Parte Seconda n. 183 del 6-8-1993

Sommario

Annunzi commerciali Convocazioni di assemblea BIC SARDEGNA - S.p.a.
Centro Europeo Impresa e Innovazione Sede in Cagliari, via Maddalena, 14 Capitale sociale L. 1.220.000.000 Tribunale di Cagliari, reg. soc. n. 19872 Codice fiscale n. 01970310925 (S-14925)
ELFIN - S.p.a.
Sede sociale in Pordenone, via Giardini Cattaneo 3 Capitale sociale L. 12.000.000.000 interamente versato Iscritta al n. 7638 registro societa' Tribunale di Pordenone Codice fiscale n. 01035910932 Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il 27 (C-19965)
FAB LEASING & FACTORING - S.p.a.
Sede in Bologna, via di Corticella n. 315 Capitale sociale L. 2.000.000.000 Iscritta al n. 37655 reg. soc. Tribunale di Bologna Codice fiscale e partita IVA n. 03375080375 E` convocata presso la sede sociale l'assemblea ordinaria dei (S-14937)
FANUC ITALIA - S.p.a.
Sede in Milano, piazza Tirana n. 24/4B Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato Partita IVA n. 08988130152 Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria il 30 settembre 1993, ore 12, in Milano, Galleria S. Babila 4/D, presso lo (S-14926)
FINGOVONI - S.p.a.
Sede in Cento (FE), via Marescalca n. 2 Capitale sociale L. 3.500.000.000 Iscritta al Registro societa' Tribunale di Ferrara al n. 13483 I signori soci sono convocati per il giorno 20 settembre 1993 alle ore 9 presso lo studio del dott. Maurizio Montanari, in Cento (S-15040)
FRATELLI GAGGINI - S.p.a.
Sede in Milano, via Merlo n. 1 Capitale sociale L. 2.000.000.000 Tribunale di Milano reg. soc. n. 332749, vol. 8231, fasc. 49 Codice fiscale n. 00757160155 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in (S-14936)
PIEMME - S.p.a.
Concessionaria di Pubblicita' Sede in Milano, Foro Buonaparte, 31 Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato Tribunale di Milano reg. soc. n. 263798/6857/48 Partita IVA n. 08526500155 (C-19960)
PORDELETTRICA - S.p.a.
Cordenons (PN), via Chiavornicco n. 86 Capitale sociale L. 340.000.000 interamente versato Iscritta al n. 1999 reg. soc. Tribunale di Pordenone Codice fiscale e partita IVA n. 00071140933 I signori azionisti sono pregati di intervenire all'assemblea (S-14931)
SOCIETA` ITALIANA PER L'INFORMATICA - S.p.a.
Sede legale: Torino, corso Galileo Ferraris n. 99 Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato Iscritta al Tribunale di Torino reg. soc. n. 38/78 Codice fiscale n. 02047310012 Gli azionisti della societa' sono convocati in assemblea presso (T-1928)
SORGENTI VALLICELLE - S.p.a.
Pontedera (PI), via Campagna La Rotta 86 Capitale sociale L. 670.000.000 interamente versato Tribunale di Pisa reg. soc. n. 4423 Tribunale civile di Pisa C.C.I.A. di Pisa n. 24657 (S-14850)
UNIONE TIPOGRAFICO EDITRICE TORINESE
Sede in Torino, Corso Raffaello, 28 Capitale sociale L. 24.000.000.000 interamente versato Codice fiscale n. 00472190016 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede della Societa' in Torino, Corso Raffaello, 28 per il giorno (T-1921)
Altri annunzi commerciali A.G. PORTA & C. - S.r.l.
Torino, corso Matteotti, 30 Capitale sociale L. 90.000.000 Tribunale di Torino n. 49/41 soc. e fasc. Si rende noto per estratto la delibera di scissione assunta dall'assemblea straordinaria tenutasi in data 15 luglio 1993 e (T-1929)
ALPEG - S.r.l.
Sede in Villaguardia, via Varesina, localita' Capuccio
MANTERO SETA - S.p.a.
Como, via Volta n. 74
Delibera di fusione per incorporazione (ai sensi dell'art. 2501-bis del Codice civile) 1. Le societa' partecipanti alla fusione sono: Mantero Seta S.p.a. con sede in Como, via Volta n. 74 nel ruolo di incorporante; (S-14981)
BANCA DI CREDITO DI TRIESTE
Sede in Trieste, via Fabio Filzi, 10 Capitale sociale L. 35.000.000.000 Iscritta presso il Tribunale di Trieste, reg. soc. n. 4023 Codice fiscale 00088520325 Ai sensi della legge 17 febbraio 1992, n. 154 'Norme per la (S-14928)
BRUNO TIRELLI PRODOTTI CHIMICI - S.r.l.
Gualtieri (Reggio Emilia), strada statale 63 n. 96/B Con rogito notaio Ventre dott.ssa Maria Antonietta in data 29 giugno 1993 repertorio n. 73625, registrato a Bologna il 13 luglio 1993 n. 8180, iscritto alla cancelleria commerciale del Tribunale di Reggio Emilia il 29 luglio 1993 al n. 14743 d'ordine e n. 13378 (S-14933)
C.A.R.I. - S.r.l.
Commercio Aziende Riunite Italiane Granarolo dell'Emilia, via Caduti per la Liberta' n. 6 Con rogito notaio Ventre dott.ssa Maria Antonietta in data 29 giugno 1993 repertorio n. 73625, registrato a Bologna il 13 luglio 1993 n. 8180, iscritto alla cancelleria commerciale del Tribunale di (S-14934)
CALLISTE - S.r.l.
Sede in Milano, foro Buonaparte n. 31 Capitale sociale L. 292.459.000 interamente versato Codice fiscale n. 10145040159 Delibera di approvazione di progetto di fusione Ai sensi e per gli effetti dell'art. 2502-bis del Codice civile, (C-19961)
CARRA A.G. - S.r.l.
CARFINA - S.r.l.
Il notaio di Parma dott. Giovanni Fontanabona comunica che con suoi verbali in data 6 luglio 1993, repertori nn. 58007 e 58008, depositati presso la Cancelleria commerciale del Tribunale di Parma in data 20 luglio 1993 rispettivamente ai nn. 9724 e 9723 registro d'ordine le societa': (S-14929)
CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CAPRANICA
Ai sensi della legge 17 febbraio 1992, n. 154 si comunica che, a decorrere dal 15 luglio 1993 le maggiorazioni applicate al parametro di riferimento del tasso di interesse sulle operazioni attive e passive sono variate nei termini di seguito riportati: Tassi attivi (C-19858)
DIBIFIN - S.p.a.
Sede in Bergamo, via Monte Grappa n. 7 Capitale sociale L. 10.583.000.000 versato L. 996.000.000 Tribunale di Bergamo n. 35097 Codice fiscale 07834980158 Progetto di scissione (S-14935)
DITECH - S.r.l.
Sede in Vittorio Veneto, via Caduti del Lavoro n. 3 Capitale sociale L. 410.000.000 Iscritta al Tribunale di Treviso al n. 22402 registro societa' Codice fiscale n. 01902000262 Estratto di deliberazione di fusione (S-14923)
DORAMA - S.r.l.
Sede in Gattinara, via Mondovi' n. 8 Capitale sociale L. 130.000.000 Iscritta al Tribunale di Vercelli al n. 2569 registro societa' Codice fiscale n. 00215730029 Estratto di deliberazione di fusione (C-19967)
ECO CHIMICA - S.p.a.
Sede sociale in Cremona, via Bizzarra, 2 Capitale sociale L. 600.000.000 interamente versato Iscritta al n. 2807 registro societa' Tribunale di Cremona Codice fiscale n. 00127930196 Estratto della delibera di fusione (C-19966)
EDILIT - S.r.l.
Cagliari, via Salaris, 17/D
COMPUTER CENTER - S.r.l.
Cagliari, via Salaris, 17/D
Progetto di fusione per incorporazione delle societa' Edilit S.r.l. - via Salaris, 17/D - Cagliari; Computer Center S.r.l. - via Salaris, 17/D - Cagliari. 1. Societa' incorporante: Edilit S.r.l., con sede in Cagliari nella via Salaris n. 17/d, capitale sociale L. 21.000.000 iscritta al (S-14927)
GR GENERALE RISTORAZIONE - S.r.l.
Estratto (ai sensi dell'art. 2502-bis del Codice civile) della deliberazione di fusione per incorporazione della 'Vendai S.r.l.' e della 'Societa' Tecnici Torino S.r.l.' in sigla 'S.T.T. S.r.l.' nella 'GR Generale Ristorazione S.r.l.'. Con l'assemblea straordinaria del 16 luglio 1993 della 'GR (T-1908)
HIMONT ITALIA - S.r.l.
Sede in Milano, foro Buonaparte n. 31 Capitale sociale L. 200.000.000.000 interamente versato Codice fiscale n. 09032560154 Delibera di approvazione di progetto di fusione Ai sensi e per gli effetti dell'art. 2502-bis del Codice civile, (C-19964)
IMMOBILIARE S. EVASIO - S.p.a.
Sede sociale in Casale Monferrato (AL), viale Ottavio Marchino n. 10 Capitale sociale L. 14.000.000.000 interamente versato Iscritta al Tribunale di Casale Monferrato registro societa' n. 3889 (C-19963)
INDUSTRIE BORLA - S.p.a.
SELL - S.r.l.
Estratto progetto di fusione Ai sensi dei commi primo e quarto dell'art. 2501-bis del Codice civile, si comunica che, a cura delle due societa' partecipanti, e' stato iscritto nel registro delle imprese presso il Tribunale di Torino, in data (T-1930)
INTERNATIONAL SILK DISTRIBUTION INTERSETA
Societa' per azioni
Como, via Volta n. 74
FINSETA - S.r.l.
Como, via Volta
Delibera di fusione per incorporazione (ai sensi dell'art. 2501-bis del Codice civile) 1. Le societa' partecipanti alla fusione sono: Finseta S.r.l. con sede in Como, via Volta, nel ruolo di incorporante; (S-14982)
LA NUOVA - S.r.l.
Sede legale Cesena (Forli'), via Chiaramonti n. 85
MONTEBALDO - S.r.l.
Sede legale Vittorio Veneto (Treviso), viale della Vittoria n. 214
Estratto dei progetti di fusione per incorporazione (ex art. 2501-bis, quarto comma del Codice civile) 1. La Nuova S.r.l. corrente in Cesena (Forli'), via Chiaramonti n. 85, iscritta presso la cancelleria commerciale del Tribunale di Forli' al n. 18017 del registro delle societa'. Codice fiscale (S-14932)
OFFICINE VICA - S.p.a.
PROMEC - S.r.l.
Estratto atto di fusione Estratto di atto rogito Flavia Pesce Mattioli notaio in Torino, verbalizzante delibera di fusione mediante incorporazione della societa' Officine Vica S.p.a., iscritta al Tribunale di Torino al n. 1735/91, con sede in Cirie', via Mazzini n. 12, con capitale di L. (T-1924)
PROMEC - S.r.l.
OFFICINE VICA - S.p.a.
Estratto atto di fusione Estratto di atto rogito Flavia Pesce Mattioli notaio in Torino, verbalizzante delibera di fusione mediante incorporazione della societa' Promec S.r.l., iscritta al Tribunale di Torino al n. 1736/91, con sede in Cirie', via Mazzini n. 12, con capitale di L. (T-1923)
RECUPERI MARE - S.r.l.
Sede legale Riccione (Forli'), via Cevedale n. 5
CIELO - S.r.l.
Sede legale Riccione (Forli'), via Cevedale n. 5
Estratto dei progetti di fusione per incorporazione (ex art. 2501-bis, quarto comma del Codice civile) 1. Recuperi Mare S.r.l. corrente in Riccione (Forli'), via Cevedale n. 5, iscritta presso la Cancelleria commerciale del Tribunale di Rimini al n. 14247 del registro delle Societa'. Codice (S-14930)
S.I.P.A. - S.p.a.
Societa' Industrializzazione Progettazione e Automazione Sede in Vittorio Veneto, via Caduti del Lavoro n. 3 Capitale sociale L. 10.000.000.000 Iscritta al Tribunale di Treviso al n. 11977 registro societa' (S-14924)
SHELL ITALIA - S.p.a.
Sede in Milano, via Londonio n. 2 Capitale sociale L. 32.500.000.000 Iscritta al Tribunale di Milano ai numeri 161912/3940/12 Codice fiscale e partita I.V.A. 01841620154 Estratto delibera di fusione (S-15026)
SHELL ITALIA FINANZIARIA - S.p.a.
Sede in Milano, via Londonio n. 2 Capitale sociale L. 102.500.000.000 Iscritta al Tribunale di Milano ai numeri 274823/7078/23 Codice fiscale e partita I.V.A. 08949860152 Estratto delibera di fusione (S-15027)
SOCIETA` TECNICI TORINO - S.r.l.
In sigla S.T.T. - S.r.l. Estratto (ai sensi dell'art. 2502-bis del Codice civile) della deliberazione di fusione per incorporazione nella 'GR Generale Ristorazione S.r.l.' della 'Societa' Tecnici Torino - S.r.l.' in sigla 'S.T.T. - S.r.l.' (unitamente alla Vendai S.r.l.). (T-1907)
TECNO TRASPORTI - S.r.l.
Sede legale in Torino, corso Re Umberto n. 77 Capitale sociale L. 30.000.000 interamente versato Iscritta alla Cancelleria del Tribunale di Torino al n. 4229/88 di societa' e fascicolo Codice fiscale e partita IVA n. 05609960017 (T-1925)
VENDAI - S.r.l.
Estratto (ai sensi dell'art. 2502-bis del Codice civile) della deliberazione di fusione per incorporazione nella 'GR Generale Ristorazione S.r.l.' della 'Vendai S.r.l.' (unitamente alla 'Societa' Tecnici Torino - S.r.l.' in sigla 'S.T.T. - S.r.l.'. Con l'assemblea straordinaria del 16 luglio 1993 della Vendai (T-1906)
Annunzi giudiziari e della Pubblica amministrazione Ammortamenti Ammortamento assegni Il presidente del Tribunale di Torino, con decreto 16 luglio 1993 ha pronunciato l'ammortamento di 5 effetti cambiari tutti cosi' compilati: Torino, 8 giugno 1976 - L. 5.000.000 all'8 giugno 1977 paghero' per questa cambiale al sig. De Santis Vito Antonio, la somma (T-1905) Ammortamento assegno Il pretore della pretura di Torino sezione distaccata di Moncalieri con decreto del 26 luglio 1993 pronuncia l'ammortamento dell'assegno circolare n. 1.102.182.08 emesso l'8 luglio 1993 dalla C.R.T. agenzia n. 26, di L. 1.201.000, emesso a favore di Chimenti (T-1912) Ammortamento assegno Il pretore di Torino, con decreto del 15 luglio 1993, ha pronunciato l'ammortamento dell'assegno bancario n. 4828998456 tratto in Napoli il 5 settembre 1989 per L. 1.425.000 dal conto corrente n. 39941 del Banco di Roma, agenzia 10 di Napoli (attuale Banca di Roma, (T-1926) Ammortamento cambiario Il presidente del Tribunale di Torino con decreto del 26 luglio 1993 ha dichiarato l'ammortamento di 4 effetti ipotecari con scadenza: 15 marzo 1992 di L. 247.500 n. 35493; (T-1909) Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Vercelli, con decreto del 23 dicembre 1992, ha pronunciato l'ammortamento del libretto di deposito a risparmio al portatore cat. VTP n. 1049574/81/14 della Banca Cassa di Risparmio di Torino S.p.a., agenzia di Saluggia, contrassegnato (T-1927) Cambiamenti ed aggiunte di cognomi e nomi Cambiamento di nome La sottoscritta avv. Luciana Virando, procuratore di Cavazzini Ezio e Savorelli Graziella, rende noto che il procuratore generale della Repubblica di Torino, con decreto in data 25 maggio 1993, ha autorizzato la presente pubblicazione in relazione alla richiesta, (T-1913) Cambiamento di nome Il procuratore generale della Repubblica di Firenze con decreto in data 16 novembre 1992 ha autorizzato la pubblicazione della domanda con la quale Persico Maria, Vinicia, nata a Livorno il 25 giugno 1946 residente in San Maurizio Canavese (Torino), via Remmert (T-1914) Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta (1a pubblicazione) Richiesta di dichiarazione di morte presunta Casale Esmeralda Bruna e Casale Ivan con ricorso al Tribunale di Cuneo hanno chiesto dichiararsi la morte presunta di Casale Ruggero nato a Torino il 14 febbraio 1945 di cui non si hanno notizie dal (T-1922) (2a pubblicazione) Richiesta di dichiarazione di morte presunta Il 4 giugno 1993 Floris Chiarina ha presentato ricorso n. 445/93 V.G. per la dichiarazione di morte presunta di Cancedda Italino scomparso il 1 maggio 1983. (T-14206) (2a pubblicazione) Richiesta di dichiarazione di morte presunta Il giorno 6 aprile 1982 il signor Cesare Augusto Venettoni (detto anche Armando), nato a Montorio Romano (Roma) il 10 ottobre 1897, lasciava la propria abitazione senza farvi piu' ritorno e senza (T-14195) Avvisi d'asta e bandi di gara, espropri Bandi di gara C.I.R.A. - S.c.p.a.
Centro Italiano Ricerche Aerospaziali Bando di gara - Procedura aperta 1. Amministrazione aggiudicatrice: Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, via Maiorise - 81043 Capua (CE), partita IVA 01908170614, tel. 0823-623111, fax 0823-622188. (C-19962)
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO
E AGRICOLTURA DI SALERNO
Avviso di gara esperita (art. 20 della legge n. 55/90) Esito di licitazione privata per l'appalto dei lavori di ristrutturazione della sede camerale. Sistema di aggiudicazione: art. 1, lett. a) della legge 2 (C-19958)
CITTA` DI SUSA
Bando di gara per licitazione privata La citta' di Susa, via Palazzo di Citta' n. 39, 10059 Susa, telefono 0122/622808, telefax 0122/622955 esperira' gara di licitazione privata per l'appalto dei lavori di recupero funzionale del patrimonio edilizio esistente relativo a tre fabbricati per (T-1911)
COMUNE DI MADDALONI
(Prov. di Caserta) Piazza Matteotti n. 9, tel. fax n. 0823/436930 Questo comune intende appaltare, mediante licitazione privata, il servizio di pulizia delle aule e dei refettori delle scuole elementari e materne, per il periodo 18 settembre 1993-30 marzo 1994 (C-14848)
CONSORZIO VILLASTELLONE - S.r.l.
Soggetto appaltante: Consorzio Villastellone S.r.l., iscritto al registro delle imprese del Tribunale di Torino al n. 4062/91 in data 13 novembre 1991 con sede in Torino, corso Vinzaglio n. 14. Domicilio eletto presso la sede Municipale, via Cossolo, n. 32 - 10029 Villastellone (TO) - tel. (011) 9610338, telefax (011) 9610852. (T-1931)
ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI
PROVINCIA DI TORINO
Torino, corso Dante n. 14 telefono 31301, telefax 3130425 Bando di gara d'appalto Questo Istituto intende procedere all'appalto di lavori di manutenzione straordinaria, di adeguamento alla normativa della legge (T-1915)
ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI
PROVINCIA DI TORINO
Torino, corso Dante n. 14 telefono 31301, telefax 3130425 Bando di gara d'appalto Questo Istituto intende procedere all'appalto di lavori di manutenzione straordinaria, di adeguamento alla normativa della legge (T-1916)
ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI
PROVINCIA DI TORINO
Torino, corso Dante 14 Telefono 31301, telefax 3130.425 Bando di gara d'appalto Questo Istituto intende esperire la seguente licitazione privata. 1. Oggetto dell'appalto: Lavori di nuova costruzione di n. 2 (T-1917)
ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI
PROVINCIA DI TORINO
Torino, corso Dante 14 Telefono 31301, telefax 3130.425 Bando di gara d'appalto Questo Istituto intende esperire la seguente licitazione privata. 1. Oggetto dell'appalto: Lavori di nuova costruzione di n. 2 (T-1918)
ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI
PROVINCIA DI TORINO
Torino, corso Dante 14 Telefono 31301, telefax 3130.425 Bando di gara d'appalto Questo Istituto intende esperire la seguente licitazione privata. 1. Oggetto dell'appalto: Lavori di nuova costruzione di n. 5 (T-1919)
ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI
PROVINCIA DI TORINO
Torino, corso Dante 14 Telefono 31301, telefax 3130.425 Bando di gara d'appalto Questo Istituto intende esperire la seguente licitazione privata. 1. Oggetto dell'appalto: Lavori di nuova costruzione di n. 1 (T-1920)
U.S.S.L. N. 44
Pinerolo (TO), via Convento di S. Francesco, 1 Bando di gara a mezzo licitazione privata per la fornitura pluriennale di sistemi completi per l'esecuzione di esami diagnostici per il laboratorio analisi dell'ospedale E. Agnelli di Pinerolo - 1 gennaio 1994 - 31 dicembre 1995. (C-19857)
Altri annunzi Specialita' medicinali, presidi sanitari e medico chirurgici MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: I presidi medico chirurgici denominati: 'Intimfresh lavanda vaginale' reg. n. 10870; (C-19861)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: I presidi medico chirurgici: 'Toxol Forte' reg. 11029; (C-19871)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: I presidi medico chirurgici di cui all'allegato elenco, gia' registrati a nome della ditta Cavallino S.n.c - codice fiscale (C-19872)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: I presidi medico chirurgici: 'Spirale Vulcano' reg. 7598; (C-19873)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa FMC S.p.a., con sede in San Vito Di Leguzzano (VI), via J.F. Kennedy 45, e' autorizzata ad immettere al commercio interno (C-19862)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Rhone Poulenc Agro S.p.a. con sede in Torino via P.Foa' n. 65 e' autorizzata ad immettere al commercio interno il (C-19863)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Rhone Poulenc Agro S.p.a. con sede in Torino via Pio Foa' n. 65 e' autorizzata ad immettere al commercio interno il (C-19864)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Ciba Geigy S.p.a., con sede in Origgio (VA) s.s., 233 Km. 20,5, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il (C-19865)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta estera Allergan Pharmaceuticals Inc. Irvine California (USA) rappresentata in Italia dalla Allergan S.p.a., codice fiscale (C-19866)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta estera American Medical Systems - Minnesota (USA) rappresentata in Italia dalla A.M.S. Italia - Divisione della Pfizer (C-19867)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO Decreta: Il presidio medico-chirurgico denominato: 'Presept in Granuli' gia' registrato a nome della ditta estera Surgikos Ltd., con sede in Scozia, rappresentata in Italia dalla Ethicon S.p.a., con sede e (C-19868)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la nuova denominazione: 'Hemospal tm' del presidio medico-chirurgico gia' denominato Biospal 1200/S e 3000/S An (C-19869)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta H.S. Hospital Service - S.r.l. - codice fiscale 04742650585 con sede e domicilio fiscale in Fiumicino (RM), via della (C-19870)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la nuova denominazione: 'Piastrina Zanzarifuga Spam' del presidio medico-chirurgico gia' denominato 'Spira Mat (C-19874)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Il presidio medico chirurgico 'Pinamox' della ditta Or.Ma. - S.a.s., codice fiscale 02883810018, con sede in Torino, via Boston, (C-19875)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Il presidio medico chirurgico gia' denominato 'Y-62-1G' ora denominato 'Vape Magic 60 Notti' della ditta Guaber - S.r.l., codice (C-19876)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la nuova denominazione 'Esan Incolore' del presidio medico-chirurgico gia' denominato 'Ciderman Lozione' e (C-19877)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la nuova denominazione 'Do It' del presidio medico-chirurgico gia' denominato 'Young Love' e registrato a nome (C-19878)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la nuova denominazione 'Pet Line' del presidio medico-chirurgico gia' denominato 'Parassicid' e registrato a nome (C-19879)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la nuova denominazione 'T Dieci Strumenti' del presidio medico-chirurgico gia' denominato 'T Dieci Disinfettante per (C-19880)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la nuova denominazione 'Baygon Tavoletta Antiformiche' del presidio medico-chirurgico gia' denominato 'No Ant' (C-19882)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Il presidio medico chirurgico 'Union N.F.' della ditta Co/Ind., con sede in Castel Maggiore (BO), via Saliceto, 22/h, modificato (C-19883)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Il presidio medico chirurgico 'Coop' della ditta Co/Ind., con sede in Castel Maggiore (BO), via Saliceto, 22/h, modificato nella (C-19884)
MINISTERO DELLA SANITA`
Avviso di rettifica Nell'inserzione pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - Foglio inserzioni - Parte II, n. 100 del 30 aprile 1993, riguardante il D.M. 30 dicembre 1992 con il quale e' stata autorizzata l'immissione in commercio del presidio sanitario denominato: 'Cymbush 5L' gia' (C-19859)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: I presidi medico chirurgici: 'OK 1M', reg. 11396; (C-19881)
MINISTERO DELLA SANITA`
Avviso di rettifica Nell'inserzione pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - Foglio inserzioni - Parte II, n. 53 del 5 marzo 1993, riguardante il D.M. 30 dicembre 1992 con il quale e' stata autorizzata l'immissione in commercio del presidio sanitario denominato: 'Mitrasip L' gia' (C-19860)
Concessioni di derivazione di acque pubbliche MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
Ufficio del Genio civile di Pordenone L'azienda agricola S. Rocco S.a.s. ha presentato a quest'ufficio domanda di variante in via di sanatoria e subingresso alla ditta Antonio di Porcia e S. Rocco S.a.s. di Soldan e C., per concessione di derivazione d'acqua dalla falda sotterranea, ad uso ittiogenico, (C-19905)
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato dei Lavori Pubblici Ufficio del Genio Civile di Sassari La societa' Collina Dorata ha in data 16 dicembre 1992 presentato domanda per derivazione moduli 0,08 di acqua dal Rio Castagna in agro del comune di Loiri per uso industriale. (C-19893)
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato dei Lavori Pubblici Ufficio del Genio Civile di Cagliari La ditta E.S.A.F., con sede in Cagliari, viale Diaz, ha presentato domanda in data 29 dicembre 1989, per ottenere la concessione di derivare dalla sorgente Miniera Orbai l/s 5 d'acqua (C-19895)
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato dei Lavori Pubblici Ufficio del Genio Civile di Cagliari La ditta Vacca S.p.a., con sede in Monserrato, via Zuddas n. 213 ha presentato domanda in data 21 aprile 1993, per ottenere la concessione di derivare da un pozzo in localita' Marzaloi in agro di (C-19896)
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato dei Lavori Pubblici Ufficio del Genio Civile di Cagliari La ditta Vacca S.p.a., con sede in Monserrato, via Zuddas n. 213 ha presentato domanda in data 21 aprile 1993, per ottenere la concessione di derivare da un pozzo in localita' Contoniosa in agro (C-19897)
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato dei Lavori Pubblici Ufficio del Genio Civile di Sassari La ditta Cherchi Giovanni Maria ha in data 9 novembre 1992, presentato domanda per derivazione moduli 0,0025 d'acqua dal Rio San Lorenzo in agro del comune di Osilo per uso irriguo. (C-19906)
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato dei Lavori Pubblici Ufficio del Genio Civile di Cagliari La ditta E.S.A.F., con sede in Cagliari, viale Diaz n. 116, ha presentato domanda in data 4 febbraio 1992, per ottenere la concessione di derivare dalla sorgente Su Guttureddu in localita' (C-19907)
REGIONE CALABRIA
Assessorato ai Lavori Pubblici Ufficio del Genio civile di Reggio Calabria Con istanza in data 5 gennaio 1993 pervenuta a questo ufficio il 9 febbraio 1993 ed assunta al n. 1306 di protocollo, la ditta Dimasi Antonio ha chiesto la concessione di derivare l/s 8 di acqua (C-19901)
REGIONE LAZIO
Assessorato ai Lavori Pubblici Settore Decentrato di Rieti La ditta Comune di Antrodoco, codice fiscale n. 00103110573 ha presentato in data 11 novembre 1992 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,07 (l/s 7) di acqua (C-19886)
REGIONE LAZIO
Assessorato ai Lavori Pubblici Settore Decentrato di Rieti La ditta Comune di Antrodoco, codice fiscale n. 00103110573 ha presentato in data 11 novembre 1992 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,003 (l/s 0,30) di acqua (C-19887)
REGIONE LAZIO
Assessorato ai Lavori Pubblici Settore Decentrato di Rieti La ditta Comune di Antrodoco, codice fiscale n. 00103110573 ha presentato in data 11 novembre 1992 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,003 (l/s 0,30) di acqua (C-19888)
REGIONE LAZIO
Assessorato ai Lavori Pubblici Settore Decentrato di Rieti La ditta Comune di Antrodoco, codice fiscale n. 00103110573 ha presentato in data 11 novembre 1992 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,025 (l/s 2,5) di acqua (C-19889)
REGIONE LAZIO
Assessorato ai Lavori Pubblici Settore Decentrato di Rieti La ditta Comune di Antrodoco, codice fiscale n. 00103110573 ha presentato in data 11 novembre 1992 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,003 (l/s 0,30) di acqua (C-19890)
REGIONE LAZIO
Assessorato ai Lavori Pubblici Settore Decentrato di Rieti La ditta Comune di Antrodoco, codice fiscale n. 00103110573 ha presentato in data 11 novembre 1992 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,003 (l/s 0,30) di acqua (C-19891)
REGIONE LAZIO
Assessorato ai Lavori Pubblici Settore Decentrato di Rieti La ditta Comune di Monteleone, partita I.V.A. n. 00113390579 ha presentato in data 9 aprile 1992 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,08 (l/s 8) di acqua (C-19892)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici ed Edilizia Residenziale Servizio Provinciale del Genio Civile di Bergamo La societa' Italcementi S.p.a. con sede in Bergamo, via G. Camozzi n. 124 (C.F. 00637110164) ha presentato in data 3 febbraio 1986 una domanda intesa ad ottenere il rinnovo della concessione di (C-19898)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici ed Edilizia Residenziale Servizio Provinciale del Genio Civile di Bergamo Il sig. Acetti Agostino in qualita' di legale rappresentante della ditta L.G.Z. di Acetti Agostino Renato & C. S.n.c. con sede in comune di Cividate al Piano via Cascina Bosco (codice fiscale (C-19900)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio La ditta Polla Domenico Antonio di Cercino ha presentato in data 15 aprile 1993 una domanda di pari data intesa ad ottenere la concessione, in sanatoria, di derivare moduli 0,06 (l/s. 6) di acqua (C-19908)
REGIONE MARCHE
Servizio decentrato opere pubbliche e difesa del suolo di Ancona La ditta Spoletini Sirinaldo codice fiscale SPL SNL 47D02A366G con sede in Arcevia ha in data 23 dicembre 1992 presentato domanda per derivazione di 2,25 moduli medi d'acqua dal t. Acquasanta sponda (C-19885)
REGIONE MARCHE
Servizio decentrato opere pubbliche e difesa del suolo di Ancona La ditta Cartiere Miliani codice fiscale 00080600422 con sede in Fabriano ha in data 5 ottobre 1992 presentato domanda per derivazione di 0,22 moduli d'acqua dal Torrente Giano nel comune di Fabriano in (C-19894)
REGIONE MARCHE
Servizio decentrato opere pubbliche e difesa del suolo di Ancona La ditta Mollificio Fioretti S.r.l. P.IVA 00275010429 con sede in Castelfidardo in data 22 marzo 1991 presentato domanda per derivazione di 0,013 moduli d'acqua dal Subalveo del Fosso Vallato (C-19899)
REGIONE MARCHE
Servizio decentrato opere pubbliche e difesa del suolo di Ascoli Piceno La ditta Liberatoscioli Nunzio con domanda in data 27 marzo 1992 ha chiesto il rinnovo della concessione trentennale per derivare l/s 2 di acqua dal fosso S. Lucia o Lugo in comune di Acquasanta Terme (C-19902)
REGIONE MARCHE
Servizio decentrato opere pubbliche e difesa del suolo di Ascoli Piceno In data 17 febbraio 1993 la ditta Celani Antonio ha chiesto la concessione per derivare l/s 1 di acqua dal Tronto per uso industriale in Ascoli Piceno. (C-19903)
REGIONE UMBRIA
Area Operativa Ambiente ed Infrastrutture Ufficio Difesa del Suolo Il comune di Pietralunga (P.I. 00318700549), in data 6 aprile 1993 ha presentato domanda per ottenere la concessione trentennale di derivare una portata massima di 0,87 l/s e media di 0,52 l/s di acqua (C-19904)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Zanca Amerigo con sede in Isola Rizza D/2719, ha presentato domanda in data 2 settembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Polandro del comune di Isola Rizza, massimi mod. 0,050 discontinui d'acqua ad uso zootecnico. (C-19909)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Zanca Guerrino con sede in Isola Rizza D/2720, ha presentato domanda in data 2 settembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Polandro del comune di Isola Rizza, massimi mod. 0,050 discontinui d'acqua ad uso zootecnico. (C-19910)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Spada Angelo e Nordera Amedeo con sede in Cazzano di Tramigna D/2674, ha presentato domanda in data 23 giugno 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Castagno del comune di Cazzano di Tramigna, massimi mod. 0,010 discontinui d'acqua ad uso (C-19911)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La societa' Industria Alimentari Cesarin con sede in Montecchia di Crosara D/2700, ha presentato domanda in data 30 giugno 1992 per derivare dalla falda sotterranea in via Moschina, 2, del comune di Montecchia di Crosara, massimi mod. 0,100 discontinui d'acqua ad uso (C-19912)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Sterzi Gabriele con sede in S. Michele Extra (VR) D/2726, ha presentato domanda in data 26 settembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Ca' Roverse del comune di Verona, massimi mod. 0,030 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-19913)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Armani Giovanni con sede in S. Michele Extra (VR) D/2727, ha presentato domanda in data 26 settembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Ca' Roverse del comune di Verona, massimi mod. 0,030 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-19914)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La societa' Concindustria con sede in S. Giovanni Lupatoto D/2743, ha presentato domanda in data 10 ottobre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in via Garofoli, 274 del comune di S. Giovanni Lupatoto, massimi mod. 0,050 discontinui d'acqua ad uso (C-19915)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona L'Azienda agricola Dalla Mora Francesco con sede in Isola Rizza D/2723, ha presentato domanda in data 28 agosto 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Via Casalandri del comune di Isola Rizza, massimi mod. 0,010 discontinui d'acqua ad uso (C-19916)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Negretto Cesare e Giuseppe con sede in Ronca' D/2588, ha presentato domanda in data 20 gennaio 1992 per derivare dalla Valle dei Corvi e Valle Sponton in localita' Motto Piane e Costi del comune di Ronca', massimi mod. 0,010 discontinui d'acqua ad uso (C-19918)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La societa' Vererom, con sede in S. Giovanni Lupatoto D/2744, ha presentato domanda in data 10 ottobre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in via Ca' Nova Zampieri, 18, del comune di S. Giovanni Lupatoto, massimi mod. 0,050 discontinui d'acqua ad uso industriale. (C-19920)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Fiorini Ugo con sede in S. Giovanni Lupatoto (VR) D/2736, ha presentato domanda in data 29 settembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Raldon del comune di S. Giovanni Lupatoto, massimi mod. 0,010 discontinui d'acqua ad uso industriale. (C-19922)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Doro Antonio e Lino, Pietro, Bersani Marisa, Faccioli Maria, Tebaldi Fiorenza con sede in Erbe' D/1634, con domanda in data 19 agosto 1980 ha chiesto il subentro con variante sostanziale nella derivazione dalla falda sotterranea in localita' Mazzantica del (C-19923)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Cerchier Zuliano con sede in Oppeano (VR) D/2747, ha presentato domanda in data 18 novembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' La Croce, del comune di Oppeano, massimi mod. 0,010 discontinui d'acqua ad uso potabile. (C-19924)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Giuliari Pietro e Figli Renato e Roberto e Giuliari Lucia con sede in Ronco all'Adige D/2701, ha presentato domanda in data 24 giugno 1992 per derivare dalla falda sotterranea in Ronchi del comune di Ronco all'Adige, massimi mod. 0,200 discontinui d'acqua (C-19925)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Fraccaroli Giovanni e Giovanna, Falezza Bruno, Soave Pietro, Spiazzi Maurizio e C., con sede in Verona D/2433, in data 14 gennaio 1991 ha chiesto una variante nella derivazione dalla sorgente Vermolana in localita' Iselle del comune di Mezzane di Sotto mod. (C-19926)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona L'Azienda agricola Zandomeneghi Alessandro, con sede in Colognola ai Colli (VR) D/2749, ha presentato domanda in data 20 novembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' S. Nicolo' del comune di Colognola ai Colli, massimi mod. 0,050 (C-19927)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Mozzo Prefabbricati - S.r.l. con sede in S. Maria di Zevio D/2634, ha presentato domanda in data 20 marzo 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Campagnola del comune di Zevio, massimi mod. 0,090 discontinui d'acqua ad uso industriale. (C-19928)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Belle' Bruno con sede in Oppeano D/2737, ha presentato domanda in data 29 settembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Via Bassa del comune di Oppeano, massimi mod. 0,020 discontinui d'acqua ad uso industriale. (C-19930)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Soc. Nova Beton - S.r.l. con sede in comune di Marmirolo (MN) prat. D/2768, ha presentato domanda in data 14 dicembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Alpo, del comune di Villafranca di Verona, moduli massimi 0,20 discontinui (C-19939)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Soc. Bongiolo Bianca con sede in comune di Isola della Scala prat. D/2754, ha presentato domanda in data 19 giugno 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Casalbergo, del comune di Isola della Scala, moduli massimi 0,02 discontinui d'acqua ad uso (C-19940)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Cons. di Bon.Agro V.se Tartaro-Tione con sede in comune di Verona prat. D/2554, ha presentato domanda in data 16 ottobre 1991 per derivare dal canale raccoglitore principale in localita' Sant'Andrea-Belvedere, del comune di Povegliano V.se e Mozzecane, (C-19941)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Soc. Metanauto Valpolicella - S.r.l. con sede in comune di San Pietro in Cariano prat. D/2761, ha presentato domanda in data 16 novembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Nassar, del comune di S. Pietro in Cariano, moduli massimi 0,08 (C-19942)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Pasini Silvano e Giusti Giuseppina con sede in Oppeano D/2025, ha presentato domanda in data 18 giugno 1987 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Cadeglioppi, del comune di Oppeano, massimi mod. 0,400 discontinui d'acqua pari a medi mod. 0,03 (C-19943)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Soc. Lonardi - S.p.a. con sede in comune di San Pietro in Cariano prat. D/2340, ha presentato domanda in data 5 ottobre 1990 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Ca' Nuova, del comune di Sant'Ambrogo di Valpolicella, moduli massimi 0,24 (C-19944)
REGIONE VENETO
Genio civile di Verona La ditta Soc. Laghetto dei Pioppi con sede in comune di Nogarole Rocca prat. D/2721, ha presentato domanda in data 16 settembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' via della Valle del comune di Nogarole Rocca, moduli massimi 0,10 discontinui d'acqua ad (C-19945)
REGIONE VENETO
Genio civile di Verona La ditta Soc. Lonardi S.p.a. con sede in comune di San Pietro in Cariano prat. D/2341, ha presentato domanda in data 5 ottobre 1990 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Ca' Rossa del comune di San Pietro in Cariano, moduli massimi 0,003 discontinui (C-19946)
REGIONE VENETO
Genio civile di Verona La ditta Az. Agr. Veronese Elisa & Albarello Franca sdf, con sede in comune di Cerea prat. D/2687, ha presentato domanda in data 13 luglio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Boschetto del comune di Nogara, moduli massimi 0,15 discontinui (C-19947)
REGIONE VENETO
Genio civile di Verona La ditta Salumificio Bombieri snc con sede in comune di Buttapietra prat. D/2769, ha presentato domanda in data 14 dicembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' viale del Lavoro del comune di Buttapietra, moduli massimi 0,05 discontinui (C-19948)
REGIONE VENETO
Genio civile di Verona La ditta Tiziani Flavio, Maurizio ed Enzo con sede in comune di Erbe' prat. D/2773, ha presentato domanda in data 28 dicembre 1992 per derivare dal fiume Tartaro con vettore la Fossa Trifona in localita' Madonna di Erbe' del comune di Erbe', moduli massimi 0,30 (C-19949)
REGIONE VENETO
Genio civile di Verona La ditta Az. Agr. Veronese Elisa & Albarello Franca sdf, con sede in comune di Cerea prat. D/2686, ha presentato domanda in data 13 luglio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Barabo'/Val di Visi del comune di Nogara, moduli massimi 0,15 (C-19950)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Recchia Giancarlo e Trentini Gabriella con sede in Comune di Verona prat. D/2677, ha presentato domanda in data 18 giugno 1992 per derivare dalla sorgente La Vena in loc. Pesina del Comune di Caprino V.se, moduli massimi 0,001 discontinui d'acqua ad (C-19951)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Soc. Bauli S.p.a. con sede in Comune di Verona prat. D/2733, ha presentato domanda in data 30 settembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' via Rossini del comune di Castel d'Azzano, moduli massimi 0,05 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-19952)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Corsi Umberto, con sede in Comune di Negrar prat. D/2714, ha presentato domanda in data 10 settembre 1992 per derivare dalla sorgente mapp. 275 (Sorgive Jago di Mezzo) in loc. Jago di Mezzo del comune di Negrar, moduli massimi 0,001 discontinui d'acqua (C-19953)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Suinicola Lombardo Veneta Sas, con sede in Comune di Nogarole Rocca prat. D/2739, ha presentato domanda in data 12 ottobre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in loc. Fondo Malatesta del comune di Nogarole Rocca, moduli massimi, 0,02 discontinui d'acqua ad (C-19954)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Spellini Marco e Pietro, con sede in comune di Villafranca di Verona prat. D/2488, ha presentato domanda in data 29 aprile 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Fornaci del comune di Villafranca, moduli massimi 0,50 discontinui d'acqua ad (C-19955)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Salumificio Soncini s.n.c., con sede in comune di Nogarole Rocca prat. D/2595, ha presentato domanda in data 4 febbraio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' via Sorte/Bagnolo del comune di Nogarole Rocca, moduli massimi 0,04 (C-19956)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La Ditta Cenigomma Italia S.r.l. con sede in Comune di Villafranca di Verona prat. D/2664, ha presentato domanda in data 18 maggio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Dossobuono del comune di Villafranca, moduli massimi 0,08 discontinui (C-19957)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con decreto n. 18 in data 12 gennaio 1993 e' stato concesso alla ditta Birtele Eligio D/1945, il diritto di derivare dalla falda sotterranea in localita' Novaglie del comune di Verona mod. 0,026 d'acqua ad usi irrigui per la durata di anni 30 (trenta) successivi e (C-19917)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con decreto n. 16 in data 12 gennaio 1993 e' stato concesso alla ditta Provolo Luigino D/1990, il diritto di derivare dalla sorgente Canova in localita' Canova del comune di Mezzane di Sotto mod. 0,02 d'acqua ad usi irrigui e domestici per la durata di anni 30 (trenta) (C-19919)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con decreto n. 17 in data 12 gennaio 1993 e' stato concesso alla ditta Trevisan Giuseppe e Tirapelle Enrico, il rinnovo con subentro nel diritto di derivare dalla Valle Pefanio in localita' Corte del comune di Ronca' R/406 mod. 0,03 d'acqua ad usi irrigui per la durata (C-19921)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con decreto n. 224 in data 31 agosto 1992 e' stato concesso alla ditta Menegazzi Riccardo D/2044, il diritto di derivare dalla falda sotterranea in localita' Giarina del comune di Zevio mod. 0,214 d'acqua ad usi irrigui per la durata di anni 30 (trenta) successivi e (C-19929)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con decreto n. 221 in data 31 agosto 1992 e' stato concesso alla Cantina Sociale di Monteforte d'Alpone - D/1979, il diritto di derivare dalla falda sotterranea in localita' via XX Settembre del comune di Monteforte d'Alpone mod. 0,00833 d'acqua ad usi industriali (C-19931)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con decreto n. 226 in data 31 agosto 1992 e' stato concesso alla ditta Menegazzi Vincenzo e Riccardo D/2015, il diritto di derivare dal Fosso Storto in localita' Giarina del comune di Ronco all'Adige mod. 0,15 d'acqua ad usi irrigui per la durata di anni 30 (trenta) (C-19932)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con decreto n. 1 in data 5 gennaio 1993 e' stato concesso alla ditta Fasoli Nello, Mario e Giuseppe, il diritto di derivare dalla falda sotterranea in localita' Valnogara del comune di Illasi mod. 0,060 d'acqua ad usi irrigui per la durata di anni 10 (dieci) (C-19933)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con decreto n. 222 in data 31 agosto 1992 e' stato concesso alla ditta Menegazzi Riccardo D/1576, il diritto di derivare dalla falda sotterranea in localita' Valmarana del comune di Ronco all'Adige mod. 0,08 d'acqua ad usi irrigui per la durata di anni 30 (C-19934)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con decreto n. 19 in data 12 gennaio 1993 e' stato concesso alla ditta Chemin Palma Maria Franca - D/2165, il diritto di derivare dalla falda sotterranea in localita' Maffea del comune di Zevio mod. 0,100 d'acqua ad usi irriguo per la durata di anni 30 (trenta) (C-19935)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona Con decreto n. 75 in data 31 marzo 1992 e' stato concesso alla ditta Comunita' Montana del Baldo D/1837, il diritto di derivare dalla sorgente Bergola, in localita' Bergola del comune di Ferrara del Monte Baldo, moduli medi 0,085 d'acqua ad uso potabile civile per (C-19936)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona Con decreto n. 44 in data 5 febbraio 1993 e' stato concesso alla ditta Duilio Zanetti D/1995, il diritto di derivare dal torrente o rio Valsorda, in localita' Valsorda del comune di Bardolino, moduli medi 0,010 d'acqua ad uso irriguo, igineico, sanitario vario per la (C-19937)
REGIONE VENETO
Genio civile di Verona Con decreto n. 41 in data 5 febbraio 1993 e' stato concesso alla ditta Passilogno Arnaldo R/0453, il rinnovo nel diritto di derivare dallo scolo pubblico Fontanon, in loc. Varane del comune di Nogarole Rocca, moduli medi 0,126 d'acqua ad uso irriguo per la durata di anni (C-19938)
torna su
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.