Parte Seconda n. 285 del 6-12-1990

Sommario

Annunzi commerciali Convocazioni di assemblea ES.IN.TE - S.p.a.
Sede in Roma, via Giacinta Pezzana, 62 Capitale sociale L. 3.252.000.000 Iscritta al Tribunale di Roma, reg. soc. n. 3464/64 I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria per il giorno 7 gennaio 1991, alle ore 15, in prima convocazione, (S-12750)
F.LLI MANFREDI SAED - S.p.a.
Sede sociale in San Secondo di Pinerolo, via Valpellice n. 72 Capitale sociale L. 500.000.000 interamente versato Tribunale di Pinerolo n. 532 reg. soc. Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 28 dicembre 1990 alle ore 16 in prima convocazione ed (C-31102)
LA PETROLIFERA ITALO RUMENA - S.p.a.
Sede in Milano Capitale sociale L. 810.000.000 Iscritta al n. 15118 Registro Societa' Tribunale di Milano I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede amministrativa della societa' in Bologna, viale Aldini, 190 (B-1120)
LATSCHER SKICENTER - S.r.l.
Sede in Laces (Bolzano) Capitale sociale L. 960.000.000 Iscritta presso la Cancelleria commerciale del Tribunale di Bolzano ai numeri 3894/4263 I soci sono convocati in assemblea generale ordinaria per il (C-31050)
NAVIGAZIONE ITALIANA - S.p.a.
Sede legale in Roma, via Vitaliano Brancati, 64 Capitale sociale L. 3.200.000.000 interamente versato Tribunale di Roma n. 8919/88 Codice fiscale n. 08541770585 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in (S-12753)
PROGETTO ACQUA - S.p.a.
Consorzio per la depurazione nell'area tessile pratese delle acque reflue derivanti da insediamenti produttivi Sede legale in Prato, via Valentini, 14 Capitale sociale L. 245.500.000 Registro societa' Tribunale di Prato n. 5694 (F-1444)
RAGGIO DI SOLE FINANZIARIA - S.p.a.
Roma, via Tacito, 10 Capitale sociale L. 49.931.040.000 interamente versato Registro delle Imprese di Roma n. 3821/86 L'assemblea ordinaria degli azionisti e' convocata per il giorno 28 dicembre 1990 ore 11 in Roma presso la filiale del Banco di Roma, (S-12762)
SOCIETA` SPORTIVA CALCIO NAPOLI - S.p.a.
Sede in Napoli, piazza dei Martiri, 30 Capitale sociale L. 6.267.240.000 interamente versato Iscritta al n. 569/64 fasc. soc. del Tribunale di Napoli Codice fiscale n. 80045000637 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria della (N-623)
TERME STABIANE - S.p.a.
Sede sociale in Castellammare di Stabia, viale delle Terme, 3/5 Capitale sociale L. 553.956.000 interamente versato Iscritta registro imprese Tribunale di Napoli al n. 630/64 Codice fiscale n. 00644640633 L'assemblea straordinaria degli azionisti e' convocata presso la (N-624)
TORRES CALCIO - S.p.a.
Sede sociale in Sassari, via G. Asproni n. 6 Capitale sociale L. 500.000.000 interamente versato Tribunale di Sassari reg. soc. n. 3643 I signori azionisti sono convocati in assemblea presso i locali siti nello stadio comunale Acquedotto di Sassari, via Coraduzza per (C-31125)
VARISCO POMPE - S.p.a.
Sede in Padova, 3a Strada n. 9 Capitale sociale L. 2.500.000.000 interamente versato Tribunale di Padova reg. soc. n. 6403 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il 7 gennaio 1991 alle ore 17 presso la sede in Padova in prima (C-31096)
Annunzi giudiziari e della Pubblica amministrazione Ammortamenti Ammortamento assegni Il presidente del Tribunale di Bologna con decreto 5 novembre 1990 ha dichiarato l'ammortamento dei seguenti assegni bancari: 1) n. 151647210 di L. 9.853.000 della Banca Nazionale del Lavoro; 2) n. 151647310 di L. 826.000 della Banca Nazionale del Lavoro; (B-1108) Ammortamento assegno Il presidente del Tribunale di Bologna con decreto del 22 novembre 1990 ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno n. 100150410 di L. 2.000.000 tratto sul c/c n. 2.603 dalla Cooperativa Emilia-Veneto presso la Banca del Monte di Bologna e Ravenna, agenzia (B-1110) Ammortamento assegno Il presidente del Tribunale di Firenze con provvedimento in data 20 novembre 1990 ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno n. 509524638 di L. 10.000.000 tratto su c/c n. 6.0177 della Banca d'America e d'Italia, agenzia B di Firenze a firma Foglia Marina. (F-1445) Ammortamento assegno Il pretore di Borgo San Lorenzo, con decreto in data 6 ottobre 1990, ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 2452144 di L. 2.060.000, tratto sulla Banca Nazionale del Lavoro, agenzia n. 28 di Roma, c/c 10732, a firma Mencaglia Leonardo. (F-1446) Ammortamento assegno Il pretore di Firenze con decreto del 19 novembre 1990 ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno bancario col n. 007-253-502-09 di L. 2.214.000 emesso dalla Banca Toscana, filiale agenzia 9, di Firenze sul c/c n. 4278/82 a favore di Sestini Oliviero. (F-1447) Ammortamento assegni Il presidente del Tribunale di Firenze con decreto 11 ottobre 1990 ha dichiarato la inefficacia dei seguenti assegni di conto corrente: assegno bancario n. 11941 di L. 4.000.000 emesso il 21 giugno (F-1448) Ammortamento assegno Il pretore di Firenze con decreto del 20 novembre 1990 ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 587837 di L. 15.000.000 all'ordine di Bernini Aldo emesso a Mercatale Valdarno il 24 luglio 1990 sul c/c 5745/22 intestato a Granai M. & Cavaglioni P. (F-1449) Ammortamento assegno Il pretore di Firenze con decreto del 20 novembre 1990 ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 06/49249620 di L. 800.000 all'ordine di Lombardi Dino, emesso a Mercatale Valdarno il 24 luglio 1990 sul c/c n. 695443/4/401 intestato a Brivio Carlo (F-1450) Ammortamento assegno Il pretore di Firenze, con decreto 15 novembre 1990, ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 801773 di L. 3.456.000 emesso il 18 settembre 1990 sulla Cassa di Risparmio di Firenze, succursale di Campi Bisenzio (Firenze) c/c n. 4670 (F-1451) Ammortamento assegno Il pretore di Firenze, con decreto 15 novembre 1990, ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 361722059 di L. 9.194.000 emesso il 2 ottobre 1990 sul Monte Paschi di Siena, filiale di S. Piero a Ponti (Firenze) c/c n. 661.37 dalla S.p.a. Manifatture (F-1452) Ammortamento assegno Il pretore di Firenze con decreto del 22 novembre 1990 ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 000391896/11 di L. 900.000 tratto sul c/c n. 19910/87 dell'agenzia 13 della Banca Toscana di Firenze, rilasciato da Gurioli all'ordine Ieri, Oggi, (F-1453) Ammortamento assegno Il presidente del Tribunale di Firenze con decreto del 29 ottobre 1990 ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 164569538 di L. 3.600.800, sulla Cassa di Risparmio di Firenze, agenzia 16 sul c/c n. 6972/00, all'ordine Calzaturificio Parker. (F-1454) Ammortamento assegno Il presidente del Tribunale di Avellino il 9 novembre 1990 ha pronunziato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 0354542547 di L. 6.500.000 emesso il 15 settembre 1990 sul c/c n. 862.52 da Della Corte Antonio all'ordine di Marra Sabato su Monte dei Paschi di (N-619) Ammortamento assegno Il presidente del Tribunale di Napoli il 28 settembre 1990 a richiesta del Credito Italiano S.p.a. ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 168894 di L. 2.000.000 (protestato) in Napoli il 25 dicembre 1988 Miele Fortunata su Banca Credito Popolare (N-622) Ammortamento assegni Il presidente del Tribunale di Biella, con decreto del 1 ottobre 1990 ha dichiarato l'ammortamento dei seguenti assegni circolari: dal n. 966926099 al n. 966926137, n. 39 assegni di importo unitario di L. 100.000 e dal n. 966528126 al n. 966528160, n. 35 assegni di importo (C-31054) Ammortamento assegno Il vice pretore di Lagonegro dichiara l'ammortamento dell'assegno bancario n. 10472547 della Banca Lucania-Latronico c/c n. 2094/47 importo L. 5.500.000, e dell'assegno bancario n. 0269855759 Banco Napoli-Lauria c/c n. 18/55 importo L. 5.500.000. (C-31059) Ammortamento assegno Si rende noto che il pretore di Lanusei, con decreto 23 ottobre 1990, ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno del Banco di Sardegna dell'importo di L. 956.500, n. 53493659, tratto dal c/c n. 55/10 della C.C.C.A. di Tertenia, intestato a Quai Antonio. (C-31061) Ammortamento assegno Il pretore di Palermo, con decreto del 20 novembre 1990, istante il signor Moscarello Vincenzo, ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno circolare emesso in data 19 luglio 1990 dalla Banca Nazionale del Lavoro di Palermo, sede centrale, recante il n. (C-31098) Ammortamento assegni Il presidente del Tribunale di Vicenza, con decreto 19 novembre 1990, ha pronunciato l'ammortamento dei seguenti assegni circolari dell'Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane - Milano: n. 196669721212 di L. 300.000 emesso il 5 aprile 1990 da Banca (C-31104) Ammortamento cambiario Con provvedimento del presidente del Tribunale di Roma del 22 ottobre 1990, in accoglimento di ricorso proposto dal Banco di Sicilia, filiale di Roma, e' stato pronunziato l'ammortamento dei seguenti effetti: (S-12743) Ammortamento cambiario Il pretore di Mascalucia con decreto del 12 luglio 1990 ha dichiarato l'ammortamento delle seguenti cambiali ipotecarie tutte a firma di Fischetti Angelo, Scarlata Teresa e Chisari Filippa, tutte all'ordine della Cassa Rurale ed Artigiana 'La Riscossa' Regalbuto (C-31051) Ammortamento cambiario Si rende noto che il presidente del Tribunale di Nuoro con decreto in data 10 ottobre 1990, ha dichiarato l'ammortamento di n. 9 paghero' cambiari dell'importo di L. 1.900.000 cadauno, emessi il 12 ottobre 1984, in Santa Giusta dal sig. Fronteddu Salvatore, residente (C-31062) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Bergamo in data 31 ottobre 1990, ha pronunciato l'ammortamento del libretto di risparmio al portatore n. 15492346 con saldo apparente di L. 7.494.066, emesso dalla Banca Provinciale Lombarda, filiale di Valbondione con l'indicazione (S-12745) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Roma in data 16 ottobre 1990, ha dichiarato l'ammortamento del libretto di risparmio al portatore n. 1/19183, con denominazione Gegenda Gardenia, emesso dal Monte dei Paschi di Siena, agenzia 7, Roma. (S-12752) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Bologna, con decreto in data 15 novembre 1990, ha dichiarato l'ammortamento del: libretto al portatore n. 2508943 con indicazione Fantini Gina, con saldo di L. 927.280, emesso dal Credito Romagnolo, filiale di (B-1107) Ammortamento libretto di risparmio Con decreto del 24 ottobre 1990 il presidente del Tribunale di Bologna, ha dichiarato l'inefficacia del libretto di risparmio al portatore n. 2506044, intestato a Hoffman Andrea, emesso dal Credito Romagnolo, agenzia 6, portante il saldo attivo di L. 47.391.520, (B-1113) Ammortamento libretto di risparmio Con decreto in data 27 ottobre 1990, il presidente del Tribunale di Modena, ha decretato l'inefficacia del libretto di deposito al portatore, emesso dalla filiale di Savignano sul Panaro (Modena), della Cassa di Risparmio di Vignola, rilasciato a nome di Montaguti (B-1115) Ammortamento libretto di risparmio Il pretore di Bologna in data 24 aprile 1990, con decreto ha dichiarato l'ammortamento del libretto di deposito a risparmio al portatore n. 832468, emesso dalla Cassa di Risparmio di Modena, agenzia di Bologna 'C' recante l'indicazione Pini Bruna, portante un (B-1118) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Firenze con decreto del 25 ottobre 1990 ha dichiarato l'inefficacia del libretto di risparmio al portatore n. 206087/40 emesso dalla Banca Toscana Filiale di Empoli portante un credito di L. 5.954.412, intestato a Talini Loriano. (F-1455) Ammortamento libretti di risparmio Il presidente del Tribunale di Firenze con decreto del 31 ottobre 1990 ha pronunziato l'ammortamento dei seguenti sei libretti di risparmio, tutti emessi dalla Banca Federico Del Vecchio, Direzione centrale, Via dei Banchi n. 5 Firenze: (F-1456) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Firenze con decreto del 5 settembre 1990 ha pronunziato l'ammortamento del libretto di deposito al portatore n. 2500598 con saldo apparente di L. 6.118.500 emesso al nome di Romualdi Fosco dalla Banca Credito Romagnolo Ag. di Firenze, (F-1457) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Napoli il 9 novembre 1990 ha pronunziato ammortamento libretto di risparmio al portatore intestato Portanova Carmela n. 1117064 saldo apparente L. 6.332.154 emesso dalla Banca Nazionale del Lavoro agenzia 5 Napoli. (N-620) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Lucera, con decreto del 21 novembre 1989, ha pronunciato la inefficacia del libretto di deposito al portatore n. 12200164366 emesso il 30 marzo 1984 dall'allora Banco di Rorremaggiore e Sansevero, ora Banca della Capitanata, recante, (C-31038) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale con decreto 22 ottobre 1990, ha dichiarato inefficace il libretto n. 24003887 intestato Sorbello Salvatore emesso dalla Banca Popolare S. Venera, agenzia di Aci-Catania con saldo di circa L. 42.300.000, per opposizione giorni (C-31052) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Perugia, con decreto dell'8 novembre 1990 dichiara l'inefficacia del libretto a risparmio n. 302053/0/53 emesso il 19 giugno 1986 dalla Cassa di Risparmio di Perugia, agenzia citta' n. 1, intestato 'CG1' per l'importo (C-31053) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Trapani con decreto 16 novembre 1990, ha pronunciato la inefficacia del libretto di deposito a risparmio al portatore n. 002336 intestato a Santoro Giovanni e Natale, emesso dalla banca Sicula - Agenzia di Valderice - portante (C-31055) Ammortamento libretto di risparmio Il Tribunale di Agrigento con decreto 3 ottobre 1990, ha pronunciato l'ammortamento del libretto di deposito a risparmio al portatore n. 7823.31/31 contrassegnato Bottone Vicenza emesso dalla Cassa Centrale di Risparmio V.E. sede di Favara il 4 marzo 1988 e (C-31056) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Taranto con decreto 13 ottobre 1990, ha pronunciato la inefficacia del libretto di risparmio al portatore vincolato n. 72149/14 emesso dal Credito Italiano filiale di Manduria intestato a Fanuli Maria Grazia, con un saldo di L. (C-31057) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Taranto con decreto 13 ottobre 1990, ha pronunciato la inefficacia del libretto di risparmio al portatore n. 3046/12 emesso dal Credito Italiano agenzia di Manduria intestato ad Attanasi Anna, con un saldo di L. 11.500.000, (C-31058) Ammortamento libretto di risparmio Con decreto del presidente del Tribunale di Savona 8 ottobre 1990, e' stata dichiarata la inefficacia del libretto di risparmio al portatore n. 44024, cat. 32 contrassegnato Gismondi Maruska Boffano Stefania Valgiraldo emesso dalla Cassa di Risparmio di Genova e (C-31094) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Vicenza con decreto in data 17 settembre 1990, ha pronunciato l'ammortamento del libretto di risparmio al portatore n. 55/11/79430/16 intestato a Campesato Caterina vedova De Marchi, emesso dalla Banca Popolare Vicentina, (C-31103) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Reggio Emilia, in data 21 novembre 1990, ha dichiarato la inefficacia del libretto di risparmio ordinario al portatore n. 4044/1 emesso dalla Cassa di Risparmio di Reggio Emilia il 18 febbraio 1987 con indicazione Lusetti Paolo, (C-31105) Ammortamento titoli azionari Il presidente del Tribunale di Bologna ha pronunciato, in data 22 novembre 1990, l'ammortamento dei certificati azionari numeri 375, 376, 377, 378 per n. 5257 azioni da L. 2.500 ognuna, per un importo totale di L. 13.142.500 emesse da Sviluppo commerciale S.p.a., (B-1121) Ammortamento titi'oli azionari Il presidente del Tribunale di Udine, con decreto 14 dicembre 1989, ha pronunciato l'ammortamento dei seguenti certificati: Societa' Veneta Editrice - S.p.a., viale Palmanova, 290, Udine, certificato azionario n. 11 di n. 338 azioni di nominali L . 1.000 (C-31095) Ammortamento certificati di deposito Il presidente del Tribunale di Ravenna, il 26 ottobre 1990 dichiarava l'ammortamento dei seguenti titoli: n. 1 certificato di deposito emesso dal Credito Romagnolo, agenzia di Faenza n. 10.557.802 di L. 10.000.000 scadente il 17 (B-1116) Ammortamento certificati di deposito Con decreto 21 novembre 1987 il presidente del Tribunale di Ascoli Piceno, ha dichiarato l'inefficacia di n. 5 certificati di deposito del Mediocredito delle Marche, in bianco e del valore nominale di L. 50.000.000 ciascuno, identificati dalla serie TFG (C-31060) Ammortamento certificato di deposito Il presidente del Tribunale di Messina, con provvedimento del 29 ottobre 1990, dichiara l'inefficacia del certificato di deposito vincolato al portatore dell'importo di L. 25.000.000 scaduto il 27 giugno 1990 ed emesso dalla Banca del Sud, sede di Messina, in data (C-31063) Ammortamento cambiario Con decreto emesso il 4 ottobre 1990, il pretore di Palermo ha pronunziato l'ammortamento dell'effetto cambiario di L. 4.113.550 recante il n. 248874 emesso il 5 novembre 1988 dal sig. Spera Antonino con scadenza il 10 luglio 1990 creditore Mercedes Benz (C-31099) Cambiamenti ed aggiunte di cognomi e nomi Cambiamento di nome Il procuratore generale della Repubblica presso la Corte di appello di Bologna, con decreto del 23 novembre 1990, ha disposto la pubblicazione della domanda con la quale Vieni Carmela, nata a Mount Vernon (U.S.A.) il 21 luglio 1964, chiede di cambiare il proprio nome (B-1112) Cambiamento di nome Il procuratore generale della Repubblica di Firenze, con decreto in data 2 novembre 1990, ha autorizzato la pubblicazione della domanda nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica col quale Centrone Antonette, nata a New York il 20 febbraio 1961, residente a Prato, (F-1459) Cambiamento di nome Il procuratore generale della Repubblica presso la Corte di appello di Genova, con decreto del 2 novembre 1990 n. 81/90 St. Civ., ha autorizzato l'affissione e l'inserzione per sunto della domanda con la quale i coniugi Valenza Giuseppe e Angileri Francesca, (C-31064) Cambiamento di nome Il procuratore generale della Repubblica di Palermo, con provvedimento del 1 ottobre 1990, ha autorizzato l'inserzione per sunto della seguente domanda: i sottoscritti Caruana Francesco, nato a Marsala (Trapani) il 24 novembre 1945 e Sciortino Concetta, nata a (C-31097) Cambiamento di nome Il procuratore generale della Repubblica di Firenze, con decreto in data 27 settembre 1990, ha autorizzato la pubblicazione della domanda nella Gazzetta Ufficiale con la quale i coniugi Fabrini Giovanni e Giglioli Anna hanno chiesto di poter variare il nome del (F-1458) Cambiamento di nome Il procuratore generale della Repubblica di Bologna, con decreto in data 29 ottobre 1990, ha autorizzato la pubblicazione della domanda con la quale i coniugi Chiletti Decimo Luigi e Roggiani Mara hanno chiesto di poter cambiare il nome dei propri figli minori (B-1109) Cambiamento di nome Il procuratore generale presso la Corte d'appello di Bologna, con decreto del 22 novembre 1990, ha autorizzato la pubblicazione della domanda per cambiamento del nome dei minori: 'Pancucci Andy', nato a S. Sebastian (Peru') il 10 dicembre 1988, 'Pancucci Sandy', (B-1111) Cambiamento di nome Il procuratore generale della Repubblica di Palermo, con decreto in data 26 settembre 1990, ha autorizzato la pubblicazione della domanda nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica con la quale Ruisi Maria, nata ad Alcamo (Trapani) il 20 settembre 1941 e residente a (B-1114) Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta Dichiarazione di morte presunta Il Tribunale di Firenze, con sentenza 8 ottobre 1990, ha dichiarato la morte presunta di Fabrizio Parigi, nato a Firenze il 1 aprile 1949 scomparso il 1 marzo 1972. Avv. Gianna Orlandini. (F-1460) Dichiarazione di morte presunta Il Tribunale di Lucera, con sentenza n. 185/89, registrata il 9 giugno 1989 al n. 470, ha dichiarato la morte presunta nel giorno 31 gennaio 1983, alle ore 9, di Saccia Cosimo, nato a Rodi Garganico il 6 marzo 1953 e gia' ivi residente. (C-31037) Avvisi d'asta e bandi di gara, espropri Avvisi d'asta COMUNE DI GUASTALLA
(Provincia di Reggio Emilia) Il giorno 21 dicembre 1990 alle ore 11 nella sede comunale si procedera' alla vendita all'asta pubblica dell'appartamento comunale sito in Chiavari, corso Montevideo n. 29, col. metodo di cui agli articoli 73, lettera c) e 76 del R.D. 23 maggio 1924 n. 827. (C-31100)
Bandi di gara COMANDO REGIONE MILITARE TOSCO-EMILIANA
Comando dei Servizi di Commissariato Il Comando dei Servizi di Commissariato della R.M.T.E., mediante licitazione privata su prezzo base palese che si terra' in data 22 gennaio 1991, presso questo comando, via Cavour, 49 - 50129 Firenze, tel. 055/294125, intende acquistare Kg 40.000 di burro, in lotto (S-12748)
COMUNE DI FRATTAMINORE
(Provincia di Napoli) Lavori di costruzione del 2 collettore fognario, Tratto II, 13, importo lavori a base d'asta L. 863.457.000 Il sindaco, ai sensi dell'art. 20 della legge 19 marzo 1990, n. 55, rende noto che alla gara di licitazione privata per l'appalto dei (N-621)
COMUNE DI IGLESIAS
(Provincia di Cagliari) 1. Comune di Iglesias (provincia di Cagliari). 2. Licitazione privata da esperirsi secondo le modalita' di cui all'art. 1, lettera a) della legge 2 febbraio 1973, n. 14, richiamato dal punto 2, comma secondo, dell'art. 24 della legge 8 agosto 1977, (C-31044)
ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI
DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA
Avviso di aggiudicazione lavori (legge 19 marzo 1990, n. 55, art. 20) Si rende noto che la licitazione privata indetta da questo Istituto per l'affidamento delle opere murarie ed affini (in ferro, lattoniere e fabbro, imbianchino e verniciatore) da elettricista a (S-12749)
OPERA PIA DAVIA BARGELLINI
Avviso di aggiudicazione lavori (legge 19 marzo 1990 n. 55 art. 20) Si rende noto che la licitazione privata per l'aggiudicazione dei lavori di consolidamento del coperto e di manutenzione straordinaria delle facciate del Palazzo Davia Bargellini sito in (B-1119)
UNITA` SANITARIA LOCALE N. 10
Guastalla, piazza Matteotti n. 4 1. Ente appaltante: Unita' Sanitaria Locale n. 10, piazza Matteotti n. 4, cap. 42016 - Guastalla, provincia di Reggio Emilia, tel. 0522/82.55.41 2. Oggetto dell'appalto: Gestione e manutenzione degli impianti di riscaldamento, di raffrescamento, di (C-31101)
UNITA` SANITARIA LOCALE N. 10/D
Sede amministrativa Villa Medicea di Careggi-Firenze, viale Pieraccini n. 17 - Tel. 4277/461-329 L'U.S.L. 10/D di Firenze intende procedere mediante licitazione privata, con le modalita' e procedure di cui alla legge n. 113 del 30 marzo 1981, all'appalto della fornitura di materiale per medicazione (F-1461)
UNITA` SOCIO SANITARIA LOCALE N. 17
Lamezia Terme Bando di gara mediante appalto concorso per gli impianti di lavanderia e disinfezione, sub-sterilizzazione, cucina centrale del N.O.C.L.T L'U.S.S.L. n. 17, Lamezia Terme, Italia, deve aggiudicare i (S-12767)
UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI BARI
Comunicato ai sensi dell'art. 20 della legge n. 55/90 Si comunicano i dati relativi alla licitazione privata relativa all'appalto dei lavori di adeguamento dell'edificio sede della Facolta' di Giurisprudenza alle condizioni di agibilita', sicurezza ed igiene del lavoro. (Aggiudicata il 31 luglio 1990). (C-31046)
UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI CATANIA
Esito licitazione privata Ai sensi dell'art. 20 della legge 19 marzo 1990, n. 55, si rende noto che alla licitazione privata per l'appalto dei lavori di completamento del 1 stralcio edificio sede dei dipartimenti bioscientifici (comparto 10), importo a base d'asta L. 3.086.000.000 (C-31045)
Altri annunzi Specialita' medicinali, presidi sanitari e medico chirurgici MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Hatu'-Ico - S.p.a., codice fiscale n. 08847170159, con sede e domicilio fiscale in Bologna, via Andrea Costa, 160 e' (C-30973)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Hatu'-Ico - S.p.a., codice fiscale n. 08847170159, con sede e domicilio fiscale in Bologna, via Andrea Costa, 160 e' (C-30974)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Hatu'-Ico - S.p.a., codice fiscale n. 08847170159, con sede e domicilio fiscale in Bologna, via Andrea Costa, 160 e' (C-30975)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Hatu'-Ico - S.p.a., codice fiscale n. 08847170159, con sede e domicilio fiscale in Bologna, via Andrea Costa, 160 e' (C-30976)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia, con sede legale e domicilio fiscale in Brescia, via (C-30968)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La societa' Roger S.T.B. - Montreal - Que' - H9R 4R6 (Canada), rappresentata in Italia dalla societa' Pfizer Italiana - S.p.a., con (C-30971)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: A parziale modifica dei decreti in data 28 novembre 1986, 30 aprile 1987 e 20 luglio 1988, con i quali fu registrata, a nome della (C-30983)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La specialita' medicinale per uso veterinario denominata 'Mastadon', soluzione iniettabile in confezione da 1 scatola da 4 (C-30985)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Azienda Terapeutica Italiana A.T.I. S. p.a. codice fiscale 00416510287, con sede e domicilio fiscale in Ozzano Emilia (C-30986)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La specialita' medicinale denominata 'Lamuran' (Raubasina), nelle preparazioni e confezioni sottospecificate, gia' registrata a (C-30969)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La societa' prodotti Roche S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Milano, Piazza Durante, 11, codice fiscale 00747170157, e' (C-30970)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La societa' Giuliani S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Milano, via Palagi, 2 - codice fiscale n. 00752450155 - e' (C-30977)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Le sottoelencate specialita' medicinali, gia' registrate a nome della societa' Farmitalia Carlo Erba - S.r.l., con sede e domicilio (C-30972)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La specialita' medicinale denominata 'Tonoliver 10.000' nella preparazione e confezione sottospecificata, registrata a nome della (C-30978)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Laboratori Italiani Vaillant - S.r.l., con sede legale e domicilio fiscale in Milano, via Melzi d'Eril n. 32, codice fiscale (C-30979)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La specialita' medicinale denominata 'Isto Venotrop' pomata, registrata a tutti gli effetti di legge, nella preparazione e (C-30984)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La societa' Maggioni Winthrop S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Milano, via Giuseppe Colombo n. 40, codice fiscale n. (C-30980)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La societa' Laboratori Guidotti S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in Pisa, via Trieste n. 40, codice fiscale n. (C-30981)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La specialita' medicinale denominata 'Sofra Tulle' (framicetina solfato) garze medicate sterili, nelle confezioni da: 10 garze (C-30982)
Concessioni di derivazione di acque pubbliche MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
Magistrato alle acque Nucleo operativo di Venezia Con istanza in data 10 novembre 1989 la ditta Bibione Vallesina S.p.a. ha chiesto la concessione per continuare a derivare moduli 1,03 d'acqua dal Canale Lugugnana (Litoranea Veneta), in comune di (C-31032)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 14812 in data 1 dicembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalle sorgenti Col delle (C-30987)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 13937 in data 17 novembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente Klandel in (C-30988)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 13935 in data 17 novembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare da due sorgenti in localita' (C-30989)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 15436 in data 7 dicembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dal torrente Sarca di (C-30990)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 14808 in data 1 dicembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente Laguna in (C-30991)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 15434 in data 7 dicembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente non denominata (C-30992)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 14816 in data 1 dicembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per estrarre dal pozzo sulla p.ed 1126 in (C-30993)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 14809 in data 1 dicembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla falda sotterranea a (C-30994)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 13931 in data 17 novembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente La val che nas (C-30995)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 13933 in data 17 novembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente Plaocesa, (C-30996)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 13936 in data 17 novembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente 'Mazzon' in (C-30997)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 15431 in data 7 dicembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sponda dx torrente (C-30998)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 14818 in data 1 dicembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente Al Maroch in (C-30999)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 14805 in data 1 dicembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare mediante un pozzo sulla p.f. (C-31000)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 15438 in data 7 dicembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dal rio Val Bozzon in Comune (C-31001)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 13938 in data 17 novembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalle sorgenti Grignolo in (C-31002)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 14325 in data 24 novembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dal rio Val delle Trenche o (C-31003)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 14323 in data 24 novembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dal fiume Noce in Comune di (C-31004)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 14806 in data 1 dicembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente sulla p.f. (C-31005)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 15433 in data 7 dicembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dal rio Valbona in Comune di (C-31006)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 14807 in data 1 dicembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dal rio Cantarelli in Comune (C-31007)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 15432 in data 7 dicembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente Fontana Morta (C-31008)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 14321 in data 24 novembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla roggia di Vezzano in (C-31009)
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio del Genio Civile di Cagliari La ditta Caboni Fiorenzo, con sede in Ussana, via Cervi n. 8, ha presentato domanda in data 13 settembre 1990, per ottenere la concessione di derivare dal rio Mannu l/s 1,5 d'acqua per uso irriguo (C-31012)
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio del Genio Civile di Cagliari La ditta Mudu Giulio, con sede in Ussana (Cagliari), via Marconi n. 13, ha presentato domanda in data 12 settembre 1990, per ottenere la concessione di derivare dal rio Mannu l/s 4 d'acqua per uso (C-31013)
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato dei lavori pubblici Servizio del genio civile di Cagliari La ditta Comune di Sinnai, con sede in Sinnai (Cagliari), piazza Municipio, ha presentato domanda in data 12 settembre 1990, per ottenere la concessione di derivare dalla sorgente e dal rio Figu (C-31016)
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato dei lavori pubblici Servizio del genio civile di Cagliari La ditta T.A.S.O., con sede in Muravera, via Roma, 10, ha presentato domanda in data 3 novembre 1989, per ottenere la concessione di derivare dal rio Foxi Bau Obilo l/s 130 d'acqua per (C-31033)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Gorizia La ditta Idro Giulia S.a.s. con sede in Gorizia, via Rabatta n. 18, ha presentato in data 4 agosto 1989, domanda di derivazione di mod. 140 di acqua dal canale Dottori in localita' San Polo del Comune di Monfalcone per produrre sul salto di m. 1,40 la potenza nominale (C-31026)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Gorizia La ditta Idro Giulia S.a.s. con sede in Gorizia, via Rabatta n. 18, ha presentato in data 4 agosto 1989, domanda di derivazione in sponda sinistra del fiume Isonzo, in Comune di Sagrado moduli max 30 di acqua per produrre sul salto di m 2,75 la potenza nominale di kW (C-31027)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Gorizia La ditta Plaxil S.p.a. (ora Fantoni S.p.a.) con sede in Osoppo (Udine) zona industriale ha presentato in data 2 settembre 1988 la domanda 31 agosto 1988 per derivare in sponda destra del fiume Isonzo, in comune di Gorizia, mod. max 240 e medi 49,30 d'acqua per (C-31028)
REGIONE CALABRIA
Assessorato ai lavori pubblici Ufficio genio civile di Cosenza I coniugi De Paola Renato e Sciomarello Antonietta nati a Rossano (87068) rispettivamente il 1 dicembre 1932 ed il 3 settembre 1943, codici fiscali DPLRNT32T01H579X; SCMNTN43P43H579C, ivi (C-31034)
REGIONE LAZIO
Assessorato Lavori Pubblici Settore Opere e Lavori Pubblici di Latina e provincia Il presidente della Giunta avverte che la ditta Locatelli - S.p.a. con stabilimento in Comune di Cisterna di Latina, localita' via delle Provincie n. 7, ha chiesto la concessione in sanatoria di (S-12755)
REGIONE LAZIO
Assessorato Lavori Pubblici Settore Opere e Lavori Pubblici di Latina e Provincia Il presidente della Giunta Regionale avverte che la ditta Societa' Ossigeno Napoli S.p.a., con stabilimento in Comune di Sermoneta via Cese s.n.c., con istanza datata 24 luglio 1990 ha (C-31010)
REGIONE LAZIO
Assessorato Lavori Pubblici Settore Opere e Lavori Pubblici di Latina e Provincia Il presidente della Giunta avverte che la ditta Accornero e C. Sud S.p.a., con stabilimento in Comune di Roccasecca dei Volsci, localita' Mola Abbadia ha chiesto, con istanza datata 6 luglio 1990 (C-31011)
REGIONE LAZIO
Assessorato ai lavori pubblici Settore decentrato di Rieti La ditta Mascitti Goffredo e C. s.a.s., partita I.V.A. n. 00222740664 ha presentato in data 21 marzo 1990 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,004 (C-31029)
REGIONE LAZIO
Assessorato ai lavori pubblici Settore decentrato di Rieti La ditta S. Giovanni Inerti e Manufatti di Mascitti Goffredo e C., partita I.V.A. n. 00222740664 ha presentato in data 21 marzo 1990 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,09 (C-31030)
REGIONE LOMBARDIA
Settore lavori pubblici Servizio provinciale del genio civile di Cremona La ditta Cornalba Felice, Francesco, Milanesi Maria e Vailati Prassede ha presentato in data 4 dicembre 1989 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare mod. 0,43 (l/s 43) di acqua dal (C-31017)
REGIONE LOMBARDIA
Settore lavori pubblici Servizio provinciale del genio civile di Cremona La ditta Papetti Giovanni, Viviani Maria, Papetti Giuseppe e Bortolotti Mariuccia, ha presentato in data 4 dicembre 1989 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare mod. 0,23 (l/s (C-31018)
REGIONE LOMBARDIA
Settore lavori pubblici Servizio provinciale del genio civile di Cremona La ditta Gamba Achille ha presentato in data 22 dicembre 1989 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare dal sottosuolo in loc. Cascina Bia del comune di San Daniele Po, una (C-31019)
REGIONE LOMBARDIA
Settore lavori pubblici Servizio provinciale del genio civile di Cremona La ditta Bergonzi Libero ha presentato in data 25 gennaio 1990 una domanda intesa ad ottenere il rinnovo della concessione di derivare mod. 0,08 (l/s 8) di acqua dal Cavo Cerca in territorio del (C-31020)
REGIONE LOMBARDIA
Settore lavori pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Pisaroni Giovanni ha presentato in data 25 gennaio 1990, una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare dal sottosuolo, in localita' Canovetta del Comune di Cremona, la (C-31021)
REGIONE LOMBARDIA
Settore lavori pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Balestreri Lodovico e Ferrari Maria Concetta ha presentato in data 27 aprile 1990, una domanda intesa ad ottenere il rinnovo della concessione di derivare mod. 0,25 (l/s 25) di acqua dal (C-31022)
REGIONE LOMBARDIA
Settore lavori pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Branchi Vincenzo ha presentato in data 26 aprile 1990, una domanda intesa ad ottenere il rinnovo e subingresso nella concessione di derivare mod. 0,13 (l/s 13) di acqua dal Colatore (C-31023)
REGIONE LOMBARDIA
Settore lavori pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Mainardi Giovanni ha presentato in data 24 maggio 1990, una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare mod. 0,0001 (l/s 0,01) di acqua dal sottosuolo in territorio del (C-31024)
REGIONE LOMBARDIA
Settore lavori pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona L'Amministrazione Comunale di Motta Baluffi ha presentato in data 23 ottobre 1989, una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare mod. 0,01 (l/s 1) di acqua dal sottosuolo in territorio (C-31025)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio provinciale del genio civile di Varese La ditta Arol S.r.l. ha presentato in data 17 gennaio 1990 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,03 (l/s 3) di acqua dal lago Maggiore in comune di Leggiuno in corrispondenza del mappale n. 509, per uso irriguo, ed alimentazione (C-31031)
REGIONE MARCHE
Servizio decentrato opere pubbliche e difesa del suolo di Macerata La ditta Leopardi Giacomo, Leopardi Vanni, Leopardi Olimpia e Dal Pero Bertini Anna Maria, con sede in Recanati (Macerata), ha in data 18 luglio 1990 presentato domanda per concessione di derivazione (C-31014)
REGIONE MARCHE
Servizio decentrato opere pubbliche e difesa del suolo di Macerata La ditta Leopardi Giacomo, Leopardi Vanni e Dal Pero Bertini Anna Maria, con sede in Recanati (Macerata), ha in data 18 luglio 1990 presentato domanda per concessione di derivazione di litri (C-31015)
Rettifiche Rettifiche Nell'avviso B-909 riguardante AMMORTAMENTO LIBRETTO DI RISPARMIO, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 10 agosto 1990 alla pagina 30, dove e' scritto: '... n. 101018...', deve intendersi: '... n. 212/03/101018...'. Invariato il resto. (B-1117) Errata corrige Nell'avviso C-29962 riguardante la convocazione di assemblea della G.E.A.C. - S.p.a. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 274 del 23 novembre 1990, alla pagina 17, dove e' scritto: '...per il 19 dicembre 1990 alle ore 23 presso la sede, per ...', leggasi: 'per il 19 dicembre 1990 alle ore 23 in San Lazzaro (Bologna), via Jussi n. (C-31106)
torna su
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.