Parte Seconda n. 29 del 5-2-1993

Sommario

Annunzi commerciali Convocazioni di assemblea BRANSON ULTRASUONI - S.p.a.
Sede sociale in Milano, piazza Meda n. 5 Capitale sociale L. 1.210.000.000 interamente versato Tribunale di Milano nn. 161324 reg. soc., vol. 3928, fasc. 24 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Milano, presso la sede sociale, per il 22 febbraio 1993 alle ore 11 (C-1906)
CREDITCON - S.p.a.
Sede in Pisa, Lungarno Galilei n. 13 Capitale sociale L. 6.000.000.000 interamente versato Tribunale di Pisa Registro Societa' n. 12891 Codice fiscale 01084620507 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e (S-726)
D.T.A. - S.p.a.
Distributori Termoidraulici Associati Sede in Bologna, via S. Serlio n. 18 Capitale sociale L. 1.999.970.000 Iscritta al n. 32645 del Registro Societa' del Tribunale di Bologna (B-61)
FIN.SPAR - S.p.a.
Sede in Milano, viale Puglie n. 15 Partita IVA n. 09959010159 Il presidente convoca l'assemblea dei soci presso la sede legale per il 22 febbraio 1993 alle ore 19 in prima convocazione e per il 25 febbraio 1993 ore 15,30 in seconda convocazione, per discutere il (S-725)
HT ITALIA - S.p.a.
Sede in Osio Sopra (BG), via dei Dossi (s.s. del Brembo 525) Capitale sociale L. 9.200.000.000 Tribunale di Bergamo n. 40028/40979 Codice fiscale 02732470154 E` indetta una assemblea straordinaria della societa' per il (C-1898)
I.C.O.C.I.M. - S.p.a.
Sede in Caserta, piazza Matteotti n. 68 Capitale sociale L. 456.000.000 Registro societa' Tribunale S. Maria Capua Vetere n. 2178/83 Gli azionisti della societa' I.C.O.C.I.M. - S.p.a. sono convocati in assemblea generale ordinaria presso lo Studio del dott. (B-66)
MAGLIFICIO INDUSTRIALE PIACENTINO - S.p.a.
Sede in Piacenza, via Camia, 10 Capitale sociale L. 300.000.000 interamente versato Registro Imprese di Piacenza n. 8191 Gli azionisti sono convocati in assemblea straordinaria per le ore 17 del 25 febbraio 1993 e per le ore 19 del 26 febbraio 1993, in (C-1905)
PONTEC - S.r.l.
Sede in Monza (MI), largo Esterle, 1 Capitale sociale L. 20.000.000 interamente versato Iscritta al n. 50721 del Registro Societa' tenuto presso il Tribunale di Monza Con delibera in data 16 dicembre 1992 n. 449 di repertorio (B-52)
PROFESSIONAL DUCATO SERVIZI - S.p.a.
(PRODUSER - S.p.a.)
Sede legale in Pisa-Ospedaletto, via Meucci n. 20 Capitale sociale L. 4.400.000.000 interamente versato Tribunale di Pisa Reg. Soc. n. 10984 Codice fiscale n. 00988890505 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e (S-724)
RAVAGLIOLI - S.p.a.
Sede Sasso Marconi - fraz. Pontecchio, via 1 Maggio n. 3 Capitale sociale L. 9.000.000.000 interamente versato Iscritta al n. 46550 del registro Societa' tenuto presso il Tribunale di Bologna I sottoscritti azionisti sono convocati in assemblea (B-53)
SIBEM - S.p.a.
Sede sociale in Bergamo, via Papa Giovanni XXIII, 106 Capitale sociale L. 500.000.000 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il 22 febbraio 1993 alle ore 15 in prima convocazione e il 1 marzo 1993 alla stessa ora in seconda convocazione presso la sede sociale, per (C-1907)
SIFAVITOR - S.p.a.
Sede in Casaletto Lodigiano - Frazione Mairano, via Livelli, 1 Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato E` convocata in Milano, piazza Duse n. 2, presso lo Studio Castellini, l'assemblea straordinaria della Societa' per il giorno 25 febbraio 1993, ore 17,30, in prima convocazione, ed occorrendo, in (C-1920)
THE BIG ELEVEN - S.p.a.
Sede legale in Modena, via Giorgi n. 27 Capitale sociale L. 40.000.000.000 interamente versato Tribunale di Modena n. 25841 Codice fiscale 01716500366 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il (C-1904)
Altri annunzi commerciali A. TESTONI - S.p.a.
CALZATURE CONDOTTI - S.r.l.
Progetto di fusione Gli amministratori della Societa' A. Testoni S.p.a., sede in Bologna, capitale sociale L. 1.500.000.000, n. 17340 registro societa' Tribunale di Bologna, comunicano che si intende procedere alla fusione per incorporazione della Calzature Condotti S.r.l. nella (B-49)
ALFA - S.r.l.
FABIO PERINI - S.p.a.
Estratto di fusione Estratto dell'atto di fusione della Alfa S.r.l. nella Fabio Perini S.p.a. a norma dell'art. 2504 Codice civile (stipulato in Lucca il 31 dicembre 1992 ai rogiti notaio Renzo Lazzareschi rep. n. 218.535 ed iscritto nei registri della cancelleria commerciale del (C-1902)
ALIMENTARI NORDITALIA - S.p.a. ALINOR
ALINOR - S.p.a.
CENTRO LATTE CREMONA - S.r.l.
Atto di fusione per incorporazione (repertorio n. 14.331 - Raccolta n. 752) L'anno 1992, il giorno 22 del mese di dicembre, (omissis), le societa' Alimentari Norditalia S.p.a. Alinor o alinor S.p.a. e Centro latte Cremona S.r.l. come sopra rappresentate, si dichiarano fuse (C-1899)
BANCO VALDOSTANO A. BERARD E C. - S.p.a.
Gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena (Iscrizione del 23 luglio 1992) Sede sociale: Aosta, piazza E. Chanoux n. 51 Capitale sociale L. 5.000.000.000 interamente versato Iscritta al Tribunale di Aosta al n. 420, vol. 7 del reg. soc. (C-1903)
CALZATURE CONDOTTI - S.r.l.
A. TESTONI - S.p.a.
Progetto di fusione Gli amministratori della Societa' Calzature condotti S.r.l., sede in Bologna, capitale sociale L. 21.000.000, n. 58527 registro societa' Tribunale di Bologna, comunicano che si intende procedere alla fusione per incorporazione della Calzature Condotti S.r.l. nella (B-50)
CASSA DI RISPARMIO DI IMOLA - S.p.a.
Imola (BO) Ai sensi della legge 17 febbraio 1992 n. 154, si comunica che, con decorrenza 16 gennaio 1993, i tassi passivi praticati alla clientela subiscono le seguenti variazioni: per i depositi a risparmio (libretti di deposito liberi e (B-68)
CASSA RURALE ED ARTIGIANA
DI VERGATO - Soc. Coop. a r.l.
Sede legale: Vergato (BO), via Monari n. 27
Reg. delle Impr. del Tribunale di Bologna n. 1035
Codice fiscale n. 00411010374, Partita IVA n. 00508341203
Ai sensi della legge 17 febbraio 1992, n. 154, si comunica che a decorrere dal 4 gennaio 1993, i tassi di interesse applicati ai rapporti di deposito a risparmio sono diminuiti di 0,50 punti. Il presidente: Gherla Giorgio. B-58 (A pagamento). (B-58)
CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI ARGELATO
E BENTIVOGLIO - Soc. Coop. a resp. lim.
Sede Argelato (BO), via Argelati, 10
Tribunale di Bologna reg. soc. n. 20643
Codice fiscale n. 00554740373
Partita IVA n. 00515031210
Ai sensi della legge 17 febbraio 1992 n. 154 e successive modificazioni, la Cassa rurale ed artigiana di Argelato e Bentivoglio, con sede in Argelato, filiali in S. Marino di Bentivoglio, Funo, Castel Maggiore e S. Pietro in Casale, informa la propria clientela, che, con decorrenza 18 gennaio 1993, sono (B-63)
ESARC-ESA - S.r.l.
Sede legale in Bologna, via Guido Reni n. 2/2
Capitale sociale L. 600.000.000 interamente versato
iscritta al Tribunale di Bologna reg. soc. n. 32786
Codice fiscale n. 03134130370
ESARC-ESA - S.p.a.
Sede legale in Bologna, via San Vitale n. 40
Capitale sociale L. 600.000.000 i.v.
Iscritta al reg. soc. Tribunale di Bologna al n. 33594
Codice fiscale n. 00889530366
Estratto atto di fusione (art. 2504 del Codice civile) Con atto di fusione del 22 dicembre 1992 depositato presso il Tribunale di Bologna registro societa' n. 33594, al registro d'ordine n. 37666 e presso il Tribunale di Bologna registro societa' n. 32786, (B-67)
FATRO - S.p.a.
NUOVA EUROBIO VACCINI - S.r.l.
Estratto dell'atto di fusione Ai sensi dell'art. 2504 u.c. cod. civ., si richiede la pubblicazione per estratto del seguente atto di fusione stipulato in data 22 dicembre 1992, fra le societa': societa' incorporante: Fatro S.p.a. con sede sociale in Ozzano (C-1901)
IMMOBILIARE GADIO - S.r.l.
Sede legale in Pizzighettone, via V. Emanuele 19/c Capitale sociale L. 40.000.000 interamente versato Tribunale di Cremona reg. soc. n. 7768/39 Come previsto dall'art. 2501-bis, terzo comma del Codice civile si riporta per la pubblicazione estratto del progetto di fusione (C-1918)
KAPPA 80 - S.r.l.
IMPRESA ARDESI ENRICO - S.p.a.
Ai sensi dell'articolo 2504 comma quarto del Codice civile, il dott. Tomaso Petroboni, notaio in Chiari, dichiara: che la societa' Kappa 80 S.r.l. con sede in Brescia via XX Settembre n. 48, si e' fusa nella societa' Impresa Ardesi Enrico S.p.a. con sede in Brescia Contrada S. Croce n.5, con atto in data 30 (C-1909)
NEW COUNTRY - S.r.l.
Sede legale in Pizzighettone, via V. Emanuele 19/c Capitale sociale L. 90.000.000 interamente versato Tribunale di Cremona reg. soc. n. 3828/4398 Come previsto dall'art. 2501-bis, terzo comma del Codice civile si riporta per la pubblicazione estratto del progetto di fusione (C-1919)
OFFICINE MECCANICHE ZAMBONI - S.p.a.
Sede in Bologna, via Indipendenza n. 21 Capitale sociale L. 1.020.000.000 interamente versato Tribunale di Bologna reg. soc. n. 4846 Estratto atto di fusione in data 21 dicembre 1992 a rogito dott. Paolo Bonoli notaio in Bologna repertorio n. 42370/14916 (Art. 2504 (B-51)
Annunzi giudiziari e della Pubblica amministrazione Ammortamenti Ammortamento libretti di risparmio Il presidente del Tribunale di Bologna, con decreto del 14 gennaio 1993, ha pronunciato l'inefficacia dei libretti di risparmio con n. 108328/2/5 della cifra apparente di L. 65.000.000 e al portatore con cifra apparente di L. 5.500.000 emessi dalla Cassa di (B-54) Ammortamento libretti di risparmio Il presidente del Tribunale di Ravenna, in data 19 gennaio 1993, ha dichiarato l'ammortamento dei seguenti libretti al portatore n. 5075 e n. 5636 denominati Guerrini Avio e Pinza Artemisia, emessi dalla Banca Popolare di Ravenna, agenzia S. Rocco, portante (C-1910) Ammortamento libretti di risparmio Il presidente del Tribunale di Brindisi, ha dichairato l'inefficacia dei libretti bancari al portatore: 1) libretto n. 1-3671.74 intestato 'al portatore' emesso dal Banco di Napoli, filiale di S. Pietro Vernotico con saldo di L. (C-1913) Ammortamento libretto di risparmio e certificato di deposito Il presidente del Tribunale di Bologna, con decreto in data 16 dicembre 1992, ha pronunciato l'ammortamento dei seguenti titoli rappresentativi di deposito bancari al portatore, emessi dal Credito (B-57) Ammortamento certificato di deposito e libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Bologna, con decreto in data 11 gennaio 1993, ha pronunciato l'ammortamento dei seguenti titoli rappresentativi di depositi bancari al portatore, emessi dalla Banca (B-55) Ammortamento certificato di deposito Il presidente del Tribunale di Bologna, con decreto in data 7 gennaio 1993, ha pronunciato l'ammortamento del certificato di deposito al portatore n. 729372, di L. 10.000.000, rilasciato dalla Banca Popolare dell'Emilia Romagna, agenzia n. 3 di Bologna, in data (B-56) Ammortamento libretti di risparmio Il presidente del Tribunale di Ravenna, in data 18 gennaio 1993, ha dichiarato l'ammortamento dei seguenti libretti al portatore c/o la Cassa di Risparmio di Ravenna, agenzia 3: 1) n. 3598/28 saldo apparente di L. 18.000.000; (C-1911) Ammortamento certificato di deposito Il presidente del Tribunale di Cremona, con decreto 18 dicembre 1992, ha pronunciato l'inefficacia del certificato di deposito al portatore n. 6142742/0 del valore nominale di L. 10.000.000, emesso dalla Banca Credito Commerciale - Casalbuttano, autorizzando (C-1914) Ammortamento certificato di deposito Il presidente del Tribunale di Bologna, il 29 dicembre 1992, ha pronunziato l'ammortamento del certificato di deposito al portatore n. 112345 emesso dalla Cassa di Risparmio di Bologna, con scadenza 26 novembre 1992, con saldo di L. 55.125.000. (B-64) Ammortamento titoli di credito Il presidente del Tribunale di Prato, con decreto del 12 gennaio 1993, ha dichiarato l'inefficacia dei seguenti titoli: 1) certificato di deposito al portatore cat. 38 n. 637.973 denominato Landini Vanna Recante un saldo di L. 20.000.000, emesso (C-1908) Cambiamenti ed aggiunte di cognomi e nomi Cambiamento di nome Il procuratore generale della Repubblica di Ancona, con provvedimento in data 10 dicembre 1992 ha autorizzato Niche Ramini nata ad Ancona il 25 febbraio 1954 residente a Bologna via C. Ghirardacci 22 a pubblicare la domanda di cambiamento del proprio (B-59) Cambiamento di nome Il procuratore generale della Repubblica di Venezia con decreto del 19 gennaio 1993 ha autorizzato le pubblicazioni della domanda con la quale Vettorato Maria Luisa Giulia, nata ad Agna l'8 ottobre 1954 residente a Agna in via Ceperneo n. 52 chiede autorizzazione a (C-1916) Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta Dichiarazione di assenza Con assenza 3 giugno 1992, n. Sent. 77/92 c.c. il presidente del Tribunale di Lodi, ha dichiarato l'assenza di Luigi Cipolla, nato a Ospedaletto Lodigiano il 12 aprile 1928, residente in Codogno, via Carducci, 8, ordinandone la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale (C-1915) Avvisi d'asta e bandi di gara, espropri Avvisi d'asta COMUNE DI ARGELATO
(Provincia di Bologna) Il sindaco rende noto che il 25 febbraio 1993 alle ore 12, presso la Sede Municipale, avra' luogo il pubblico incanto per l'alienazione del fondo rustico: Possessione S. Pietro, ubicato in comune di Argelato, via Nuova n. 48, di Ha 14.33.33 circa. (B-65)
Bandi di gara AMMINISTRAZIONE DELLE POSTE
E DELLE TELECOMUNICAZIONI
Avvisto di stipula contratto (Art. 5 comma 3, D.L. 24 luglio 1992, n. 358) 1. Ente appaltante: Amministrazione delle Poste e delle Telecomunicazioni - Direzione Compartimentale P.T. Veneto - Cannaregio n. 929 - 30100 Venezia, tel. 041/952862 - fax 041/716900 - (C-1917)
CONSORZIO ACQUE
PER LE PROVINCE DI FORLI` E RAVENNA
1. Amministrazione aggiudicatrice: Consorzio Acque per le Province di Forli' e Ravenna - piazza Lavoro, 35 - 47100 Forli' - tel. 0543/24971 - fax 0543/25250. 2. Criterio di aggiudicazione: L'appalto verra' aggiudicato mediante asta pubblica ai sensi dell'art. 73, lettera c) R.D. 23 (C-1912)
ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO
ALLO STUDIO UNIVERSITARIO - TRIESTE
Avviso ai sensi dell'art. 20, legge 19 marzo 1990 n. 55 - Appalto concorso lavori di ristrutturazione e rifacimento degli impianti tecnologici della Casa dello Studente E3 dell'E.R.DI.S.U. di Trieste. Ditte invitate come (come capogruppo in associazione temporanea (C-1900)
FARMACIE COMUNALI RIUNITE
REGGIO EMILIA
1. Ente appaltante: Farmacie Comunali Riunite, via Doberdo' n. 9 I - 42100 Reggio Emilia - tel. 0522-5431. 2.a) Procedura di aggiudicazione: licitazione privata per entrambe le gare. 3.a) Luogo di consegna: franco magazzino Farmacie Comunali (B-60)
Altri annunzi Specialita' medicinali, presidi sanitari e medico chirurgici MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata l'estensione dei campi d'impiego del presidio sanitario Nocivo di II classe, denominato 'Cuprossina', dell'impresa (C-1884)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Shell Italia S.p.a., con sede in Milano, via Londonio n. 2, e' autorizzata a porre in commercio, il presidio sanitario (C-1885)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Agrimont S.r.l., con sede in Milano, piazza della Repubblica n. 16, e' autorizzata ad immettere in commercio il (C-1886)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Sulla base delle risultanze dello studio eseguito dall'impresa Cyanamid Italia S.p.a. circa il comportamento del composto nel suolo (C-1887)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Cyanamid Italia S.p.a. con sede in Catania, Zona Industriale 18a Strada, e' autorizzata ad immettere al commercio (C-1888)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Siapa S.p.a., con sede in Napoli, via Pontano n. 44, e' autorizzata a produrre, a scopo di vendita, il presidio sanitario, (C-1889)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Ici Solplant S.p.a., sede in Crespellano (Bologna), via Provinciale n. 132, e' autorizzata, ad immettere al commercio (C-1890)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Shell Italia S.p.a. con sede in Milano, via Londonio n. 2, e' autorizzata a porre in commercio il presidio sanitario (C-1891)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata l'estensione dei campi d'impiego del presidio sanitario Nocivo di II classe, denominato 'Crittam 90' dell'impresa (C-1892)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata l'estensione dei campi d'impiego del presidio sanitario Nocivo di II classe, denominato 'Crittam 80' dell'impresa (C-1893)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Scam S.r.l., con sede in Modena, via Bellaria n. 164, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il presidio (C-1894)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Ici Solplant S.p.a., con sede in Crespellano (Bologna), via Provinciale n. 132, e' autorizzata ad immettere al (C-1895)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Cyanamid Italia S.p.a., con sede in Catania, Zona Industriale XV Strada, e' autorizzata ad immettere al commercio (C-1896)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` intestata a nome dell'impresa Terranalisi S.n.c., con sede in Cento (Ferrara), via Donizetti n. 2/A, a seguito di trasferimento di (C-1897)
Concessioni di derivazione di acque pubbliche REGIONE DELL'UMBRIA
Area Operativa Ambiente e Infrastrutture Ufficio Difesa del Suolo La ditta Epifani Felicetto codice fiscale PFN FCT 31M07 M078J in data 13 novembre 1992 ha presentato domanda per ottenere la concessione di derivare massimi moduli 0,18 (l/s 18) di acqua dalla (C-1883)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Varese La ditta AMC - Sprea S.p.a. ha presentato in data 20 marzo 1991 una domanda intesa ad ottenere il rinnovo della concessione di derivare moduli 0,08 (l/s 8) di acqua da un pozzo scavato sul mappale n. 160 in territorio del comune di Venegono Superiore, per uso (C-1879)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici ed Edilizia Residenziale Servizio Provinciale del Genio Civile di Bergamo Il sig. Rota Nodari Fernando, presidente dell'impresa F.lli Rota Nodari S.p.a. con sede in Almenno S. Bartolomeo (BG), via 25 Aprile n. 21, partita IVA n. 00918510165, ha presentato in data 20 novembre (C-1880)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Brescia Con domanda 29 maggio 1992 la ditta Legno Alpi S.c.a.r.l., ha chiesto la concessione per derivare dal torrente Ogliolo, in comune di Ponte di Legno, la portata media di moduli 3,03 (l/s 303), per produrre sul salto di m 330, la potenza nominale media di kW 980. (C-1881)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Brescia Con domanda 29 maggio 1992 la ditta Legno Alpi S.c.a.r.l., ha chiesto la concessione per derivare dal torrente Tredenus, in comune di Cimbergo, la portata media di moduli 3,95 (l/s 395), per produrre sul salto di m 425, la potenza nominale media di kW 1.646. (C-1882)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Varese N. 46469 GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA IL PRESIDENTE (Omissis). (C-1877)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Varese N. 15626 GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA IL PRESIDENTE (Omissis). (C-1878)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Battistoni Gabriele e Gianfranco con sede in comune di Peschiera del Garda prat. D/2253, ha presentato domanda in data 21 marzo 1990 per derivare dal fiume Mincio in localita' viale Cordigero del comune di Peschiera del Garda, massimi moduli 0.5 discontinui (C-1837)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Az. Agr. Tebaldi Paolo con sede in comune di Trevenzuolo prat. D/2694, ha presentato domanda in data 11 agosto 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Cadermanetto del comune di Trevenzuolo, massimi moduli 0.21 discontinui d'acqua ad (C-1838)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Aleante Bruno, Angelo e Guerrino con sede in comune di Mozzecane prat. D/2684, ha presentato domanda in data 7 luglio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Molino di Brognolo del comune di Vigasio, massimi moduli 0.6 d'acqua ad uso pesca (C-1839)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Ruffato Graziano con sede in comune di Lazise prat. D/2722, ha presentato domanda in data 15 settembre 1992 per derivare dalle sorgive del Monte Fasol in localita' Monte del comune di Lazise, massimi moduli 0.05 d'acqua ad uso ittico per pesca sportiva. (C-1840)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Soc. Thermac S.p.a. con sede in comune di Isola della Scala prat. D/2685, ha presentato domanda in data 30 giugno 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' viale Caduti sul Lavoro del comune di Isola della Scala, massimi moduli 0.1 d'acqua ad uso (C-1841)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Casagrande Elettrocostruzioni S.p.a. con sede in comune di Castel d'Azzano prat. D/2628, ha presentato domanda in data 6 aprile 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' via Rossini, Zona Industriale del comune di Castel d'Azzano, massimi (C-1842)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Az. Agr. Calliope Angelo con sede in comune di Bussolengo prat. D/2482, ha presentato domanda in data 12 aprile 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' via Scaligeri n. 26 del comune di Bussolengo, massimi moduli 0.015 d'acqua ad uso (C-1843)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Il Trifoglio S.r.l. con sede in comune di Nogarole Rocca prat. D/2683, ha presentato domanda in data 7 luglio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Pradelle del comune di Nogarole Rocca, massimi moduli 0.02 d'acqua ad uso igienico, (C-1844)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Anti Marco con sede in comune di Verona prat. D/2729, ha presentato domanda in data 28 settembre 1992 per derivare dal lago di Garda in localita' Cavallo del comune di Torri del Benaco, massimi moduli 0.01 d'acqua ad uso igienico, domestico, sanitario e vari. (C-1845)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Soc. Frutta C 2 di Cordioli L. e G. con sede in comune di Villafranca di Verona prat. D/2681, ha presentato domanda in data 30 giugno 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Dossi di Prabiano del comune di Villafranca, massimi moduli 0.30 (C-1846)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Soc. Coop. Agr. Naz. Euroserenissima S.r.l. con sede in comune di Nogarole Rocca prat. D/2690, ha presentato domanda in data 31 luglio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Pradelle del comune di Nogarole Rocca, massimi moduli 0.1 d'acqua ad (C-1847)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Merlini Riccardo S.p.a. con sede in comune di Sommacampagna prat. D/2647, ha presentato domanda in data 28 aprile 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' viale dell'Industria del comune di Sommacampagna, massimi moduli 0.21 (C-1848)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Dal Cero Giovanni con sede in comune di Peschiera del Garda prat. D/2693, ha presentato domanda in data 5 agosto 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Massoni del comune di Peschiera del Garda, massimi moduli 0.08 d'acqua ad uso irriguo. (C-1849)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Brun Eligio e F.lli, De Nando Tellin ed altri prat. D/2691, con sede in Nogarole Rocca, ha presentato domanda in data 3 agosto 1992 per derivare dallo Scolo Fontanon di Mozzecane in localita' Pradelle del comune di Nogarole Rocca, massimi moduli 0.13 (C-1850)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Ferrari Sergio con sede in comune di Peschiera del Garda prat. D/2586, ha presentato domanda in data 8 gennaio 1992 per derivare dal lago di Garda in localita' Lungolago Mazzini del comune di Peschiera del Garda, massimi moduli 0.015 d'acqua ad uso irriguo. (C-1851)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Soc. Monteschell S.p.a. con sede in comune di Padova prat. D/2692, ha presentato domanda in data 27 luglio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Area Serv. Povegliano Est. del comune di Nogarole Rocca, massimi moduli 0.02 d'acqua ad uso (C-1852)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Az. Agr. F.lli Perusi Lorenzo ed Adriano con sede in comune di Bussolengo prat. D/2659, ha presentato domanda in data 10 maggio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Canova del comune di Isola della Scala, massimi moduli 0.1 discontinui (C-1853)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Imm.re Verona Imver S.p.a. con sede in Verona prat. D/2707, ha presentato domanda in data 28 agosto 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Strada La Rizza del comune di Verona, massimi moduli 0.4 d'acqua ad uso industriale. (C-1854)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Agricola Millefrutti S.a.s. con sede in isola della Scala prat. D/2725, ha presentato domanda in data 15 settembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Caselle del comune di Isola della Scala, massimi moduli 0.01 d'acqua ad uso (C-1855)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Amm.ne Comunale di Malcesine prat. D/2704, con sede in Malcesine, ha presentato domanda in data 9 marzo 1992 per derivare dalla sorgente Orgada in localita' Campagnola del comune di Malcesine, massimi moduli 0.13 d'acqua ad uso potabile pubblico. (C-1856)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta Danese Domenico e Carlo con sede in Montecchia di Crosara D/2211, ha presentato domanda di variante sostanziale in data 23 novembre 1992 per derivare dalla Valle della Pila e Valle del Pozzo in localita' Poliseni del comune di Ronca', massimi moduli 0.01 (C-1857)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta societa' Rana con sede in S. Giovanni Lupatoto D/2698, ha presentato domanda in data 13 luglio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' via Pacinotti n. 25 del comune di S. Giovanni Lupatoto, massimi mod. 0.060 discontinui d'acqua ad uso (C-1858)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Ditta societa' La Fonderia SIME con sede in Legnago D/2699, ha presentato domanda in data 24 luglio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' via Ca' Nova Zampieri n. 9 del comune di S. Giovanni Lupatoto, massimi mod. 0.050 discontinui d'acqua ad uso (C-1859)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Il Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore con sede in Belfiore D/2717 ha presentato domanda in data 16 settembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' via Linale del comune di Belfiore massimi moduli 0.075 discontinui d'acqua ad uso igienico, (C-1860)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Mosconi Alessandro e C. con sede in Lavagno D/2718, ha presentato domanda in data 14 settembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' S. Giustina del comune di Illasi, massimi moduli 0,100 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-1861)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Immobiliare Nuova Bionde S.p.a. con sede in Saliozzole D/2712, ha presentato domanda in data 10 settembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Bionde del comune di Salizzole, massimi moduli 0,020 discontinui d'acqua ad uso industriale. (C-1862)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Lavanderia Scaligera L.S. con sede in Colognola ai Colli D/2716, ha presentato domanda in data 12 agosto 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Viale del Lavoro del comune di Colognola ai Colli, massimi moduli 0,050 discontinui (C-1863)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta azienda agricola Tommasi Daniele prat. D/2706 con sede in Negrar, ha presentato domanda in data 11 agosto 1992 per derivare dalla sorgente Paladi in localita' Paladi del comune di Negrar, massimi moduli 0,003 d'acqua ad uso irriguo. (C-1864)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta De Berti Giannantonio con sede in Zevio D/2463, ha presentato domanda in data 25 febbraio 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Ca' dell'Ora del comune di Zevio, massimi moduli 0,200 discontinui d'acqua ad uso irrigazione. (C-1865)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta azienda agricola Brolo di Musella con sede in S. Martino B.A. D/2724, ha presentato domanda in data 23 settembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' La Busa (Ferrazze) del comune di S. Martino B.A., massimi moduli 0,100 discontinui (C-1866)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La societa' Perfrut con sede in S. Giovanni Lupatoto D/2587, ha presentato domanda in data 23 gennaio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Raldon del comune di S. Giovanni Lupatoto, massimi moduli 0,060 discontinui d'acqua ad uso industriale. (C-1867)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Tessari Alberto e Michele con sede in Ronco all'Adige D/2652, ha presentato domanda in data 8 aprile 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Ca' Ucchia del comune di Ronco all'Adige, massimi moduli 0,150 discontinui d'acqua ad uso (C-1868)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Il comune di Castelnuovo del Garda, pratica D/2475, ha presentato domanda in data 25 marzo 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Testi del comune di stesso, massimi moduli 0,42 d'acqua ad uso potabile pubblico. (C-1869)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta azienda agraria Tommasi Palmiro pratica D/2705, con sede in Negrar, ha presentato domanda in data 26 agosto 1992 per derivare dalla sorgente Faraene in localita' Faraene del comune di Negrar, massimi moduli 0,003 d'acqua ad uso irriguo. (C-1870)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Il comune di Castelnuovo del Garda, pratica D/2474, ha presentato domanda in data 25 marzo 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Mongabia del comune di stesso, massimi moduli 0,27 d'acqua ad uso potabile pubblico. (C-1871)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Il comune di Castelnuovo del Garda, pratica D/2473, ha presentato domanda in data 25 marzo 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Zuccotti del comune di stesso, massimi moduli 0,277 d'acqua ad uso potabile pubblico. (C-1872)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Donatini Raffaele pratica D/2702, con sede in Brenzone, ha presentato domanda in data 20 luglio 1992 per derivare dalla sorgente Vaso in localita' Vaso del comune di Brenzone, massimi moduli 0,01 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-1873)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Camero Gino con sede in Oppeano D/2711, ha presentato domanda in data 27 agosto 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' via Roma del comune di Oppeano, massimi moduli 0,020 d'acqua ad uso irriguo. (C-1874)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Tessari Alberto e Michele con sede in Ronco all'Adige D/2653, ha presentato domanda in data 8 aprile 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Ca' Ucchia del comune di Ronco all'Adige, massimi moduli 0,100 discontinui d'acqua ad uso zootecnico (C-1875)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Commerciale Veronese S.p.a. con sede in Vallese di Oppeano D/2636, ha presentato domanda in data 16 aprile 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Due Ponti-Vallese del comune di Oppeano, massimi moduli 0,620 discontinui d'acqua pari a (C-1876)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Con decreto 24 aprile 1992, n. 55, il sottoscritto ha concesso alla societa' Pordoi S.p.a. il diritto di derivare dal torrente Cordevole e dal sottosuolo del terreno distinto in catasto ai mapp. n. 48 e 58 del fg. 52, in comune di Livinallongo, complessivi moduli (C-23582)
Rettifiche Rettifiche Nell'avviso B-1124 riguardante AMMORTAMENTO CERTIFICATO DI DEPOSITO pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 252 del 26 ottobre 1992 dove e' scritto: 'certificato di deposito n. 7275298' deve leggersi: 'certificato di deposito n. 7275298 O'. Invariato il resto. (B-62)
torna su
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.