Parte Seconda n. 214 del 13-9-1990

Sommario

Annunzi commerciali Convocazioni di assemblea AUTOLEASE - S.p.a.
Societa' di Locazione finanziaria Sede Roma, piazzale Luigi Sturzo n. 31 Capitale sociale L. 5.000.000.000 interamente versato Tribunale di Roma, reg. soc. n. 7669/87 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso (S-10306)
BIOIMPIANTI - S.p.a.
Sede in Noci (Bari), zona industriale Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato Tribunale di Bari, reg. soc. n. 8567 Codice fiscale e Partita IVA n. 00739440725 I signori soci della Biompianti S.p.a. sono convocati in (S-10319)
CO.FI.LEX - S.p.a.
Compagnia Finanziaria per l'Esportazione Ivrea, via Jervis n. 77 Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato Tribunale di Ivrea n. 3207 reg. soc. Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02940830017 (C-24341)
EDIL BONACINI - S.p.a.
Sede legale in Scandiano (Reggio Emilia), via Mazzini n. 21 Capitale sociale L. 1.350.000.000 interamente versato Tribunale di Reggio Emilia, reg. soc. n. 14327 I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria per il giorno 11 ottobre 1990, alle ore 15 in prima convocazione (C-24364)
G.M.P. - S.p.a.
Sede legale Milano, via De Amicis, 28/30 Capitale sociale L. 350.000.000 interamente versato Tribunale Milano n. 244602/6474/2 I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria presso la A. Manzoni & C. S.p.a. di Milano, via Nervesa n. 21, 13 (C-24419)
IMMOBILIARE IN - S.p.a.
(in liquidazione) Palermo, via Giacomo Cusmano n. 2 Capitale sociale L. 500.000.000 Tribunale di Palermo, reg. soc. n. 14815 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria che si (C-24362)
LINO MONFROTTO + CO. - S.p.a.
Sede legale in Bassano del Grappa, via Sasso Rosso n. 19 Capitale sociale L. 2.280.000.000 interamente versato Iscritta Tribunale di Bassano del Grappa n. 6352 reg. soc. Gli azionisti della societa' per azioni 'Lino Manfrotto + Co. S.p.a. sono convocati in assemblea straordinaria a Bassano del Grappa (C-24367)
S.E.F. - S.p.a.
Societa' Emiliana Finanziaria Sede legale in Parma, via P. Torrigiani n. 5 Sede amministrativa in Correggio (Reggio Emilia) corso Mazzini n. 32 Capitale sociale L. 16.850.000.000 interamente versato (C-24365)
SGARAVATTI EGIS - S.p.a.
Sede in Roma, via Cavour n. 317 Capitale sociale L. 300.000.000 interamente versato Tribunale di Roma n. 601/61 Iscrizione C.C.I.A.A. di Roma n. 248225 Partita IVA n. 00906281001 (S-10305)
TODINI COSTRUZIONI GENERALI - S.p.a.
Sede in Roma, via del Serafico n. 200 Capitale sociale L. 50.000.000.000 Tribunale di Roma al n. 10720/87 Codice fiscale 08105460581 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in (S-10320)
VERONACAR - S.p.a.
Sede in Bussolengo (Verona), loc. Ferlina ss. 11 s.n. Capitale sociale L. 3.030.000.000 interamente versato Tribunale di Verona reg. soc. n. 9435 I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria presso lo studio notarile Mazzotta avv. Sebastiano e Quarantino dott. (C-24371)
Annunzi giudiziari e della Pubblica amministrazione Notifiche per pubblici proclami Il sottoscritto avvocato Franco Casamassima, difensore dei signori Balbi Gennaro, Briganti Romano, Caretta Mauro, Carpitelli Paolina, Iannarelli Franco, Ilardi Antonio, Polignano Orlando nel ricorso al T.A.R. del Lazio (sez. III bis, n. 1797/90), autorizzato in forza della Ordinanza Presidenziale 268/90, notifica a tutti i (S-10308) Ammortamenti Ammortamento assegni Il pretore di Velletri, con decreto n. 443/90 emesso il 30 agosto 1990, ha dichiarato l'ammortamento dei sottoelencati titoli: Cassa di Risparmio di Roma, agenzia n. 212: n. 111135756, L. 1.590.000, emesso in Lanuvio il 24 aprile 1990, (S-10311) Ammortamento assegni Il pretore di Siena, con decreto del 6 agosto 1990, ha pronunciato l'ammortamento dei seguenti assegni bancari smarriti: n. 0334609864 di L. 1.060.000 emesso a Calusco d'Adda il 31 maggio 1990 da Zanghi Carlo, sul c/c n. 10425/29 (conto chiuso) del (S-10314) Ammortamento assegno Con decreto del 23 agosto 1990, il pretore di Viterbo, ha disposto l'ammortamento dell'assegno n. 323279642 di L. 10.000.000 tratto in data 26 febbraio 1990 da 'Di Carlo Antonino' di Bagheria sul c/c n. 185 del Monte dei Paschi di Siena, filiale di Aspra (S-10318) Ammortamento assegno Con decreto 3 agosto 1990, il pretore della pretura circondariale di Reggio Emilia, ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 442370 tratto da Oliviero Angelo sul c/c n. 52/367 dalla Cassa di Risparmio di Calabria e Lucania, agenzia 1 di (C-24366) Ammortamento assegni Il pretore di Schio, con decreto del 17 luglio 1990, ha dichiarato l'ammortamento di 10 cambiali di L. 1.461.136 ciascuna, rilasciata in Vicenza l'8 agosto 1979 da Calta Emilio, avallante da Bonato Luciana, a favore della Banca Popolare di Vicenza, scadenti (C-24369) Ammortamento assegno Il pretore di Verona, ha pronunciato con decreto del 16 luglio 1990, l'ammortamento dell'assegno circolare di L. 300.000 emesso dalla Banca Nazionale del Lavoro, agenzia di Verona, all'ordine del Cassiere Provinciale Poste di Verona, serie e numero 867975318 emesso (C-24372) Ammortamento cambiario Con decreto in data 26 luglio 1990, il pretore di Roma, ha pronunciato l'ammortamento di n. 1 cambiale di L. 500.000, emessa in data 22 marzo 1982 da Di Nepi Franco e Moresco Ada in favore della 'Fid. Auto S.r.l.', scaduta il 30 aprile 1982. (S-10310) Ammortamento cambiario Il pretore di Siena, con decreto del 7 giugno 1990, e successivo decreto integrativo del 13 luglio 1990, ha pronunciato l'ammortamento dell'effetto garantito dall'ipoteca iscritta presso la Conservatoria dei registri Immobiliari di Roma 1 il 17 novembre 1984 al n. 89556 (S-10313) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Saluzzo, in data 6 dicembre 1989, ha pronunciato l'inefficacia del libretto di deposito a risparmio al portatore contrassegnato dal n. VTP631182/82/57 emesso dalla Cassa di Risparmio di Torino, dip.za di Paesana in data 24 agosto 1983, al (C-23523) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Vercelli, letto il ricorso, ha pronunciato l'inefficacia del libretto a risparmio al portatore n. 540, cat. 16, emesso dalla Dipendenza di Borgovercelli a nome di Bolognini Antonietta, Angelo e Bolognini Rita e portante un credito (C-24370) Ammortamento titolo azionario Il presidente del Tribunale di Tolmezzo, con decreto del 16 luglio 1990, ha pronunciato l'ammortamento del certificato azionario n. 133 emesso dalla societa' per azioni 'Nuove Iniziative per la Ricostruzione - S.p.a.' con sede in Gemona del Friuli (Udine) bivio (C-24360) Ammortamento titolo azionario Il presidente del Tribunale di Tolmezzo, con decreto del 30 luglio 1990, ha pronunciato l'ammortamento del certificato azionario n. 113 emesso dalla societa' per azioni 'Nuove Iniziative per la Ricostruzione - S.p.a.' con sede in Gemona del Friuli (Udine) bivio (C-24361) Ammortamento buono fruttifero Ad istanza di Salvati Enza, il presidente del Tribunale di Roma, in data 18 luglio 1990, ha dichiarato l'inefficacia del buono fruttifero di L. 12.000.000 emesso dalla Sezione di Credito Industriale del (S-10304) Cambiamenti ed aggiunte di cognomi e nomi Cambiamento di nome Il procuratore generale della Repubblica di Roma, con decreto in data 17 agosto 1990, ha disposto la pubblicazione della domanda con la quale si chiede che Guarino Italo Corleto, nato a Sayapango (Rep. S. Salvador) il 25 luglio 1988 (atto trascritto al comune di Veroli (S-10322) Cambiamento di nome Il procuratore generale della Repubblica di Potenza, con decreto n. 19 dell'1 agosto 1990 dispone la pubblicazione della domanda con la quale Miglionico Filomena, nata a Potenza il 6 marzo 1963 ed ivi residente, via Vaccaro n. 182 ha chiesto di cambiare il proprio nome: (C-24359) Cambiamento di cognome Il signor Culetto Giuseppe, nato ad Arcugnano il 24 gennaio 1934, residente a Vicenza Strada Businello n. 54 ha chiesto di cambiare il suo cognome da ' Culetto ' in ' Coletto ' ed e' stato autorizzato dal procuratore generale della Procura Generale della (C-24368) Avvisi d'asta e bandi di gara, espropri Bandi di gara COMUNITA` MONTANA 'ALTO TAMMARO'
Castelpagano (Benevento) 1. Comunita' Montana 'Alto Tammaro' con sede in Castepagano (Benevento) tel. (0824) 935280 - 935382 - 935573. 2. Licitazione privata da esperirsi con il sistema di cui all'art. 24, primo comma, lettera b) della legge 8 agosto 1977 n. 584 (C-24363)
CONGREGA S. MARIA DEL SOCCORSO
Ascoli Satriano (Foggia) La Congrega S. Maria del Soccorso - Ascoli Satriano (Foggia), indira' licitazione privata a termini abbreviati per l'appalto dei lavori di adeguamento statico e funzionale del Castello Ducale sito in Ascoli Satriano (Foggia). (C-23522)
MINISTERO DEL TESORO
Direzione Generale degli Istituti di Previdenza Divisione XXIII Roma, via Cristoforo Colombo n. 44 Questa amministrazione rende noto che procedera' all'appalto dei lavori per il restauro dei prospetti esterni e la tinteggiatura dei (C-24416)
MINISTERO DEL TESORO
Direzione Generale degli Istituti di Previdenza Divisione XXIII Roma, via Cristoforo Colombo n. 44 Questa amministrazione rende noto che procedera' all'appalto dei lavori per il recupero conservativo ed il restauro dei prospetti (C-24417)
UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA 'LA SAPIENZA'
Si rende noto che viene indetta da questa Universita', ai sensi dell'art. 24, lettera b) della legge 8 agosto 1977, n. 584, una gara d'appalto a procedura ristretta (ex licitazione privata) per: 'Realizzazione delle opere necessarie all'alimentazione di energia elettrica della Citta' Universitaria con rifacimento della rete MT, (S-10307)
Altri annunzi Specialita' medicinali, presidi sanitari e medico chirurgici MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzato il trasferimento della rappresentanza in Italia dalla ditta Brocades S.p.a., codice fiscale n. 00807490156 con sede e (C-23530)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Bioteke S.r.l. - Laboratori di ricerca e produzione bio-farmaceutica, con sede e domicilio fiscale in Chignolo Po (Pavia) (C-23531)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta estera Macchi Engenharia Biomedica Ltda - San Paolo (Brasile), rappresentata per la vendita in Italia dalla ditta For (C-23533)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La societa' Duphar B.V., Weesp, Paesi Bassi, rappresentata in Italia dalla ditta Solvay Veterinaria S.p.a., con sede e domicilio (C-23572)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` esteso anche all'ambiente extraospedaliero l'impiego della preparazione iniettabile per via intramuscolare, nella confezione (C-23527)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La specialita' medicinale denominata: 'Porosten' (ipriflavone) compresse da mg 200, nella confezione sottospecificata, registrata a (C-23525)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Luitpold S.p.a., codice fiscale n. 00468270582, con sede legale e domiclio fiscale in Anagni (Frosinone), via S. Anna n. (C-23526)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Alfa Wassermann S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Alanno Scalo (Pescara), contrada Sant'Emidio, codice fiscale n. (C-23528)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Ferring A/S di Vanlose (Danimarca), rappresentata in Italia dalla ditta Brocades S.r.l., codice fiscale n. 04754860155, (C-23529)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Gruppo Lepetit S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Milano, via G. Murat n. 23, codice fiscale n. 00795960152, e' (C-23573)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` destinato esclusivamente all'uso pediatrico, e precisamente nei bambini in eta' scolare, l'impiego della preparazione bustine da (C-23524)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La specialita' medicinale denominata: 'Convivial' capsule nella confezione sottospecificata, registrata a nome della societa' (C-23532)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La specialita' medicinale denominata: 'Aritmina' (Ajmalina), nelle preparazioni e confezioni sottospecificate, gia' registrata a (C-23571)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La societa' Boehringer Mannheim Italia S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Milano, via S. Uguzzone n. 5, codice fiscale n. (C-23575)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Azienda Chimiche Riunite Angelini Francesco A.C.R.A.F. S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in Roma, viale Amelia n. (C-23576)
Concessioni di derivazione di acque pubbliche PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Il comune di Brez, con istanza presentata in data 27 novembre 1953, ha chiesto la concessione di derivare dalle sorgenti Rabiola e Pra del Nato la portata di l/s 4,00 di acqua per uso potabile. (C-23537)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento La Societa' 'Sciovie Fondo Grande - Sommo Alto' S.r.l., avente sede in Rovereto, con istanza presentata in data 29 maggio 1990, ha chiesto la concessione di derivare dal rio Cavallo, in comune di (C-23538)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Il Consorzio Acquedotto Val Paradiso, avente sede in Borgo Valsugana, con istanza presentata in data 2 luglio 1990, ha chiesto la concessione di derivare dalla sorgente Fontanelo ubicata in C.C di (C-23539)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Il comune di Mori, con istanza presentata in data 13 dicembre 1989, ha chiesto la concessione di derivare dalle sorgenti Turch e S. Anna 2, in comune di Mori, la portata di l/s 1,36 di acqua per uso (C-23540)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento La societa' Eredi Grisotto Rodolfo & C. n.c., avente sede in Canal S. Bovo, via Lausen n. 14/V, con istanza presentata in data 6 novembre 1989, ha chiesto la concessione di derivare dal rio di Valle (C-23541)
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato dei lavori pubblici Servizio del genio civile di Cagliari La ditta Societa' Italiana Miniere S.p.a., con sede in Iglesias (Cagliari), fraz. Bindua loc. Monte Agruxiau, ha presentato domanda in data 20 aprile 1990, per ottenere la concessione di derivare dal (C-23549)
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato dei lavori pubblici Servizio del genio civile di Nuoro Si rende noto che la ditta dott. Michele Puligheddu nato a Cagliari il 17 giugno 1939 e residente in Nuoro con domanda in data 9 agosto 1989 ha chiesto la concessione trentennale di derivazione ed (C-23550)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione provinciale dei servizi tecnici di Udine Il comune di S. Pietro al Natisone, ha presentato in data 30 agosto 1989 la domanda 29 agosto 1989 per concessione in sanatoria di derivazione ad uso potabile inserviente l'acquedotto comunale di Costa, per complessivi moduli 0,007 d'acqua, pari a litri al secondo (C-23534)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione provinciale dei servizi tecnici di Udine N. AMB/140/UD/IPD/596. IL DIRETTORE REGIONALE DELL'AMBIENTE (Omissis). Decreta: (C-23535)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione provinciale dei servizi tecnici di Udine N. AMB/135/UD/IPD/582. IL DIRETTORE REGIONALE DELL'AMBIENTE (Omissis). Decreta: (C-23536)
REGIONE CALABRIA
Assessorato LL.PP. - Ufficio del Genio Civile di Cosenza Con istanza 10 gennaio 1990, corredata da progetto, la ditta Loria Maria Calarota nata a Rossano (Cosenza) il 27 settembre 1930 ivi residente in via G. Rizzo n. 36, codice fiscale LROMRA30P67H579D, ha chiesto in sanatoria concessione derivazione acqua dal t. (C-23543)
REGIONE CALABRIA
Ufficio del genio civile di Cosenza Con istanza in data 9 febbraio 1990, corredata da progetto a firma del geom. Francesco Lasso, la ditta Lasso Antonio, codice fiscale LSSNTN20H16D005Z, ha chiesto la concessione di poter derivare dal fiume Coscile, localita' Scolaretto, in agro del comune di (C-23544)
REGIONE CALABRIA
Assessorato ai Lavori Pubblici Ufficio del Genio Civile di Reggio Calabria Con istanza in data 16 marzo 1990, pervenuta a quest'ufficio il 17 aprile 1990, la ditta Curatola Maria residente in Melito P.S. ha chiesto la concessione per derivare l/s 2,5 di acqua dal torrente (C-23546)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del genio Civile di Sondrio La ditta Graniti Conrad S.n.c. con sede a Piuro (Sondrio), ha presentato in data 12 giugno 1990, una domanda datata 18 aprile 1990, intesa ad ottenere la concessione di derivare acque sub-alvee del (C-23545)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Brescia Con domanda 15 settembre 1989, la ditta Albertoni Italo Giovanni, ha chiesto la concessione a sanatoria di derivazione d'acqua, dal torrente 'Valle di Trevigno' in comune di Edolo, della portata di l/s 1,00 ad uso potabile domestico. (C-23547)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Brescia Con domanda 10 maggio 1990, la ditta Pasini Giacomo, ha chiesto la concessione di derivazione d'acqua, dalla sorgente mappale n. 3144, foglio 22/26, in comune di Toscolano Maderno, della portata di l/s 0,5 ad uso irriguo-zootecnico. (C-23548)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai lavori pubblici Servizio provinciale del genio civile di Como La ditta Fonderie Adda - S.r.l. di Olgiate (Como), ha presentato in data 7 marzo 1990 una domanda di pari data intesa ad ottenere la concessione di derivare mod. 0.01 (1/sec 1) di acqua sotterranea da (C-24373)
REGIONE MARCHE
Servizio decentrato opere pubbliche e difesa del suolo di Ancona La ditta Marazzani Visconti Fulvia, codice fiscale MRZ FLV 26D44 B157M, con sede in Senigallia, ha in data 28 febbraio 1990, presentato domanda per derivazione di 0,42 moduli d'acqua dal Subalveo del Fiume Misa nel comune di Senigallia in localita' (C-23542)
REGIONE MARCHE
Servizio decentrato OO.PP. e difesa del suolo di Ascoli Piceno La ditta Unimer Sud S.p.a., con domanda in data 22 giugno 1990 ha chiesto la concessione trentennale per derivare l/s 6,3 di acqua dal sub-alveo del fiume Tronto in comune di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), con l'obbligo di restituzione, per i servizi (C-23551)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona Decreto n. 16 - Prot. n. 2566. (Omissis). Decreta: Art. 1. (C-23552)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta S.I.P.A. S.p.a. - Societa' Italiana Pollo Arena con sede in Sommacampagna Verona D/2265, ha presentato domanda in data 5 aprile 1990 per derivare dalla falda sotterranea in localita' S. Pierinetto del comune di Sommacampagna massimi moduli 0,40 (C-23553)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta comune di Sona D/2159, ha presentato domanda in data 30 marzo 1989 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Fr. Lugagnano (Pelacane/Kennedy) del comune di Sona massimi moduli 0,30 d'acqua per gli usi potabili civili. (C-23554)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta comune di Sona D/2161, ha presentato domanda in data 30 marzo 1989 per derivare dalla falda sotterranea in localita' S. Giorgio in Salici/V. Staffalo del comune di Sona massimi moduli 0,20 d'acqua per gli usi potabili civili. (C-23555)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Comune di Sona D/2158, ha presentato domanda in data 30 marzo 1989 per derivare dalla falda sotterranea in loc. Sona frazione Palazzolo (Valmarrone) del comune di Sona massimi moduli 0,14 d'acqua per usi potabili civili. (C-23556)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Zambaldo Maria con sede in Verona D/2246, ha presentato domanda in data 7 marzo 1990 per derivare dalla falda sotterranea in loc. Caldierino del comune di Caldiero massimi moduli 0,200 d'acqua per gli usi irrigazione. (C-23557)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Zambaldo Teresa con sede in Tregnago D/2243, ha presentato domanda in data 7 marzo 1990 per derivare dalla falda sotterranea in loc. Caldierino del comune di Caldiero massimi moduli 0,200 d'acqua per gli usi irrigazione. (C-23558)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La societa' G.T.B. con sede in Bergamo D/2244, ha presentato domanda in data 7 dicembre 1989 per derivare dalla falda sotterranea in loc. Zona commerciale del comune di Soave massimi moduli 0,050 d'acqua per gli usi industriale. (C-23559)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Societa' Gardatourist S.p.a. con sede in Peschiera del Garda (Verona) D/2282, ha presentato domanda in data 5 maggio 1990 per derivare dalla falda sotterranea in loc. Camping del Garda del comune di Castelnuovo del Garda massimi moduli 0,12 d'acqua per gli (C-23560)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La Azienda Agricola De Bianchi Dino e Giovanni con sede in Salizzole D/2255, ha presentato domanda in data 28 marzo 1990 per derivare dalla falda sotterranea in loc. Valmorsel dello stesso comune massimi moduli 0,430 d'acqua per gli usi irrigazione. (C-23561)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Societa' Garda Tourist S.p.a. con sede in Peschiera del Garda (Verona), D/2281, ha presentato domanda in data 5 maggio 1990 per derivare dalla falda sotterranea in loc. Camping del Garda del comune di Peschiera del Garda massimi moduli 0,12 d'acqua per gli usi (C-23562)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Bellomi Carlo e Eugnio con sede in Illasi D/2247, ha presentato domanda in data 1 marzo 1990 per derivare dalla falda sotterranea in loc. S. Giustina dello stesso comune massimi moduli 0,300 d'acqua per gli usi irrigazione di Ha 30.35.45. (C-23563)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona Il Consorzio Agrario Interprov.le di Verona e Vicenza con sede in Verona D/2236, ha presentato domanda in data 6 febbraio 1990 per derivare dalla falda sotterranea in loc. Martella del comune di San Pietro di Morubio massimi moduli 0,400 d'acqua per usi industriali. (C-23564)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La societa' Verniciatura Industriale Veneta con sede in Cazzano di Tramigna D/2250, ha presentato domanda in data 8 marzo 1990 per derivare dalla falda sotterranea in loc. Costeggiola dello stesso comune massimi moduli 0.04 d'acqua per gli usi industriali. (C-23565)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Belluno La ditta Scola Paolo, ha presentato in data 9 agosto 1989, domanda in data 7 agosto 1989 per ottenere la concessione di derivare dal torrente Gavone, alla quota di m. 1242 circa s.l.m., in territorio del comune di Falcade, moduli massimi 0,200 e medi 0,145 (C-23566)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Belluno Il comune di Feltre, ha presentato in data 18 ottobre 1989, domanda in data 13 ottobre 1989 per ottenere la concessione di derivare dalla sorgente Porcilla, in territorio del comune di Pedavena, moduli 0,30 di acqua per uso potabile. (C-23567)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Belluno Il comune di Livinallongo, ha presentato in data 12 settembre 1989, domanda in data 4 settembre 1989 per ottenere la concessione di derivare dal rio Ornella, alla quota di m. 1869,07 s.l.m., in territorio dello stesso comune di Livinallongo, moduli massimi 1,35 e (C-23568)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Belluno Con decreto 5 gennaio 1990, n. 2 il sottoscritto ha rinnovato a favore del Consorzio acquedotto 'Campo-Salietto' il diritto di derivare dalle sorgenti del Cavaletto, in comune di Cortina d'Ampezzo, moduli 0,04 di acqua per uso potabile. (C-23569)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Belluno Con decreto 5 gennaio 1990, n. 1 il sottoscritto ha rinnovato a favore della ditta De Paoli Luigi il diritto di derivare dal torr. Stien, in comune di Feltre, moduli 1,80 di acqua per produrre sul salto di m. 4,15 la potenza nominale di kw. 7,32. (C-23570)
torna su
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.