Parte Seconda n. 297 del 19-12-1991

Sommario

Annunzi commerciali Convocazioni di assemblea BOFINA - S.p.a.
Torino, Corso Vittorio Emanuele II n. 111 omologazione pendente per riduzione del capitale sociale a L. 5.445 milioni Tribunale di Torino n. 217/83 Codice fiscale 04297090013 (S-12366)
C.M.L. COSTRUZIONI MECCANICHE LONATESI - S.p.a.
Sede legale a Lonate Pozzolo (Varese) in, viale Ticino n. 2 Capitale sociale sottoscritto e versato L. 3.000.000.000 Iscritta al Tribunale di Busto Arsizio al n. 7904 R.S. C.C.I.A.A. n. 70190 Codice fiscale n. 00188440127 (M-10324)
COALTO COSTRUZIONI - S.p.a.
Sede in Torino, corso Vinzaglio n. 14 Capitale sociale L. 3.000.000.000 Tribunale di Torino n. 1503/78 soc. e fasc. E` convocata per il 20 gennaio 1992, alle ore 17, presso la sede sociale, l'assemblea generale ordinaria della societa' per discutere (T-2621)
DEMIAN - S.p.a.
(in liquidazione) Sede in Milano, via A. Solari, n. 19 Tribunale di Milano, n. 166282/4027/32 I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria in Milano, via Brera n. 16, per il 27 gennaio 1992 ore 12, in prima (M-10326)
EREDI CAMPIDONICO - S.p.a.
Sede in Torino, via Giuseppe Fagnano n. 30 Capitale sociale L. 1.436.000.000 interamente versato Iscritta al Tribunale di Torino n. 3256/80 Codice fiscale n. 02667810010 Gli azionisti della S.p.a. EREDI CAMPIDONICO sono convocati in (T-2626)
ESAB - S.p.a.
Sede sociale: Milano, piazza F. Martelli n. 3/5 Capitale sociale L. 6.600.000.000 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordinaria presso la sede sociale per il giorno 7 gennaio 1992 alle ore 11 in prima convocazione ed occorrendo in seconda (C-34757)
EURAMERICA FIDUCIARIA E DI REVISIONE - S.p.a.
Sede sociale in Roma, via Parigi n. 11 Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato Tribunale di Roma n. 2276/46 Codice fiscaile 01098970583 Partita IVA 00961381001 (S-12360)
FINOPER - S.p.a.
Roma, piazza Borghese, 3 Capitale sociale L. 21.867.500.000 Iscr. Tribunale 5907/84 Iscr. C.C.I.A.A. 537019 Partita IVA 01590901003 (S-12386)
INEDIT - S.p.a.
Sede in Milano Capitale sociale L. 1.880.000.000 Gli azionisti sono convocati in assemblea straordinaria presso gli uffici della Rusconi Editore S.p.a. in Milano, viale Sarca n. 235, il 21 gennaio 1992 alle ore 16 in prima convocazione e il 22 (M-10328)
INTECS FINANZIARIA - S.p.a.
Sede in Roma, via Vertumno, 2/c Capitale sociale L. 4.620.000.000 interamente versato Iscritta al Tribunale di Roma al n. 3929/85 Codice fiscale n. 06921480585 I signori azionisti sono invitati ad intervenire all'assemblea (S-12351)
ISED - S.p.a.
Ingegneria Sistemi Elaborazioni Dati Sede sociale in Roma, via Tiburtina, 1236 Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato Iscritta alla Cancelleria Commerciale del Tribunale civile e penale di Roma al n. 2595/74 (S-12393)
LANDIS & GYR (ITALIA) - S.p.a.
Sede in Peschiera Borromeo (Milano), via Liguria, n. 5 Capitale sociale L. 10.000.000.000 interamente versato Iscritta presso il Tribunale di Milano n. 222430/6050/30 reg. soc. I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Peschiera Borromeo (Milano), via Liguria n. 5, presso la sede sociale (M-10332)
MERLONI ELETTRODOMESTICI - S.p.a.
Sede legale in Fabriano, viale Aristide Merloni, 45 Capitale sociale L. 91.485.930.000 Iscritti al n. 9677 reg. soc. Tribunale di Ancona Codice fiscaile 00693704253 I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria (S-12394)
METALLI PREZIOSI - S.p.a.
Sede in Paderno Dugnano, via Roma 179 Capitale sociale L. 4.000.000.000.000 interamente versato Tribunale di Monza, reg. soc. n. 6623 Codice fiscale n. 00685190159 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e (M-10338)
MILLEFORI - S.p.a.
Sede in Torino, corso Matteotti n. 21 Capitale sociale L. 800.000.000 Tribunale di Torino reg. soc. n. 2248/83 Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Torino, via Giacosa n. 16 bis, per le ore 12, del 7 gennaio 1992 e del (S-12350)
MILLER & BENSON - S.p.a.
Sede in Torino, corso Trento, n. 21 Capitale sociale L. 16.937.000.000 Partita IVA n. 05544590010 Gli azionisti della societa' sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale in Torino, corso Trento n. 21 il (T-2622)
OLIVETTI INFORMATION SERVICES RICERCA
S.c.p.a. Sede legale in Bari, via G. Fanelli 206/16 Capitale sociale L. 6.000.000.000 interamente versato Tribunale di Bari n. 23416 reg. societa', elenco 1095/88 Codice fiscale e Partita IVA 03897910729 (S-12392)
PROGETTI INDUSTRIALI S.p.a.
Sede in Verona, via Duomo, n. 10 Capitale sociale L. 1.800.000.000 interamente versato Iscritta al n. 17861 reg. imprese del Tribunale di Verona Codice fiscale n. 01625230238 I signori azionisti, sono convocati in assemblea straordinaria (M-10325)
RIVA HIDROART - S.p.a.
Sede in Milano, via Stendhal, n. 34 Capitale sociale L. 50.000.000.000 Tribunale di Milano, reg. soc. n. 155347 Gli azionisti sono convocati in assemblea straordinaria per il giorno 29 gennaio 1992, alle ore 11 ed in eventuale seconda adunanza (M-10320)
RUSSO PAVIMENTI - S.p.a.
Sede in Rose (Cosenza) Contrada Petrara Capitale sociale L. 3.861.000.000 Tribunale di Cosenza n. 2856 Partita IVA n. 00460480783 I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria (C-34764)
S.P.I. - S.p.a.
Societa' per la Pubblicita' in Italia Sede in Roma, via Boezio n. 6 Capitale sociale L. 14.000.000.000 Iscr. reg. imprese Tribunale di Roma n. 658/44 Codice fiscale n. 0044279058 (M-10339)
SIDEROTERMICA - S.p.a.
Sede sociale: Milano, piazza F. Martelli n. 3/5 Capitale sociale L. 5.000.000.000 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordinaria presso la sede sociale per il giorno 7 gennaio 1992 alle ore 12 in prima convocazione ed occorrendo in seconda (C-34756)
SO.GE.SA. - S.p.a.
Societa' Gestioni Sanitarie Sede Palermo, via Arcangelo Leanti n. 5 Capitale sociale L. 1.400.000.000 interamente versato Iscritta reg. soc. 14419 Tribunale di Palermo Codice fiscale 00514190826 (C-34763)
TA.LAT. - S.p.a.
Sede in Taranto Capitale sociale L. 3.180.350.000 di cui versate L. 954.105.000 Iscritta al n. 2320 del reg. societa' del Tribunale civile di Taranto (S-12352)
TECNOMEDICA ARNOLD ITALIA - S.p.a.
Sede in Roma, viale Regina Margherita n. 86 Capitale sociale L. 640.000.000 Iscriz. Cancelleria commerciale Tribunale di Roma n. 8268/89 Partita IVA 03691581007 (S-12390)
Altri annunzi commerciali BANCO DI ROMA
Gruppo Cassa di Risparmio di Roma - S.p.a. Banca d'Interesse Nazionale Sede sociale e Direzione Centrale in Roma Capitale sociale L. 1.200.268.158.000 interamente versato Riserva L. 282.401.707.119 (S-12388)
BO.SI IMPIANTI - S.r.l.
Estratto atto di fusione rogito notaio Flavia Pesce Mattioli di Torino in data 18 novembre 1991, depositato al Tribunale di Torino il 19 novembre 1991 al numero 52258 d'ordine con il quale la societa' BO.SI Impianti S.r.l., iscritta al Tribunale di Torino al n. 4582/87, con sede legale in Torino, corso Siccardi n. 11-bis ha incorporato (T-2617)
BORSARI CASA - S.r.l.
Sede in S. Lazzaro di Savena (Bologna) via E. Levante n. 259 Capitale sociale L. 90.000.000 Reg. soc. n. 14300 Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00285270377 (B-1179)
BORSARI ELETTRODOMESTICI - S.r.l.
Sede in Bologna, via Farini n. 7 Capitale sociale L. 60.000.000 Reg. soc. n. 50284 Codice fiscale e partita I.V.A. n. 03809790375 Si rende noto che in data 11 dicembre 1991 e' stato depositato (B-1177)
BORSARI ELETTRONICA - S.r.l.
Sede in Bologna, via Farini n. 9 Capitale sociale L. 95.000.000 Reg. soc. n. 50283 Codice fiscale e partita I.V.A. n. 03809780376 Si rende noto che in data 11 dicembre 1991 e' stato depositato (B-1176)
BORSARI MUSICA - S.r.l.
Sede in Bologna, via Irnerio n. 10 Capitale sociale L. 500.000.000 Reg. soc. n. 39671 Codice fiscale e partita I.V.A. n. 03441830373 Si rende noto che in data 11 dicembre 1991 e' stato depositato (B-1178)
CASA VINICOLA DUCA DI SALAPARUTA - S.p.a.
Sede legale in Casteldaccia (Palermo) Capitale sociale L. 7.500.000.000 interamente versato Iscritta presso la Cancelleria commerciale del Tribunale di Palermo al n. 638 reg. d'ordine, al n. 7608 reg. soc., vol. 31/127 Si rende noto che l'assemblea dei soci, nella seduta del 14 (C-34819)
CASH AND CARRY S2 - S.r.l.
Sede in Viterbo, S.S. Cassia Nord Km 84,600 Capitale sociale L. 90.000.000 interamente versato Reg. soc. 3750 Codice fiscale n. 00324490564 Estratto di delibera di fusione per incorporazione (S-12380)
CASSIA - S.r.l.
Sede S.S. Cassia Nord Km 84.600 Viterbo Capitale sociale L. 20.000.000 interamente versato Registro societa' n. 8540 Codice fiscale n. 00832180566 Estratto di delibera di fusione per incorporazione (S-12384)
COLORLAK - S.r.l.
ALLENTO SECONDA - S.r.l. Estratto del progetto di fusione (redatto ai sensi dell'art. 2501-bis del Codice civile) Si propone la fusione per incorporazione della Allento Seconda - S.r.l. nella Colorlak - S.r.l. con le seguenti modalita' (i singoli (M-10327)
COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL - S.p.a.
Sede in Bologna, via Stalingrado n. 45 Capitale sociale L. 96.806.020.000 interamente versato Iscritta alla cancelleria del Tribunale di Bologna n. 14602 UNIMMOBILIARE DUE - S.r.l. Sede in Bologna, via Stalingrado n. 45 (B-1169)
COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL - S.p.a.
Sede in Bologna, via Stalingrado n. 45 Capitale sociale L. 96.806.020.000 interamente versato Iscritta alla cancelleria del Tribunale di Bologna n. 14602 UNEDIFIN - S.r.l. Sede in Bologna, via Stalingrado n. 45 (B-1170)
COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL - S.p.a.
Sede in Bologna, via Stalingrado n. 45 Capitale sociale L. 96.806.020.000 interamente versato Iscritta alla cancelleria del Tribunale di Bologna n. 14602 FINIMMOBILIARE - S.r.l. Sede in Bologna, via Stalingrado n. 45 (B-1171)
COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL - S.p.a.
Sede in Bologna, via Stalingrado n. 45 Capitale sociale L. 96.806.020.000 interamente versato Iscritta alla cancelleria del Tribunale di Bologna n. 14602 UNICOOP RECORD - S.r.l. Sede in Bologna, via Stalingrado n. 45 (B-1172)
COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL - S.p.a.
Sede in Bologna, via Stalingrado n. 45 Capitale sociale L. 96.806.020.000 interamente versato Iscritta alla cancelleria del Tribunale di Bologna n. 14602 SAEP - S.r.l. Sede in Bologna, via Stalingrado n. 45 (B-1173)
DRAFIN - S.p.a.
WILLY'S COMPANY - S.r.l. Estratto del progetto di fusione per incorporazione tra le societa': a) incorporante: Drafin S.p.a. con sede in Savignano sul Rubicone (FO), via della (B-1180)
EURAMERICA FIDUCIARIA E DI REVISIONE - S.p.a.
Sede sociale in Roma, via Parigi n. 11 Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato Tribunale di Roma n. 2276/46 Codice fiscale n. 01098970583 Partita IVA n. 00961381001 (S-12359)
EUROCEDIS - S.r.l.
Sede in Viterbo, S.S. Cassia Nord Km 88,200 Capitale sociale L. 30.000.000 interamente versato Reg. soc. 7961 Codice fiscale n. 01343840565 Estratto di delibera di fusione per incorporazione (S-12381)
GHISALBERTI VEICOLI INDUSTRIALI - S.p.a.
Sede in Bergamo, via Buttaro n. 16 Capitale sociale L. 5.000.000.000 versato L. 4.500.000.000 Iscritta presso la Canc. del Tribunale di Bergamo ai nn. 19535 vol., 20486 reg. soc. Codice fiscale n. 00989730163 (C-34758)
GRUPPO BANCARIO SAN PAOLO - S.p.a
Sede legale in Torino, Galleria San Federico n. 16 Capitale e riserve L. 8.100.000.000.000 Iscritta al Tribunale di Torino, reg. soc. n. 4383 Codice fiscale n. 06210270010 Ai sensi della legge 30 luglio 1990 n. 218, l'Istituto Bancario (T-2619)
I.R.I.
Istituto per la ricostruzione Industriale Avviso agli obbligazionisti del prestito obbligazionario IRI 1985-2000 a tasso indicizzato (ABI 14089) La tredicesima semestralita' di interessi relativa al periodo 1 luglio-31 dicembre 1991, fissata nella misura del 6,40%, verra' messa (S-12353)
I.R.I.
Istituto per la ricostruzione Industriale Avviso agli obbligazionisti del prestito obbligazionario IRI 1988-1995 a tasso variabile 2a emissione di nominali L. 500 miliardi (ABI 17278). La settima semestralita' di interessi relativa al periodo 1 (S-12354)
I.T.E.F. - S.p.a.
Impresa Trasporti Eccezionali Ferroviari
EFFEDUE - S.r.l.
Progetto di fusione redatto ai sensi dell'art. 2501-bis del Codice civile per incorporazione della I.T.E.F. - Impresa Trasporti Eccezionali Ferroviari - S.p.a. nella Effedue - S.r.l. 1. Societa' partecipanti alla fusione: I.T.E.F. - Impresa Trasporti Eccezionali Ferroviari - Societa' (M-10340)
IL BAIOCCO - S.r.l.
Sede in Viterbo, S.S. Cassia Nord Km 84,600 Capitale sociale L. 30.000.000 interamente versato Reg. soc. 5169 Codice fiscale n. 00782430565 Estratto di delibera di fusione per incorporazione (S-12382)
IMMOBILIARE RITA DECIMA - S.r.l.
Milano, via Giacomo Watt 37 Capitale sociale L. 20.000.000 interamente versato Ai sensi e per gli effetti dell'art. 2501-bis del Codice civile si rende noto il seguente progetto di fusione per incorporazione tra la Grafiche Mek - S.n.c. di Monticelli Giuseppe & C., sede di Milano, (M-10330)
IMPRESA COSTRUZIONI DEIRO R. & C. - S.p.a.
Sede Cuorgne' (Torino), piazza Resistenza 5 Capitale sociale L. 2.000.000.000 Iscritta al Tribunale di Ivrea n. 2377 REDILNORD COSTRUZIONI - S.r.l. Sede Cuorgne' (Torino), via Pont 2, frazione Salto (T-2629)
INTERBANCA - S.p.a.
Banca per Finanziamenti a Medio e Lungo Termine Sede in Milano, corso Venezia, 56 Capitale L. 68.466.615.000 Riserve L. 337.626.488.850 Registro societa' n. 113587 - Tribunale di Milano (M-10329)
IRI
Istituto per la ricostruzione industriale Regolamento del prestito obbligazionario 'Iri 1991-2001' a tasso variabile terza emissione dell'importo di L. 1.500 miliardi (codice 28294). Estratti di deliberazioni del Consiglio di amministrazione e del Comitato di Presidenza). (S-12355)
ISTITUTO BANCARIO SAN PAOLO DI TORINO - S.p.a
Sede legale in Torino, piazza San Carlo n. 156 Capitale sociale L. 4.900.000.000.000 Iscritta al Tribunale di Torino, reg. soc. n. 4382 Codice fiscale n. 06210280019 Ai sensi della legge 30 luglio 1990 n. 218, l'Istituto Bancario (T-2620)
ISTITUTO MOBILIARE ITALIANO
Ente di Diritto pubblico Sede legale in Roma Capitale versato L. 2.000.000.000.000 Riserve: L. 1.946.377.636.098 Fondi rischi: L. 800.893.256.252 (S-12385)
KNOLL INTERNATIONAL ITALIA - S.p.a.
Sede in Milano, via Giuseppe Marcora n. 11 Capitale sociale L. 2.872.300.000 interamente versato Iscritta presso la Canc. Commerciale del Tribunale di Milano al n. 314946/7881/46 reg. soc. VELCA - S.p.a. (C-34759)
LA FILATURA DI COLZATE - S.p.a.
Sede legale in Bergamo, via Zelasco n. 16 Capitale sociale L. 2.150.000.000 interamente versato Tribunale di Bergamo n. 18720 reg. soc. Codice fiscale e partita IVA n. 00945710168 Estratto progetto di fusione per incorporazione tra le societa' (C-34761)
MAN.T.O. - S.r.l.
Manifattura Tessile Orobica Sede legale in Vertova, via Forni n. 5 Capitale sociale L. 115.000.000 interamente versato Tribunale di Bergamo n. 5950 reg. soc. Codice fiscale e partita IVA n. 00656520160 (C-34760)
MEDIOBANCA S.p.a.
Sede sociale in Milano, via Filodrammatici, 10 Capitale L. 340 miliardi versato - riserve L. 1.603,9 miliardi Tribunale di Milano, reg. soc. n. 52704, vol. n. 1746, fasc. n. 237 Codice fiscale e partita IVA n. 00714490158 (S-12389)
ROFINCA - S.r.l.
SAVI - S.r.l. Progetto di fusione (ex art. 2501-bis) 1. L'anno millenovecentonovantuno, il giorno 4 novembre 1991 viene redatto il presente Progetto di Fusione per incorporazione tra: (C-34829)
SO.GE.SU - S.r.l.
SOCIETA` GESTIONI SUPERMERCATI
Sede in Viterbo, via C. Cattaneo n. 46 Capitale sociale L. 400.000.000 interamente versato Registro societa' n. 3033 Codice fiscale n. 00262400567 Estratto di delibera di fusione per incorporazione (S-12383)
SOCIETA` MANZINI PIETRO - S.r.l.
B.& T. - S.r.l. Estratto di progetto di fusione per incorporazione Gli organi amministrativi delle societa' Manzini Pietro S.r.l. e B. & T. S.r.l. intendono proporre ai soci delle suddette di procedere alla fusione per incorporazione della Manzini Pietro S.r.l. con sede (C-34762)
TOSCOCHIMICA - S.p.a.
Sede legale in Prato, via Francesco De Sanctis n. 62 Capitale sociale L. 567.000.000 interamente versato Tribunale di Prato, reg. soc. 527 Codice fiscale n. 00422470484 Si avvisano i signori obbligazionisti che e' in pagamento la (S-12369)
Annunzi giudiziari e della Pubblica amministrazione Notifiche per pubblici proclami Il sig. Cevrero Delsavio nato a Chianocco il 9 maggio 1921 residente in Bussoleno, con ricorso 4 luglio 1991 al pretore di Susa chiedeva, vista la legge 10 maggio 1976 n. 346, venisse riconosciuta la proprieta' in capo ad esso istante dei seguenti fondi: Comune di Chianocco - Partita n. 1334 C.T. F.11 n. 327 vigneto (T-2624) Con ord. Pres. n. 224/91 del 20 novembre 1991 il TAR Lazio, Sez. II,
ha autorizzato l'integrazione del contraddittorio dei
controinteressati a mezzo notifica per pubblici proclami
dell'estratto del ricorso n. 3304/91 di Venci Franco contro il
Ministero delle Poste e Telegrafi, e nei confronti dei sigg.ri
Fantozzi Luciano e Ugazio Ivo per l'annullamento del provvedimento
prot. n. 298278/ Conc. Int. U.L. del 22 agosto 1991 della Dir.
Prov.le PP.TT. di mancata valutazione del titolo di 'elogio' nel
concorso bandito con decreto ministeriale 15 maggio 1990 per la
qualifica di dirigente d'esercizio U.L.
Sono stati dedotti due motivi di diritto: 1) violazione e falsa applicazione dell'art. 7, co. III, n. 5 del bando di concorso emanato con decreto ministeriale 15 maggio 1990 n. DC/UL/A/1100/47: nei titoli professionali valutabili per la graduatoria doveva essere incluso l'elogio e cio' ai sensi del (S-12349)
Pretura di Padova
Ordinanza pretore Dalla Rocca di Padova 16 luglio 1991 con cui veniva ordinata la rinnovazione della notificazione per pubblici proclami della citazione con cui Baldon Vittorio, con l'avv. Carlo Bottoli di Padova chiedeva l'accertamento di usucapione della proprieta' dell'immobile: Comune di Casalserugo, Catasto Terreni, Pt (C-34827)
Ammortamenti Ammortamento assegno Il presidente del Tribunale di Varese, con decreto in data 7 ottobre 1991 ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno di c/c n. 447039.686-02, tratto sul c/c n. 1809/1 della Banca Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, filiale di Brebbia, in data 16 (M-10323) Ammortamento assegno Il pretore di Monza con decreto in data 29 ottobre 1991 ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno circolare n. C1206710139 emesso dalla banca CA.RI.P.L.O. agenzia di Cologno Monzese a favore di Fusaro Maria con un importo di L. 1.104.000 alla data 10 settembre (M-10331) Ammortamento assegno Preore di Frattamaggiore 7 novembre 1991 pronunziato ammortamento assegno circolare n. 504413688 di L. 1.000.000 emesso 18 settembre 1991 Istituto Bancario San Paolo di Torino agenzia Caivano e intestato Pezzullo Giuseppe. (N-656) Ammortamento assegno Il pretore di Bra con decreto 24 ottobre 1991 ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno circolare serie B n. 1.101.418.529.03 di L. 3.000.000 emesso dalla Cassa di Risparmio di Torino, agenzia di Narzole, e ne autorizza il pagamento dopo quindici giorni dalla data (T-2616) Ammortamento assegno Il pretore di Amalfi in data 3 ottobre 1991 ha pronunziato decreto di ammortamento su richiesta del sig. Di Lieto Gabriele dell'assegno bancario n. 3910114 relativo al c/c acceso presso il credito Italiano Filiale di Salerno a nome di Cimini Beniamino, da (S-12334) Ammortamento assegno Il pretore di Roma con decreto 20 novembre 1991 ha dichiarato l'ammortamento del seguente assegno bancario: n. 60809466 emesso in Roma il 14 novembre 1991 per L. 4.150.000 a valere sul conto n. 473/11 in essere presso la Filiale di Morena della INA Banca - Marino (S-12375) Ammortamento assegno Il pretore di Pesaro, con decreto del 29 novembre 1991, ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno circolare ICCRI serie G n. 931.392.251 di L. 3.000.000 emesso in data 30 luglio 1991 dalla Cassa di Risparmio di Pesaro, agenzia di Citta' n. 8 all'ordine di Brusi (C-34818) Ammortamento assegno Il pretore di Palermo, con decreto 19 ottobre 1991, ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno circolare n. 509.892.434 di L. 2.160.000 emesso dalla Banca Commerciale Italiana, sede in Palermo all'ordine del cassiere prov. PP.TT. di Palermo con concorso del (C-34820) Ammortamento assegno Con decreto 7689/91 del 30 novembre 1991 il pretore di Mantova autorizza il pagamento dell'assegno bancario Cassa di Risparmio di Lucca, filiale di Agenzia 'B' - Borgo Giannotti n. 3222621-12, emesso dalla ditta Stucchi Luan di Franchi C. - Corte del Bello Lucca a (C-34825) Ammortamento assegni Il pretore della pretura circondariale di Padova - sede, con decreto del 27 novembre 1991 ha dichiarato l'ammortamento dei seguenti assegni bancari: assegno bancario n. 038.942.366 di L. 4.950.000 a firma di (C-34828) Ammortamento cambiario Il pretore di Roma, su ricorso della Memi Finanziaria S.r.l., con decreto emesso in data 19 novembre 1991 ha dichiarato l'ammortamento di n. 3 effetti cambiari di L. 1.892.000 ciascuno con scadenza rispettivamente 30 agosto 1991, 30 settembre 1991, 30 (S-12356) Ammortamento cambiario Il presidente del Tribunale di Roma con decreto del 7 novembre 1991, ha pronunciato l'ammortamento di due vaglia cambiari emessi a Roma il 24 settembre 1981 da Fioravante Idalo e Falcone Maria Civita a favore della Del Quarto di Gerola Guido & C. S.a.s. del valore di (S-12397) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Bologna il 22 novembre 1991 ha pronunciato l'inefficacia del libretto di risparmio al portatore n. 4505234 emesso dal Credito Romagnolo filiale di Bologna, via Creti. Per opposizioni giorni novanta. (B-1174) Ammortamento libretti di risparmio Con decreto del 13 settembre 1990 il presidente del Tribunale di Milano ha pronunciato l'inefficacia dei libretti di risparmio n. 1198982/00/91 intestato Manto Domenica e n. 1011083/00/95 intestato Moretti Rosanna emessi dalla Comit, agenzia n. 25 di Milano. (M-10322) Ammortamento libretti di risparmio Il presidente del Tribunale di Milano, con decreto in data 3 dicembre 1991, ha pronunciato l'inefficacia di n. 3 libretti di risparmio al portatore, recanti il motto Alberto, contraddistinti dai nn. 2254443, 2254469 e 2254470, emessi dalla Cariplo agenzia 40 di (M-10333) Ammortamento libretti di risparmio Il presidente del Tribunale di Torino, con decreto in data 23 ottobre 1991, ha pronunciato l'ammortamento dei libretti di risparmio al portatore n. 37217 e n. 82367 rilasciati dalla Fratelli Ceriana S.p.a. - Banca, sede centrale, Torino, rispettivamente dell'importo (T-2618) Ammortamento libretti di risparmio Il presidente del Tribunale di Viterbo, con decreto in data 8 novembre 1991, ha dichiarato la inefficacia del libretto di deposito a risparmio n. 12991 cat. 1 rilasciato dal Monte dei Paschi di Siena filiale di Viterbo con saldo apparente di L. 10.649.221. (S-12345) Ammortamento libretti di risparmio Il presidente del Tribunale di Reggio Emilia, con decreto 7 novembre 1991, ha dichiarato l'inefficacia del libretto di deposito al portatore, emesso dalla Cassa di Risparmio di Reggio Emilia, filiale di Campagnola, portate il n. 4056/6, intestato 'Pignagnoli (C-34815) Ammortamento libretti di risparmio Il presidente del Tribunale di Forli', con decreto del 28 novembre 1991, ha dichiarato l'inefficacia del libretto di risparmio al portatore, n. 126412 intestato a Drei Iolanda con un saldo di L. 23.490.670, emesso dalla Cassa dei Risparmi di Forli'. (C-34816) Ammortamento certificato di deposito Il presidente del Tribunale di Bologna l'11 luglio 1991, ha pronunciato l'inefficacia del certificato di deposito al portatore n. 227379-11 emesso dalla Banca Popolare di Milano agenzia 210 - Bologna. (B-1175) Ammortamento certificato di deposito Il presidente el Tribunale di Brescia, con decreto del 29 novembre 1991, n. 3511/91 NC ha dichiarato l'ammortamento del certificato di deposito al portatore, emesso dalla Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, agenzia di Pisogne, n. AB/000777827/7, del (C-34822) Ammortamento certificati di deposito Il presidente del Tribunale di Padova in data 5 dicembre 1991 ha decretato l'ammortamento dei seguenti certificati di deposito bancario al portatore emessi dalla Banca Antoniana, agenzia di Carmignano di Brenta: (C-4824) Ammortamento certificato di deposito Si rende noto che in data 30 luglio 1991 il presidente del Tribunale di Padova ha decretato l'ammortamento del certificato di deposito bancario al portatore n. 640/616320/B serie F02 di L. 50.000.000 emesso dalla Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, (C-34826) Ammortamento titoli di credito Il presidente del Tribunale di Roma con decreto in data 2 dicembre 1991 ha dichiarato l'ammortamento dei seguenti titoli: 1) assegno n. 114079874 Cassa Risparmio Roma agenzia Traumatologico L. 4.000.000 emesso dal sig. Milazzo; (S-12391) Cambiamenti ed aggiunte di cognomi e nomi Aggiunta di cognome Il Ministro di grazia e giustizia con decreto in data 23 ottobre 1991 ha disposto la pubblicazione della domanda con la quale Boiocchi Giulia nata ad Albino (Bergamo) il 30 settembre 1941 residente a Milano, via Cusani n. 8, sia autorizzata ad aggiungere al proprio (M-10318) Abbandono di cognone Con domanda, formulata ai sensi dell'art. 153 e segg. del R.D. 9 luglio 1939 n. 1238, presentata al sig. procuratore generale presso la Corte d'appello di Palermo, la sottoscritta Rizzuto Fanara Anastasia, nata a Decollatura (Catanzaro), il 3 aprile 1972, (C-34821) Aggiunta di cognome Il soccoscritto Luca Invernizzi, nato a Torino il 21 dicembre 1949 e residente a Bangkok, Thailandia in Suhhumvit Road, 31/1 soi 53, Saeugrin Invernizzi, nata a Chantaburi, Thailandia, il 18 gennaio 1955 e residente a Bangkok, Thailandia in Suhhumvit Road 31/1 soi 53, (T-2625) Cambiamento di nome Il procuratore generale della Repubblica di Napoli con decreto in data 6 agosto 1991 ha autorizzato le affissioni e l'inserzione, per sunto, della domanda con la quale Sciorio Giovanni, nato a Napoli-S. Carlo Arena (atto n. 316 p. I,s.A.) il 26 febbraio 1963 e (N-657) Cambiamento di nome Il procuratore generale della Repubblica presso Corte d'appello di Napoli con decreto in data 28 luglio 1991 ha autorizzato le affissioni e l'inserzione per sunto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, della domanda con la quale i coniugi Strocchia Salvatore (N-658) Cambiamento di nome Magliano Maddalena e Viale Giovanni genitori adottivi del figlio Salvatore nato ad Augusta (Siracusa) il 21 novembre 1977, hanno richiesto al Procuratore Generale della Repubblica di Catania la sostituzione del nome del detto figlio 'Salvatore' con quello di (T-2623) Cambiamento di nome Il procuratore generale di Reggio Calabria con suo decreto del 15 novembre 1991 ha autorizzato la signora Malara Santa nata a Ravagnese di Reggio Calabria il 3 luglio 1969 a pubblicare la domanda tendente ad ottenere il cambio di nome di 'Santa' a quello di (C-34733) Cambiamento del nome Si averte che Cesarotto Massimo e Fantinato Maria Chiara hanno chiesto di essere autorizzati a cambiare il nome del loro figlio minore Cesarotto Alessandro nato a Zevio (Verona) il 12 agosto 1989, residente a Saonara in via 3 novembre n. 7, in 'Alberto Maria'. (C-34823) Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta Dichiarazione di morte presunta Il Tribunale di Ravenna con sentenza 4 dicembre 1991 ha dichiarato la morte presunta di Contoli Armando nato a Lugo il 13 dicembre 1919 avvenuta alle ore 24 del 31 dicembre 1942 in Russia. C-34732 (Gratuito). (C-34732) Deposito bilanci finali di liquidazione COOPERATIVA ARREDAMENTI TOSONI
Soc. Coop. a r.l. Sede in Forli' (Liquidazione coatta amministrativa) A sensi e per gli effetti di cui all'at. 213 R.D. 16 marzo 1942 n. 267 si comunica che in data 9 dicembre 1991 sono stati depositati (C-34817)
Avvisi d'asta e bandi di gara, espropri Bandi di gara CITTA` DI TORINO
Settori contratti e appalti Torino, piazza Palazzo di Citta' n. 1 Telefono (011) 5765-3083 Fax 539892 Avviso di licitazione privata (T-2627)
CITTA` DI TORINO
Settori contratti e appalti Torino, piazza Palazzo di Citta' n. 1 Telefono (011) 5765-3083 Fax 539892 Avviso di licitazione privata (T-2628)
COMUNE DI NAPOLI
Provveditorato generale Il comune di Napoli deve provvedere all'acquisto di capi di vestiario per il dipendente Corpo VV.UU., a mezzo delle seguenti gare di licitazione privata: deliberazione di G.M. n. 39 del 9 agosto 1991. Importo (N-659)
ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI
DELLA PROVINCIA DI ROMA
E` indetta una licitazione privata per l'aggiudicazione dei lavori di completamento di un complesso di edilizia residenziale pubblica di n. 62 alloggi in Monterotondo (Bando n. 3-CO-PR-L. 457/78 - 1 biennio). Ente appaltante: Istituto Autonomo per le Case Popolari della (S-12368)
ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI
DELLA PROVINCIA DI ROMA
E` indetta una licitazione privata per l'aggiudicazione dei lavori di costruzione di un complesso di edilizia residenziale pubblica di n. 42 alloggi in Roma, localita' Acilia - Casette Pater II (Bando n. 2-NC-RM-L. 457/78 - 5 biennio). Ente appaltante: Istituto Autonomo per le Case Popolari della (S-12367)
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
Ispettorato Generale per l'A.N.C. e per i Contratti Questa amministrazione indira' una licitazione privata per l'appalto dei lavori di risanamento e rafforzamento della vecchia diga Duca degli Abruzzi ubicata fra la testata del molo S. Vincenzo e il nuovo prolungamento della stessa verso levante nel porto di (S-12373)
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
Ispettorato Generale per l'A.N.C. e per i Contratti Questa amministrazione indira' una licitazione privata per l'appalto dei lavori urgenti per la costruzione del nuovo molo foraneo di levante nel porto di Mola di Bari. Natura ed entita' delle prestazioni: (S-12374)
PROVINCIA DI TERNI
Terni, viale della Stazione n. 1 La provincia di Terni, (telefax 0744-407682), (tel. 0744-4561) indira' una licitazione privata per la realizzazione del primo stralcio funzionale di un complesso natatorio in Piediluco di Terni. La licitazione privata verra' esperita con il metodo dell'art. (S-12348)
S.A.I.A.
Societa' Aree Industriali ed Artigianali Societa' per azioni Verbania Intra (Novara), Piazza Matteotti n. 7 (Tel. 0323-53305 Fax 0323-53086) Avviso gara d'appalto (M-10334)
S.A.I.A.
Societa' Aree Industriali ed Artigianali Societa' per azioni Verbania Intra (Novara), Piazza Matteotti n. 7 (Tel. 0323-53305 Fax 0323-53086) Avviso gara d'appalto (M-10335)
S.A.I.A.
Societa' Aree Industriali ed Artigianali Societa' per azioni Verbania Intra (Novara), Piazza Matteotti n. 7 (Tel. 0323-53305 Fax 0323-53086) Avviso gara d'appalto (M-10336)
S.A.I.A.
Societa' Aree Industriali ed Artigianali Societa' per azioni Verbania Intra (Novara), Piazza Matteotti n. 7 (Tel. 0323-53305 Fax 0323-53086) Avviso gara d'appalto (M-10337)
TECNOPOLIS CSATA NOVUS ORTUS
Valenzano (Bari), Strada Provinciale per Casamassima km 3 Avviso gara aggiudicata Ai sensi dell'art. 20 della legge n. 55/1990 si rende noto l'esito dell'appalto pubblico esperito con il sistema di cui all'art. 15, comma 1, lettera b) della legge 30 marzo 1981 n. 113, appalto (S-12335)
TECNOPOLIS CSATA NOVUS ORTUS
Valenzano (Bari), Strada Provinciale per Casamassima km 3 Avviso gara aggiudicata Ai sensi dell'art. 20 della legge n. 55/1990 si rende noto l'esito dell'appalto pubblico esperito con il sistema di cui all'art. 15, comma 1, lettera a) della legge 30 marzo 1981 n. 113, licitazione (S-12336)
TECNOPOLIS CSATA NOVUS ORTUS
Valenzano (Bari), Strada Provinciale per Casamassima km 3 Avviso gara aggiudicata Ai sensi dell'art. 20 della legge n. 55/1990 si rende noto l'esito dell'appalto pubblico esperito con il sistema di cui all'art. 15, comma 1, lettera b) della legge 30 marzo 1981 n. 113, appalto (S-12337)
Altri annunzi Specialita' medicinali, presidi sanitari e medico chirurgici MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La specialita' medicinale denominata: 'Logamel' crema, nella confezione sottospecificata, gia' registrata a nome della societa' (C-34678)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Master Pharma S.r.l., codice fiscale n. 00959190349, con sede e domicilio fiscale in Parma, via S. Leonardo, 96, e' (C-34679)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Master Pharma S.r.l., con sede e domicilio fiscale in Parma, via S. Leonardo, 96, codice fiscale n. 00959190349, e' (C-34680)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La societa' Magis Farmaceutici S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Brescia, via Cacciamali, 34/38, codice fiscale (C-34682)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta estera Rorer Pharmaceuticals Limited - Eastbourne - England rappresentata in Italia dalla ditta Rorer S.p.a. con sede in (C-34683)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La societa' Proter S.p.a. con sede e domicilio fiscale in Opera (Milano), via Lambro, 36, codice fiscale n. 00867740151, e' (C-34684)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La specialita' medicinale denominata: 'Amaro lassativo Giuliani' - farmaco di automedicazione - nella preparazione e confezioni (C-34685)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Farge S.r.l., con sede legale e domicilio fiscale in Genova, via Tortona, 12, codice fiscale 0026295018, e' autorizzata a (C-34687)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Sifra S.p.a., codice fiscale 00227080231, con sede e domicilio fiscale in Isola della Scala (Verona), via Camagre, 41/43 (C-34688)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La societa' LPB - Ist. Farmaceutico S.p.a. con sede legale e domicilio fiscale in Cinisello Balsamo (Milano), via dei Lavoratori (C-34691)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Nuova Eurobio Vaccini S.r.l., con sede legale e domicilio fiscale in Ozzano Emilia (Bologna), via Matteotti, 10, (C-34681)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La societa' estera Laboratoire Virbac S.A. 2065 - 06516 Carros - Nice (Francia), rappresentata in Italia dalla ditta Virbac S.r.l., (C-34686)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Il presidio medico chirurgico denominato: 'Amend 50' gia' registrato a nome della ditta Visplan Chimiren S.r.l., con sede in (C-34689)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzato il trasferimento della rappresentanza in Italia dalla ditta Soxil S.p.a., codice fiscale 04875890156 con sede e (C-34690)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Izo S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Brescia, via Cremona, 282, codice fiscale 00291440170, e' autorizzata a porre (C-34692)
Concessioni di derivazione di acque pubbliche MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
Magistrato alle Acque Ufficio del Genio Civile di Udine Il Consorzio Acquedotto Friuli Centrale, con sede in Udine, via Duchi d'Aosta n. 2, ha presentato: in data 17 gennaio 1955 la domanda 9 dicembre 1954 per (C-34711)
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
Magistrato alle Acque Ufficio del Genio Civile di Udine Il Consorzio Acquedotto Friuli Centrale, con sede in Udine, via Duchi d'Aosta n. 2, ha presentato: in data 21 novembre 1966 la domanda 13 ottobre 1966 per (C-34712)
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
Magistrato alle Acque Ufficio del Genio Civile di Udine Il Consorzio Acquedotto Friuli Centrale, con sede in Udine, via Duchi d'Aosta n. 2, ha presentato: in data 8 settembre 1988 la domanda 7 settembre 1988 per (C-34713)
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
Magistrato alle Acque Ufficio del Genio Civile di Udine Il Consorzio Acquedotto Friuli Centrale, con sede in Udine, via Duchi d'Aosta n. 2, ha presentato in data 5 ottobre 1987 la domanda 22 settembre 1987 per derivazione di acque sotterranee, mediante due (C-34714)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 3521 in data 6 aprile 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente scaturiente in (C-34724)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 14804 in data 1 dicembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dal torrente Foce di Valpiana (C-34725)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con deliberazione della Giunta Provinciale n. 10060 in data 7 agosto 1991 e' stato concesso al sig. Pedron Guglielmo, residente a Nomi, di derivare dalla sorgente Piazze, sulla p.f. 866/1 in Comune (C-34726)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 7590 in data 6 luglio 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente Fontana (C-34727)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con deliberazione della Giunta Provinciale n. 9353 in data 26 luglio 1991 e' stato concesso alla Ferrari F.lli Lunelli S.p.a. avente sede a Ravina di Trento, di derivare dalla sponda sinistra del (C-34728)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 13921 in data 17 novembre 1989 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla sorgente Vasca Malga di (C-34729)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con deliberazione della Giunta Provinciale n. 10063 in data 7 agosto 1991 e' stato, tra l'altro, concesso al Comune di Avio di derivare dalla sorgente Dossioli, in coutenza con il Comune di (C-34730)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con deliberazione della giunta provinciale n. 9354 in data 26 luglio 1991 e' stato concesso alla signora Valentini Pia, residente a Villa Rendena, di derivare dal rio Pizzol, in corrispondenza della (C-34731)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Furian Francesco con sede in Pontebba ha presentato in data 1 agosto 1989 la domanda di pari data intesa ad ottenere la concessione per derivare dal torrente Sualt in sponda destra ed alla quota di m 643,45 sul m.l.m. in territorio del Comune di Pontebba, (C-34693)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine L'Azienda Agricola Beltrame Domenico, con sede in Pozzuolo del Friuli, ha presentato in data 13 luglio 1990 la domanda in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee, mediante pozzo attuato nell'ambito del mappale n. 93 al foglio n. 41 del Catasto del Comune (C-34694)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine Il Consorzio di Bonifica Bassa Friulana, con sede in Udine, ha presentato, in data 3 agosto 1990 la domanda di data 27 luglio 1990 tendente ad ottenere la concessione in sanatoria e contestuale rinnovo per continuare a derivare acque sotterranee, in misura non (C-34695)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine Il Consorzio di Bonifica Bassa Friulana, con sede in Udine, ha presentato, in data 3 agosto 1990 la domanda di data 27 luglio 1990 tendente ad ottenere la concessione in sanatoria e contestuale rinnovo per continuare a derivare acque sotterranee, in misura non (C-34696)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine L'Azienda agricola Zampa Ezio, con sede in Pagnacco, ha presentato, in data 27 luglio 1990 la domanda di pari data tendente ad ottenere la concessione per derivare acque sotterranee, in misura non superiore a moduli 0.30 pari a 30 l/s, mediante un pozzo da (C-34697)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta La Nuova Calcestruzzi S.r.l., n.c.f. 00225700939, con sede in Pasiano di Pordenone, via Strada del Mobile C/22, in data 9 ottobre 1990 ha presentato domanda di concessione per derivazione di (C-34715)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Gri Fausto, n.c.f. CRI FST 63C15 A456X, con sede in Arzene, via Santa Margherita, 7, in data 1 ottobre 1990 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,416 di (C-34716)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Spessa S.a.s. di Santarossa L. & C.,, n.c.f. 00203860937, con sede in Brugnera, via Ungaresca, 89, in data 16 ottobre 1990 ha presentato domanda di concessione per derivazione di (C-34717)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La Ditta Sesto Costruzioni S.r.l., n. codice fiscale 00600040935, con sede in Sesto al Reghena, via Villa Cucca 1, in data 31 gennaio 1991 ha presentato domanda di concessione a sanat. per derivazione di mod. 0,030 di acqua dalla falda sotterranea mediante (C-34718)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Vivai Cooperativi di Rauscedo Soc. coop. a r.l., n. codice fiscale 00072080930, con sede in San Giorgio della Richinvelda, fraz. Rauscedo, in data 18 marzo 1991 ha presentato domanda di concessione (C-34719)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Karton S.p.a. , n. codice fiscale 00073810939 , con sede in Caneva, via S. Michele 17, in data 25 marzo 1991 ha presentato domanda di concessione a sanat. per derivazione di mod. 0,120 di acqua dalla falda sotterranea mediante n. 1 pozzo terebrato (C-34720)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Spagnol Dino & C. s.n.c. , n. codice fiscale 00213220932 , con sede in Fiume Veneto, Via Fratte 7 - Praturlone, in data 22 marzo 1991 ha presentato domanda di concessione a sanat. per derivazione di mod. 0,003 di acqua dalla falda sotterranea mediante (C-34721)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Industrie Palazzetti S.a.s. di L. Palazzetti & C., , n. codice fiscale 00406360933, con sede in Zoppola, via Nazionale, fraz. Cusano, in data 7 agosto 1990 ha presentato domanda di concessione per derivazione di mod. 0,166 di acqua dalla falda sotterranea, (C-34722)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Cantina Sociale Cooperativa di Pordenone S.r.l. , n. codice fiscale 00066240938 , con sede in Porcia, via L. Zanussi 26, in data 13 giugno 1991 ha presentato domanda di concessione a sanat. per (C-34723)
REGIONE CALABRIA
Assessorato ai lavori Pubblici Ufficio del Genio Civile di Cosenza IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA (Omissis). Decreta: (C-34703)
REGIONE LAZIO
Assessorato Lavori Pubblici Settore Decentrato di Viterbo La ditta Di Risio Alessandro ha chiesto la concessione di l/s 22,5 di acqua dai 5 pozzi in localita' Varie del Comune di Fabrica di Roma Carbognano per uso irriguo. (C-34704)
REGIONE LAZIO
Assessorato Lavori Pubblici Settore Decentrato di Viterbo La ditta Giorgi Marcello Augusto ha chiesto la concessione di l/s 3 di acqua dal pozzo in localita' Giardiniera del Comune di Caprarola per uso irriguo. (C-34705)
REGIONE LAZIO
Assessorato Lavori Pubblici Settore Decentrato di Viterbo La ditta Grassi Agostino ed Angelo - Goliri Amalia e Cippotani Franca ha chiesto la concessione di l/s 10+10 di acqua dal fosso Grignano e Biedano in localita' Piangagliardo del Comune di Blera per (C-34706)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Pavia La Ditta O.L.S. S.r.l. p. I.V.A. 00062620182 con sede in Robbio ha in data 2 febbraio 1988 presentato domanda per derivazione di l/s 24 d'acqua sotterranea estratta a mezzo di n. 4 pozzi ubicati in (C-34702)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Brescia Deliberazione di giunta regionale della Lombardia n. 8726. IL PRESIDENTE (Omissis). (C-34707)
REGIONE MARCHE
Servizio Decentrato Opere Pubbliche e Difesa del Suolo di Ancona La ditta SO.MA.CI.S. S.p.a. p. Iva 00164050429 con sede in Castelfidardo ha in data 17 luglio 1990 presentato domanda per derivazione di 0,025 moduli d'acqua dal subalveo del fiume Musone nel (C-34708)
REGIONE MARCHE
Servizio Decentrato Opere Pubbliche e Difesa del Suolo di Ancona La ditta Pierangeli Enzo e altri c.f. PRN NZE 48A26 D007G con sede in Corinaldo ha in data 10 maggio 1991 presentato domanda per derivazione di 0,09 moduli d'acqua dal subalveo del fiume Cesano (C-34709)
REGIONE MARCHE
Servizio Decentrato Opere Pubbliche e Difesa del Suolo di Pesaro Il Comune di Montecopiolo ha in data 13 dicembre 1990 presentato domanda per derivare complessivi moduli 0,10 dalle sorgenti Pescaia 1a, Pescaia 2a, Calvillano o Chiuso Nuovo e Fosso della Ripa (C-34710)
REGIONE MARCHE
Servizio Decentrato Opere Pubbliche e Difesa del Suolo di Pesaro La ditta Ripanti Enrico ha in data 20 aprile 1988 presentato domanda per derivare mod. 0,15 di acqua dal fiume Metauro, in Comune di Saltara - localita' 'Ca' Franchi', limitatamente a 22 giorni (C-34734)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Con decreto 21 marzo 1991 n. 21 il sottoscritto ha concesso alla societa' Birra Dreher S.p.a., a rinnovo del decreto ministeriale 20 dicembre 1960 n. 4901, il diritto di derivare dal torrente Colmeda, in territorio del comune di Pedavena, moduli 0,40 di acqua per uso (C-34698)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Con decreto 13 agosto 1991 n. 66 il sottoscritto ha concesso alla societa' Lagazuoi S.r.l., il diritto di derivare dal sottosuolo del terreno distinto al catasto al mapp. n. 8553/1 del fg. n. 74, in territorio del comune di Cortina d'Ampezzo, localita' Passo (C-34700)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Con decreto 22 luglio 1991 n. 61 il sottoscritto ha concesso ai Comuni di Longarone e di Castellavazzo, in solido, il diritto di derivare dalle sorgenti del rio Coppedello, in territorio del comune di Longarone, moduli complessivi 0,26 di acqua per uso potabile. (C-34701)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con decreto 31 luglio 1989 n. 182 e' stato concesso alla ditta Turco Adriana e Carlo il rinnovo con subentro del diritto di derivare dallo scolo Saccaro in loc. Lesca del comune di Ronco all'Adige, medi mod. 0,90 d'acqua ad usi irrigui, per la durata di anni trenta (C-34735)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Il Comune di Comelico Superiore ha presentato in data 10 novembre 1990 domanda in data 8 novembre 1990 per ottenere la concessione di derivare dalle sorgenti Acque Nere, in territorio dello stesso comune di Comelico Superiore, moduli 0,010 di acqua per (C-34699)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta soc. Vinicola Frabo S.r.l., con sede in San Pietro Incariano, (Verona) D/2523, ha presentato domanda in data 22 luglio 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Pedemonte del comune di San Pietro Incariano, massimi mod. 0,06 discontinui d'acqua (C-34736)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta soc. Ve Part S.r.l., con sede in Sommacampagna (Verona) D/2527, ha presentato domanda in data 9 agosto 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Casetta del comune di Sommacampagna, massimi mod. 0,04 discontinui d'acqua ad uso igienico, (C-34737)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta soc. Universal Filter Italiana S.p.a., con sede in Nogarole Rocca (Verona) D/2524, ha presentato domanda in data 29 luglio 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' zona industriale del comune di Nogarole Rocca, massimi mod. 0,026 (C-34738)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Acquedotto Trotta-Grotta, con sede in Sant'Anna d'Alfaedo (Verona) D/2512, ha presentato domanda in data 16 giugno 1991 per derivare dalla sorgente Santa Cristina in localita' Santa Cristina del comune di Marano di Valpolicella, massimi mod. 0,013 (C-34739)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Hotel Residence Poiano S.p.a., con sede in Garda (Verona) D/2502, ha presentato domanda in data 24 maggio 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Poiano del comune di Garda, massimi mod. 0,06 discontinui d'acqua ad uso igienico, (C-34740)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta soc. Quarella S.r.l., con sede in Domegliara (Verona) D/2480, ha presentato domanda in data 10 giugno 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Domegliara del comune di San Ambrogio di Valpolicella massimi mod. 0,057 discontinui d'acqua ad (C-34741)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Peroni Ettore, con sede in Torri del Benaco (Verona) D/2271, ha presentato domanda in data 14 maggio 1990 per derivare dalla sorgente Frader in localita' Frader del comune di Torri del Benaco, massimi mod. 0,15 discontinui d'acqua ad uso igienico, (C-34742)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta f.lli Chiaramonte Renato, Stefano e Anna con sede in Salizzole (Verona) D/2494, ha presentato domanda in data 24 aprile 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Ca' dell'Ora del comune di Salizzole, massimi mod. 0,200 discontinui d'acqua ad (C-34743)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Damoli Francesco, Bruno e Tiziano, con sede in Negrar, (Verona) D/2526, ha presentato domanda in data 6 agosto 1991 per derivare dalle sorgenti Jago di Mezzo o 'del Buso' in localita' Jago di Mezzo del comune di Negrar, massimi mod. 0,005 discontinui d'acqua (C-34744)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Hotel Residence Poiano S.p.a., con sede in Garda, (Verona) D/2503, ha presentato domanda in data 24 maggio 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Poiano del comune di Costermano, massimi mod. 0,03 discontinui d'acqua ad uso igienico, (C-34745)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Balestrieri Atonio e Cavagnis Giuliana, con sede in Verona, D/2485, ha presentato domanda in data 17 aprile 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' San Vigilio del comune di Garda, massimi mod. 0,05 discontinui d'acqua ad uso igienico, (C-34746)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Sogeo, soc. gen. Ossigeno S.p.a., con sede in Cola' di Lazise (Verona) D/2444, ha presentato domanda in data 11 febbraio 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' S. Giuseppe, 9 del comune di Trevenzuolo, massimi mod. 0,20 discontinui d'acqua ad (C-34747)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Zusi Gianni, con sede in Verona, D/2484, ha presentato domanda in data 17 aprile 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Ca' Nova del comune di Verona, massimi mod. 0,100 pari a medi mod. 0,003 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-34748)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Panini Finotti Alessandra-Silvana, con sede in Verona D/2499 ha presentato domanda in data 25 maggio 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Fagnano del comune di Trevenzuolo massimo mod. 0,017 discontinui d'acqua ad uso (C-34749)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Az. Agr. 'Olmeto' di Andolfo Graziella, con sede in Verona, D/2424, ha presentato domanda in data 18 gennaio 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' C  Olmeto del Comune di Buttapietra, massimi mod. 0,20 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-34750)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Bazzucco Giovanni, con sede in Casaleone (Verona) D/2458 ha presentato domanda in data 21 novembre 1990 per derivare dallo scolo Canossa in localita' S. Antonio del Comune di Casaleone, massimi moduli 0,080 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-34751)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Righetti Renata, con sede in Negrar D/2509 ha presentato domanda in data 30 maggio 1991 per derivare dalle sorgenti Jago di Mezzo in localita' Jago di Mezzo del comune di Negrar massimi mod. 0,005 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-34752)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta soc. Mazzi Oreste e Figli S.n.c., con sede in Lugagnano (Verona) D/2522, ha presentato domanda in data 16 luglio 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Mancalacqua del Comune di Sona, massimi mod. 0,090 discontinui d'acqua ad uso industriale. (C-34753)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Prebellini Umberto con sede in Verona, D/2500 ha presentato domanda in data 22 maggio 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Corte Bernardelle del Comune di Vigasio, massimi mod. 0,50 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-34754)
REGIONE VENETO
Ufficio del genio civile di Verona La ditta Bertani Umberto, con sede in Rivoli V.se (Verona) D/2328, ha presentato domanda in data 5 giugno 1990 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Giarette del Comune di Rivoli V.se massimi mod. 0,064 discontinui d'acqua ad uso (C-34755)
Rettifiche Errata corrige Nell'avviso S-12007 riguardante la convocazione di assemblea della S.I.R.T. - S.p.a. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 286 del 6 dicembre 1991 alla pagina n. 2, dove e' scritto: 'i signori azionisti sono convocati ...' deve intendersi: 'i signori obbligazionisti sono convocati ...'. (C-34973) Nell'avviso S-12101 riguardante EMACO - S.r.l. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 5 dicembre 1991, alla pagina 8, dove e' scritto: 'b) societa' incorporante' deve leggersi: 'b) societa' incorporate'. Invariato il resto. (C-35059) Nell'avviso S-12102 riguardante IMPEXITAL - S.p.a. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 5 dicembre 1991, alla pagina 8, dove e' scritto: 'b) societa' incorporante' deve leggersi: 'b) societa' incorporate'. Invariato il resto. (C-35060) Nell'avviso S-12103 riguardante IMPEXITAL MARBLE - S.r.l. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 5 dicembre 1991, alla pagina 9, dove e' scritto: 'b) societa' incorporante' deve leggersi: 'b) societa' incorporate'. Invariato il resto. (C-35061) Nell'avviso S-12104 riguardante FALCON - S.r.l. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 5 dicembre 1991, alla pagina 9, dove e' scritto: 'b) societa' incorporante' deve leggersi: 'b) societa' incorporate'. Invariato il resto. (C-35062) Nell'avviso S-11910 riguardante BALDANZI - S.r.l. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 276 del 25 novembre 1991, alla pagina 25, dove e' scritto: 'p. Draplane - S.r.l. L'amministratore unico: Elisabetta Baldanzi' deve leggersi: 'p. Baldanzi - S.r.l. L'amministratore unico: Elisabetta Baldanzi'. (C-35064) Nell'avviso S-12226 riguardante R.A.V. - Raccordo Autostradale Valle d'Aosta S.p.a. (Bando di gara per l'esecuzione del tronco autostradale Morgex-Monte Bianco dell'Autostrada Aosta Monte Bianco. Lotto 3: L. 64.297.000.000; Lotto 4: L. 94.658.000.000; Lotto 5: L. 90.450.000.000), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 (C-35161) Nell'avviso S-12228 riguardante R.A.V. - Raccordo Autostradale Valle d'Aosta S.p.a. (Bando di gara per l'esecuzione del fabbricato di stazione di Aosta-Ovest e del fabbricato posto neve e manutenzione: importo L. 5.153.000.000) pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 1991 alla pagina 35, seconda riga, (C-35162)
torna su
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.