Parte Seconda n. 6 del 9-1-1993

Sommario

Annunzi commerciali Convocazioni di assemblea AIRPORT BOLZANO-BOZEN - S.p.a.
Sede in Bolzano, via Francesco Baracca n. 1 Capitale sociale L. 1.000.000.000 Tribunale di Bolzano nn. 17669/18128 Codice fiscale n. 014608210219 I signori azionisti della societa' sono convocati in assemblea (C-21)
COMPAGNIA ITALIANA SOIA - S.p.a.
(in liquidazione) Sede in Lungavilla (PV), via Roma n. 89 Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato Iscritta al Tribunale di Voghera n. 3909/88 Iscritta alla C.C.I.A.A. di Pavia al n. 177487 (C-30)
OFFICINE METALLURGICHE E FONDERIE
GIACINTO RIVADOSSI - S.p.a.
Sede legale in Agnosine (BS), via Fontana Trebbio, 21 Capitale sociale L. 1.350.000.000 interamente versato Iscritta presso il Tribunale di Brescia al n. 7221 reg. soc. Partita I.V.A. n. 00549850980 Codice fiscale n. 00283320174 (C-29)
TECNO ELETTRA ITALIA - S.p.a.
Sala Bolognese (BO), via Labriola n. 8 Capitale sociale L. 236.000.000 Iscritta al n. 32904 registro societa' I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria, presso la sede sociale della Societa' Tecno Elettra Italia (B-1329)
Annunzi giudiziari e della Pubblica amministrazione Ammortamenti Ammortamento assegni Il pretore di Roma, con decreto del 23 dicembre 1992 ha pronunciato l'ammortamento degli assegni circolari: n. 5818846923 di L. 100.000; n. 5818846924 di L. 200.000; (S-6) Cambiamenti ed aggiunte di cognomi e nomi Cambiamento nome Il sig. procuratore generale della Repubblica presso la Corte di appello di Potenza, con decreto n. 24/1992 reg. C.N.C. in data 1992 dispone la pubblicazione, per sunto, della domanda con la quale Tirrico Giovanna Rosa residente a Trieste in via Forlanini, 63 chiede (C-34505) Altri annunzi Specialita' medicinali, presidi sanitari e medico chirurgici MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Shell Italia S.p.a., con sede in Milano, via Londonio 2, e' autorizzata a porre in commercio, il presidio sanitario Nocivo (C-34534)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: I seguenti presidi medico-chirurgici: 'Filtro per emodialisi C-DAK0.6 D. 1.3 D, 1.8 D,2.5D' reg. n. (C-34579)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la nuova denominazione: 'Tubi di drenaggio Blake' del presidio medico-chirurgico gia' denominato 'Tubi di drenaggio (C-34578)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Sono autorizzati il cambio di composizione, di formulazione e di denominazione in 'Pencozeb DG' del presidio sanitario, Irritante di (C-34580)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: I seguenti presidi medico chirurgici: 'Sonda Duodenale Ryles' (reg. n. 12.231); (C-34581)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata l'estensione della registrazione del presidio medico chirurgico denominato: 'Sonda esofagea duodenale Porges' in (C-34582)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Copyr S.p.a. Codice fiscale n. 00394920581 con sede legale in Roma, Lungotevere A. da Brescia, 9 ed operativa in Cormano (C-34583)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Copyr S.p.a. Codice fiscale n. 00394920581 con sede legale in Roma, Lungotevere A. da Brescia, 9 ed operativa in Cormano (C-34584)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Copyr S.p.a. Codice fiscale n. 00394920581 con sede legale in Roma, Lungotevere A. da Brescia, 9 ed operativa in Cormano (C-34585)
Concessioni di derivazione di acque pubbliche MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
Provveditorato alle OO.PP. per l'Abruzzo Ufficio lavori - L'Aquila Il Consorzio di Bonifica 'Corfinio', con sede in Pratola Peligna (AQ) ha presentato domanda in data 18 luglio 1992 per derivare mod. 12 di acqua dal fiume Sagittario, in Comune di Anversa (AQ), per (C-34509)
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
Magistrato alle Acque Nucleo Operativo di Tregviso Il dott. Ramiro Monti in qualita' e di presidente della ditta Tessitura Monti S.p.a. con sede in Maserada sul Piave (TV) ha presentato in data 20 ottobre 1990 una domanda di data 20 settembre (C-34523)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio acque pubbliche e Opere idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento La ditta Bortolotti Renzo, avente sede in Molina di Fiemme, con istanza presentata in data 7 aprile 1992 ha chiesto la concessione di derivare dalla sorgente 'Valle di Predaia' scaturente in p.f. 3907/1 (C-34512)
REGIONE ABRUZZO
Servizio del Genio Civile di Avezzano La societa' Bevande Italiana - Sobit S.r.l. con sede in L'Aquila, con domanda presentata il 19 novembre 1990, ha chiesto la concessione di derivare da due pozzi perforati dalla stessa societa', in localita' 'Immagine' in comune di Oricola; mod. 0,20 di acqua per (C-34514)
REGIONE AUTONOMA
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Azienda Plozner S.r.l., codice fiscale 00274330935, con sede in Spilimbergo, via delle Prese, 19 - Barbeano, in data 12 giugno 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,020 di acqua dalla falda sotterranea, mediante (C-34506)
REGIONE AUTONOMA
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine Decreto n. AMB/870/UD/IPD/648 IL DIRETTORE REGIONALE DELL'AMBIENTE Art. 1 - (Omissis) salvi i diritti di terzi pubblici e privati, e' concesso alla societa' Durox S.r.l. (codice fiscale 00192790301), (C-34507)
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio del Genio Civile di Cagliari La ditta Mascia Antonio, con sede in via Leni, 79 - Villacidro, ha presentato domanda in data 28 settembre 1992 per ottenre la concessione di derivare l/s 0,5 d'acqua per uso irriguo dalla (C-34508)
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio del Genio Civile di Nuoro Si rende noto che con domanda in data 6 novembre 1991, il Comune di Talana, e per esso il suo sindaco pro tempore sig. Perino Ivone ha chiesto la concessione trentennale per la derivazione di l/s 5,00 di (C-34536)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Gorizia La ditta Gorispan S.p.a., codice fiscale 00435170311, con sede in Monfalcone, via delle Portanzie 18/B, in data 4 giugno 1990 ha presentato domanda di concessione per derivazione di mod. 0,250 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 1 pozzo da terebrarsi in (C-34524)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Gorizia La ditta Gallo Silvano, codice fiscale GLLSVN40P23E925X, con sede in Mariano del Friuli, via Manzoni 82, in data 10 giugno 1990 ha presentato domanda di concessione per derivazione di mod. 0,035 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 1 pozzo terebrato sul (C-34525)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Gorizia La ditta Societa' Excelsior S.r.l., codice fiscale 00360910319, con sede in Monfalcone, via Arena 4, in data 30 giugno 1992 ha presentato domanda di concessione per derivazione di mod. 0,066 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 1 pozzo da terebrarsi sul (C-34526)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Gorizia La ditta Boato International S.r.l., codice fiscale 00402880314, con sede in Monfalcone, via Grado n. 64, in data 20 novembre 1991 ha presentato domanda di concessione per derivazione di mod. 0,040 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 1 pozzo da terebrarsi nel (C-34527)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Gorizia La ditta Centro Zootecnico Goriziano S.n.c., codice fiscale 00109560318, con sede in Savogna d'Isonzo, via Case Sparse n. 54, in data 26 settembre 1990 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,300 di acqua dalla falda (C-34528)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Gorizia La ditta Enel Venezia, codice fiscale 00811720580, con sede in Trieste, via Diaz n. 2, in data 26 settembre 1991 ha presentato domanda di concessione per derivazione di mod. 0,040 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 1 pozzo da terebrarsi sul terreno (C-34529)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Gorizia La ditta Orion S.r.l., codice fiscale 00419210315, con sede in Cormo'ns, via Fermi n. 8, in data 26 ottobre 1991 ha presentato domanda di concessione per derivazione di mod. 0,100 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 1 pozzo da terebrarsi sul terreno (C-34530)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Gorizia La ditta Impianti Elettrici S.n.c., codice fiscale 00428190318, con sede in Gradisca d'Isonzo, via Bidischini n. 6, in data 10 ottobre 1991 ha presentato domanda di concessione per derivazione di mod. 0,025 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 1 pozzo da (C-34531)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Gorizia La ditta Gianfranco Bigot S.p.a., codice fiscale 00072610314, con sede in Mariano del Friuli, via Manzoni n. 164, in data 21 marzo 1990 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,050 di acqua dalla falda sotterranea mediante n. 1 pozzo (C-34532)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Gorizia La ditta Cabas Tullio, codice fiscale CBSTLL40C22H514Z, con sede in Romans d'Isonzo, via S. Martino n. 4, in data 7 giugno 1990 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,230 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 1 pozzo terebrato (C-34533)
REGIONE CALABRIA
Ufficio del Genio Civile di Cosenza Con istanza 5 febbraio 1987, corredata da progetto a firma del geom. Giuseppe Carpino, la ditta Fata Antonio e Pizzini Maria coniugi, ha chiesto la concessione in sanatoria d'acqua dalla sorgente Treti a scopo irriguo in agro del comune di Carolei. (C-34513)
REGIONE LAZIO
Assessorato Lavori Pubblici Settore Decentrato di Viterbo La ditta Segatori Orlando ha chiesto la concessione di l/s 0,5 di acqua dal fosso dell'Olmo in localita' Le Farine del comune di Viterbo per uso irriguo. (C-34538)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Varese Giunta Regionale della Lombardia IL PRESIDENTE (Omissis). Delibera: (C-34511)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Mantova Si rende noto che con delibera della Giunta Regionale della Lombardia in data 11 febbraio 1992 n. 18674 e' stato concesso al comune di Poggio Rusco di derivare dalla falda sotterranea in (C-34515)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Mantova Si rende noto che con delibera della Giunta Regionale della Lombardia in data 2 dicembre 1991 n. 15680 e' stato concesso al Consorzio di Bonifica Alto Mantovano di derivare dalla falda (C-34516)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio La ditta Boselli e C. S.p.a. con sede in Olgiata Comasco (CO) ha presentato in data 16 luglio 1992 una domanda datata 29 giugno 1992 intesa ad ottenere, a variante della concessione assentita con (C-34517)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio La Societa' Banca Popolare di Sondrio ha presentato in data 8 ottobre 1992 una domanda datata 6 ottobre 1992 intesa ad ottenere la concessione di derivare dal sub-alveo del fiume Adda moduli 0.02 (l/s (C-34519)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Brescia Con domande 27 aprile 1992 e 17 giugno 1992 il comune di Piancogno ha chiesto la concessione per derivare dalle sorgenti loc. Pizzoli, Val Bianca, Pra' den Val, Dassine, Rizzieri e Gheza, in comune di Piancogno, la portata media di l/s 13 ad uso potabile e (C-34520)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Mantova Si rende noto che con delibera della Giunta regionale della Lombardia in data 30 ottobre 1991, n. 14079 e' stato concesso al comune di Carbonara Po di derivare dalla falda sotterranea tramite un (C-34537)
REGIONE MARCHE
Servizio decentrato opere pubbliche e difesa del suolo di Macerata Deliberazione di Giunta n. 1433 dell'11 maggio 1992. LA GIUNTA REGIONALE (Omissis). (C-34510)
REGIONE PIEMONTE
Servizio OO.PP. e Difesa Suolo di Vercelli La ditta Rigillo Antonio e Capitani M. Antonietta, corrente in Candelo, ha presentato domanda in data 31 luglio 1992 per ottenere la concessione in sanatoria di derivare dalla falda sotterranea in comune di Biella, fg. 5 mapp. 345 a mezzo di pozzo moduli 0,003 (C-34521)
REGIONE PIEMONTE
Servizio OO.PP. e Difesa Suolo di Vercelli Il comune di Trino, ha presentato domanda in data 16 aprile 1991 per ottenere la concessione di derivare dalla falda sotterranea in comune di Crescentino, localita' S. Genuario a mezzo di pozzo moduli 0.20 d'acqua per uso civile-potabile. (C-34522)
REGIONE TOSCANA
Ufficio del Genio Civile di Firenze Via S. Gallo, 34/A La ditta Calamini Urbano & C. s.n.c. con sede in Comune di Firenzuola, via Imolese, 53/C7 ha presentato in data 30 gennaio 1991 domanda di concessione per derivare 0,01 moduli di acqua dal subalveo (C-34535)
REGIONE UMBRIA
Area Operativa Ambiente ed Infrastrutture Ufficio Difesa del Suolo L'azienda Agraria Bambini Elsa, residente in frazione S. Martino in Colle, via Umbria n. 1, Perugia (Codice fiscale: BMB LSE 22M50 E975L), ha presentato intempestiva domanda di rinnovo, da istruire (C-34518)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Caven Soc. coop. a r.l. con sede in Nogarole Rocca D/2660, ha presentato domanda in data 13 maggio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Calvarine/Quaderni del comune di Villafranca di Verona massimi mod. 0,02 discontinui d'acqua ad uso (C-34539)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Modena Alfiero con sede in Avio D/2661, ha presentato domanda in data 11 maggio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Molini del comune di Brentino Belluno massimi mod. 0,20 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-34540)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Salvetti Remo con sede in Avio D/2662, ha presentato domanda in data 11 maggio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Molini del comune di Brentino Belluno massimi mod. 0,20 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-34541)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Donatoni Giampaolo con sede in Avio D/2663, ha presentato domanda in data 11 maggio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Molini del comune di Brentino Belluno massimi mod. 0,20 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-34542)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta societa' Tomizioli & Cavaler S.n.c. con sede in Nogarole Rocca D/2666, ha presentato domanda in data 27 maggio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' via Dossetto/Pradelle del comune di Nogarole Rocca massimi mod. 0,08 (C-34543)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Azienda agr. Cantamessa Renzo e Claudio con sede in Isola della Scala D/2668, ha presentato domanda in data 29 maggio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Guasto del comune di Isola della Scala massimi mod. 0,053 discontinui d'acqua ad (C-34544)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Rossignoli Jole con sede in Gazzo Veronese D/2671, ha presentato domanda in data 3 giugno 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Pradelle del comune di Gazzo Veronese massimi mod. 0,30 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-34545)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Bustaggi Elvio Gabriele, Franco e Lenotti Vittoria con sede in Negrar D/2678, ha presentato domanda in data 15 maggio 1992 per derivare dalla sorgente Bressa o Siresol in localita' Sotto Concole del comune di Negrar massimi mod. 0,001 discontinui d'acqua (C-34546)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Azienda Agr. Ceradini Bernardino e Carlo con sede in Verona D/2689, ha presentato domanda in data 14 luglio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Tesa del comune di Bussolengo massimi mod. 0,06 discontinui d'acqua ad uso (C-34547)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Brun Angelo e Mario con sede in Trevenzuolo D/2624, ha presentato domanda in data 25 marzo 1992 per derivare dal Tione delle Valli in localita' Vivaro del comune di Trevenzuolo massimi mod. 0,60 discontinui d'acqua ragguagliati a medi 0,15 ad uso irrigazione. (C-34548)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta soc. Nuova Sipre S.p.a. con sede in Verona D/2615 ha presentato domanda in data 4 marzo 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' via Mediana del comune di Mozzecane massimi mod. 0,06 discontinui d'acqua ad uso igienico/sanitario/antincendio. (C-34549)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Fabbrica Accumulatori York S.p.a. con sede in Fumane D/2614 ha presentato domanda in data 27 febbraio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Volta del comune di Fumane massimi mod. 0,03 discontinui d'acqua ad uso industriale. (C-34550)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Santi Mara Rosa in Sabaini con sede in Bardolino D/2613 ha presentato domanda in data 20 febbraio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Prefontana del comune di Bardolino massimi mod. 0,01 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-34551)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Soc. De Stefani S.r.l. con sede in Alpo di Villafranca Veronese D/2612 ha presentato domanda in data 18 febbraio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Alpo del comune di Villafranca Veronese massimi mod. 0,10 discontinui d'acqua ad uso (C-34552)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Az. Agr. Albertini S.r.l. con sede in Sona D/2611, ha presentato domanda in data 14 febbraio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Giarola del comune di Sona massimi mod. 0,15 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-34553)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Az. Agr. Corradi Rino con sede in Nogara D/2607 ha presentato domanda in data 12 febbraio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Guglia del comune di Nogara massimi mod. 0,42 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-34554)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Az. Agr. Carrara Eugenio con sede in Nogara D/2688 ha presentato domanda in data 23 giugno 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Brancon del comune di Nogara massimi mod. 0,08 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-34555)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Claudio Vedovelli con sede in Torri del Benaco D/2679 ha presentato domanda in data 19 giugno 1992 per derivare dal Lago di Garda in localita' Frader del comune di Torri del Benaco massimi mod. 0,05 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-34556)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Az. Agr. Monteraso con sede in Lazise Cola' D/2617 ha presentato domanda in data 9 marzo 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Monteraso del comune di Lazise massimi mod. 0,01 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-34557)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Cipriani Ruggero con sede in Isola della Scala D/2650 ha presentato domanda in data 27 aprile 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Caselle del comune di Isola della Scala massimi mod. 0,001 discontinui d'acqua ad uso (C-34558)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Sasib S.p.a. con sede in Verona D/2651 ha presentato domanda in data 11 maggio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Bassona del comune di Verona massimi mod. 0,50 discontinui d'acqua ad uso industriale. (C-34559)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Maroadi Ado e Clara con sede in Malcesine D/2640 ha presentato domanda in data 10 aprile 1992 per derivare dal sorgente Vaio di Cal in localita' Callo del comune di Malcesine massimi mod. 0,05 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-34560)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta soc. Internazionale S.r.l. con sede in Malcesine D/2639, ha presentato domanda in data 24 aprile 1992 per derivare dal Lago di Garda in localita' Fornare del comune di Torri del Benaco massimi mod. 0,015 discontinui d'acqua ad uso (C-34561)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Gaburro Angelo e Pio snc. con sede in Rosegaferro D/2630, ha presentato domanda in data 10 aprile 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Rosegaferro del comune di Villafranca di Verona massimi mod. 0,13 discontinui d'acqua ad uso (C-34562)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Milani Berta, Giacomo ed Erminio con sede in Malcesine D/2629, ha presentato domanda in data 18 marzo 1992 per derivare dalla sorgente Vaio di Cal in localita' Callo del comune di Malcesine massimi mod. 0,03 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-34563)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Olivieri Angelo con sede in Pastrengo D/2626, ha presentato domanda in data 29 gennaio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Osteria Vecchia del comune di Pastrengo massimi mod. 0,02 discontinui d'acqua ad uso industriale. (C-34564)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Az. Agr. Sterzi Alessandro con sede in Castelnuovo del Garda D/2606, ha presentato domanda in data 12 febbraio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Caldelare del comune di Castelnuovo del Garda massimi mod. 0,10 discontinui d'acqua ad uso (C-34565)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Immobiliare Pretecno S.r.l. con sede in Villafranca V.se D/2625, ha presentato domanda in data 25 marzo 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' viale del Lavoro del comune di Villafranca V.se massimi mod. 0,05 discontinui d'acqua ad uso (C-34566)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Agricola San Crispino S.r.l. con sede in Castelnuovo del Garda D/2605, ha presentato domanda in data 11 febbraio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Casa Anita del comune di Castelnuovo del Garda massimi mod. 0,10 discontinui d'acqua ad uso (C-34567)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Soc. Tuttogiardino di Strambini Marco, con sede in Pescantina D/2670, ha presentato domanda in data 14 maggio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' viale Verona del comune di Pescantina massimi mod. 0,05 discontinui d'acqua ad uso irriga- (C-34568)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Az. Agr. Guardini MariaRosa con sede in Sommacampagna D/2627, ha presentato domanda in data 30 marzo 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Caselle del comune di Sommacampagna massimi mod. 0,08 discontinui d'acqua ad uso (C-34569)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Maistri Maurizio con sede in San Pietro in Cariano D/2641, ha presentato domanda in data 27 aprile 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Bure del comune di San Pietro in Cariano massimi mod. 0,05 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-34570)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Maistri Gianluigi e Giuseppe con sede in San Pietro in Cariano D/2642, ha presentato domanda in data 27 aprile 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Corrubio di Negarine del comune di San Pietro in Cariano massimi mod. 0,05 discontinui (C-34571)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Dr. Hendrix Herman con sede in Torri del Benaco D/2646, ha presentato domanda in data 4 maggio 1992 per derivare dal Lago di Garda in localita' Acque Fredde del comune di Torri del Benaco massimi mod. 0,02 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-34572)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Sierra S.p.a. con sede in Isola della Scala D/2649, ha presentato domanda in data 27 aprile 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Ca' Magre del comune di Isola della Scala massimi mod. 0,032 discontinui d'acqua ad uso (C-34573)
torna su
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.