Parte Seconda n. 208 del 5-9-1991

Sommario

Annunzi commerciali Convocazioni di assemblea AGRICONSULTING - S.p.a.
Societa' per lo sviluppo delle attivita' agricole ed ambientali Sede in Roma, via Luigi Luciani, n. 41 Capitale sociale L. 1.500.000.000 interamente versato Tribunale di Roma n. 2277/66 reg. soc. Codice fiscale n. 01437640582 (S-9336)
CASSA DI RISPARMIO IN BOLOGNA
Sede in Bologna, via L.C. Farini, n. 22 Fondi patrimoniali al 31 dicembre 1990 L. 864.044.560.000 Codice fiscale n. 00499230373 I soci e i quotisti partecipanti della Cassa di Risparmio in (S-9339)
FORC - S.p.a.
Sede in Torino, via S. Francesco d'Assisi n. 35 Capitale sociale L. 800.000.000 Tribunale di Torino al n. 484/70 reg. soc. Partita I.V.A. 01836980019 Gli azionisti della societa' sono convocati in assemblea (T-2017)
IMM.RE F.A.S. - S.r.l.
Sede in Torino, via S. Francesco d'Assisi n. 35 Capitale sociale L. 20.000.000 Tribunale di Torino al n. 543/46 reg. soc. Partita I.V.A. 01837270014 I soci della societa' sono convocati in assemblea ordinaria, (T-2016)
LEASING - S.p.a.
Sede in Torino, Corso Vinzaglio n. 2 Capitale sociale L. 450.000.000 Tribunale di Torino n. 4361/85 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordinaria presso lo studio del notaio Fissore in Torino, via dei (T-2009)
N.LEUMANN - S.p.a.
Sede in Collegno, fraz. Leumann, corso Francia n. 313 Capitale sociale L. 7.200.000.000 interamente versato Tribunale di Torino, fascicolo n. 15/73 I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria, presso lo studio Urani in Torino corso Vittorio Emanuele n. 92, alle (T-2018)
PAGE EUROPA - S.p.a.
Sede in Roma, via Simone Martini n. 127/129 Capitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato Iscrizione Tribunale di Roma al n. 1388/67 Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Roma, via Simone Martini n. 127/129, in prima convocazione per il giorno 24 (S-9338)
TENNIS CLUB ALBA - S.p.a.
Sede Diano d'Alba, reg. Gaiole Ricca Capitale sociale L. 660.000.000 versato Iscritta al n. 1551 del reg. soc. Tribunale di Alba Cosice fiscale n. 00564460046 Gli azionisti della societa' per azioni, Tennis Club Alba (T-2010)
Annunzi giudiziari e della Pubblica amministrazione Notifiche per pubblici proclami Pretura di Trieste L'avv. Franco Bruno ha presentato per il signor Luciano Delak, nella sua qualita' di procuratore speciale del sig. Riccardo Canciani come da procura notarile allegata, ricorso ex art. 481 C.c. e 749 C.p.c. affinche' il pretore Trieste fissi un termine entro il quale (C-25698) Ammortamenti Ammortamento assegno Il presidente del Tribunale di Torino, in data 10 agosto 1991, ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno circolare n. B-1101.858.338.09 rilasciato dalla Banca CRT Torino, corso Regina Margherita, a favore di Schirripa Alfonso dell'importo di L. (T-2015) Ammortamento assegno Istante il Banco di Santo Spirito - Gruppo Cassa di risparmio di Roma, il pretore di Roma, con decreto 2071 del 2 luglio 1991, ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 31878567 di L. 2.000.000 tratto sul c/c n. 11152/OR intestato al sig. Faro Umberto, (S-9340) Ammortamento assegni Il pretore di Ravenna, con decreto 1 agosto 1991, ha dichiarato l'ammortamento dei seguenti assegni: 1) assegno bancario n. 3506029 di L. 285.000 tratto sul c/c n. 6910 della Banca popolare di Ravenna, sede di Ravenna, da Cimino (S-9341) Ammortamento assegno Il pretore di Ravenna, con decreto 1 agosto 1991, ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 4248839 di L. 500.000 tratto a Ravenna il 12 giugno 1991 sul c/c n. 590 della Banca popolare di Ravenna, agenzia 'D' Darsena, da Turchetti Maria Chiara, all'ordine (S-9342) Ammortamento assegno Il pretore di Latina presso la sezione distaccato di Gaeta, con decreto 15 luglio 1991, ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno tratto sul Banco di Napoli, filiale di Formia, sul c/c n. 18/91 n. 268882177 firmato in bianco da Filosa Antonietta, autorizzando il (S-9345) Ammortamento cambiario Il pretore di Torino, con decreto del 15 luglio 1991, ha pronunciato l'ammortamento della cambiale emessa in Milano il 9 giugno 1989 per L. 5.000.000, con scadenza 25 giugno 1990, a favore Zhou Li Kang & C. - S.a.s., nome ed indirizzo del debitore indicato (T-2008) Ammortamento certificati di deposito Il presidente del Tribunale di Torino, con provvedimento 26 agosto 1991, ha pronunziato l'ammortamento dei n. 3 certificati di deposito al portatore sottodescritti: 1) certificato di deposito B.N.L. 58a serie 10,75% 6 mesi n. (T-2011) Ammortamento certificato di deposito Con decreto 12 agosto 1991, il presidente del Tribunale di Roma, ha dichiarato l'ammortamento del certificato di deposito al portatore n. 9084017/07, di L. 10 milioni, scadenza a 6 mesi, emesso dalla agenzia 5 di Roma della Banca Commerciale Italiana il 19 giugno 1991. (S-9337) Ammortamento titoli azionari Il pretore di Torino, in data 25 luglio 1991, ha dichiarato l'ammortamento del certificato azionario n. 14093 comprensivo di 1000 azioni con cedole per dividendi dal n. 2 al n. 20. Opposizioni giorni trenta. (T-2006) Cambiamenti ed aggiunte di cognomi e nomi Cambiamento di nome L'avv. Sergio Artico, nell'interesse di Bruno Catherine Annunziata, nata a Marsiglia (Francia) il 7 giugno 1961 e residente in Torino, via Beato Cafasso n. 16, rende noto che il procuratore generale di Torino, con decreto in data 13 giugno 1991, ha (T-2007) Cambiamento nome I sottoscritti Vadala' Francesco e Condello Paola, genitori del minore Vadala' Bruno Antonio Mikhail, nato a Tortona il 12 aprile 1987, ed ivi residente in via Fermi, 4, rendono noto che il procuratore generale di Torino, con decreto in data 20 agosto 1991, (T-2012) Cambiamento di nome Il sottoscritto Cangiolosi Antonino, nato a Tunisi il 29 dicembre 1937, residente in via G. Servais, 184, Torino, rende noto che il procuratore generale di Torino, con decreto in data 19 agosto 1991 ha autorizzato la presente pubblicazione in relazione alla (T-2014) Avvisi d'asta e bandi di gara, espropri Bandi di gara REGIONE PIEMONTE
Bando di gara - Procedura ristretta Regione Piemonte - Giunta regionale - Piazza Castello n. 165 - 10122 Torino tel. (011) 432 - 2422 fax. (011) 432-3292. Licitazione privata ai sensi della legge 8 agosto 1977, n. 584, secondo il metodo previsto dall'art. 24 lett. a), n. 2, della legge (T-2013)
Altri annunzi Concessioni di derivazione di acque pubbliche PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Con D.G.P. n. 10949, dd. 14 settembre 1990, e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dal rio 'Foss da Ri'' in C.C. (C-25665)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Con D.G.P. n. 15681, dd. 7 dicembre 1990, e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente 'Malga (C-25666)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Con D.G.P. n. 3523, dd. 6 aprile 1990, e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dal lago di Cavedine in C.C. (C-25667)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Con D.G.P. n. 10488, dd. 7 settembre 1990, e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dal Fosso Maestro di Aldeno (C-25668)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Con D.G.P. n. 3518, dd. 6 aprile 1990, e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dal Rio Cherio in C.C. di (C-25669)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Con D.G.P. n. 12940, dd. 19 ottobre 1990, e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente 'Malga Pura' a (C-25670)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Con D.G.P. n. 15680, dd. 7 dicembre 1990, e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dal pozzo sito sulla p.f. (C-25671)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Con D.G.P. n. 12938, dd. 19 ottobre 1990, e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente 'Fratazza o (C-25672)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Con D.G.P. n. 15685, dd. 7 dicembre 1990, e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente 'Fratte' (C-25673)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Con D.G.P. n. 10486, dd. 7 settembre 1990, e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente 'Val dei Albi' (C-25674)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Con D.G.P. n. 16149, dd. 14 dicembre 1990, e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente 'Mondent' (C-25675)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Con D.G.P. n. 10951, dd. 14 settembre 1990, e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente 'Dorea' in (C-25676)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Con D.G.P. n. 10950, dd. 14 settembre 1990, e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalle sorgenti 'Dablino' e (C-25677)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Con D.G.P. n. 11684, dd. 28 settembre 1990, e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente 'Scaorin' in (C-25678)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Con D.G.P. n. 10494, dd. 7 settembre 1990, e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente 'Canevin' in (C-25679)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e opere idrauliche Ufficio derivazioni e dighe di sbarramento Con D.G.P. n. 15679, dd. 7 dicembre 1990, e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente 'Cortinga', (C-25680)
REGIONE PIEMONTE
Servizio opere pubbliche difesa suolo di Alessandria La ditta S.E.F.I.C. di Repetto A. (c.f. RPT NGL 41S07 H334L), partita I.V.A. n. 00198070062, con sede in comune di Strevi, reg. Campora, ha presentato domanda a sanatoria in data 29 aprile 1991 per derivazione di moduli 0,016 d'acqua dal fiume Bormida in comune di (C-25694)
REGIONE PIEMONTE
Servizio opere pubbliche difesa suolo di Alessandria La ditta Roggero Giuseppe (c.f. RGGGPP 33D04 F015V), residente in Oviglio, Via Fracchia n. 1 ha presentato in data 10 ottobre 1990 per derivazione di moduli 0,065 d'acqua dal torrente Belbo in localita' 'Corte Contessa' in Comune di Oviglio ad uso irrigazione. (C-25695)
REGIONE PIEMONTE
Servizio opere pubbliche difesa suolo di Alessandria La ditta Roggero Giuseppe (c.f. RGGGPP 33D04 F015V), residente in Oviglio, Via Fracchia n. 1 ha presentato in data 10 ottobre 1990 per derivazione di moduli 0,15 d'acqua dal fiume Tanaro in localita' 'Corte Contessa' in Comune di Oviglio ad uso irrigazione. (C-25696)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Grigolini Alberto, Stefano e Pavan Rita, con sede in Colognola ai Colli (Verona) D/2437, ha presentato domanda in data 10 gennaio 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Ca' dei Ferri del comune di Colognola ai Colli massimo moduli 0,250 (C-25647)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Anoardo Danilo, con sede in Caldiero - D/2387, ha presentato domanda in data 17 dicembre 1990 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Spessieria del comune di Caldiero massimi moduli 0.050 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-25648)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Marcolini Enzo, con sede in Verona Vr D/2358, ha presentato domanda in data 5 novembre 1990 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Monte Caro del Comune di Mezzane di Sotto massimi moduli 0,033 discontinui d'acqua ad uso (C-25649)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Turrini Nerino, con sede in Palu' - D/2380, ha presentato domanda in data 8 novembre 1990 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Rizza del comune di Pal£ massimi moduli 0,300 pari a medi mod. 0.06 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-25650)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Cailotto Enzo, con sede in Zevio - D/2381, ha presentato domanda in data 23 novembre 1990 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Volon Dosso del comune di Zevio massimi moduli 0,400 pari a medi 0.08 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-25651)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La societa' T.R.T. S.r.l., con sede in S. Martino Buon Albergo (Verona) D/2410, ha presentato domanda in data 18 dicembre 1990 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Zai del comune di S. Martino Buon Albergo massimi moduli 0,400 discontinui d'acqua ad uso (C-25652)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Frigotto Giuseppe e Lorenzo, con sede in Monteforte d'Alpone (Verona) D/2445, ha presentato domanda in data 14 febbraio 1991 per derivare dalla Valle del Brentone in localita' Legnaretto del comune di Ronca' massimi moduli 0,020 discontinui d'acqua ad uso (C-25653)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Lugoni Giuseppe, con sede in Cologna Veneta (Verona) D/2372, ha presentato domanda in data 21 novembre 1990, per derivare dalla falda sotterranea in localita' Chiovese del comune di Cologna Veneta massimi moduli 0.200 ragguagliati a medi mod. 0.06 d'acqua ad (C-25654)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Todeschini Giovanni con sede in San Martino Buon Albergo (Verona) D/2353, ha presentato domanda in data 14 novembre 1990 per derivare dalla falda sotterranea in loc. Ca' Nova del Comune di S. Martino Buon Albergo massimi moduli 0.200 ragguagliati a medi (C-25655)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Beggiato Giuseppe, con sede in Cologna Veneta (Verona) D/2406, ha presentato domanda in data 27 dicembre 1990, per derivare dalla falda sotterranea in localita' Chiovese del comune di Cologna Veneta massimi moduli 0.150 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-25656)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Bertani Gaetano, con sede in Verona D/2259, ha presentato domanda in data 30 marzo 1990, per derivare dalla falda sotterranea in localita' Pieve del comune di Colognola ai Colli massimi moduli 0.300 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-25657)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Leardini Gianbattista e Golo Giovanni con sede in Colognola ai Colli D/2356, ha presentato domanda in data 23 novembre 1990, per derivare dalla falda sotterranea in localita' Biondella del comune di Colognola ai Colli massimi moduli 0.200 discontinui d'acqua (C-25658)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Coeli Giuseppe, Rosa, Genna ed Angelina, con sede in Cologna Veneta D/2386, ha presentato domanda in data 10 dicembre 1990, per derivare dalla falda sotterranea in localita' Sabbion del comune di Cologna Veneta massimi moduli 0.020 discontinui d'acqua ad (C-25659)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Morini Giovanni, con sede in Illasi (Verona) D/2357, ha presentato domanda in data 18 novembre 1990, per derivare dalla falda sotterranea in localita' Brea del Comune di Illasi massimi moduli 0.150 ragguagliati a medi mod. 0.025 discontinui d'acqua ad uso (C-25660)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Rudella Daniele, con sede in Oppeano (Verona) D/2373, ha presentato domanda in data 28 novembre 1990, per derivare dalla falda sotterranea in localita' Ca' degli Oppi del Comune di Oppeano massimo domuli 0.020 discontinui d'acqua ad uso zootecnico/ (C-25661)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona L'az. agricola Campagnolo Laura, con sede in Verona D/2389, ha presentato domanda in data 20 dicembre 1990, per derivare dalla falda sotterranea in localita' Mattarana del comune di Verona massimi moduli 0.120 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-25662)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta I.T.R. Industria Trasformazione Resine, con sede in Angiari (Verona) D/2443, ha presentato domanda in data 11 febbraio 1991, per derivare dalla falda sotterranea in localita' via V. Veneto, 10, del comune di Angiari massimi moduli 0.150 discontinui (C-25663)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta soc. Maldotti Giorgio S.n.c., con sede in Bovolone D/2390, ha presentato domanda in data 18 dicembre 1990, per derivare dalla falda sotterranea e dallo Scolo Menaghetto in localita' Crosare del Comune di Bovolone massimi moduli 0.900 discontinui d'acqua ad (C-25664)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Belluno La societa' Sciovie Faverghera - S.r.l. ha presentato, in data 26 febbraio 1991, domanda in data 25 febbraio 1991, per ottenere la concessione di derivare dalla vasca di carico dell'acquedotto comunale alimentato dalle sorgenti dello Schiara, sita in localita' (C-25682)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Belluno La societa' Sciovie Falzarego - S.r.l. ha presentato, in data 15 febbraio 1991, domanda in data 14 febbraio 1991, per ottenere la concessione di derivare dalla sorgente Lagazuoi, in territorio del comune di Cortina d'Ampezzo, moduli 0,0,4 di acqua per uso (C-25683)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Belluno La societa' I.S.T.A. - S.r.l. ha presentato, in data 22 febbraio 1991, domanda in data 20 febbraio 1991, per ottenere la concessione di derivare dalla condotta di sfioro della vasca di carico dell'acquedotto del Consorzio Acquedotto d'Azzon, sita in localita' (C-25684)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Belluno Il Comune di S. Nicolo' Comelico ha presentato in data 10 maggio 1991, domanda in data 9 maggio 1991, per ottenere la concessione di derivare dal rio Saletta, in territorio dello stesso comune, moduli 0,15 di acqua per uso potabile e per produrre su due salti (C-25688)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Belluno La societa' Valbarance - S.r.l. ha presentato, in data 6 giugno 1991, domanda in data 30 maggio 1991, per ottenere la concessione di derivare dal torrente Malisia, in comune di Forno di Zoldo, moduli 0,15 di acqua ad uso di acqua ad uso di innevamento artificiale. (C-25689)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Belluno La societa' Impianti Sportivi Sciovie del Nevegal - S.p.a. e l'azienda di Promozione Turistica delle Prealpi e Dolomiti Bellunesi hanno presentato in data 12 marzo 1991, in solido, domanda in data 12 marzo 1991 per ottenere la concessione di derivare dalla vasca di (C-25690)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Belluno La societa' Seggiovie Frassene' Agordino - S.p.a. ha presentato, in data 24 dicembre 1990, domanda in data 20 dicembre 1990, per ottenere la concessione di derivare dal torrente Zoppei, in territorio del comune di Voltago, moduli, 0,04 di acqua per uso (C-25692)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Belluno La societa' Maricell - S.r.l. ha presentato, in data 14 maggio 1991, domanda in data 14 maggio 1991, per ottenere la concessione di derivare dal sottosuolo del terreno distinto in catasto al mapp. n. 309 del foglio n. 37 del comune di Longarone, moduli 0,10 di acqua (C-25693)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Belluno Con decreto 15 febbraio 1991, n. 11, il sottoscritto ha concesso alla ditta Schiocchet Luigi, a variante sostanziale del D.R. 16 marzo 1981, n. 454, il diritto di derivare dal torrente Villaghe, in comune di Lentiai, moduli 0,70 di acqua ad uso poscicoltura. (C-25681)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Belluno Con decreto 11 marzo 1991, n. 19, il sottoscritto ha concesso alla societa' S.A.I.T. S.r.l. il diritto di derivare dal torrente Ansiei, in comune di Auronzo, limitatamente a sei mesi annui da novembre ad aprile, moduli 0,30 di acqua ad uso innevamento (C-25685)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Belluno Con decreto 4 aprile 1991, n. 24, il sottoscritto ha concesso alla societa' Seggiovia Monte Siera S.n.c. di Puntil & C. il diritto di derivare dal sottosuolo del mapp. 242 del fg. 30 del comune di Sappada, moduli 0,12 di acqua ad uso innevamento artificiale. (C-25686)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Belluno Con decreto 11 maggio 1991, n. 41, il sottoscritto ha concesso alla societa' ECO.RA. - S.r.l. il diritto di derivare dal sottosuolo del mappale n. 505 del foglio n. 36 del comune di Longarone moduli 0,05 di acqua per uso industriale. (C-25687)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Belluno Con decreto 22 aprile 1991, n. 35 e' stato concesso alla societa' Impianti Sviluppo Palafavera di Rizzardini Mario & C. S.a.s. il diritto di derivare dal rio Canedo, in comune di Zoldo Alto, moduli, 0,20 di acqua ad uso innevamento artificiale. (C-25691)
torna su
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.