Parte Seconda n. 18 del 23-1-1992

Sommario

Annunzi commerciali Convocazioni di assemblea AGRICOLTURA NUOVA S.p.a.
(in liquidazione) Sede in Cellole di Sessa Aurunca (Caserta) Tribunale di S. Maria Capua Vetere Registro societa' n. 88/69 Codice fiscale 00146700612 (S-305)
AVIS FLEET MANAGEMENT - S.p.a.
Sede in Roma, via Torre Rigata, 18 Capitale sociale L. 30.000.000.000 Tribunale di Roma n. 7450/91 C.C.I.A. Roma 733575 Codice fiscale e partita IVA 04128631001 (S-293)
BACINI DI PALERMO - S.p.a.
Sede in Palermo, via dei Cantieri, 75 Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato Iscritta al Tribunale di Palermo al n. 10031 Codice fiscale 00111510822 I signori azionisti sono convocati in assemblea generale (S-303)
C.A.D. - S.p.a.
Centro Alimentari Distribuzione Sede legale: Fondi (Latina), via Appia km 118,600 Capitale sociale L. 1.000.000.000 Tribunale di Latina n. 5209 Partita IVA 00269210597 (S-306)
CEREALRISI - S.p.a.
(in liquidazione) Sede in Roma, via Sassoferrato n. 11 Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato Iscritta al n. 1808/83 del Tribunale di Roma Codice fiscale 05939310586 (S-304)
CIFIN - S.p.a.
Iniziative e Partecipazioni Immobiliari Sede in Genova, via Fieschi n. 3/34 Capitale sociale L. 6.000.000.000 Capitale sociale sottoscritto L. 5.000.000.000 interamente versato Societa' n. 41376, fascicolo n. 59507/421 (S-317)
GESPAR - S.p.a.
Sede legale in Roma, via Liberiana n. 21 Capitale sociale L. 1.500.000.000 interamente versato Tribunale di Roma n. 5935/85 E` convocata presso la sede legale in Roma, via Liberiana n. 21 in prima convocazione il giorno 17 febbraio 1992, ore 7, l'assemblea (S-308)
GOOD ROCK - S.p.a.
Sede sociale in Roma, via Tiburtina km. 14,600 Capitale sociale L. 300.000.000 interamente versato Iscritta al Tribunale di Roma al n. 5715/82 reg. soc. I signori azionisti della Good Rock S.p.a. sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale sita in Roma, via (S-309)
METALLURGICA ALTA BRIANZA - S.p.a.
Garbagnate Monastero Capitale sociale L. 1.525.156.000 interamente versato Iscritta al Tribunale di Como al n. 3778 E` convocata l'assemblea generale ordinaria della societa' in Lecco, piazza Mazzini n. 13, presso lo studio del rag. Achille (C-850)
SINAGER - S.p.a.
Azienda agricola Sede in Spilimbergo (Pordenone) via Valcellina s.n. Capitale sociale L. 943.200.000 interamente versato Tribunale di Pordenone reg. soc. n. 5509 Codice fiscale n. 00281420307 (C-851)
SOCIETA` AGRICOLA INDUSTRIALE LECCESE - S.p.a.
Sede legale in Cavallino (Lecce), via Santa Maria di Leuca n. 3 Capitale sociale L. 500.000.000 Iscritta al n. 5621 del registro societa' del Tribunale di Lecce I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 25 aprile 1992 in Cavallino, via Santa Maria di Leuca n. 3 (C-855)
SOCIETA` GESTIONI CANTIERI NAVALI
Societa' per azioni Sede sociale: Roma, via dell'Idroscalo, 182 Capitale sociale L. 3.500.000.000 Fascicolo Tribunale n. 3139/79 Partita IVA 01220641003 (S-290)
Altri annunzi commerciali BANCA NAZIONALE DEL LAVORO
Sezione speciale per il credito industriale Avviso agli obbligazionisti del prestito obbligazionario a tasso variabile 1988/1993 - 30a emissione, 3a tranche (cod. ABI 16857) A norma dell'art. 3 del regolamento del prestito obbligazionario in oggetto, il tasso d'interesse applicabile alla cedola n. 9, con (S-291)
BANCA NAZIONALE DEL LAVORO
Sezione speciale per il credito industriale Avviso agli obbligazionisti del prestito obbligazionario a tasso variabile 1991/2001 - 35a emissione, 6a tranche (cod. UIC 27029) A norma dell'art. 3 del regolamento del prestito obbligazionario in oggetto, il tasso d'interesse applicabile alla cedola n. 3, con (S-292)
ITALSTAT - S.p.a.
Societa' Italiana per le Infrastrutture e l'Assetto del Territorio Sede legale in Roma, via Arno, 9/A Capitale sociale L. 1.440.000.000.000 interamente versato Iscritta alla cancelleria commerciale del Tribumnale di Roma al n. 2221/56 (S-385)
LATERLITE - S.p.a.
Sede in Rubbiano di Solignano (Parma) Capitale sociale L. 1.400.000.000 interamente versato Tribunale di Parma reg. soc. 5025 Con atto del giorno 17 dicembre 1991, a rogito notaio dott. Rodolfo Cavandoli di Fornovo di Taro, rep. n. 51942, raccolta n. 9485 (C-849)
METODO - S.r.l.
TRIADE - S.r.l.
MOSAICO - S.r.l.
Estratto di fusione Si rende noto che con atto pubblico in data 9 dicembre 1992 a rogito notaio dott. Paolo Valvo rep. n. 166.937, registrato a Conegliano il 18 dicembre 1991 al n. 1.711 serie I, in esecuzione delle delibere assunte dalle assemblee straordinarie dei soci in data (C-853)
SEFARMA - S.r.l.
Sede in Roma, via G.L. Squarcialupo, 58
Capitale sociale L. 21.000.000 interamente versato
Tribunale di Roma n. 78/89
SECET - S.r.l.
Sede in Roma, via G.L. Squarcialupo, 48
Capitale sociale L. 99.000.000 interamente versato
Tribunale di Roma n. 2529/80
Progetto di fusione della Secet S.r.l. nella Sefarma S.r.l. 1. La Sefarma S.r.l. possiede l'intera partecipazione al capitale sociale della Secet S.r.l., partecipazione acquistata in data 29 ottobre 1991 al prezzo di L. 1.000.000.000. 2. La fusione avverra' per incorporazione della Secet S.r.l. (S-298)
SEFARMA - S.r.l.
Sede in Roma, via G.L. Squarcialupo, 58
Capitale sociale L. 21.000.000 interamente versato
Tribunale di Roma n. 78/89
SECET - S.r.l.
Sede in Roma, via G.L. Squarcialupo, 48
Capitale sociale L. 99.000.000 interamente versato
Tribunale di Roma n. 2529/80
Progetto di fusione della Secet S.r.l. nella Sefarma S.r.l. 1. La Sefarma S.r.l. possiede l'intera partecipazione al capitale sociale della Secet S.r.l., partecipazione acquistata in data 29 ottobre 1991 al prezzo di L. 1.000.000.000. 2. La fusione avverra' per incorporazione della Secet S.r.l. (S-299)
STEELPLAST - S.r.l.
Sede legale in Coriano, via Piane n. 88
Capitale sociale L. 66.000.000 interamente versato
Tribunale di Rimini reg. soc. n. 3865
STEELPLAST DUE - S.r.l.
Sede legale Rimini, via Bertola n. 55
Capitale sociale L. 50.000.000 interamente versato
Tribunale di Rimini reg. soc. n. 12160
Estratto (ai sensi art. 2504 del Codice civile) Con atto in data 18 dicembre 1991 n. 63057/5207 di rep. dott. Enrico Franciosi, la societa' Steelplast S.r.l. si e' fusa per incorporazione nella societa' Steelplast Due S.r.l. Per effetto della intervenuta fusione la societa' incorporante (C-854)
STEFANEL - S.p.a.
Sede in Ponte di Piave (Treviso), via Postumia n. 85 Capitale sociale L. 71.500.000.000 interamente versato Tribunale di Treviso reg. soc. n. 15576 Codice fiscale e Partita IVA 01413940261 Estratto dell'atto di fusione del 28 novembre 1991 (C-852)
Annunzi giudiziari e della Pubblica amministrazione Notifiche per pubblici proclami TRIBUNALE DI TREVISO
Atto di citazione integrativa Lo Cascio Rosa, difesa e domiciliata presso l'avv. Augusto Zambet in Treviso, via D'Annunzio, 3, convenuti, udienza 28 aprile 1983, Barzan Urbano, Assunta, Sante, Antonio per scioglimento comunione e distacco quota 10/16 spettantele su terreno in Quinto di (S-310)
Ammortamenti Ammortamento assegno Con decreto del presidente del Tribunale di Roma del 5 settembre 1991 e' stato emesso il provvedimento di ammortamento dell'assegno circolare Banco di Roma n. 2003236961 emesso il 21 dicembre 1990 intestato ad Albanese Bruno, ag. 11 dello stesso istituto. (S-316) Ammortamento cambiario Il presidente del Tribunale di Roma, con decreto del 25 novembre 1991, ha pronunciato l'ammortamento di due effetti cambiari di cui uno del seguente tenore: bollo lire tremilaquattrocento - Roma, 2 dicembre 1986 - L. 276.000 al 2 agosto 1989 pagheremo per questa (S-296) Ammortamento cambiario Con decreto emesso l'8 ottobre 1991 il pretore di Palermo ha pronunciato l'ammortamento degli infrascritti effetti cambiari rilasciati in data 22 febbraio 1989 della sig.ra Trapani Grazia dom. in Bagheria, via Consolare, 192 a favore della Adamo Automobili (C-857) Ammortamento cambiario Il presidente del Tribunale di Lecce con decreto del 16 dicembre 1991, ha pronunziato l'ammortamento di n. 36 effetti cambiari a firma Gianfranca Bianco e Aniello Guglielmi, dell'importo ciascuno di L. 3.333.333, con scadenza mensile dal 30 novembre 1991, emessi in (C-859) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di S. Maria Capua Vetere con decreto in data 8 gennaio 1991 ha pronunziato l'ammortamento del libretto R.P. emesso dalla Banca Popolare di Ancona, filiale di Pietramelara (Caserta) n. 3667 intestato a Fusco Nicoletta con un saldo di L. (S-314) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di S. Maria C. V. con decreto in data 12 dicembre 1991 ha pronunziato l'ammortamento del libretto bancario R.P. n. 04/10667/90 emesso dal Banco di Napoli, agenzia di Aversa con un saldo di L. 10.000.000. Si autorizza il rilascio del (S-315) Ammortamento certificato di deposito Il presidente del Tribunale civile di Roma con decreto in data 24 dicembre 1991 ha pronunciato l'ammortamento del certificato di deposito n. 7/3427 H emesso il 20 settembre 1991 di L. 50.000.000 vincolato a sei mesi con scadenza 23 marzo 1992 emesso dalla Banca (S-287) Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta Dichiarazione di morte presunta Il Tribunale di Agrigento con sentenza 17-26 ottobre 1991 ha dichiarato la morte presunta di Vascellaro Silvestro nato a Menfi l'8 dicembre 1913 avvenuta il 9 dicembre 1942 per eventi bellici. C-746 (Gratuito). (C-746) Dichiarazione di morte presunta Il Tribunale di Patti, con sentenza 10 giugno 1991 ha dichiarato la morte presunta di Cataudo Cono nato a Ficara il 1 settembre 1921 avvenuta sul fonte russo in data 2 dicembre 1942. C-747 (Gratuito). (C-747) Dichiarazione di morte presunta Gli avvocati Maria Betta di Piacenza e Giulio Pietra di Parma ai sensi dell'art. 729 c.p.c. comunicano che il Tribunale di Parma, con sentenza n. 13/91 del 21 febbraio 1991 depositata il 4 aprile 1991, ha dichiarato la morte presunta di Rolleri Giovanni nato a Bardi il 3 (C-861) (1a pubblicazione) Richieste di dichiarazione di morte presunta (Pubblicate gratuitamente ai sensi dell'art. 4 della legge 3 giugno 1949, n. 320) Presso i Tribunali sottoindicati sono stati inoltrati i ricorsi (C-748) Tribunale di Messina: Saglinbeni Sebastiano, nato a Limina il 4 marzo 1919, scomparso in Russia settore Don il 25 gennaio 1843. C-749 (Gratuito). (C-749) Tribunale di Novara: Ziuffoni Carlo, nato ad Alzate di Momo l'8 dicembre 1910, scomparso il 21 agosto 1942 per eventi bellici. C-750 (Gratuito). (C-750) Avvisi d'asta e bandi di gara, espropri Bandi di gara AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PESCARA
Avviso di gara - appalto-concorso per l'affidamento della gestione calore degli impianti termici di competenza dell'Amministrazione Provinciale. L'Amministrazione Provinciale di Pescra intende affidare mediante appalto-concorso il servizio di gestione calore degli (S-297)
COMUNE DI BELLA
(Provincia di Potenza) Pubblicazione esito di gara per lavori di costruzione della strada di collegamento Bella/Fondovalle: 1 lotto Importo a base d'asta: L. 2.181.329.975. Licitazione privata espletata il: 28 agosto 1991. (S-307)
COMUNE DI BOLZANO
Bando di gara dei lavori di realizzazione di una struttura per Lungodegenti in via Montecassino a Bolzano - Opere murarie ed affini Il comune di Bolzano indice una gara d'appalto per l'affidamento delle opere murarie ed affini per la realizzazione di una struttura (C-552)
CONSORZIO ELIMINAZIONE RSU FRA I COMUNI DI
PIETRASANTA, FORTE DEI MARMI, SERAVEZZA
Comune di Pietrasanta (Lucca) Avviso di licitazione privata Il presidente: ai sensi dell'art. 7 della legge 2 febbraio 1973, n. 14, avverte che l'amministrazione di questo Consorsio procedera' mediante licitazione privata all'appalto del servizio per lo (C-860)
ENEA
L'Enea - Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente - con sede in Roma, viale Regina Margherita, 125 (tel. 06/85281 - telegrafo Enea - Roma, telex n. 610183 - telefax n. 85282777), indira' le seguenti gare a licitazione privata per lavori di manutenzione: (S-295)
PROVINCIA DI SASSARI
Ufficio appalti-contratti Sassari, piazza d'Italia n. 31 Tel. 223836 - fax 236325 Avviso di licitazione privata La Provincia di Sassari, a norma dell'art. 7 della legge 17 (C-858)
UNITA` SANITARIA RM 29
Frascati - via E. Fermi Tel. 94041 Partita IVA n. 03881050581 Avviso di gara esperita In ottemperanza al disposto di cui all'art. 20 della legge n. (S-294)
Altri annunzi Specialita' medicinali, presidi sanitari e medico chirurgici MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Il presidio medico chirurgico denominato: 'Solupack' gia' registrato a nome della ditta Medical Service S.r.l., codice fiscale (C-751)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Basf Italia S.p.a., con sede in Cesano Maderno (Milano), via Marconato 8, e' autorizzata a produrre, a scopo di (C-754)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Diversey S.p.a., codice fiscale 00102760196, con sede in Bagnolo Cremasco (Cremona) e' autorizzata a porre in vendita il (C-752)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Basf Italia S.p.a., con sede in Cesano Maderno (Milano), via Marconato 8, e' autorizzata a immettere al commercio interno, (C-755)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Vilcar S.r.l., con sede in Bitonto (Bari), via R. Comes 14, e' autorizzata a produrre, a scopo di vendita, il presidio (C-756)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Vilcar S.r.l., con sede in Bitonto (Bari), via R. Comes 14, e' autorizzata a produrre, a scopo di vendita, il presidio (C-757)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Siapa S.p.a., con sede in Napoli, via Pontano 44, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il presidio sanitario (C-758)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Siapa S.p.a., con sede in Napoli, via Pontano 44, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il presidio sanitario (C-759)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Basf Italia S.p.a., con sede in Cesano Maderno (Milano), via Marconato 8, e' autorizzata ad immettere al commercio (C-760)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Basf Italia S.p.a., con sede in Cesano Maderno (Milano), via Marconato 8, e' autorizzata ad immettere al commercio (C-761)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Basf Italia S.p.a., con sede in Cesano Maderno (Milano), via Marconato 8, e' autorizzata ad immettere al commercio (C-762)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Basf Italia S.p.a., con sede in Cesano Maderno (Milano), via Marconato 8, e' autorizzata ad immettere al commercio (C-763)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La societa' Istituto Farmacobiologico Ripari Gero S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Monteriggioni (SI), via Chiantigiana, 84, (C-753)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La specialita' medicinale denominata: 'Natisedina' (feniletilbarbiturato di chinidina) gia' registrata nella (C-863)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La specialita' medicinale denominata: 'Mixotone' gocce otologiche, soluzione estemporanea uso esterno, gia' registrata nella (C-864)
Concessioni di derivazione di acque pubbliche PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento La Societa' Industria Generale Ceramiche p.a., avente sede in Borgo Valsugana, con istanza presentata in data 5 aprile 1991 ha chiesto la concessione di sanatoria di derivare dalla Roggia Stefani (C-796)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Olivo Ines con sede in Talmassons ha presentato in data 15 ottobre 1990 la domanda, di data 25 settembre 1990, intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee, mediante pozzo attuato in terreno distinto in catasto (C-770)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine Il comune di Mereto di Tomba ha presentato in data 23 ottobre 1990 la domanda, di data 18 ottobre 1990, intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee, mediante pozzo attuato in terreno distinto in catasto del comune di (C-771)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Cisorio Giovanni, con sede in Palazzolo dello Stella, ha presentato in data 27 maggio 1991, la domanda, di pari data, tendente ad ottenere la concessione, in sanatoria, per continuare a derivare dal sottosuolo, mediante un pozzo attuato in terreno (C-772)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Di Blas Maria, con sede in Santa Maria La Longa, ha presentato in data 21 marzo 1991, la domanda, di data 2 marzo 1991, intesa ad ottenre la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee, mediante pozzo attuato in terreno (C-773)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine L'azienda agricola Bosco Angelo e Caisutti Daria con sede in Trivignano Udinese ha presentato in data 23 aprile 1991 la domanda, di pari data, intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee, mediante pozzo attuato in (C-774)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine L'azienda agricola Franzon Vittorio con sede in Varmo ha presentato in data 15 maggio 1991 la domanda, di data 14 maggio 1991, intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee, mediante pozzo attuato in terreno (C-775)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine L'azienda agricola Mattiel Angela con sede in Codroipo ha presentato in data 8 novembre 1990 la domanda, di pari data, intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee, mediante tre pozzi attuati in terreni distinti in (C-776)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Buzzi Pio, con sede in Pontebba ha presentato in data 10 ottobre 1990 la domanda 8 ottobre 1990 intesa ad ottenere la concessione per derivare dal torrente Pontebbana in sponda sinistra alla quota di m 590,90 sul m.l.m. in territorio del comune di (C-777)
REGIONE CALABRIA
Ufficio del Genio Civile di Cosenza Con istanza 20 settembre 1990, corredata da progetto a firma del geom. Mario Federico, la ditta Brogno Esterina Erminia, ha chiesto in via di sanatoria la derivazione d'acqua a scopo irriguo dal fosso 'Pezze di Piro' di l/s 0,38 per irrigare ettari 0.53.90 di terreno in (C-766)
REGIONE CALABRIA
Ufficio del Genio Civile di Cosenza Con istanza in data 27 luglio 1990, corredata da progetto, a firma del dott. ing. Giancarlo Principato, il sig. Lorenzo Sammarro - sindaco pro-tempore del comune di Acri, ha chiesto la concessione di poter derivare dal Torrente 'Duglia' in comune di Acri' in localita' (C-794)
REGIONE LAZIO
Assessorato ai Lavori Pubblici Settore Decentrato di Viterbo La ditta Comune di Acquapendente ha chiesto la concessione di l/s 6,73 di acqua da n. 4 pozzi in localita' varie del comune di Acquapendente per uso potabile. (C-768)
REGIONE LAZIO
Assessorato Lavori Pubblici Settore Decentrato di Viterbo La ditta Comune di Ischia di Castro ha chiesto la concessione di l/s 5 di acqua dal pozzo in localita' Macchia dei Buoi del comune di Ischia di Castro per uso zootecnico - forestale - antincendio. (C-795)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Pavia Il comune di Val di Nizza, codice fiscale n. 00341480184 con sede in Val di Nizza ha in data 23 ottobre 1990 presentato domanda per derivazione di l/s 1,9 d'acqua della sorgente Calasco (bac. Rio (C-764)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Pavia La ditta Dramis Franca, codice fiscale n. DRMFNC52E42F205V con sede in Gallarate ha in data 12 gennaio 1988 presentato domanda per derivazione di l/s 0,4 d'acqua dal rio Reponte Inferiore in comune di (C-765)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Varese La ditta Viero S.p.a. con sede in Cassano Valcuvia (Varese), via Provinciale ha presentato in data 29 giugno 1988 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,05 (l/s 5) di acqua da due pozzi scavati sui mappali n. 296 e n. 302 in territorio del (C-767)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio La ditta Del Giorgio Alessandro di Samolaco (Sondrio) ha presentato in data 7 novembre 1991 una domanda di pari data intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli max 0.18 (l/s 18) e moduli (C-769)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona Si rende noto che con delibera della Giunta regionale della Lombardia in data 11 giugno 1991 n. 9520 e' stato assentito alla Sicrem S.p.a. il rinnovo e subingresso nella concessione di derivare (C-778)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Az. Agricola Filippini Giovanni Battista, Roberto e Fabio ha presentato in data 8 gennaio 1991 una domanda intesa ad ottenere la concessione in via di sanatoria per derivare moduli 0,04 (C-779)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Lena Anna ha presentato in data 6 ottobre 1990 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare dal sottosuolo mediante un pozzo attivato in terreno distinto in catasto del comune (C-780)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Azienda Agricola Ombrianello S.r.l. ha presentato in data 14 gennaio 1991 una domanda intesa ad ottenere la concessione in via di (C-781)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Piloni Pietro e Rosolino ha presentato in data 31 dicembre 1990 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare medi moduli 0.0368 (l/s 3.68) di acqua dal sottosuolo (C-782)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Festini Pietro, Gianfranco e Luciano ha presentato in data 31 dicembre 1990 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare medi moduli 0.066 (l/s 6.60) di acqua dal sottosuolo, (C-783)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Fregoni Giancarlo e Giuseppe ha presentato in data 21 gennaio 1991 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare dal sottosuolo, mediante un pozzo attivato in terreno (C-784)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Signori Maria Teresa, Rosa e Gianfranco ha presentato in data 28 gennaio 1991 una domanda intesa ad ottenere la concessione in via di sanatoria per derivare dal sottosuolo, mediante quattro (C-785)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Bottini Piergiuseppe ha presentato in data 28 gennaio 1991 una domanda intesa ad ottenere la concessione in via di sanatoria per derivare dal sottosuolo, mediante due pozzi attivati in (C-786)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Pederzani Anna Maria ha presentato in data 5 dicembre 1990 una domanda intesa ad ottenere la concessione in via di sanatoria per derivare moduli 0.02 (l/s 2) di acqua dal sottosuolo (C-787)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Gardini Paolo ha presentato in data 18 dicembre 1990 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare dal sottosuolo, mediante un pozzo attivato in terreno distinto in catasto (C-788)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona Le ditte Pellizzari Dolores, Bertagni Maria e Marino, Tali Iris e Bassi Umberto hanno presentato in data 11 febbraio 1991 una domanda intesa ad ottenere il rinnovo e subingresso nella concessione di (C-789)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Soffiantini Angelo ha presentato in data 18 ottobre 1990 una domanda intesa ad ottenre la concessione di derivare medi moduli 0.0009 (l/s 0.09) di acqua dal sottosuolo, mediante un pozzo (C-790)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta G & B. S.r.l. ha presentato in data 1 giugno 1991 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0.01 (l/s 1,00) di acqua dal sottosuolo in territorio del (C-791)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta I.P.A.S. S.r.l. ha presentato in data 25 luglio 1991 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0.0008 (l/s 0,08) di acqua dal sottosuolo in territorio del (C-792)
REGIONE MOLISE
Assessorato ai Lavori Pubblici di Campobasso La ditta Taddeo Geremia e Pitoscia Antonia, ha presentato istanza datata 8 gennaio 1990 tendente ad ottenere ai sensi del testo unico di leggi 11 dicembre 1933, n. 1775, la concessione in sanatoria per poter derivare una quantita' d'acqua pari a l/s 50 in agro del (C-793)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Treviso Il Consorzio Acquedotto Sile - Piave con sede a Roncade in via Tiziano Vecellio, 8 ha chiesto con domanda in data 11 giugno 1991 la concessione di derivare da due pozzi in comune di Carbonera - localita' Castello, complessivi moduli 0.840 (l/s 84) d'acqua per (C-797)
torna su
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.