizio di raccolta, di trasporto e di conferimento dei rifiuti classificati speciali. Ai sensi della legge regionale 31 dicembre 1980, n. 106 e della (M-9)
Altri annunzi Specialita' medicinali, presidi sanitari e medico chirurgici MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` intestata a nome dell'impresa Emme Italia - S.r.l. di Bologna, via Amendola, 8, con la nuova denominazione Carbofuran Emme (C-30969)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la variazione di composizione e della denominazione del presidio sanitario di terza classe, 'Karponet' (C-30970)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Chimitalia - S.a.s., con sede in Torino - Strada Pecetto, 257/3, e' autorizzata a produrre, a scopo di vendita, il (C-30971)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Chimitalia - S.a.s., con sede in Torino - Strada Pecetto, 257/3, e' autorizzata a produrre, a scopo di vendita, il (C-30972)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Enichem Agricoltura - S.p.a., con sede in Palermo, via Ruggero Settimo, 55, e' autorizzata a produrre, a scopo di vendita, (C-30973)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Shell Italia - S.p.a., con sede in Milano, via Londonio, 2, (C-30974)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` intestata a nome dell'impresa Agronova - S.p.a., con sede in Bologna, via Massarenti, 221/6, a seguito di trasferimento di (C-30975)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis) Decreta: E` intestata a nome dell'Impresa Agronova - S.p.a con sede in Bologna, via Massarenti, 221/6 a seguito di trasferimento di (C-30976)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis) Decreta: E` autorizzata l'estensione dei campi d'impiego del presidio sanitario di quarta classe, denominato 'Agroptan' dell'impresa (C-30977)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis) Decreta: L'impresa Chimiberg - S.p.a, con sede in Albano S. Alessandro (Bergamo), via Tonale, 15, e' autorizzata a produrre, a scopo di (C-30978)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis) Decreta: E` autorizzata a nome dell'impresa Chimiberg - S.p.a, con sede in Albano S. Alessandro (Bergamo), via Tonale, 15, a seguito di (C-30979)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis) Decreta: E` autorizzata l'estensione dei campi d'impiego del presidio sanitario di quarta classe, denominato 'Clomitane' dell'impresa (C-30980)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis) Decreta: L'impresa Siapa - S.p.a, con sede in Napoli, via Pontano, 44, e' autorizzata a produrre, a scopo di vendita, il presidio sanitario di (C-30981)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Istituto Biochimico Italiano Giovanni Lorenzini - S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in Milano, via G. (C-30986)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La specialita' medicinale denominata 'Seloken' (metoprololo tartrato) nelle preparazioni e confezioni sottoindicate, gia' (C-30988)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La specialita' medicinale denominata 'Selozide' 30 compresse, gia' registrata a nome della ditta Essex (Italia) S.p.a., con sede e (C-30989)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta dott. Formenti S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in Milano, via Correggio, 43, codice fiscale n. 00795180157, (C-30990)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Le sottoelencate specialita' medicinali, gia' registrate a nome della ditta Sigurta' - S.r.l, con sede e domicilio fiscale in Milano, (C-30987)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La societa' Farmitalia Carlo Erba - S.r.l., codice fiscale n. 07608290156, con sede legale e domicilio fiscale in Milano, via C. (C-30982)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La Societa' Ravizza - S.p.a. per l'Industria Chimica e Farmaceutica, con sede legale e domicilio fiscale in Muggio' (C-30983)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La Societa' Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco A.C.R.A.F. - S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Roma, via Amelia (C-30984)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco A.C.R.A.F. - S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Roma, viale Amelia n. 70, (C-30985)
Concessioni di derivazione di acque pubbliche REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Golf Ca' degli Ulivi - S.r.l. con sede in via Borgogna 5, Milano, ha presentato domanda in data 16 febbraio 1989, per derivare dal Sorgive Marciaga in localita' Marciaga del comune di Costermano massimi moduli 0,030 d'acqua per gli usi irrigazione. (C-30991)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Immobiliare Marciaga - S.r.l. con sede in via Borgogna 5, Milano, ha presentato domanda in data 28 settembre 1989, per derivare dalla falda sotterranea in localita' Marciaga del comune di Costermano massimi moduli 0,020 d'acqua per gli usi irrigazione. (C-30992)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Golf Ca' degli Ulivi - S.r.l. con sede in via Borgogna 5, Milano, ha presentato domanda in data 27 settembre 1988, per derivare dalla falda sotterranea in localita' Rossar del Comune di Costermano massimi moduli 0,100 d'acqua per gli usi irrigazione. (C-30993)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Antonietti Alessandro, con sede in via Ponte Roffiolo 1, Verona, ha presentato domanda in data 5 maggio 1989, per derivare dalla falda sotterranea Cave Biondani, F.sa Bolletta in localita' Buttapietra (Cave Biondani) del comune di Buttapietra, massimi moduli (C-30994)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Caven Cooperativa Allevatori del Veneto, con sede in localita' Salette, Nogarole Rocca, ha presentato domanda in data 27 aprile 1989, per derivare dalla falda sotterranea in localita' via Padovana del comune di Arcole, massimi moduli 0,070 d'acqua per gli (C-30995)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Castagnini Renzo, con sede in via Sasse 51/A, Verona, ha presentato domanda in data 17 maggio 1989, per derivare dalla falda sotterranea in localita' Castiglione-S. Michele Extra del comune di San Michele Extra Verona, massimi moduli 0,036 d'acqua per (C-30996)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Sabaini Angelo, Adolfo, con sede in via Santa Giustina, Illasi (Verona), ha presentato domanda in data 12 luglio 1989, per derivare dalla falda sotterranea in localita' Forziello-Marmontea del comune di Illasi, massimi moduli 0,370 d'acqua per gli usi (C-30997)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Persi Dorina, con sede in Nogara, ha presentato domanda in data 3 settembre 1988, per derivare dalla falda sotterranea, in localita' Montalto Corte Canova del comune di Nogara, massimi moduli 0,10 d'acqua, per gli usi irrigui di un fondo di Ha 12 circa di (C-30998)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona Il Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore C.O.B. con sede in via Linale n. 4, Belfiore, ha presentato domanda in data 12 giugno 1989, per derivare dalla falda sotterranea in localita' via Linale del comune di Belfiore massimi moduli 0,366 d'acqua per gli usi (C-30999)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Zamboni Benvenuto, con sede in via Piopazza n. 5, San Pietro di Morubio, ha presentato domanda in data 29 maggio 1989, per derivare del Fossso Pannocchia in localita' Piatton del comune di Cerea massimi mod. 0,070 d'acqua per gli usi piscicoltura. (C-31000)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Montecchio Giovanni, con sede in Villabartolomea, ha presentato domanda in data 16 settembre 1988, per derivare dalla falda sotterranea, in localita' Valle Marola del comune di Villabartolomea, massimi moduli 0,0115 d'acqua, per usi ittici. (C-31001)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Pasini Giacomo, con sede in Monteforte d'Alpone, ha presentato domanda in data 5 settembre 1988, per derivare dalla Sorgente Fitta', in localita' Fitta' del comune di Monteforte d'Alpone, massimi moduli 0,0005 d'acqua, per gli usi irrigui di Ha (C-31002)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Iberni Giuseppe, con sede in Verona, ha presentato domanda in data 26 luglio 1988, per derivare dalla falda sotterranea, in localita' Poiano del comune di Verona, massimi moduli 0,04 d'acqua, per gli usi irrigui di Ha 1.85.02 di terreni. (C-31003)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Zambon Lorenzo, con sede in via Zamboni n. 1, Ronca', ha presentato domanda in data 5 maggio 1989 per derivare dalla Valle della Chiesa in localita' Ponte Fuman del comune di Ronca' massimi moduli 0,020 d'acqua, per usi irrigazione. (C-31004)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona Il comune di Zevio con sede in piazza Toscana, 1 - Zevio (Verona), ha presentato domanda in data 19 maggio 1989 per derivare dalla falda sotterranea in localita' via Puccini del comune di Zevio massimi moduli 0,500 d'acqua per gli usi vivificazione, igiene (C-31005)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Bragantini Marco e Figli - S.n.c. con sede in Viale del Lavoro - ZAI - San Martino Buon Albergo, ha presentato domanda in data 5 giugno 1989 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Viale del Lavoro - ZAI - del comune di San Martino Buon Albergo (C-31006)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta comune di Ferrara di Monte Baldo con sede in C/o Sede Municipale Ferrara di Monte Baldo (Verona), ha presentato domanda in data 16 marzo 1989 per derivare dalla sorgente Montecatini in localita' Feniletto/Valle del Mur del comune di Ferrara di Monte (C-31007)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Boschi Domenico con sede in via Municipio, 1 - Selva di Progno (Verona), ha presentato domanda in data 10 agosto 1989 per derivare dalla sorgente Valle Mandrie in localita' Revolto del comune di Selva di Progno massimi moduli 0,002 d'acqua per gli usi potabili (C-31008)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta comune di Ferrara di Monte Baldo con sede in C/o Sede Municipale Ferrara di Monte Baldo, ha presentato domanda in data 16 marzo 1989 per derivare dalla sorgente Prazzagano in localita' Prazzagano/Valle Riserve del comune di Ferrara di Monte Baldo massimi (C-31009)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Olivieri Giovanni e Figli, con sede in Vigasio, ha presentato domanda in data 29 agosto 1988 per derivare dalla falda sotterranea, in localita' Ciringhelli del comune di Vigasio, massimi moduli 0,14 d'acqua, per gli usi industriali di uno stabilimento per (C-31010)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona Il Consorzio Dugal Parol, con sede in Nogara, ha presentato domanda in data 18 gennaio 1989 per derivare dal condotto Tartarello, in localita' Dossetto di Brancon del comune di Nogara, massimi moduli 0,40 d'acqua, per l'irrigazione di un comprensorio di Ha 38.60.20 di (C-31011)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona Il comune di Selva di Progno, ha presentato domanda in data 1 dicembre 1988, per derivare dalla sorgente Minertal, in localita' Fraselle del comune di Selva di Progno, massimi moduli 0,05 d'acqua, per gli usi potabili del comune stesso. (C-31012)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La Societa' Marmifera Alpina, con sede in Dolce', ha presentato domanda in data 31 gennaio 1989, per derivare dalla falda sotterranea, in localita' Volargne del Comune di Dolce', massimi moduli 0,00096, d'acqua, per gli usi industriali di uno stabilimento (C-31013)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Arduini Elio, con sede in Verona, ha presentato domanda in data 19 dicembre 1988, per derivare dalla falda sotterranea, in localita' Corte Salvi del comune di Verona, massimi moduli 0,20, d'acqua, per gli usi irrigui di circa due ettari di terreno. (C-31014)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Tomezzoli Odillia con sede in S. Giovanni Lupatoto, ha presentato domanda in data 1 febbraio 1989, per derivare dalla sorgente Chiccheri in localita' Chiccheri del comune di Tregnago massimi moduli 0,040 d'acqua, per usi irrigazione. (C-31015)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Roncari Bruno e C., con sede in Vestenanova, ha presentato domanda in data 1 febbraio 1989, per derivare dalla sorgente Ragano, in localita' Ragano del comune di Vestenanuova, massimi moduli 0,01 d'acqua, per gli usi domestici. (C-31016)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Societa' Nacanco - S.p.a., con sede in via Molino Vecchio, 48, Nogara, ha presentato domanda in data 20 marzo 1989, per derivare dalla falda sotterranea in localita' Molino Vecchio/zona industriale del comune di Nogara massimi moduli 0,200 per gli usi (C-31017)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Dall'Oca Danilo/Dall'Oca Felice, con sede in via Roma, 20, Gazzo Veronese (Verona), ha presentato domanda in data 13 aprile 1989, per derivare dalla falda sotterranea in localita' Roncanova/Gazzo Veronese del comune di Gazzo Veronese massimi mod. (C-31018)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Romanato Sandro con sede in via Molino di Sopra Nogara ha presentato domanda in data 10 gennaio 1989, per derivare dal Fossa Detta Pila in localita' via Molino d/S Nogara del comune di Gazzo Veronese massimi moduli 0,450 d'acqua per gli usi piscicoltura. (C-31019)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Hochstetter Friedrick con sede in localita' Panego Negrar (Verona) ha presentato domanda in data 10 aprile 1987 per derivare dal rio della Sorte in localita' Proale di Mazzano del comune di Negrar massimi moduli 0,015 d'acqua per gli usi (C-31020)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona Il Consorzio di Irrigazione 'Giara', con sede in Illasi, ha presentato domanda in data 1 settembre 1988 per derivare dalla falda sotterranea, in localita' Rodezzo del comune di Illasi, massimi moduli 0,45 d'acqua, per l'irrigazione di un comprensorio consortile (C-31021)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Pescetta Ottorino, con sede in Torri del Benaco, ha presentato domanda in data 19 settembre 1988 per derivare dalla Valle 'Cop', in localita' Loncrino del comune di Torri del Benaco, massimi moduli 0,01 d'acqua, per gli usi irrigui di circa Ha 1 di terreni. (C-31022)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Vantini Sergio, con sede in Verona, ha presentato domanda in data 27 gennaio 1989 per derivare dalla falda sotterranea, in localita' Bassona del comune di Verona, massimi moduli 0,14 d'acqua, per gli usi irrigui su un fondo di Ha 8 circa di terreni. (C-31023)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Menegolo Francesco, con sede in Montecchia di Crosara, ha presentato domanda in data 22 dicembre 1988 per derivare dalla Valle della Grola, in localita' Vicentini del comune di Montecchia di Crosara, massimi moduli 0,004 d'acqua, per gli usi irrigui di circa 3 (C-31024)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Speri Pierpaolo/Marogna Albino, con sede in via F. Piccoli 1 Negrar (Verona), ha presentato domanda in data 2 maggio 1989 per derivare dalla sorgente 'La Gioana' in localita' Negrar/FR. Prun, localita' Perarolo del comune di Negrar massimi moduli 0,050 (C-31025)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Menegotti Bruno, con sede in via Madonnina di Prabiano, 17 Villafranca di Verona, ha presentato domanda in data 24 marzo 1989 per derivare dal fiume Tione dei Monti in localita' Madoninna di Prabiano del comune di Villafranca, massimi moduli 0,030 d'acqua per (C-31026)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta societa' S.A.I.R.S.A.S., con sede in C/o Tenuta San Bernardino Vigasio, ha presentato domanda in data 7 marzo 1989 per derivare dalla Fossa Morandina in localita' Isola Alta del comune di Vigasio massimi moduli 0,140 per gli usi irrigazione. (C-31027)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Bigliardi Paola, con sede in Nogarole Rocca, ha presentato domanda in data 16 dicembre 1986, per derivare dalla falda sotterranea, in localita' Le Colombare del comune di Nogarole Rocca, massimi moduli 1,167 d'acqua per l'irrigazione di un fondo di Ha 60 (C-31028)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta P.A.C. con sede in via Ronchi - Z.A.I. Angiari (Verona), ha presentato domanda in data 6 febbraio 1989, per derivare dalla falda sotterranea in localita' Ronchi del comune di Angiari massimi moduli 0,083 d'acqua, per usi industriali. (C-31029)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona LA ditta Chemin Palma Maria Franca, con sede in via Bronzetti n. 11, Verona, ha presentato domanda in data 15 maggio 1989 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Maffea del comune di Zevio massimi moduli 0,100 d'acqua, per usi irrigui di Ha 12.77.00. (C-31030)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La Societa' Rero, con sede in Cavaion Veronese, ha presentato domanda in data 7 novembre 1988, per derivare dalla Val Quarole, in localita' Ceriel di Sotto del comune di Cavaion Veronese, massimi moduli 0,03 d'acqua, per usi irrigui di circa Ha 1.01.98 di terreni, (C-31031)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Brunelli Rino, con sede in Villafranca, ha presentato domanda in data 12 dicembre 1988, per derivare dalla falda sotterranea, in localita' Pozzomoretto del comune di Sommacampagna, massimi moduli 0,20 d'acqua, per l'irrigazione di un fondo di Ha 8 di (C-31032)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Marmortreppen - S.p.a., con sede in Camporegio Rivoli Veronese, ha presentato domanda in data 30 novembre 1988, per derivare dalla falda sotterranea in localita' Camporegio del comune di Rivoli Veronese, massimi moduli 0,200 d'acqua per gli usi (C-31033)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Tescaroli Renato e Giorgio, con sede in via Belfiore, Isola della Scala, ha presentato domanda in data 18 gennaio 1989, per derivare dalla falda d'acqua sotterranea in localita' Belfiore del comune di Isola della Scala, massimi moduli 0,350 d'acqua per gli usi (C-31034)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Bertani Rosa Hernandez, con sede in Verona, ha presentato domanda in data 17 dicembre 1988, per derivare dalla falda sotterranea, in localita' Monticelli del comune di Lavagno, massimi moduli 0,10 d'acqua per l'irrigazione di Ha 5.42.00 di terreni. (C-31035)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Sarte Giorgio, con sede in via San Gabriele 11, Isola della Scala (Verona), ha presentato domanda in data 4 maggio 1989, per derivare dalla falda sotterranea in localita' San Gabriele del comune di Isola della Scala, massimi moduli 0,180 d'acqua per gli usi (C-31036)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La Societa' Benin Nano - S.n.c., con sede in via San Rocchetto 54, Belfiore, ha presentato domanda in data 6 agosto 1988, per derivare dalla falda sotterranea in localita' San Rocchetto del comune di Belfiore, massimi moduli 0,180 d'acqua per gli usi (C-31037)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Tomelleri Riccardo e C., con sede in Verona, ha presentato domanda in data 28 novembre 1988, per derivare dalla falda sotterranea, in localita' Battistina del comune di Mozzecane, massimi moduli 0,08 d'acqua, per usi ittici, con la restituzione delle acque (C-31038)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Jenna Paolo Costruzioni, con sede in via Magellano 8, Verona, ha presentato domanda in data 20 febbraio 1989, per derivare dal fiume Adige in localita' via Magellano (Verona), del comune di Verona, massimi moduli 0,010 d'acqua per gli usi industriali. (C-31039)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Societa' Big Dolby Company - S.p.a., con sede in corso Fanti 66, Carpi (Modena), ha presentato domanda in data 19 dicembre 1988, per derivare dal Lago di Garda in localita' Cisano-Querce del comune di Bardolino, massimi moduli 0,01 d'acqua per gli usi (C-31040)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Zocca Giovanni, Zocca Mario, Frapporti Ida, Zampieri Adelino, con sede in via San Salvador, Bussolengo, ha presentato domanda in data 3 febbraio 1989, per derivare dal Valle della Fontana in localita' Valle della Fontana del comune di Torri del Benaco, (C-31041)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta C.M.S. - S.r.l. - Costruzioni Meccaniche Specializzate, con sede in via s.s.11, 133 - Colognola ai Colli, ha presentato domanda in data 10 marzo 1989, per derivare dalla falda sotterranea in localita' Z.A.I. del comune di Colognola ai Colli, massimi moduli (C-31042)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Battocchia Elvira, con sede in via Forzietto 3, Colognola ai Colli (Verona), ha presentato domanda in data 27 agosto 1988, per derivare dalla falda sotterranea in localita' Forzietto del comune di Colognola ai Colli, massimi moduli 0,250 d'acqua, per usi (C-31043)
Rettifiche Errata corrige Nell'avviso C-30510 riguardante convocazione di assemblea della FINDES - S.p.a. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 28 dicembre 1989, alla pagina 21, al punto 1) dell'ordine del giorno dove e' scritto: 'Nomina rappresentante comune prestito obbligazionario di L. 2.100.000 al 1984-1994 e fissazione compenso', (C-117)
torna su
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.