Parte Seconda n. 140 del 17-6-1991

Sommario

Annunzi commerciali Convocazioni di assemblea BEST COMPANY - S.p.a.
Sede in Carpi (Modena), via della Chimica n. 22 Capitale sociale L. 36.250.000.000 interamente versato Iscr. canc. comm. Tribunale di Modena al n. 29042 reg. soc. Codice fiscale n. 01843190362 I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria e (C-19858)
BUNZL RACCOLTA - S.p.a.
Sede in Milano, via S. Maria Valle n. 4 Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato I signori azionisti sono convocati in assemblea in prima convocazione per il giorno 15 luglio 1991, alle ore 11,30 presso la sede sociale, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 16 (M-6795)
CABLE AND WIRELESS ITALIA - S.p.a.
Sede legale in Milano, via Ferrante Aporti n. 26 Capitale sociale L. 10.000.000.000 interamente versato I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria a Milano, in via Felice Casati n. 20 presso lo studio Caramanti e Ticozzi per il giorno 12 luglio 1991 alle ore 11 in prima (M-6806)
CASA DI SPEDIZIONI ASCOLI - S.p.a.
Sede in Milano, via Pier Luigi da Palestrina n. 2 Capitale sociale L. 2.400.000.000 interamente versato Gli azionisti della societa' sono convocati in assemblea straordinaria che si terra' in Milano, via Vittor Pisani n. 9, presso lo studio del notaio Lebano il giorno 11 luglio 1991 alle ore 12, in (M-6797)
CINECITTA` - S.p.a.
Roma Capitale sociale L. 30.000.000.000 Gli azionisti della Cinecitta' - S.p.a., sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale a Roma, via Tuscolana n. 1055, in prima convocazione per il giorno 4 luglio 1991, alle ore 15 (S-7559)
CO.FI.A.C. - Soc. coop. a r.l.
Sede in Catania, via Mandra' n. 8 L'assemblea ordinaria della CO.FI.A.C. - Societa' Cooperativa a r.l., n. 11259 iscrizione registro delle societa', e' indetta, in prima convocazione, per le ore 11 del 15 luglio 1991, presso la sede di Catania, via Mandra', 8, ed eventualmente, in seconda (C-19805)
DI & DI - S.p.a.
Sede in Milano, via Carlo Dolci, 34 Capitale sociale L. 800.000.000 Iscr. al Tribunale di Milano al n. 188356 reg. soc. I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria presso lo studio del dott. Alberto Roncoroni in Milano, corso Magenta (M-6812)
ELETTROMECCANICA - S.p.a.
(in liquidazione) Sede sociale in Trani, via Andria km 1,500 Capitale sociale L. 500.000.000, versati i 3/10 Iscr. presso il Tribunale di Trani al n. 8985 reg. soc. Codice fiscale n. 03895830721 (C-19797)
EOLIE TERME - S.p.a.
Sede in Messina, via C. Colombo n. 4 Tribunale di Messina, reg. soc. n. 8450 Codice fiscale n. 01594170837 Nell'avviso C-18849 d'inserzione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana riguardante la Societa' Eolie Terme - S.p.a., (C-19865)
F.I.L.A.T. - S.p.a.
(in liquidazione) Sede legale sociale in Torino, via Alberto Nota n. 5 Tribunale di Torino n. 879/49 Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 16 luglio 1991, presso la sede legale sociale, alle ore 18, in (T-1630)
FALLIMENTO PONTINIA PREFABBRICATI - S.p.a.
Sede legale in Pontinia, via La Cotarda, 27 Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato Tribunale di Latina reg. soc. n. 4239 Codice fiscale e partita IVA n. 00166110593 Gli azionisti della S.p.a. - Pontinia Prefabbricati, sono (S-7549)
FINANZA & FUTURO CONSULENZA - S.p.a.
Sede in Milano, via Melchiorre Gioia n. 8 Capitale sociale L. 10.000.000.000 Tribunale di Milano n. 2646604/6874/4 Codice fiscale e partita I.V.A. n. 08574620152 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in (M-6805)
FINANZIARIA PIEMONTESE - S.p.a.
Sede in Milano, via Pietro Verri, 10 Tribunale di Milano, reg. soc. n. 229292, vol. n. 6187, fasc. n. 42 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale, per il giorno 4 luglio 1991, ad ore 17, in prima (M-6814)
FUMEO - S.p.a.
Fabbrica Apparecchiature Cinematografiche e Televisive Sede in Milano, via Teocrito n. 47 Capitale sociale L. 1.600.000.000 interamente versato I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Milano, via Teocrito n. 47, presso la sede sociale per il giorno 8 (M-6810)
FUMEO - S.p.a.
Fabbrica Apparecchiature Cinematografiche e Televisive Sede in Milano, via Teocrito n. 47 Capitale sociale L. 1.600.000.000 interamente versato I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Milano, via Teocrito n. 47, presso la sede sociale il giorno 15 (M-6811)
G.P.I. - S.p.a.
Gruppo Partecipazioni Industriali sede in Milano, Galleria De Cristoforis n. 3 Capitale sociale L. 6.848.918.000 Iscritta Tribunale di Milano, mm. 173515-5072-15 I signori azionisti sono convocati in assemblea in Milano, via (M-6796)
GENTEX - General Textiles - S.p.a.
Sede sociale in Napoli, via Duomo n. 342/346 Capitale sociale L. 5.000.000.000 interamente versato Reg. soc. n. 694/1968 Tribunale di Napoli Codice fiscale n. 00721010635 I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria, (N-393)
IL CAMPIGIANO
Societa' Cooperativa a r.l. Sede sociale in Campi Bisenzio, piazza Dante n. 41 Capitale sociale variabile Iscritta reg. soc. Tribunale di Firenze n. 20417 Codice fiscale n. 01128900485 (F-1034)
INDICOD
Istituto Nazionale per la Diffusione della Codifica dei Prodotti Secondo il Sistema Ean Sede in Milano, via Serbelloni n. 5 L'assemblea annuale Indicod avra' luogo in prima convocazione mercoledi' 10 luglio 1991 alle ore 8 presso la nostra sede ed in (M-6798)
ISTITUTO GANASSINI - S.p.a.
di Ricerche Biochimiche Sede in Milano, via Gaggia, 16 Capitale sociale L. 1.949.000.000 Tribunale di Milano, reg. soc. n. 40935, vol. n. 1509, fasc. n. 1139 (M-6813)
ITALIA FIDUCIARIA - S.p.a.
Societa' Fiduciaria e di Revisione Sede in Milano, largo Richini, 10 Capitale sociale L. 500.000.000 Iscritta reg. soc. comm.li Tribunale di Milano n. 245433/6490/33 Codice fiscale n. 00724700398 (T-1627)
M.A.R.E.S. - S.p.a.
Sede legale in Casalnuovo, via Nazionale delle Puglie s.s. 7/bis km 36,113 Capitale sociale L. 500.000.000 Iscritta al Tribunale di Napoli n. 1435/73 I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria (N-390)
MEDITFIN - S.p.a.
Sede in Bari Capitale sociale L. 500.000.000 interamente versato Tribunale di Bari reg. soc. n. 14910-439/83 Codice fiscale e partita IVA n. 02889320723 I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria in (C-19953)
NAVICELLI DI PISA - S.p.a.
Sede legale in Pisa, via Della Darsena n. 3 Capitale sociale L. 800.000.000 versato e sottoscritto Iscritta n. 7561 reg. soc. Tribunale di Pisa Codice fiscale n. 00771600509 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, che (S-7553)
PAR. SOC. - S.p.a.
Sede legale sociale in Torino, corso Re Umberto, 1 Tribunale di Torino n. 5506/87 Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in prima convocazione, per il giorno 16 luglio 1991, alle ore 11, presso la sede legale sociale, e, eventualmente occorrendo, in seconda (T-1629)
S.F.A. DISTRIBUZIONE - S.p.a.
Sede in Novara, piazza Martiri, 4 Capitale sociale L. 500.000.000 Tribunale di Novara n. 11408/88 Codice fiscale n. 01273390037 I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria (T-1628)
SIGMA CRANE PACKING - S.p.a.
Sede in Napoli, via Pascone Capitale sociale L. 200.000.000 interamente sottoscritto e versato I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria presso lo studio del notaio Matteo Renato Ciaccia, sito in Napoli al vico Satriano n. 3, in prima convocazione, per il giorno 4 luglio (N-391)
SIMINT INDUSTRIA - S.p.a.
Sede in Modena, fraz. Baggiorava, via P. Giardini n. 1324 Capitale sociale L. 14.000.000.000 interamente versato Iscr. canc. comm. Tribunale di Modena al n. 27519 reg. soc. Codice fiscale n. 00811040153 I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria e (C-19857)
SOCIETA` AERELBA - S.p.a.
Aeroporto di Marina di Campo Sede in Campo nell'Elba Capitale sociale L. 1.000.000.000 Tribunale di Livorno, reg. soc. n. 12688 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso (C-19864)
SOGINVEST - S.p.a.
Sede in Legnano Capitale sociale L. 5.000.000.000 Reg. impr. Milano n. 278081/6983/31 Codice fiscale n. 08755630152 L'assemblea ordinaria dei soci e' convocata a Milano, via Mario (C-19783)
VILLAGGI VACANZE - S.p.a.
Milano, via Rastrelli n. 2 Capitale sociale L. 454.700.000 I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria presso gli uffici di via Paolo da Cannobio n. 33, Milano in prima convocazione il 10 luglio 1991 alle ore 18, ed in seconda (M-6794)
Altri annunzi commerciali IMMOBILIARE DEBORAH - S.r.l.
Sede in Milano Capitale L. 20.000.000 R.I. n. 233793 Estratto delibera di fusione a sensi dell'art. 2522-bis Codice civile (M-6799)
IMMOBILIARE INTER-CONTACT - S.r.l.
Sede in Milano Capitale L. 40.000.000 R.I. n. 170632 Estratto delibera di fusione a sensi dell'art. 2522-bis Codice civile (M-6800)
IMPRESA SANNITA - S.r.l.
S.A.M.I.S.F. - Societa' Impresa Servizi Ferroviari - S.r.l.
Progetto di fusione Il sig. Antonio D'Agostino nella sua veste di amministratore unico della Impresa Sannita - S.r.l., con sede in Torino, via A. Doria, 15 e con il capitale sociale di L. 20.000.000, iscritta alla Cancelleria del Tribunale di Torino al n. 429/52 reg. soc. e fasc., e (T-1633)
IMPRESA SANNITA - S.r.l.
S.A.M.I.S.F. - Societa' Impresa Servizi Ferroviari - S.r.l.
Progetto di fusione Il sig. Antonio D'Agostino nella sua veste di amministratore unico della Impresa Sannita - S.r.l., con sede in Torino, via A. Doria, 15 e con il capitale sociale di L. 20.000.000, iscritta alla Cancelleria del Tribunale di Torino al n. 429/52 reg. soc. e fasc., e (T-1634)
INTERBANCA - S.p.a.
Banca per Finanziamenti a Medio e Lungo Termine Sede in Milano, corso Venezia, n. 56 Capitale L. 68.466.615.000 Riserve L. 337.626.488.850 Tribunale di Milano reg. soc. n. 113587 (M-6809)
LOCANDA - S.r.l.
INDUSTRIA CALCI CEMENTI E AFFINI
S.A.I.C.C.A. - S.r.l.
Estratto del progetto di fusione tra la societa' Locanda - S.r.l., con sede in Vaglia (Firenze), localita' Lacanda n. 3, iscritta al n. 57627 del registro delle societa' del Tribunale di Firenze e la societa' Industria Calci Cementi e Affini S.A.I.C.C.A. - S.r.l., con sede di Vaglia (Firenze), localita' Locanda, via (F-1035)
OPCA - S.r.l.
Organizzazione Prodotti Chimici Ausiliari Sede legale in Novara, Baluardo Partigiani n. 13 Capitale sociale L. 50.000.000 interamente versato Progetto di fusione ex art. 2501-bis Codice civile (M-6808)
YORKSHIRE OPCA - S.p.a.
Sede in Milano, via Felice Casati n. 20 Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato Progetto di fusione ex art. 2501-bis Codice civile Il presente progetto di fusione viene redatto a sensi dell'art. (M-6807)
Annunzi giudiziari e della Pubblica amministrazione Notifiche per pubblici proclami T.A.R. ABRUZZO
Integrazione contraddittorio Ricorso n. 422/89 proposto da Ciccotti Platonica, Fegatilli e Ciotti conto il comune L'Aquila, De Marchi e De Matteis. Sentenza T.A.R. Abruzzo n. 157/91, autorizza integrazione contraddittorio per pubblici proclami nei confronti tutte controinteressate. Ricorrenti (C-19812)
Ammortamenti Ammortamento assegni Il 22 aprile 1991, il pretore di Breno, dichiarava l'ammortamento dei n. 7 assegni bancari sotto descritti autorizzandone il pagamento, salvo opposizioni nei termini di legge: 1) n. 1.512.537-00 di L. 25.000.000, tratto il 22 maggio 1990, (C-19789) Ammortamento assegno Il presidente del Tribunale di Savona (Omissis) dichiara l'ammortamento dell'assegno bancario di L. 2.050.000 n. 415587987, tratto su Istituto Bancario S. Paolo di Torino, agenzia SV n. 484 su c/c 6132 emesso da Dariano Renzo Piuzzi Rosa a favore di Gallesio (C-19791) Ammortamento assegno Il pretore di Casamassima, in data 20 maggio 1991, ha decretato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 55740 di L. 1.900.000 tratto dal sig. Mumolo Michele sulla Cassa Rurale ed Artigiana di Cassano delle Murge, in favore del sig. Virgilio Salvatore, datato l'11 (C-19795) Ammortamento assegno Il presidente del Tribunale di Pistoia, con decreto del 28 maggio 1991, ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno circolare n. 533957974 dell'importo di L. 1.291.000 rilasciato dal Monte dei Paschi di Siena, filiale di Pistoia il 10 aprile 1991 all'ordine (C-19802) Ammortamento assegno Il presidente del Tribunale di Pescara, con decreto 1 giugno 1991, ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno bancario di L. 1.000.000 n. 956894 a firma di Molinari Francesca in favore di Ialongo Vittorio datato il 5 marzo 1991, emesso dalla Banca (C-19803) Ammortamento assegni Il presidente del Tribunale di Catania, ha pronunciato in data 6 maggio 1991, l'ammontare di n. 8 assegni circolari emessi dalla Banca Nazionale del Lavoro in data 13 luglio 1990 di L. 500.000 cadauno all'ordine, Cassiere Provinciale P.P.T.T. di Catania con il concorso (C-19804) Ammortamento assegno Il pretore di Cividale del Friuli (Udine), con decreto datato 15 aprile 1991, cron. n. 1026/91, ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 0187836594 di L. 3.000.000 emesso dal Banco di Sicilia, filiale di Pordenone a favore di Plaino Roberto tratto da (C-19806) Ammortamento assegno Con decreto del 26 aprile 1991, il pretore di Lanciano, ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno circolare n. 08-20467825 emesso dalla Banca Popolare di Lanciano il 29 marzo 1991, agenzia di S. Vito Chietino, per L. 2.000.000, intestato a Vitullo Candida. (C-19808) Ammortamento assegni Il presidente del Tribunale di Napoli, su istanza della Direzione provinciale delle Poste e delle Telecomunicazioni di Napoli, con decreto dell'8 novembre 1990 depositato in cancelleria il 9 novembre 1990, ha pronunziato l'ammortamento dei seguenti assegni (C-19809) Ammortamento assegni La Pretura circondariale di Locri - Sezione distaccata di Ardore; visti gli atti 69 e 86 R.D. 21 dicembre 1933, n. 1736 dichiara l'ammortamento degli assegni circolari indicati nell'elenco allegato al ricorso che deve qui intendere integralmente trascritto e (C-19810) Ammortamento assegni Il pretore di Firenze, con decreto del 5 giugno 1991, ha pronunciato l'ammortamento degli assegni circolari della Banca Toscana: n. D-66.375.171/05 di L. 1.500.000 emesso a Pisa il 27 aprile (F-1037) Ammortamento assegni Il pretore di Firenze, con decreto del 5 giugno 1991, ha pronunciato l'ammortamento degli assegni circolari della Banca Toscana emessi a Firenze: n. 34181427-07 di L. 2.000.000 all'ordine Petrucci Antonio e n. (F-1040) Ammortamento assegni Il pretore di Firenze, con decreto del 5 giugno 1991, ha pronunciato l'ammortamento degli assegni circolari della Banca Toscana n. 31410424 di L. 1.936.000 all'ordine di Bartoli Doriano Angelo emesso a Firenze il 26 giugno 1989 dalla filiale di Firenze: (F-1041) Ammortamento assegni Il pretore di Firenze, con decreto del 5 giugno 1991, ha pronunciato l'ammortamento degli assegni circolari emessi a Livorno dalla Banca Toscana: n. D-66.377.320/09 di L. 2.250.000 all'ordine Radicchi Carlo (F-1042) Ammortamento assegni Il pretore di Firenze, con decreto del 5 giugno 1991, ha pronunciato l'ammortamento degli assegni circolari della Banca Toscana: n. 32322716/10 di L. 200.000 all'ordine di Consumi Roberto (F-1043) Ammortamento assegni Il pretore di Firenze, con decreto del 5 giugno 1991, ha pronunciato l'ammortamento degli assegni circolari emessi a Prato il 24 luglio 1990 dalla Banca Toscana, filiale di Prato, agenzia n. 1: n. C-63.104.566/05 di L. 706.000 all'ordine Gramigni Giuseppe; (F-1044) Ammortamento assegno Il pretore di Firenze, con decreto del 5 giugno 1991, ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 34206655-02 di L. 25.000.000 all'ordine di noi stessi emesso a Milano l'11 maggio 1990 sul c/c n. 495/1/29 intestato a Summa Editori S.r.l. presso la Banca (F-1045) Ammortamento assegno Il pretore di Firenze, con decreto del 5 giugno 1991, ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 1329843-08 di L.3.540.000 all'ordine di Fantini Elio emesso a Avezzano il 30 novembre 1990 sul c/c n. 21600/22 intestato a Lelli Rina presso la (F-1046) Ammortamento assegno Il pretore di Milano, con suo decreto in data 31 maggio 1991, ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 0117147487 tratto sul c/c n. 7525 intestato a Ferrari Pietro presso la Banca Popolare di Milano, agenzia n. 20 di via Montegani n. 2, firmato da Ferrari (M-6801) Ammortamento assegni Il pretore di Rho, con decreto in data 22 aprile 1991, ha pronunciato l'ammortamento dei seguenti assegni bancari autorizzandone il pagamento, salva opposizione, dopo quindici giorni dalla pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale: (M-6804) Ammortamento assegno Il pretore di Napoli, il 23 maggio 1991, ha pronunziato l'ammortamento dell'assegno bancario di L. 9.900.000 con n. 1241905 della Banca della Provincia di Napoli - Nola, titolare del conto Di Palo Raffaele e Pasquale via Puccini n. 10, Afragola ed a favore (N-392) Ammortamento cambiario Il Tribunale di Messina, ha pronunciato in data 9 maggio 1991, l'ammortamento di due cambiali emesse da Coppolino Giuseppe + 2 a favore della Crias il 14 luglio 1975 e scadute il 24 luglio 1983 e 24 luglio 1985 d'importo di L. 555.000 cadauna. (C-19784) Ammortamento cambiario Il presidente del Tribunale di Teramo, con decreto del 20 marzo 1991, ha pronunziato l'ammortamento di n. 17 paghero' cambiari, emessi in data 3 agosto 1981, dai sigg. Passarella Renato e Piersanti Lionella, dell'importo cadauno di L. 750.000, scadenti a fare inizio (C-19790) Ammortamento cambiario Il vice pretore della sezione distaccata di Ruvo di Puglia, con decreto del 7 maggio 1991, ha pronunciato l'ammortamento di n. 20 cambiali di L. 500.000 cadauna con scadenze mensili e consecutive a partire dal 27 dicembre 1978 e per finire al 27 luglio 1980 a firma (C-19793) Ammortamento cambiario Con decreto 7 maggio 1991, il pretore di Torino, ha pronunciato l'ammortamento del vaglia cambiario libero emesso il 20 dicembre 1990 del Banco di Sicilia di Torino, agenzia 1 n. 0654962861 di L. 1.045.000, all'ordine del sig. Fontana Nicolo' residente in Villabate (T-1631) Ammortamento cambiario Il pretore di Firenze, con decreto del 5 giugno 1991, ha pronunciato l'ammortamento della cambiale tratta di L. 3.063.706 emessa da Gruppo H - S.p.a. il 15 febbraio 1989 a carico Lord's - S.r.l. con sede in Catania a favore del Gruppo H - S.p.a. con (F-1038) Ammortamento cambiario Il pretore di Firenze, con decreto del 5 giugno 1991, ha pronunciato l'ammortamento di tre paghero' cambiari rispettivamrente di L. 500.000, L. 1.000.000 e L. 1.610.000 tutti emessi da Lenti Antonio, domiciliato in S. Lucido (Cosenza) all'ordine Pantuso (F-1039) Ammortamento cambiario Il pretore di Firenze, con decreto del 5 giugno 1991, ha pronunciato l'ammortamento delle seguenti cambiali: paghero' di L. 1.000.000 emesso a Prato il 26 ottobre 1990 a favore di Leserri Donato da Cosanti Grazia, domiciliata in Martina (F-1047) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Chieti, con decreto n. 177/1991, dichiara l'inefficacia del libretto al portatore intestato ad Amalia Ciancaglini, domiciliata presso lo studio della dott. proc. Luisa Bertini, in Ortona, via P. Rapino, 46, portante il n. 522184456 con (C-19785) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Belluno, con decreto in data 19 marzo 1981, ha dichiarato la inefficacia del libretto di rispatmio al portatore contraddistinto con il n. RO-50717/13 con un saldo apparente di L. 8.111.873 contrassegnato Gobbo Italia, emesso dal (C-19786) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Alessandria, ha pronunciato l'inefficacia del libretto di risparmio al portatore n. 14622/12 rilasciato dal Credito Italiano, filiale di Alessandria con un saldo di L. 45.044.945 circa, posseduto dalla ricorrente Milanese Graziana, (C-19787) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Marsala, con provvedimento del 18 aprile 1991, ha pronunciato l'ammortamento del libretto a risparmio N.R.O. 13492/76 di L. 10.030.000 intestato 'Antonina', emesso dalla Banca Sicula di Marsala, autorizzando la banca ad emettere il (C-19792) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Venezia, con provvedimento in data 13 febbraio 1991, ha pronunciato l'inefficacia del libretto di risparmio al portatore n. 5165/33 emesso da Cassa di Risparmio di Venezia, agenzia di Fasso', avente un saldo apparente di L. (C-19798) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Pistoia, il 28 maggio 1991, ha pronunziato l'ammortamento autorizzandone il duplicato trascorsi novanta giorni, del libretto di risparmio al portatore n. 665/15 emesso dalla Cassa di Risparmio di Firenze, agenzia di Montecatini (C-19800) Ammortamento libretto di risparmio Con decreto in data 17 aprile 1991, il presidente del Tribunale di Pisa, ha dichiarato l'inefficacia del libretto di risparmio al portatore n. 1/5152 intestato a Gianetti Adelio, Riccetti Poldina e Gianetti Dina, emesso dal Monte dei Paschi di Siena, filiale di (C-19813) Ammortamento libretto di risparmio Il pretore di Torino, in data 7 giugno 1991, ha dichiarato l'ammortamento del libretto al portatore contrassegnato Ron Antonio, n. 1724284/08/20 con matricola n. 5128376 emesso in data 26 aprile 1991 del C.R.T., filiale di Piossasco. (T-1625) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Milano, in data 9 maggio 1991, ha pronunciato l'ammortamento n. 453/91 del libretto di risparmio al portatore denominato 'Parrocchia SS. Nazario e Celso' emesso dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Carugate, filiale di Bussero, portante (M-6802) Ammortamento libretto di risparmio Il pretore del Tribunale di Milano, in data 9 maggio 1991, ha pronunciato l'ammortamento n. 454/91 del libretto di risparmio al portatore denominato 'Centro Giovanile Giovanni XXII Bussero' emesso dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Carugate, filiale di Bussero, (M-6803) Ammortamento certificato deposito e libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Pistoia, con decreto del 28 maggio 1991, ha dichiarato l'ammortamento: del certificato di deposito Monte dei Paschi di Siena n. 1603049 di L. 100.000.000 intestato a Mazzanti Iole e scadente il 28 agosto (C-19801) Ammortamento certificato di deposito Il presidente del Tribunale di Lariano, con decreto in data 20 maggio 1991, ha dichiarato l'inefficacia del certificato di deposito al portatore n. 442.111.07 categoria A 12 di L. 10.000.000, con scadenza al 21 marzo 1991 emesso a favore di Cassetta Giuseppe dalla (C-19811) Ammortamento titoli azionari Il presidente del Tribunale di Firenze, in data 20/22 maggio 1991, ha pronunciato l'ammortamento dei seguenti titoli azionari, del valore nominale di L. 1.000 per ciascuna azione: certificato n. 10 del 18 dicembre 1984 da 5.000 azioni; (F-1036) Cambiamenti ed aggiunte di cognomi e nomi Cambiamento di cognome Il Ministero di grazia e giustizia ha autorizzato il padre Roberto Martinello, nato a Udine il 4 dicembre 1960 e la figlia Stefania Martinello, nata a Gemona del Friuli (Udine) il 14 maggio 1985 a pubblicare il cambiamento del cognome da 'Martinello' a (C-19788) Aggiunta di cognome Con domanda presentata il 6 dicembre 1990, famoso Carlo, nato il 25 agosto 1921 a Palermo, ivi residente via Santa Silvia n. 2 - Villaggio Ruffini, ha chiesto al Presidente della Repubblica di essere autorizzato ad aggiungere al proprio cognome quello di (C-19807) Abbandono di cognome Con decreto del 26 aprile 1991 il Ministero di grazia e giustizia, ha autorizzato la pubblicazione della domanda con la quale la sig.na Balducci Cifarelli Giuseppina, nata a Corato (Bari) il 30 maggio 1971 e residente in Altamura (Bari), a via Marmolada n. 17, (C-19794) Abbandono di cognome Il guardasigilli Ministro Segretario di Stato per la grazia e giustizia ha autorizzato la pubblicazione della domanda con la quale Ammirato Nigro Luisa, nata a Corigliano Calabro il 15 marzo 1969, chiede di abbanonare il cognome di origine e conservare solo quello (C-19814) Abbandono di cognome Il Ministro di grazia e giustizia con decreto in data 17 aprile 1991, ha autorizzato la pubblicazione della domanda nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica con la quale i coniugi Della Ratta Antonio e Grasso Giuseppina, hanno chiesto, per conto della propria figlia (F-1048) Cambiamento di nome Con decreto del 30 maggio 1991 il procuratore generale della Repubblica di Bari, ha autorizzato la pubblicazione della domanda con la quale Quatraro Gaetano e Varchetta Carmela, genitori esercenti la patria potesta' sul figlio minore Quatraro Salvatore, Gianluca, nato (C-19796) Cambiamento di nome Il procuratore generale di Trieste, ha autorizzato Federico Ferluga, nato a Trieste il 14 luglio 1965 e residente a Trieste in via Cologna n. 2, a cambiare il nome in 'Erich'. Opposizioni ai sensi di legge. (C-19799) Cambiamento di nome L'avvocato Giuseppe Spaolonzi in nome e per conto dei genitori Cottone Leoluca e Grizzaffi Bernarda, rende noto che il Procuratore Generale della Repubblica di Torino, con decreto in data 3 giugno 1991, ha autorizzato la presente pubblicazione in relazione alla (T-1624) Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta (1a pubblicazione) Richieste di dichiarazione di morte presunta (Pubblicate gratuitamente ai sensi dell'art. 4 della legge 3 giugno 1949, n. 320) Presso i Tribunali sottoindicati sono stati inoltrati i ricorsi (C-19818) Tribunale di Trento: Bartolotti Tullio, nato a Cognola il 7 maggio 1921 - Scomparso per eventi bellici. C-19819 (Gratuito). (C-19819) (2apubblicazione). Richiesta dichiarazione morte presunta Con ricorso 5 marzo 1991 e' stata chiesta da Torricone Luisa e Colella Maria la dichiarazione di morte presunta di Colella Giovanni nato a Bari il 5 febbraio 1912 ed ivi residente alla via Dante n. (C-17960) Avvisi d'asta e bandi di gara, espropri Bandi di gara AZIENDA TERRITORIALE
EDILIZIA RESIDENZIALE DI FIRENZE
Firenze, via Fiesolana, 5 L'Azienda Territoriale Edilizia Residenziale di Firenze, tel. n. 055/24841, fax n. 2484269, indira' prossimamente quattro distinte gare di appalto, mediante licitazione privata, rlative a programmi di E.R.P. ex legge regionale 16/83 e 5 Biennio legge 5 agosto 1978 n. (C-19782)
CITTA` DI TORINO
Avviso di asta pubblica - Appalto n. 62 per acquisto di feretri di tipi e dimensioni diverse. Importo L. 168.067.226. Finanziamento: mezzi di bilancio. Termini: (T-1626)
COMUNE DI PAULLO
(Provincia di Milano) Appalto concorso per la gestione del Servizio di ristorazione alunni, insegnanti, dipendenti comunali, anziani ed invalidi con l'utilizzo di mense di proprieta' del Comune per il periodo 1 settembre 1991 - 31 agosto 1995. Importo complessivo presunto del (C-20136)
CONSORZIO PER L'AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE
DI CAGLIARI
a) Ente appaltante: Consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale di Cagliari, viale A. Diaz n. 86 - 09125 Cagliari, tel. 30981, telefax 3098230. b) L'aggiudicazione della gara avverra' ai sensi dell'art. 1, lettera a) della legge 2 febbraio 1973, n. 14 e ai sensi dell'art. (S-7560)
CONSORZIO PER L'AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE
DI CAGLIARI
a) Ente appaltante: Consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale di Cagliari, viale A. Diaz n. 86 - 09125 Cagliari, tel. 30981, telefax 3098230. b) L'aggiudicazione della gara avverra' ai sensi dell'art. 1, lettera a) della legge 2 febbraio 1973, n. 14 e ai sensi dell'art. (S-7561)
CONSORZIO PER L'AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE DEL VASTESE
Vasto (Chieti), via Ciccarone n. 98/E Il presidente, visto l'art. 20 della legge 19 marzo 1990 n. 55, rende noto che per l'appalto dei lavori di costruzione delle infrastrutture per il centro ricerche S.I.V. nell'aglomerato industriale di San Salvo (Chieti), prog. C 0295 ammessi ai benefici (C-19862)
REGIONE TOSCANA
Bando di gara mediante appalto concorso per l'ideazione e gestione di una campagna regionale multimediale di informazione di massa per il corretto uso dei farmaci (biennio 1991-92). In data 8 giugno 1991 la Regione Toscana ha spedito all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali della Comunita' Europea il seguente (F-1049)
UNITA` LOCALE SOCIO SANITARIA N. 16
Venezia L'U.L.S.S. n. 16 con sede in Venezia, Dorsoduro 3493, deve indire, ai sensi della legge 30 marzo 1981 n. 113 e della legge regionale del Veneto 20 marzo 1980 n. 18 e successive modifiche ed integrazioni, un appalto concorso per la fornitura di un Sistema di (C-19978)
UNITA` SANITARIA LOCALE N. 59
Palermo 1. Ente appaltante: Unita' Sanitaria Locale n. 59, via Pindemonte, 88 - Palermo - Tel. (091) 219111 - Telex 911193 - Fax (091) 219346. 2. Procedura di aggiudicazione: Pubblico incanto da esperirsi (C-19781)
UNITA` SOCIO SANITARIA LOCALE N. 40
Salo' (Brescia) Bando di gara a licitazione privata A. Soggetto Appaltante: U.S.S.L. n. 40 - Viale Landi, 3/5 - 25087 Salo' (Brescia) - Tel. 0365/22681 - Telefax 0365/21419. B. Criterio di aggiudicazione: secondo il metodo di cui all'art. (C-19780)
Altri annunzi Concessioni di derivazione di acque pubbliche PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento La ditta Dellantonio Albino, con sede a Predazzo, con istanza presentata in data 25 ottobre 1990, ha chiesto la concessione di poter derivare, in sanatoria, dal torrente Avisio, in localita' (C-19820)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 4612 in data 28 aprile 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dal torrente Grigno in comune (C-19821)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 7591 in data 6 luglio 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dal pozzo piezometrico della (C-19822)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 7031 in data 22 giugno 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dal fiume Sarca attraverso il (C-19823)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 3525 in data 6 aprile 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla Roggia di Calavino e (C-19824)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 3515 in data 6 aprile 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalle sorgenti Stropele e (C-19825)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 6404 in data 8 giugno 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente Passo (C-19826)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 12090 in data 5 ottobre 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente 'Magnesia' in (C-19831)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 11687 in data 28 settembre 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente (C-19832)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 11681 in data 28 settembre 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente (C-19833)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 11682 in data 28 settembre 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente (C-19834)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento La ditta Targa Sergio, avente sede in Pergine Valsugana, con istanza presentata in data 2 ottobre 1990, ha chiesto la concessione di derivare dal torrente Fersina, in corrispondenza p.f. 390/1 C.C. (C-19835)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Il Consorzio Irriguo Valcanover, avente sede in Castagne' di Pergine, con istanza presentata in data 1 marzo 1991, ha chiesto la concessione di estrarre da pozzo in p.f. 1580/5 - C.C. Castagne', a (C-19836)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento La Societa' Funivie Folgarida Marilleva, avente sede in Dimaro, con istanza presentata in data 18 febbraio 1991, ha chiesto la concessione di estrarre da pozzo in p.f. 1442/2 - C.C. Mezzana, a (C-19837)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento La ditta Cipriani Nello & C. S.n.c., avente sede in Chizzola di Ala, con istanza presentata in data 10 dicembre 1990, ha chiesto la concessione di derivare da un pozzo ubicato sulla p.f. 423/3 del C.C. (C-19838)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento La Associazione Pescatori Sportivi di Cavalese, con sede in Cavalese, con istanza presentata in data 7 marzo 1991, ha chiesto la concessione di poter derivare dal rio Lagorai, in corrispondenza (C-19839)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Il comune di Trento, con istanza in data 15 novembre 1990, ha chiesto la concessione di poter derivare dal rio delle Gole in C.C. di Sopramonte, a quota di m 620 s.l.m. in corrispondenza della p.f. (C-19840)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Il Consorzio di Miglioramento Fondiario di Faver, con istanza presentata in data 1 febbraio 1991, ha chiesto la concessione di derivare dal pozzo ubicato sulla p.f. 576 del C.C. di Faver, in (C-19841)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Il Consorzio di M.F. Fontane, avente sede in Bolognano di Arco, con istanza presentata in data 11 gennaio 1991, ha chiesto la concessione di derivare dalla galleria Cavedine-Torbole di proprieta' (C-19842)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento La societa' Abbasciano Giuseppe n.c. con sede in Gardolo ha presentato la domanda in data 25 gennaio 1991, intesa ad ottenere la concessione di derivare dal pozzo ubicato sulla p.f. 1428/3/5 del (C-19843)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento La societa' Technobeton r.l. avente sede in Lavis (Trento) con istanza in data 24 gennaio 1991, ha chiesto la concessione di poter derivare dal pozzo ubicato sulla p.f. 766/12 del C.C. di Lavis in (C-19844)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Il comune di Drena e la ditta Stedile Konrad, avente sede in Drena, con istanza presentata in data 13 novembre 1990, hanno chiesto la concessione di derivare da pozzo ubicato sulla p.f. 1396/1 del (C-19845)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Il comune di Brentonico, con istanza presentata in data 30 luglio 1990, ha chiesto la concessione di sanatoria di derivare dalla sorgente 'Tessere Alta', in comune di Brentonico, la portata di l/s (C-19846)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Il signor Cemin Narciso, residente in Siror, con istanza presentata in data 13 novembre 1990, ha chiesto la concessione in sanatoria di derivare dalla sorgente 'Pas del Pra' Non' scaturente (C-19847)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento La S.r.l. Adige Vetro, con istanza in data 13 novembre 1990, ha chiesto la concessione di derivare dal pozzo ubicato sulla p.ed. 436 del C.C. di Mezzocorona, in localita' Fenice, la portata di l/s 7,7 (C-19848)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento La ditta Molveno - S.p.a., avente sede in Ala, con istanza presentata in data 23 novembre 1990, ha chiesto la concessione di derivare da due pozzi ubicati sulla p.f. 1115 del C.C. di Ala la (C-19849)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento La s.r.l. Funivie Buffaure, avente sede in Pozza di Fassa con istanza presentata in data 30 agosto 1990, ha chiesto la concessione di derivare dal rio S. Nicolo' la portata di l/s 15.00 di acqua per (C-19850)
PROVINCIA AUTONOMNA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 7029 in data 22 giugno 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dal pozzo sulla p.f. 2842 in (C-19827)
PROVINCIA AUTONOMNA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 3534 in data 6 aprile 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente 'Rilon' in (C-19828)
PROVINCIA AUTONOMNA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 3513 in data 6 aprile 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dal rio Magras - C.C. Magras (C-19829)
PROVINCIA AUTONOMNA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 4182 in data 20 aprile 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente 'Del Fer' in (C-19830)
REGIONE LAZIO
Assessorato Lavori Pubblici Settore Decentrato di Viterbo La ditta Boninsegna Giuseppe ha chiesto la concessione di l/s 13 di acqua del pozzo in localita' Crognoleta del comune di Canino per uso irriguo. (C-19854)
REGIONE LAZIO
Assessorato Lavori Pubblici Settore Decentrato di Viterbo La ditta Brutti Gualtiero ha chiesto la concessione di l/s 4 di acqua del lago di Bolsena in localita' Melona del comune di Bolsena per uso irriguo. (C-19855)
REGIONE LAZIO
Assessorato Lavori Pubblici Settore Decentrato di Viterbo La ditta Ceccarelli Vincenzo ha chiesto la concessione di l/s 1,5 di acqua del pozzo in localita' Fontana Paneto del comune di Vignanello per uso irriguo. (C-19856)
REGIONE PIEMONTE
Servizio OO.PP. e Difesa Suolo di Vercelli La Comunita' Montana Alta Valle Cervo ha presentato in data 14 novembre 1989 domanda intesa ad ottenre la concessione di derivazione di l/s 7 d'acqua dal torrente Cervo in localita' Lago della Vecchia del comune di Sagliano Micca per produrre sul salto di mt 80 la (C-19852)
REGIONE PIEMONTE
Servizio OO.PP. e Difesa Suolo di Vercelli La ditta Polioli - S.p.a., corrente in Vercelli, ha presentato la domanda in data 15 febbraio 1991 per ottenere la concessione di derivazione dalla falda sotterranea in comune di Vercelli a mezzo di n. 2 pozzi, mod. 0,84 d'acqua per usi industriali. (C-19853)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Treviso La ditta Michelon Giuseppe residente a Breda di Piave (Treviso) in via Cavallaro ha chiesto con domanda in data 11 dicembre 1990 la concessione di emungere dalla falda freatica, del comune di Breda di Piave moduli 1.00 l/s 100 d'acqua per uso piscicoltura con (C-19851)
torna su
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.