Parte Seconda n. 213 del 10-9-1993

Sommario

Annunzi commerciali Convocazioni di assemblea ALBENGA PETROLI - S.p.a.
Sede in Albenga, fraz. Campochiesa Reg. Rapalline n. 38 Capitale sociale L. 700.000.000 interamente versato Tribunale di Savona reg. soc. 3986, vol. 5302 C.C.I.A.A. Savona n. 51860 Codice fiscale 00185230091 (C-21868)
Altri annunzi commerciali DOMUS NOVA - Soc. Coop. r.l.
Brescia, via Michelangelo, 323 Tribunale di Brescia, registro societa' n. 42522 Codice fiscale e partita Iva 02164170173 COOPERATIVA LAVORATORI DI TRAVAGLIATO S.c.r.l. (C-21870)
KNAUF - S.a.s.
di Lothar Knauf KNAUF - S.r.l. Estratto della delibera di fusione per incorporazione nella 'Knauf di Lothar Knauf S.a.s.' della Societa' totalmente controllata 'Knauf S.r.l.' (redatto ai sensi dell'art. 2502-bis del Codice (S-16166)
REVLON - S.p.a.
Sede legale in Roma, via della Fontanella di Borghese n. 60 Capitale sociale L. 1.050.000.000 interamente versato Iscritta al Tribunale di Roma al n. 2245/59 reg. soc. Codice fiscale 00462590589 INTERCOSMO - S.p.a. (S-16205)
Avvisi d'asta e bandi di gara, espropri Bandi di gara AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE GORIZIA
Gorizia, corso Italia 55 Tel. 0481/3851 - fax 530297 Bando di gara (D.P.C.M. 10 gennaio 1991, n. 55) E` indetta licitazione privata, ex artt. 1, lett. d) e 4 della (C-21867)
E N E A
L'ENEA indira' una gara a licitazione privata per le forniture di olio combustibile fluido e gasolio per riscaldamento occorrenti per il Centro Ricerche Energia Trisaia - s.s. 106 Jonica km 419 + 500 Rotondella (Matera) nell'anno 1994. La gara sara' aggiudicata, a norma dell'art. 16, lettera a) del (S-16109)
ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE
Direzione Centrale Approvvigionamenti e Patrimonio Avviso di gara con procedura ristretta per la fornitura di carta per fotoriproduttori a toner secco per il triennio 1993/1995 1. Amministrazione aggiudicante: Istituto Nazionale della Previdenza Sociale - Direzione Centrale Approvvigionamenti e (C-21869)
Altri annunzi Specialita' medicinali, presidi sanitari e medico chirurgici MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Basf Italia S.p.a., con sede in Cesano Maderno (MI), via Marconato 8, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il (C-21853)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta estera Chinteik Hygiene Products Co. Ltd. - Bangkok (Tailandia), rappresentata in Italia dalla ditta Tai Trading S.r.l., (C-21854)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la variazione della composizione e della classificazione del presidio sanitario Comburente di III classe, gia' (C-21855)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Ici Solplant S.p.a., con sede in Crespellano (BO), via Provinciale 132, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il (C-21856)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Sandoz Agro S.p.a., con sede in Milano, via Arconati 1, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il presidio (C-21857)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa FMC S.p.a., con sede in San Vito di Leguzzano (VI), via J.F. Kennedy 45, e' autorizzata ad immettere al commercio interno (C-21858)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Sandoz Agro S.p.a., con sede in Milano, via Arconati 1, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il presidio (C-21859)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Sandoz Agro S.p.a., con sede in Milano, via Arconati 1, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il presidio (C-21860)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata l'estensione dei campi d'impiego, e la variazione di denominazione da Venturex a 'Syllit L 20' del presidio sanitario (C-21861)
Concessioni di derivazione di acque pubbliche MAGISTRATO ALLE ACQUE
Ufficio del Genio Civile di Udine La Societa' Agricola Ribosa - S.r.l., con sede in Sterpo di Bertiolo, ha presentato a questo Ufficio lo stato di consistenza datato 4 giugno 1993 a firma dell'ing. Fabiano Candotto che prevede, in sanatoria, lo spostamento per circa ml. 140,00 a valle (C-21848)
PROVVEDITORATO REGIONALE OO.PP.
PER LA LIGURIA - GENOVA
Sezione Territoriale di Genova La Societa' Acquedotto Nicolay - S.p.a., con sede in Genova, ha presentato la domanda 29 gennaio 1991, corredata di progetto a firma dell'ing. Francesco Perasso, di rinnovo ed in subordine di concessione in sanatoria, della grande derivazione dal subalveo del (C-21846)
REGIONE DEL VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Az. Agr. Remenor s.s. con sede in Comune di Vigasio prat. D/2789, ha presentato domanda in data 15 gennaio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in loc. Remenor del comune di Vigasio, moduli massimi 0,25 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-21814)
REGIONE DEL VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Az. Agr. Vesentini Luigi con sede in Comune di Verona prat. D/2790, ha presentato domanda in data 14 dicembre 1992 per derivare dalla Falda sotterranea in loc. Scopella del comune di Verona, moduli massimi 0,17 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-21815)
REGIONE DEL VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Co.S.Pan. S.r.l. con sede in Comune di Isola della Scala prat. D/2762, ha presentato domanda in data 20 novembre 1992 per derivare dalla Falda sotterranea in loc. Villafontana del comune di Isola della Scala, moduli massimi 0,10 discontinui d'acqua ad uso (C-21816)
REGIONE DEL VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Marchi Gino, con sede in Tregnago (VR), D/2204, ha presentato domanda in data 5 ottobre 1989 per derivare dalla sorgente dei Campi Piani in localita' Peraron del comune di Tregnago, massimi mod. 0,05 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-21817)
REGIONE DEL VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Peltrin Anna Maria con sede in Soave D/2811 ha presentato domanda in data 17 febbraio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' La Rocca del comune di Soave massimi mod. 0,020 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-21818)
REGIONE DEL VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Pistori Vasco, con sede in Sanguinetto (VR) D/2830 ha presentato domanda in data 31 marzo 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Bonzanini del comune di Sanguinetto massimi mod. 0,090 discontinui d'acqua ad uso piscicoltura/acquacoltura. (C-21819)
REGIONE DEL VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Piubello S.r.l. con sede in San Bonifacio (VR) D/2248 ha presentato domanda in data 15 marzo 1990 per derivare dalla falda sotterranea in loc. Ritonda del comune di San Bonifacio, massimi mod. 0,100 discontinui d'acqua ad uso industriale. (C-21820)
REGIONE DEL VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Pozzerle Leonelio, con sede in Verona D/2783, ha presentato domanda in data 23 dicembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Sasse del comune di Verona massimi mod. 0,200 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-21821)
REGIONE DEL VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Rigo Giuseppe con sede in Verona D/2785 ha presentato domanda in data 30 dicembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' S. Maria in Stelle del comune di Verona, massimi mod. 0,080 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-21822)
REGIONE DEL VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Scala Loredana con sede in Quinto di Valpantena D/2782 ha presentato domanda in data 8 gennaio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Calcaretta del comune di Verona, massimi (C-21823)
REGIONE DEL VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Societa' Soave Center con sede in Verona D/2816, ha presentato domanda in data 26 gennaio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Villabella del comune di S. Bonifacio massimi mod. 0,100 discontinui d'acqua ad uso industriale. (C-21824)
REGIONE DEL VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La Societa' Velux Italia con sede in Colognola ai Colli (VR) D/2814 ha presentato domanda in data 16 febbraio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Via Stra' del comune di Colognola (C-21825)
REGIONE LAZIO
Assessorato Lavori Pubblici Settore Decentrato di Viterbo La ditta Caddeo Mario e Milia Franco, ha chiesto la concessione di l/s. 10 di acqua dal fiume Marta in localita' 'Piane di Mair' del comune di Tuscania, per uso irriguo. (C-21849)
REGIONE LAZIO
Assessorato Lavori Pubblici Settore Decentrato di Viterbo La ditta Societa' Ittica Alto Viterbese - S.r.l., ha chiesto la concessione di l/s. 35 di acqua dal torrente La Vena in localita' 'Le Vene' del comune di S. Lorenzo N., per uso acquacoltura. (C-21851)
REGIONE LAZIO
Assessorato Lavori Pubblici Settore Decentrato di Viterbo La ditta Consorzio Acquedotti Alto Viterbese, ha chiesto la concessione di l/s. 90 di acqua da n. 2 pozzi in localita' 'Bisenzio' del comune di Capodimonte, per uso potabile. (C-21852)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio La Societa' Energia Ambiente - S.r.l. di Ravenna, ha presentato in data 6 luglio 1993 una domanda datata 29 giugno 1993 intesa ad ottenere la concessione, di derivare moduli max 35 (l/s. 3500) e (C-21845)
REGIONE LOMBARDIA
Settore ai Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Mantova La ditta Mischi Silvia, ha presentato una domanda in data 2 dicembre 1992 intesa ad ottenere la concessione in sanatoria di derivare moduli 0,03 (l/s. 3) di acqua dalla falda sotterranea (C-21850)
REGIONE LOMBARDIA
Settore ai Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Mantova La ditta Negri Duilio, ha presentato una domanda in data 25 novembre 1992 intesa ad ottenere la concessione in sanatoria di derivare moduli 0,05 (l/s. 5) di acqua dalla falda sotterranea (C-21847)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con decreto n. 084 in data 4 luglio 1990 e' stato concesso alla ditta S.I.P.A. Pollo Arena S.p.a. D/1122, il diritto di derivare dalla falda sotterranea, in loc. Sabbioni del comune di Sorga', moduli medi 0,296 d'acqua ad uso industriale per la durata di anni (C-21809)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con decreto n. 206 in data 24 luglio 1992 e' stato concesso alla ditta Vantini Gian Antonio ed Attilio D/2026, il diritto di derivare dalla falda sotterranea, in loc. Bassone S. Massimo del comune di Verona, moduli medi 0,32 d'acqua ad uso irriguo/antibrina per la (C-21810)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Con decreto 10 maggio 1993, n. 45 il sottoscritto ha concesso alla societa' Comelico Sviluppo S.r.l. il diritto di derivare dal sottosuolo del mapp. n. 406, foglio n. 35 e dal rio Selva del comune di S. Stefano di Cadore, complessivi moduli 0,23 di acqua ad uso (C-21841)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Cons. di Bon. Agro V.se Tartaro-Tione con sede in comune di Verona prat. D/2555, ha presentato domanda in data 14 ottobre 1991 per derivare dal canale raccoglitore principale e dal fiume Tione dei Monti in loc. Prati di Prabiano del comune di (C-21811)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Az. Agr. Bettili Siro con sede in comune di Cavion V.se prat. D/2775, ha presentato domanda in data 23 dicembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in loc. Ospedaletto del comune di Pescantina, moduli massimi 0,10 discontinui d'acqua ad uso (C-21812)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Az. Agr. Biondani Costantino S.a.s. con sede in comune di Raldon, prat. D/2794, ha presentato domanda in data 25 gennaio 1993 per derivare dalla Falda sotterranea in loc. via Carbonara Feniletto del comune di Buttapietra, moduli massimi 0,15 discontinui (C-21813)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Tornaghi e Cipriani, con sede in S. Giovanni Lupatoto D/2803, ha presentato domanda in data 3 febbraio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' 'Via Monte Corno' del comune di S. Giovanni Lupatoto, massimi mod. 0,020 discontinui d'acqua ad uso (C-21826)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Verona Imballaggi di Lauretta Moretto, con sede in Oppeano D/2750, ha presentato domanda in data 25 novembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' 'Casottone' del comune di Oppeano, massimi mod. 0,010 discontinui d'acqua ad uso (C-21827)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Vignato Lia e Quargentan Francesco, con sede in Ronca' D/2804, ha presentato domanda in data 25 gennaio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' 'Tieghene' del comune di Ronca', massimi mod. 0,020 discontinui d'acqua ad uso irri- (C-21828)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona L'Azienda Agricola Amadei Dina, con sede in Colognola ai Colli D/2812, ha presentato domanda in data 8 febbraio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' 'Nanfre' del comune di Colognola ai Colli, massimi mod. 0,100 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-21829)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona L'Azienda Agricola Biondani Costantino, con sede in Raldon (VR) D/2809, ha presentato domanda in data 25 gennaio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' 'Raldon' del comune di S. Giovanni Lupatoto, massimi mod. 0,200 discontinui d'acqua ad uso (C-21830)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona L'Azienda Agricola Brolo di Musella, con sede in S. Martino B.A. D/2822, ha presentato domanda in data 8 marzo 1993 per derivare dal Vaio Vergiana in localita' 'Vergiana' del comune di Mezzane di Sotto, massimi mod. 0,010 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-21831)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona L'Azienda Agricola Favorita - S.r.l., con sede in Sommacampagna D/2231, ha presentato domanda in data 12 gennaio 1990 per derivare dalla falda sotterranea in localita' 'Casottone/F.do Campagnola' del comune di Bovolone, massimi mod. 0,260 discontinui d'acqua ad uso (C-21832)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona L'Azienda Agricola Marastoni Zaverio, con sede in S. Giovanni Lupatoto D/2805, ha presentato domanda in data 1 febbraio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' 'Camacici' del comune di S. Giovanni Lupatoto, massimi mod. 0,020 discontinui d'acqua ad (C-21833)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona L'Azienda Agricola Vinco Tarcisio, con sede in Lugo di Grezzana D/2829, ha presentato domanda in data 16 marzo 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' 'Poiano' del comune di Verona, massimi mod. 0,050 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-21834)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Castellani Nerio, con sede in Arcole D/2808, ha presentato domanda in data 15 gennaio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' 'Capitello' del comune di Arcole, massimi mod. 0,250 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-21835)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Il comune di Vestenanova, con sede in Vestenanova D/1655, ha presentato domanda in data 10 aprile 1981 per derivare dalla sorgente Gaggi e Barco in localita' 'Gaggi e Barco' del comune di Vestenanova, massimi mod. 0,060 discontinui d'acqua ad uso potabile pubblico. (C-21836)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Il comune di Zevio, con sede in Zevio D/1210, ha presentato domanda in data 7 gennaio 1993 il rinnovo con variante per derivare dalla falda sotterranea in localita' 'S. Maria e Campagnola' del comune di Zevio, massimi mod. 0,400 discontinui d'acqua ad uso (C-21837)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Corradi Ottavio, con sede in Zevio D/2203, ha presentato domanda in data 28 agosto 1989 per derivare dalla falda sotterranea in localita' 'Prea' del comune di Zevio, massimi mod. 0,150 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-21838)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Dal Cortivo Alfonso, con sede in Montecchia di Crosara D/2786, ha presentato domanda in data 27 novembre 1992 per derivare dalla Valle degli Imperatori in localita' 'a nord dei Morini Magro' del comune di Montecchia di Crosara, massimi mod. 0,010 discontinui (C-21839)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Lanza Nazzareno, con sede in Ronco all'Adige (VR) D/2787, ha presentato domanda in data 14 dicembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' 'Valle di Tombasozana' del comune di Ronco all'Adige, massimi mod. 0,500 discontinui d'acqua ad (C-21840)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Il comune di Canale d'Agordo ha presentato in data 30 gennaio 1993 domanda in data 9 gennaio 1993 per ottenere la concessione di derivare dalle sorgenti Perazze, Col da Fer e Roncolin, in territorio dello stesso comune di Canale d'Agordo e di Vallada, moduli (C-21842)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Il comune di Cibiana ha presentato domanda in data 8 aprile 1993 per ottenere, a variante sostanziale del Dgc in 11 maggio 1990, n. 52, la concessione di utilizzare la stessa portata di moduli 0,08, derivata dalla sorgente Rudine, in territorio del medesimo comune, (C-21843)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno La societa' 'Monte Avena - S.r.l.', ha presentato in data 3 luglio 1992 domanda in data 25 giugno 1992 per ottenere la concessione di derivare dalla sorgente Guerrino, in comune di Pedavena, moduli 0,002 di acqua per uso innevamento artificiale e (C-21844)
torna su
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.