Parte Seconda n. 91 del 18-4-1991

Sommario

Annunzi commerciali Convocazioni di assemblea CANDITFRUCHT - S.p.a.
Sede in Barcellona P. G. (Messina) via Medici, 373 Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato Iscritta al Tribunale di Messina reg. soc. n. 295/69 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Barcellona P. G. (Messina), presso la sede sociale per il giorno 4 (C-13415)
GEMAC - S.p.a.
Sede legale in Padova, Galleria Trieste, 5 Capitale sociale L. 1.286.660.000 Iscrizione al Tribunale di Padova 32056 soc., 37362 vol. Partita I.V.A. n. 02215740289 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso (C-13420)
GIORNALE DI SICILIA EDITORIALE POLIGRAFICA
Societa' per azioni Capitale sociale L. 5.000.000.000 interamente versato Iscriz. reg. impr. Tribunale di Palermo soc. 22247, vol. 155/112 Codice fiscale n. 02709770826 L'assemblea degli obbligazionisti del prestito obbligazionario (C-13331)
GIORNALE DI SICILIA EDITORIALE POLIGRAFICA
Societa' per azioni Capitale sociale L. 5.000.000.000 interamente versato Iscriz. reg. impr. Tribunale di Palermo soc. 22247, vol. 155/112 Codice fiscale n. 02709770826 L'assemblea degli obbligazionisti del prestito obbligazionario (C-13332)
GIORNALE DI SICILIA EDITORIALE POLIGRAFICA
Societa' per azioni Capitale sociale L. 5.000.000.000 interamente versato Iscriz. reg. impr. Tribunale di Palermo soc. 22247, vol. 155/112 Codice fiscale n. 02709770826 I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria (C-13333)
IMMOBILIARE FIERA DI VICENZA - S.p.a.
Sede legale in Vicenza Capitale sociale L. 1.833.000.000 Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale di Vicenza, corso Fogazzaro, 37, per il giorno 20 maggio 1991, alle ore 11,30 in prima convocazione, ed, occorrendo, in (C-13422)
WEMI ITALIA - S.p.a.
Sede in Dueville (Vicenza), viale Vicenza, 30 Capitale sociale L. 700.000.000 interamente versato Tribunale di Vicenza n. 10134 reg. soc. I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria in Dueville (Vicenza), viale Vicenza n. 30, per il giorno 14 maggio 1991 (C-13421)
Annunzi giudiziari e della Pubblica amministrazione Ammortamenti Ammortamento assegno Il presidente del Tribunale di Viterbo con decreto 29 marzo 1991 ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno n. 7569522 12 di L. 14.000.000 tratto sul c/c n. 38344/00 intestato a Paratore Emanuele e Marongiu Eugenio e Cesare presso il Credito Italiano di Roma, agenzia (C-13404) Ammortamento assegno Il pretore di Pisa con decreto 12 febbraio 1991 ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno n. 202099906 datato il 6 marzo 1990 c/c n. 9855 B.N.L. Lucca emesso da Mencaroni Gilberto a favore di Papperini Ave. (C-13412) Ammortamento assegno Il presidente del Tribunale di Trieste, con decreto datato 20 novembre 1990 ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 820573 di L. 1.853.923 tratto sul c/c n. 50593/00 del Credito Italiano intestato ad Autamarocchi - S.p.a. (C-13417) Ammortamento assegni Il pretore del Tribunale di Mantova, con decreto 3 aprile 1991 ha pronunciato l'ammortamento dei seguenti assegni bancari: 1) n. 1608130 di L. 630.000 tratto in Viadana da Pezzini Luca all'ordine della Caramanti - S.n.c. presso la filiale di Campitello (C-13418) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Bergamo, con decreto in data 5 aprile 1991 ha pronunciato l'ammortamento del libretto di risparmio al portatore emesso dalla Banca Popolare di Bergamo, filiale di Romano Lombardo portante il n. 3375 cat. 32 con un credito di L. (C-13409) Ammortamento libretti di risparmio Il presidente del Tribunale di Prato, con decreto 20 ottobre 1990 ha dichiarato l'inefficacia dei seguenti libretti: libretto n. 1047106 emesso dalla Banca d'America e d'Italia dip. Montemurlo portante un credito di L. 9.207.216 denominato (C-13413) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Prato, con decreto 29 ottobre 1990 ha dichiarato l'inefficacia del libretto di deposito n. 443043 cat. 41 emesso il 24 aprile 1987 dalla Cassa Risparmio di Prato, agenzia Narnali portante un credito di L. 5.016.859 denominato Morra (C-13414) Ammortamento libretto di risparmio Con decreto del 5 febbraio 1991, il Tribunale di Rimini, ha dichiarato l'inefficacia del libretto di risparmio al portatore n. 289234, acceso dall'Istituto Maestre Pie Dell'Addolorata, presso la Cassa di Risparmio di Rimini, filiale di Cattolica, con un saldo (C-13416) Ammortamento certificato di deposito Il presidente del Tribunale di Lucca, con decreto in data 13 marzo 1991 ha dichiarato l'ammortamento del certificato di deposito n. 600108639, al portatore con l'indicazione Tardelli Germano, emesso dalla Banca Toscana di Lucca, agenzia n. 1, con saldo apparente di L. (C-13410) Ammortamento certificato di deposito Con decreto 2 aprile 1991 il presidente del Tribunale ha dichiarato l'inefficacia del certificato di deposito al portatore n. 158779/82 intestato a Bergia Mario, con un saldo di L. 25.000.000, emesso dall'agenzia di Mirabello M.to della Cassa di Risparmio di (C-13424) Titoli di credito Il presidente del Tribunale di Spoleto, con decreto 6 aprile 1991, ha dichiarato l'ammortamento dei seguenti titoli: 1. libretto di deposito ordinario n. 31376/13, con saldo apparente di L. 9.621.840, intestato a Marini Luigi, emesso dalla (C-13406) Ammortamento titolo azionario Il presidente del Tribunale di Como, con decreto in data 30 gennaio 1991, ha pronunciato l'ammortamento dei seguenti titoli azionari intestati a Bernasconi Felice, rilasciati dalla Baradello - S.p.a., con sede in Como, via Albertolli n. 9, in data 15 novembre (C-13419) Cambiamenti ed aggiunte di cognomi e nomi Cambiamento di nome La sottoscritta Ferrari Maria Luigia, nata a Valdagno il 18 novembre 1956, ed ivi residente in via Barsanti avvisa di aver presentato domanda al procuratore generale di Venezia e di essere autorizzata a cambiare il proprio nome in Maria Luisa. (C-13423) Avvisi d'asta e bandi di gara, espropri Bandi di gara COMUNE DI MASSA
Si comunica che il comune di Massa indira' apposita gara per l'affidamento in concessione dei lavori di ampliamento dei cimiteri urbani e frazionali con costruzione di loculi ed ossari, manutenzione ed attivita' connesse, sulla base della procedura ristretta prevista dall'art. 3 della legge 17 febbraio 1987, n. 80. (C-13329)
COMUNE DI PERUGIA
Avviso di licitazione privata per affidamento in concessione interventi di riattazione edifici danneggiati da eventi sismici a) Amministrazione comunale, Rip. IV contratti, corso Vannucci n. 19, 06100 Perugia - Tel. 075/5771 - Fax 65300. (C-13328)
COMUNITA` MONTANA CITTA` DI CASTELLO
Unita' locale socio sanitaria 'Alto Tevere Imbro' In esecuzione della deliberazione n. 575 del 29 marzo 1991 questa U.S.S.L. ha stabilito di procedere all'approvvigionamento di pellicole e materiale per radiologia e pellicole per riproduzioni di immagine con sistema laser e mezzo licitazione privata, ai sensi (C-13411)
COMUNITA` MONTANA FELTRINA
Unita' locale socio-sanitaria n. 4 Feltre, via C. Rizzarda, 21 La C.M.F. - U.L.S.S. n. 4, con sede in Feltre (Belluno), via Carlo Rizzarda n. 21, deve indire, ai sensi della legge 30 marzo 1981, n. 113 e successive modificazioni ed integrazioni nonche' delle (C-13330)
ENTE PER LO SVILUPPO DELL'IRRIGAZIONE
E LA TRASFORMAZIONE FONDIARIA
IN PUGLIA E LUCANIA
Bari Bando di gara Nuovo termine presentazione domande per qualificazione Il commissario, visto il bando di gara inviato all'Ufficio pubblicazioni ufficiali C.E.E. il 22 marzo 1991 e pubblicato nella (C-13603)
ENTE PER LO SVILUPPO DELL'IRRIGAZIONE
E LA TRASFORMAZIONE FONDIARIA
IN PUGLIA E LUCANIA
Bari Bando di gara Nuovo termine presentazione domande per qualificazione Il commissario, visto il bando di gara inviato all'Ufficio pubblicazioni ufficiali C.E.E. il 22 marzo 1991 e pubblicato nella (C-13604)
I.S.U.
Istituto per il diritto allo Studio Universitario Universita' commerciale 'Luigi Bocconi' Milano, via Sarfatti, 25 Indizione di appalto concorso per la gestione della mensa del Pensionato (C-13324)
I.S.U.
Istituto per il diritto allo Studio Universitario Universita' commerciale 'Luigi Bocconi' Milano, via Sarfatti, 25 Indizione di appalto concorso per la gestione degli alloggi del Pensionato (C-13325)
ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI
DELLA PROVINCIA DI ANCONA
Ancona, via Piave n. 51 Bando di gara a licitazione privata - Appalto lavori di costruzione di n. 1 edificio civile a destinazione direzionale, residenziale e commerciale in comune di Ancona - Q2 - piazza S. D'Acquisto - Sistema costruttivo tradizionale con strutture portanti (C-13327)
UNITA` LOCALE SOCIO SANITARIA 07 - LANCIANO
Lanciano (Chieti), viale Cappuccini, 49 Si informa che l'Unita' Locale Socio Sanitaria 07 di Lanciano (Chieti), con deliberazione esecutiva n. 1610 del 16 novembre 1990, ha indetto tre gare a licitazione privata per l'acquisto e l'installazione nell'Ospedale di Lanciano di: (C-13326)
Altri annunzi Specialita' medicinali, presidi sanitari e medico chirurgici MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO
(Omissis). Decreta: La ditta di Esseti - S.a.s. di A. Ievoli e C. - Laboratorio Chimico Biologico (socio accomandatario Anna Ievoli, nata a Napoli l'11 marzo 1940, domicilio fiscale in Napoli, via S. Maria La Nova n. (C-13246)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO
(Omissis). Decreta: La ditta Rorer - S.p.a., con sede in Origgio (Varese), viale Europa n. 11 e domicilio fiscale in Milano, via Andreani n. 6, codice fiscale n. 00897890158, e' autorizzata a variare gli eccipienti della (C-13248)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO
(Omissis). Decreta: La societa' Simes - S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in Vicenza, via della Chimica n. 9, codice fiscale n. 00741600159, e' autorizzata a porre in vendita la specialita' medicinale denominata (C-13249)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO
(Omissis). Decreta: La societa' Institut Me'rieux di Lione (Francia), rappresentata in Italia dalla societa' Istituto Me'rieux Italia S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Roma, via di Villa Troili n. 56, codice fiscale (C-13250)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO
(Omissis). Decreta: La SPA Societa' Prodotti Antibiotici - S.p.a. con sede e domicilio fiscale in Milano, via Biella n. 8, codice fiscale n. 00747030153, e' autorizzata a porre in vendita la specialita' (C-13251)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO
(Omissis). Decreta: La societa' Ismunit Istituto Immunologico Italiano - S.p.a. codice fiscale n. 08908380150, con sede legale e domicilio fiscale in Pomezia (Roma), via Castagnetta, n. 7, e' autorizzata a porre in (C-13252)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO
(Omissis). Decreta: La societa' Laboratoires Nicholas S.A. di Gaillard (Francia), rappresentata in Italia dalla S.p.a. Italiana Laboratori Bouty, con sede e domicilio fiscale in Milano, via Vanvitelli n. 6, codice (C-13253)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO
(Omissis). Decreta: La societa' Ciba Geigy - S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Origgio (Varese), S.S. n. 233, km 20,500, codice fiscale 00826480154, e' autorizzata a porre in vendita la preparazione 'SR' 20 compresse (C-13254)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO
(Omissis). Decreta: La specialita' medicinale denominata: 'Micoren' nelle preparazioni e confezioni sottospecificate, registrata a tutti gli effetti di legge a norma della societa' Ciba Geigy - S.p.a., codice (C-13255)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO
(Omissis). Decreta: La ditta U.C.M. Unione Chimica Medicamenti - S.p.A., con sede e domicilio fiscale in Grugliasco (Torino), via Marco Polo, 38, codice fiscale n. 05075810019, e' autorizzata a fare produrre dalla (C-13258)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO
(Omissis). Decreta: L'Istituto Sierovaccinogeno Italiano I.S.I. - S.p.A., con sede legale e domicilio fiscale in Castelvecchio Pascoli (Lucca), codice fiscale n. 03350950634, e' autorizzata a modificare il (C-13259)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO
(Omissis). Decreta: La ditta estera Rhoƒne Me'rieux - S.a. di Lione (Francia), rappresentata in Italia dalla ditta Pierzoo Rhoƒne Me'rieux - S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in Milano, piazza Pio XI, codice (C-13247)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO
(Omissis). Decreta: La societa' Solvay Animal Health Inc. di Mendota Heights, Minnesota (USA), rappresentata in Italia dalla ditta Solvay Veterinaria - S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Parma, Strada (C-13256)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO
(Omissis). Decreta: La societa' Solvay Animal Health Inc di Mendota Heights - Minnesota (USA), rappresentata in Italia dalla societa' Solvay Veterinaria S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Parma, Strada (C-13257)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO
(Omissis). Decreta: E` intestata a nome dell'impresa Agrico S.r.l. con sede in Bologna, viale Masini, 22 a seguito di trasferimento di proprieta' del prodotto, la registrazione del presidio sanitario di III classe, (C-13242)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO
(Omissis). Decreta: E` intestata a nome dell'impresa Chemia S.p.a. con sede in S. Agostino (Ferrara); S.S. 255 km. 46 a seguito di trasferimento di proprieta' del prodotto, la registrazione del presidio sanitario di (C-13243)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO
(Omissis). Decreta: E` intestata a nome dell'impresa Chemia S.p.a. con sede in S. Agostino (Ferrara); S.S. 255 km. 46 a seguito di trasferimento di proprieta' del prodotto, la registrazione del presidio sanitario di (C-13244)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO
(Omissis). Decreta: E` intestata a nome dell'impresa Chemia S.p.a. con sede in S. Agostino (Ferrara); S.S. 255 km. 46 a seguito di trasferimento di proprieta' del prodotto, la registrazione del presidio sanitario di (C-13245)
Concessioni di derivazione di acque pubbliche PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Con deliberazione della Giunta provinciale n. 5118 datato 12 maggio 1989, e' stato concesso al consorzio irriguo Sorino, avente sede a Condino, la concessione di derivare dal torrente Sorino a (C-13309)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Con deliberazione della Giunta provinciale n. 3841 datato 13 aprile 1990, e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per (C-13310)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 4181 datato 20 aprile 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalle sorgenti scaturienti in (C-13311)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 3517 datato 6 aprile 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente Acquagerta in (C-13312)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 3536 datato 6 aprile 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dal rio S. Valentino in (C-13313)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 3197 datato 30 marzo 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente 'Val delle (C-13314)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 3528 datato 6 aprile 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente Tovi in comune (C-13315)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 3514 datato 6 aprile 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente Masere in (C-13316)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Con D.G.P. n. 3524 datato 6 aprile 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente Dispensa in (C-13317)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Con D.G.P. n. 3844 datato 13 aprile 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente Lago in Comune (C-13318)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazione e dighe di sbarramento Il signor Marcolla Mauro di Campodenno (Trento) con istanza presentata in data 6 dicembre 1990, ha chiesto la concessione di derivare dal torrente Lovernatico (297 m s.l.m.) in comune di (C-13319)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Il comune di Lavarone, con istanza presentata in data 24 settembre 1990 ha chiesto la concessione di derivare acqua nascente all'interno della nuova galleria sulla s.s. 349, in localita' La (C-13320)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Il comune di Brione, con istanza presentata in data 8 febbraio 1991, ha chiesto la concessione di derivare dalla sorgente Val Mor in C.C. di Condino la portata di l/s 6 di acqua per gli usi potabili (C-13321)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Il comune di Calceranica al Lago, con istanza presentata in data 14 gennaio 1991 ha chiesto la concessione di estrarre da due pozzi ubicati in p.f. 614/2 e 614/3 del C.C. di Calceranica al Lago, in (C-13322)
REGIONE CALABRIA
Ufficio del Genio Civile di Cosenza Con istanza 7 dicembre 1990, corredata da progetto a firma del geom. Antonio Lopetrone, la ditta Vitaro Salvatore e Sangermano Rosaria, coniugi, ha chiesto la concessione di derivazione d'acqua a scopo irriguo dalla sergente Arente' di Agro del Comune di Rose. (C-13304)
REGIONE CALABRIA
Ufficio del Genio Civile di Cosenza Con istanza 25 maggio 1989, corredata da progetto a firma del geom. Massimo Mollo, la ditta Segreti Giovanni, codice fiscale SRGGNN52E12D328W, ha chiesto la concessione in via di sanatoria per derivazione d'acqua a scopo irriguo dalla sorgente Bollituro in agro (C-13305)
REGIONE CALABRIA
Ufficio del Genio Civile di Cosenza Con istanza in data 12 dicembre 1986, corredata da progetto a firma del geom. Giuseppe Timpano, la ditta Mazzuca Carmine e Caputo Rosina, ha chiesto la concessione in via di sanatoria di derivare dalla sorgente Treti, localita' omonima, in agro del comune di (C-13306)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai lavori pubblici Servizio provinciale del genio civile di Mantova La ditta Fantini e Baruffaldi S.n.c. in data 11 ottobre 1990 ha chiesto la concessione di derivare dalla falda sotterranea mod. 0,05 (l/s 5) di acqua per uso industriale in comune di Viadana. (C-13263)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai lavori pubblici Servizio provinciale del genio civile di Mantova La ditta Signorini Giancarlo in data 12 aprile 1990 ha chiesto la concessione di derivare, tramite n. 3 pozzi, mod. 0,0163 di acqua per irrigazione di soccorso in comune di Castellucchio. (C-13264)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio provinciale del genio civile di Varese Giunta regionale della Lombardia N. 45518 IL PRESIDENTE (Omissis). (C-13265)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Varese Giunta Regionale della Lombardia N. 47196 IL PRESIDENTE (Omissis). (C-13266)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Varese La ditta Somma - S.p.a. ha presentato in data 13 giugno 1990, una domanda intesa ad ottenere la modifica dell'uso dell'acqua da potabile igienico-sanitario ad industriale da un pozzo ubicato sul mappale n. 2686 del comune di Mornago, nonche' per aumento di portata (C-13267)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio La Societa' I.M.I. Industria Mineraria Italiana Fabi di Milano ha presentato in data 6 febbraio 1990 una domanda datata 2 febbraio 1990 intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli max 13 (C-13268)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio provinciale del Genio Civile di Varese La ditta Santini Silvio ha presentato in data 14 settembre 1987 una domanda intesa ad ottenere la concessione a sanatoria di derivare moduli 0,03 (l/s 3) di acqua da un pozzo scavato sul mappale n. 19 in territorio del comune di Lonate Ceppino (Varese) per uso potabile ed (C-13307)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio provinciale del Genio Civile di Varese La ditta Somma - S.p.a., ha presentato domanda in data 13 giugno 1990 intesa ad ottenere la modifica dell'uso dell'acqua, da industriale a potabile ed industriale, prelevata dal pozzo ubicato sul mappale n. 8502 del comune di Somma Lombardo, con scarico delle (C-13308)
REGIONE MARCHE
Servizio Decentrato Opere Pubbliche e difesa del suolo di Macerata Il comune di Esanatoglia (codice fiscale n. 00169080439) ha presentato in data 19 ottobre 1990 domanda per concessione di derivazione di litri secondo 15 di acqua sorgiva, in localita' 'Le (C-13296)
REGIONE MARCHE
Servizio Decentrato Opere Pubbliche e difesa del suolo di Ancona La ditta Cardinali Emilio Lamberto e Ivana Mancini con sede in Iesi ha in data 11 dicembre 1990 presentato domanda per derivazione di 0,02 moduli d'acqua dal subalveo F. Esino nel comune di Iesi in (C-13297)
REGIONE MARCHE
Servizio Decentrato Opere Pubbliche e difesa del suolo di Pesaro La Societa' Finidreg S.p.a. (P.I.: 02160901001), con sede in Roma, ha in data 3 maggio 1990 presentato domanda per derivare dal torrente Burano, in Comune di Cagli, localita' 'Pontedazzo', mod. (C-13298)
REGIONE MARCHE
Servizio Decentrato Opere Pubbliche e difesa del suolo di Pesaro La Societa' Finidreg S.p.a. (P.I.: 02160901001), con sede in Roma, ha in data 3 maggio 1990 presentato domanda per derivare dal torrente Basso, in Comune di Cagli, localita' 'Pianello', mod. 17,20 (C-13299)
REGIONE MARCHE
Servizio Decentrato Opere Pubbliche e difesa del suolo di Pesaro La Societa' Finidreg S.p.a. (P.I.: 02160901001), con sede in Roma, ha in data 3 maggio 1990 presentato domanda per derivare dal torrente Biscubio, nei Comuni di Apecchio e Piobbico, localita' 'S. (C-13300)
REGIONE MARCHE
Servizio Decentrato Opere Pubbliche e difesa del suolo di Pesaro La Societa' Finidreg S.p.a. (P.I.: 02160901001), con sede in Roma, ha in data 3 maggio 1990 presentato domanda per derivare dal torrente Candigliano, nei Comuni di Piobbico - Urbania e Acqualagna, (C-13301)
REGIONE MARCHE
Servizio Decentrato Opere Pubbliche e difesa del suolo di Pesaro La Societa' Finidreg S.p.a. (P.I.: 02160901001), con sede in Roma, ha in data 3 maggio 1990 presentato domanda per derivare dal torrente Auro, in Comune di Borgo Pace, localita' 'Palazzo dei (C-13302)
REGIONE MARCHE
Servizio Decentrato Opere Pubbliche e difesa del suolo di Pesaro La Societa' Finidreg S.p.a. (P.I.: 02160901001), con sede in Roma, ha in data 3 maggio 1990 presentato domanda per derivare dal fiume Metauro, nei Comuni di Mercatello sul Metauro e S. Angelo in (C-13303)
REGIONE PIEMONTE
Servizio OO.PP. e difesa suolo di Vercelli La ditta Acquadro Paolo di Biella ha presentato istanza in data 23 aprile 1990 al fine di ottenere la concessione di derivare, da quattro sorgenti site in regione Topia del comune di Zimone, mod. 0,01 d'acqua per usi civili e agricoli. (C-13260)
REGIONE PIEMONTE
Servizio OO.PP. e difesa suolo di Vercelli La ditta Elah-Dufour S.r.l., corrente in Genova, ha presentato la domanda in data 19 dicembre 1990 per ottenere la concessione di derivare dalla falda sotterranea in comune di Gaglianico a mezzo di un pozzo moduli 0,07 d'acqua per uso industriale. (C-13261)
REGIONE PIEMONTE
Servizio OO.PP. e difesa suolo di Vercelli La tintoria specializzata di Sandigliano ha presentato domanda in data 19 dicembre 1990 per ottenere la concessione in sanatoria di derivare dalla falda sotterranea in comune di Sandigliano a mezzo di n. 3 pozzi moduli 0,30 (l/s 30) d'acqua per uso industriale. (C-13262)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno La societa' Seggiovie Valzoldana - S.p.a. ha presentato in data 22 dicembre 1990 domanda in data 19 dicembre 1990 per ottenere la concessione di derivare dal torrente Mae', in territorio del comune di Zoldo Alto, moduli 0,60 di acqua per uso innevamento artificiale. (C-13269)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Con decreto 27 novembre 1990 n. 118 il sottoscritto ha concesso alla Pre Nova 76 - S.n.c. il diritto di derivare dal sottosuolo del mapp. 115 del fg. 4 del comune di Seren del Grappa, moduli 0,0333 di acqua ad uso industriale. (C-13270)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno La societa' Ivonn - S.n.c. ha presentato in data 21 gennaio 1991 domanda in data 16 gennaio 1991 per ottenere la concessione di derivare dal rio Vitelli, in territorio del comune di Cortina d'Ampezzo, moduli 0,002 di acqua per uso igienico. (C-13271)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Con decreto 2 gennaio 1991, n. 1, il sottoscritto ha rinnovato a favore dei Comuni di Belluno, Sospirolo e Sedico, in solido, il diritto di derivare dalle sorgenti Pezzericola, complessivi moduli 0,85, di acqua per uso potabile. (C-13272)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno La Cooperativa di Gestione Acquedotto della Vicinia di Zuel di Sopra ha presentato in data 31 gennaio 1991, domanda in data 24 gennaio 1991, per ottenere la concessione di derivare dalla sorgente Pousa, in territorio del Comune di Cortina d'Ampezzo, moduli 0,05, di (C-13273)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno La Societa' Falcade - S.p.a., ha presentato in data 11 gennaio 1991, domanda in data 4 gennaio 1991, per ottenere la concessione di derivare dalla vasca di carico di Caverson dell'impianto idroelettrico di Molino dell'Enel, in territorio del Comune di (C-13274)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno La Societa' Falcade - S.p.a., ha presentato in data 11 gennaio 1991, domanda in data 4 gennaio 1991, per ottenere la concessione di derivare dalla sorgente I Tonf in territorio del Comune di Falcade, moduli 0,12, di acqua per uso innevamento artificiale. (C-13275)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Con decreto 22 novembre 1990, n. 117, il sottoscritto ha concesso alla Societa' Impianti Averau - S.r.l., il diritto di derivare dal rio Falzarego, in comune di Cortina d'Ampezzo, moduli 0,10, di acqua ad uso innevamento artificiale. (C-13276)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Il Consorzio per l'Acquedotto di Azzon ha presentato in data 24 gennaio 1991, domanda in data 24 gennaio 1991, per ottenere la concessione di derivare dalle sorgenti Bai de Dones (quota m 1893) e Spones de Cianzope' (quota m 1930), in territorio del comune di (C-13277)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno La societa' Funivia Arabba Marmolada 'Sofma - S.p.a.' ha presentato in data 5 febbraio 1991 domanda in data 21 gennaio 1991 per ottenere la concessione di derivare dalle sorgenti Pescoi, in territorio del Comune di Livinallongo, moduli 0,10 di acqua per uso (C-13278)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Con decreto 2 gennaio 1991, n. 2 il sottoscritto ha concesso alla societa' Sciovie Lacedel-Pocol - S.n.c. di Ghezze Sergio & C. il diritto di derivare dal sottosuolo, in localita' Lacedel del comune di Cortina d'Ampezzo, moduli 0,02 di acqua ad uso innevamento (C-13279)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Con decreto 8 agosto 1990, n. 95 il sottoscritto ha concesso al comune di Vas, a rinnovo del D.P. 10 marzo 1958, n. 4907/1, il diritto di derivare dalla sorgente Valsotta Alta, moduli 0,01 di acqua ad uso potabile. (C-13280)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Le Funivie Sciovie Val Biois-Val Venegia - S.p.a. ha presentato in data 11 gennaio 1991 domanda in data 4 gennaio 1991 per ottenere la concessione di derivare dalla condotta forzata dell'Enel in partenza dal lago artificiale di Cavia, in territorio del comune di (C-13281)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Il comune di Belluno ha presentato in data 9 giugno 1990 domanda in data 3 maggio 1990 per ottenere la concessione di derivare dalla sorgente Narei, in territorio dello stesso comune di Belluno, moduli 0,025 di acqua per uso potabile, a rinnovo del D.P. 19 dicembre 1960, (C-13282)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Il comune di Belluno ha presentato in data 9 giugno 1990 domanda in data 27 aprile 1990 per ottenere la concessione di derivare dalle sorgenti Schirada, in territorio dello stesso comune di Belluno, moduli 0,01 di acqua per uso potabile, a rinnovo del D.M. 30 gennaio (C-13283)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Il comune di Belluno, ha presentato in data 9 giugno 1990, domanda in data 3 maggio 1990, per ottenere la concessione di derivare dalle sorgenti Roncole nel bacino del torrente Salega, in territorio del comune di Sedico, moduli 0,05 di acqua per uso (C-13284)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Il comune di Belluno, ha presentato in data 9 giugno 1990, domanda in data 3 maggio 1990, per ottenere la concessione di derivare dalle sorgenti del torrente Salega dette delle Roncole, in territorio del comune di Sedico, moduli 0,22 di acqua per uso (C-13285)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Il comune di Belluno, ha presentato in data 9 giugno 1990, domanda in data 3 maggio 1990, per ottenere la concessione di derivare dalla Sorgente S. Mamante, in territorio dello stesso comune di Belluno, moduli 0,02 di acqua per uso potabile, a rinnovo del D.P. (C-13286)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Il comune di Belluno, ha presentato in data 9 giugno 1990, domanda in data 3 maggio 1990, per ottenere la concessione di derivare dalle sorgenti Fontanelle del torrente S. Sebastiano, in territorio dello stesso comune di Belluno, moduli 0,05 di acqua per (C-13287)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Vicenza Con istanza in data 23 novembre 1987, la ditta Ocean - S.p.a, con sede in Bassano del Grappa (Vicenza), partita IVA e codice fiscale 00286070172, ha chiesto la concessione a sanatoria di piccola derivazione d'acqua da falda sotterranea, n. 2 pozzi in comune di (C-13288)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Vicenza Con istanza in data 18 luglio 1985, la ditta Forgital F.lli Spezzapria - S.p.a., con sede in Cogollo del Cengio, partita IVA e codice fiscale 00166340240, ha chiesto la concessione a sanatoria di derivare dalla falda sotterranea in comune di Velo D'Astico mappali (C-13289)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Vicenza Con istanza in data 20 dicembre 1989, la ditta Manifattura Lane G. Marzotto & F. - S.p.a, con sede in Valdagno, partita IVA e codice fiscale 00166580241, ha chiesto la concessione idraulica di piccola derivazione d'acqua da n. 2 pozzi in comune di Trissino, moduli 0,017 (C-13290)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Vicenza Con istanza in data 29 marzo 1982 la ditta L'Artibeni di Ferronato S.r.l. con sede in Rosa' (Vicenza), P.I. e Codice fiscale n. 00773420245 ha chiesto la concessione a sanatoria di piccola derivazione d'acqua da falda sotterranea, n. 1 pozzo in comune di (C-13291)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Vicenza Con istanza in data 10 aprile 1978 la ditta S.p.a. Faeda Conceria Valle Chiampo, con sede in Chiampo (Vicenza), P.I. n. 00169730249, ha chiesto la concessione a sanatoria di derivare mod. 0,15 d'acqua da falda sotterranea mediante n. 2 pozzi in comune di (C-13292)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Vicenza Con istanza in data 30 maggio 1989 la ditta Zen Diego con sede in Mussolente P.I. Codice fiscale n. ZNEDGI53T30A703B ha chiesto la concessione idraulica di piccola derivazione d'acqua ad uso piscicoltura da Roggia Lugana in comune di Mussolente Vallesina (C-13293)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Vicenza Con istanza in data 15 maggio 1989 il comune di Torrebelvicino con sede in via 39 Aprile n. 1 P.I. n. 00178430245 ha chiesto la concessione di piccola derivazione d'acqua in sanatoria da sorgenti Val di Puglia in comune di Torrebelvicino, moduli 0,150 di acqua ad (C-13294)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Vicenza Con istanza in data 27 marzo 1990 la ditta Conceria Pell Mec S.p.a. con sede in Chiampo P.I. Codice fiscale n. 00170770242 ha chiesto la concessione idraulica di piccola derivazione d'acqua da falca freatica in comune di Chiampo, via G.B. Zaupa n. 9, per moduli (C-13295)
Rettifiche Rettifiche FURRER - S.p.a. Capitale sociale L. 2.500.000.000 interamente versato Tribunale di Massa reg. soc. n. 22192/2477 Avviso di rettifica Nella Gazzetta Ufficiale n. 73 del 27 marzo 1991 a pag. 185 (C-13405) Errata corrige Nell'avviso C-9816 riguardante ARENA CAR pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 81-bis del 6 aprile 1991, alla pagina 31, all'ordine del giorno al punto 3. Dove e' scritto: 'Nomina organo amministrativo per compiuto triennio'. Deve intendersi: 'Nomina cariche sociali per compiuto triennio'. (C-13407) Nell'avviso C-11151 riguardante PREDALVA METALMECCANICA - S.p.a. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 84-bis del 10 aprile 1991, alla pagina 52, nell'intestazione dove e' scritto: 'PREVALDA METALMECCANICA - S.p.a.'. Deve intendersi: 'PREDALVA METALMECCANICA - S.p.a.' (C-13408) Nell'avviso C-6699, riguardante S.A.I.I.M. - Societa' Agricola Immobiliare Interconsorziale del Mezzogiorno - S.p.a., pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 72 del 26 marzo 1991, alla pagina 64, il progetto di fusione deve intendersi iscritto presso il 'Tribunale di Napoli' e non 'di Roma' come erroneamente pubblicato. (C-13752) Nell'avviso C-6701, riguardante S.I.A.R.T. - Societa' Industriale Agricola Rinascimento Trapanese - S.r.l., pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 72 del 26 marzo 1991, alla pagina 65, il progetto di fusione deve intendersi iscritto presso il 'Tribunale di Palermo' e non 'di Roma' come erroneamente pubblicato. (C-13753) Nell'avviso S-5152, riguardante convocazione di assemblea della S.A.I.I.M. - Societa' Agricola Immobiliare Interconsorziale del Mezzogiorno - S.p.a., pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 87-bis del 13 aprile 1991, alla pagina 214, la data e l'orario di convocazione, erroneamente indicati '30 aprile 1991, alle ore 12,15' (C-13754)
torna su
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.