Parte Seconda n. 22 del 28-1-1994

Sommario

Annunzi commerciali Convocazioni di assemblea C.D.I. CALITRI DENIM INDUSTRIES
Societa' per azioni Sede in Napoli, piazza Amedeo n. 8 Capitale sociale L. 10.000.000.000 Reg. soc. n. 1617/87 I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria (S-849)
IMATESSILE - S.p.a.
Sede in Napoli, piazza Amedeo n. 8 Capitale sociale L. 3.100.000.000 Reg. soc. n. 44/78 I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria c/o la sede sociale, in prima convocazione per il giorno 13 febbraio (S-850)
S.I.M.P.A. - S.p.a.
Sede in Ferentino (Frosinone), via Casilina Km 69 Capitale sociale L. 400.000.000 Tribunale di Frosinone, reg. soc. n. 1280/69 I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 13 febbraio 1994 alle ore 10 in prima convocazione presso lo (S-868)
Altri annunzi commerciali CANTINE MONTALTO - S.r.l.
Sede in Marsala, c/da Berbaro n. 388 Capitale sociale L. 326.000.000 interamente versato Estratto deliberazione di fusione In ottemperanza all'art. 2502-bis, comma primo, codice civile, si comunica che con delibera di assemblea straordinaria in data 13 (S-851)
CASSA RURALE ED ARTIGIANA
DI SAN CALOGERO - Soc. Coop. a r.l.
Ai sensi della legge 17 febbraio 1992 n. 154, si comunica che, a decorrere dal 1 genaio 1994, i tassi di interesse (al loro delle ritenute fiscali vigenti) praticati sui depositi c/c passivi e certificati di deposito sono i seguenti: Depositi a risparmio liberi: fino a L. 10.000.000 = 6%; da L. (C-949)
ENNIFIN - S.r.l.
(incorporante)
AGRICOLA VILLASCO - S.r.l.
(incorporata)
Estratto progetto di fusione (ex comma 4, art. 2501-bis Codice civile) Tipo, denominazione sociale, sede delle societa' partecipanti alla fusione: Ennifin S.r.l. (incorporante), sede in Bergamo, piazza della (S-946)
OCIM S.a.s.
di Rachetto Bruno & C.
F.LLI RACHETTO - S.r.l.
Estratto dell'atto di fusione a rogito notaio Caterina Bima di Torino in data 28 dicembre 1993, a repertorio numero 15571/1324, debitamente registrato, depositato al Tribunale di Alba in data 18 gennaio 1994 (per l'incorporante) e depositato al Tribunale di Torino in data 18 gennaio 1994 (per l'incorporata). (S-853)
Avvisi d'asta e bandi di gara, espropri Bandi di gara C.I.M. - S.p.a.
Centro Interportuale Merci S.p.a. - Novara Sede legale in Novara, piazza Garibaldi, 2 Avviso di rettifica e proroga dei termini Lavori di realizzazione del 2 stralcio funzionale dell'Interporto di Novara (S-854)
COMUNE DI BOLZANO
Esito di gara Lavori per l'ampliamento del Cimitero comunale in direzione est Il vice sindaco, ai sensi e per gli effetti dell'art. 20 della legge 19 marzo 1990, n. 55 rende noto che alla gara d'appalto dei lavori in oggetto indetto mediante licitazione privata ai sensi (S-855)
COMUNE DI VIADANA
Esito di gara di appalto fornitura gasolio per riscaldamento Inverno 1993-94 Il sindaco, vist l'art. 5 del D.Leg.vo 24 luglio 1992 n. 358 rende noto che in data 13 novembre 1993 e' stata esperita con il metodo di cui all'art. 16, lett. a) del D. Leg.vo 24 luglio 1992 n. (S-852)
PREFETTURA DI NOVARA
La prefettura di Novara, piazza Matteotti, 1, telef. 0321.665511 - telefax 0321/665466, bandisce una gara pubblica per l'appalto del servizio di pulizia degli stabili adibiti a caserme Carabinieri nei seguenti comuni e frazioni nella provincia di Novara: Novara (B.do La Marmora), Biandrate, Cameri, Cameriano di (C-990)
REGIONE SARDEGNA
UNITA` SANITARIA LOCALE N. 16 - IGLESIAS
L'Unita' Sanitaria Locale n. 16 di Iglesias (CA) - Telef. 0781/3921 - Telefax n. 0781/392208, intende bandire divcerse e separate licitazioni private per la fornitura, per il 1994, dei materiali e generi, inclusi nei sottoindicati gruppi merceologici e per l'affidamento dell'appalto di alcuni servizi: (C-991)
Altri annunzi Specialita' medicinali, presidi sanitari e medico chirurgici MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Siapa S.p.a. con sede in Napoli, via Pontano n. 44, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il presidio sanitario (C-926)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Shell Italia S.p.a., con sede in Milano, via Londonio n. 2, e' autorizzata a porre in commercio il presidio sanitario (C-927)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la variazione di composizione del presidio sanitario, Nocivo di II classe, denominato: 'Lentagran EC' (C-928)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Sono autorizzate la variazione di composizione, classificazione da Tossico di I classe a Nocivo di II classe, e denominazione da (C-929)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Shell Italia S.p.a., con sede in Milano, via Londonio n. 2, e' autorizzata a porre in commercio il presidio sanitario (C-930)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Sandoz Agro S.p.a. con sede in Milano, via Arconati 1, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il presidio (C-932)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Shell Italia S.p.a., con sede in Milano, via Londonio n. 2, e' autorizzata a porre in commercio il presidio sanitario (C-931)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata l'estensione dei campi d'impiego del presidio sanitario Irritante di III classe denominato: Kaliram-P', (C-933)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Peter Von Berg Gmbh-Kirchseeon/Eglharting Germania, rappresentata in Italia dalla ditta Sevit S.r.l., con sede in (C-934)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` intestata a nome dell'impresa Medisan, con sede in Torino, via Reiss Romolo 122/12, la registrazione del presidio sanitario (C-935)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Shell Italia S.p.a., con sede in Milano, via Londonio n. 2, e' autorizzata a porre in commercio il presidio sanitario (C-936)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` intestata a nome dell'impresa Enichem Synthesis S.p.a., con sede in Palermo, via Ruggero Settimo 55, la registrazione del (C-937)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` intestata a nome dell'impresa Enichem Synthesis S.p.a., con sede in Palermo, via Ruggero Settimo 55, la registrazione del (C-938)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Caffaro S.p.a., con sede in Milano, via Privata Vasto 1, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il presidio (C-939)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Caffaro S.p.a., con sede in Milano, via Privata Vasto 1, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il presidio (C-940)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Caffaro S.p.a., con sede in Milano, via Privata Vasto 1, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il presidio (C-941)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Caffaro S.p.a., con sede in Milano, via Privata Vasto 1, e' autorizzata a porre in commercio il presidio sanitario Molto (C-942)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Pac S.r.l., con sede in Bergamo, via G.M. Scotti 8, rappresentante in Italia dall'impresa Makhteshim Chemical Works Ltd. (C-943)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Makhteshim Chemical Works Ltd - Aktiengesellschaft, con sede in Beer Sheva (Israele), rappresentata in Italia (C-944)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Terranalisi S.n.c., con sede in Cento (FE), via Nino Bixio 6, e' autorizzata a porre in commercio il presidio sanitario (C-945)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Terranalisi S.n.c., con sede in Cento (FE), via Nino Bixio 6, e' autorizzata a porre in commercio il presidio sanitario (C-946)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Siapa S.p.a., con sede in Napoli, via Pontano 44, e' autorizzata ad immettere in commercio il presidio sanitario Nocivo di (C-947)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Siapa S.p.a., con sede in Napoli, via Pontano 44, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il presidio sanitario (C-948)
Concessioni di derivazione di acque pubbliche PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 9847 in data 31 agosto 1990 e' stata convertita in concessione l'autorizzazione provvisoria all'inizio dei lavori ed all'esercizio delle opere, per derivare dalla galleria in pressione (C-904)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 6592 in data 21 maggio 1993 e' stato concesso ai signori Stefani Giuseppe, Gualtiero e Gianni residenti a Pergine Valsugana, di derivare dal rio Rigolor in Comune Catastale di (C-905)
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio del Genio Civile di Cagliari La ditta Vacca Pasqualina e Piu' con sede in Villacidro, via G. Rossa 9 ha presentato domanda in data 19 maggio 1993 per ottenere la concessione di derivare dalla sorgente 'Lenzi' in localita' Croigas (C-919)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Bierti Rinaldo, con sede in Gemona del Friuli, ha presentato in data 20 ottobre 1992 la domanda di pari data intesa ad ottenere la concessione per derivare dal torrente Aupa in sponda destra alla quota di m 338,40 sul m.l.m. in territorio del Comune di (C-860)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Danieli & C. S.p.a. Off. Mecc. ha presentato, in data 28 dicembre 1992, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un pozzo, attuato in area comunale del Comune di Buttrio, in localita' (C-861)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Felzoni Gino ha presentato, in data 30 novembre 1992, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un pozzo, attuato in terreno distinto in catasto del Comune di Pocenia al foglio 21 (C-862)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Azienda Agricola Eredei Antonio Degano S.d.f. con sede in Martignacco ha presentato, in data 29 settembre 1992, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un pozzo, attuato in terreno (C-865)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine Il Comune di Venzone ha presentato in data 11 giugno 1992 la domanda intesa ad ottenere: il rinnovo della concessione per continuare a derivare nel proprio Comune dalle sorgenti Tugliezzo e Frescje, tributarie del rio (C-866)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Candotti Rosano, con sede in Carlino, ha presentato, in data 19 marzo 1993, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un pozzo, attuato in terreno distinto in catasto del Comune di Carlino (C-867)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine Il Comune di Malborghetto-Valbruna ha presentato in data 14 luglio 1992, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare, nel proprio territorio, dalla Sorgente Gortani, tributaria del rio Rauna, a quota 1225,8 s.l.m., (C-868)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine Il Comune di Amaro ha presentato, in data 1 dicembre 1992, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare, nel proprio territorio, in localita' Pala di Touf, dalla Sorgente Touf, tributaria del torrente Fella, a quota 650 s.l.m., (C-00869)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Union Beton S.p.a., con sede in Cervignano del Friuli, ha presentato, in data 4 marzo 1993, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un pozzo, attuato in terreno distinto in catasto del Comune (C-00870)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine L'Universita' degli Studi, con sede in Udine, ha presentato in data 16 febbraio 1991 la domanda di pari data intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee in territorio del Comune di Pagnacco, acque nelle quantita' di moduli (C-00871)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine Il Comune di Chiusaforte ha presentato, in data 5 aprile 1993, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare, nel proprio territorio, dal rio Ecle, a quota 1225,8 s.l.m., acque nella misura di moduli 0,002 ad uso potabile. (C-00872)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Calligaro Roberto e Luigi, con sede a Varmo, al fine di ottenere concessioni in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee, per uso irriguo, ha presentato: a) domanda, in data 22 febbraio 1993, per due pozzi, attuati in (C-00873)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Bidino Graffi Maria Luciana, con sede in Coseano, ha presentato, in data 7 dicembre 1992, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un pozzo, attuato in terreno distinto in catasto del Comune (C-00875)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta CO.GE.P. S.r.l., con sede in Sedegliano ha presentato, in data 21 dicembre 1992, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un pozzo, attuato in terreno distinto in catasto del Comune (C-00876)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Omag di Grattoni S.n.c., con sede a Pavia di Udine ha presentato, in data 30 dicembre 1992, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un pozzo, attuato in terreno distinto in catasto (C-00877)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Sedilcuoio S.n.c., con sede a Pradamano ha presentato, in data 30 settembre 1992, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un pozzo, attuato in terreno distinto in catasto del Comune (C-00878)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Friulana Calcestruzzi S.p.a., con sede in Pordenone ha presentato, in data 23 dicembre 1992, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un pozzo, attuato in terreno distinto in catasto (C-00879)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine Le ditte Curvarredo di Marcuzzi Silvano & C. S.n.c. e Dalmasson Luigino con sedi in S. Vito al Torre hanno presentato in data 31 dicembre 1992, la domanda, integrata il 24 giugno 1993, per ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque (C-00880)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Giacomolli Arnaldo e Zamparini Argentina con sede a Milano ha presentato, in data 15 luglio 1992, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un pozzo, attuato in terreno distinto in catasto (C-00881)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Ermacora Giuseppe con sede in Cervignano ha presentato, in data 11 dicembre 1992, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un pozzo, attuato in terreno distinto in catasto del Comune (C-00882)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta G.E.A. S.r.l., con sede in Tavagnacco ha presentato, in data 14 gennaio 1993, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un pozzo, attuato in terreno distinto in catasto del Comune di Porpetto (C-00883)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Listuzzi Giacomo con sede in Pavia di Udine ha presentato, in data 15 dicembre 1992, la domanda, intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un pozzo, attuato in terreno distinto in catasto (C-00884)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Sirch Ezechiele con sede a S. Maria la Longa ha presentato, in data 27 novembre 1992, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un pozzo, attuato in terreno distinto in catasto (C-00885)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Nord Asfalti con sede in Povoletto ha presentato, in data 24 marzo 1993, la domanda, intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un pozzo, attuato in terreno distinto in catasto del Comune di Povoletto (C-00886)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Zearo Mauro con sede a Gemona ha presentato, in data 3 febbraio 1993, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante due pozzi, attuati in terreni distinti in catasto del Comune di Osoppo (C-00887)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine Il Comune di Pulfero ha presentato, in data 31 dicembre 1992, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque in sponda destra del fiume Natisone, in localita' Podpolizza del Comune stesso, alla quota di m. 184 sul m.l.m. nella (C-00888)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Vida Annamaria con sede a Camino al Tagliamento ha presentato, in data 24 novembre 1992, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un pozzo, attuato in terreno distinto in catasto (C-00889)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Vendrame Pietro con sede a Codroipo ha presentato, in data 30 dicembre 1992, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un pozzo, attuato in terreno distinto in catasto del Comune di Codroipo (C-00890)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Donato Edoardo e Scaravetti Stefano con sede a Pavia di Udine ha presentato, in data 30 dicembre 1992, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un pozzo, attuato in terreno distinto in catasto (C-00891)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Casarsa Vittorino con sede a Varmo ha presentato, in data 9 dicembre 1992, due domande intese ad ottenere concessioni in sanatoria ad uso irriguo per continuare a derivare acque sotterranee mediante due pozzi, attuati rispettivamente: (C-00892)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Bais Alfonso e Baldassi Renzo con sede a S. Vito al Torre ha presentato, in data 1 ottobre 1992, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un pozzo, attuato in terreno distinto in catasto (C-00893)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine Le ditte Dri Andrea, Mascherin Bruno, Ganessin Alberto e Mascherin Geremia con sedi in Bertiolo hanno presentato, in data 16 dicembre 1992, la domanda, intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante un (C-00894)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Stefanutti Antonio con sede a Pavia di Udine ha presentato, in data 30 dicembre 1992, due domande intese ad ottenere concessioni in sanatoria, ad uso irriguo, per continuare a derivare acque sotterranee mediante due pozzi, attuati rispettivamente: (C-00895)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Snaidero R. S.p.a. con sede in Majano ha presentato, in data 21 aprile 1993, la domanda intesa ad ottenere la concessione in sanatoria per continuare a derivare acque sotterranee mediante due pozzi, attuati in terreno distinto in catasto del Comune di Majano al (C-00896)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine Decr. N.AMB./1061/UD/IPD/288 IL DIRETTORE REGIONALE DELL'AMBIENTE (Omissis). Decreta: (C-863)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine Decr. N.AMB./1060/UD/IPD/287 IL DIRETTORE REGIONALE DELL'AMBIENTE (Omissis). Decreta: (C-864)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine Decr. N.AMB./597/UD/IPD/420 IL DIRETTORE REGIONALE DELL'AMBIENTE (Omissis). Decreta: (C-874)
REGIONE CALABRIA - ASS. AI LL.PP.-CZ
Ufficio del Genio Civile di Cosenza Con istanza in data 10 aprile 1991, corredata da progetto, il sig. Orsomarso M. Salvatore, quale presidente pro-tempore della Comunita' Montana Unione delle Valli, con sede in Malvito, P.I. 80007090782, successiva alla richiesta originaria in data 27 luglio (C-00897)
REGIONE LAZIO
Assessorato Lavori Pubblici Settore Decentrato Opere e Lavori Pubblici di Roma Con domanda in data 12 febbraio 1989 la ditta F.lli Francucci ha chiesto la concessione di derivazione di acqua l/s 8 dal fosso rio Galeria localita' S. Cecilia in Comune di Roma per uso industriale. (C-901)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici ed Edilizia Residenziale Servizio Provinciale del Genio Civile di Bergamo Il signor Rossi Giacomo amministratore della ditta Farotex S.p.a., partita IVA 00420900169, con sede in comune di Pumenengo (BG), via De Gaspeti n. 11, ha presentato in data 16 giugno 1993 una (C-898)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici ed Edilizia Residenziale Servizio Provinciale del Genio Civile di Bergamo Il signor Rota Enrico, in qualita' di legale rappresentante della ditta Rota Cavi S.p.a. con sede legale in Bolgare (BG), via Francesca n. 8, codice fiscale 00966960163 e partita IVA 01813960166, (C-899)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici ed Edilizia Residenziale Servizio Provinciale del Genio Civile di Bergamo L'Azienda Consorziale Acquedotto Sponda Sinistra del Serio - (Codice fiscale e partita IVA n. 00226790160) con sede in Seriate (BG), via Macchiavelli n. 1, legalmente rappresentato dal direttore (C-900)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Bergamo La societa' Nuova Tintoria Bergamasca S.r.l., partita I.V.A. n. 00705960169, con stabilimento sito in Comune di Cortenuova (BG), via Marconi, 13, ha presentato in data 14 gennaio 1980 una domanda intesa (C-909)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Mantova La ditta Lavanderia Vega ha presentato una domanda in data 20 maggio 1992 intesa ad ottenere la concessione di derivare mod. 0,0057 (l/s 0,57) di acqua dalla falda sotterranea in territorio del Comune di Volta Mantovana per uso industriale. (C-910)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Mantova La societa' Latteria San Carlo ha presentato una domanda in data 4 dicembre 1992 intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,01 (l/s 1) d'acqua dalla falda sotterranea in territorio del Comune di San Benedetto Po per uso industriale. (C-911)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Mantova La ditta Lasagna Isidoro ha presentato una domanda in data 2 luglio 1993 intesa ad ottenere la concessione di derivare mod. 0,20 (l/s 20) d'acqua dalla falda sotterranea in territorio del Comune di San Benedetto Po per irrigare ettari 6 circa di terreno. (C-912)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Mantova La ditta Giubertoni Bruno, Giubertoni Amedeo e Garro' Pasqua ha presentato una domanda in data 24 aprile 1993 intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,25 (l/s 25) di acqua dalla falda sotterranea in territorio del Comune di San Benedetto Po per irrigare (C-913)
REGIONE LOMBARDIA
Settore ai Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Mantova La Soc. Coop. Caseificio Croce ha presentato una domanda in data 4 dicembre 1992 intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,015 (l/s 1,5) di acqua dalla falda sotterranea tramite n. 3 pozzi (C-914)
REGIONE LOMBARDIA
Settore ai Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Mantova La ditta Bottoli Clerenzio ha presentato una domanda in data 25 novembre 1992 intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,065 (l/s 6,5) di acqua dalla falda sotterranea tramite n. 1 pozzo (C-915)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Mantova Si rende noto che con D.G.R. della Lombardia in data 9 marzo 1993 n. 33826 e' stato concesso alla ditta Az. Agr. Alberini e Balzanelli di derivare dalla falda sotterranea tramite n. 3 pozzi in comune di Curtatone mod. 0,0100 (l/s 1,00) di acqua per uso (C-918)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta M.B.M. - Ricostruzione Pneumatici S.p.a. ha presentato in data 7 luglio 1993 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare mod. 0.001 (l/s 0.10) di acqua dal sottosuolo (C-920)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Coti Zelati Franco ha presentato in data 31 luglio 1993 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0.00012 (l/s 0.012) di acqua dal sottosuolo in territorio del comune (C-921)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Radici Manifattura Automatica S.p.a. ha presentato in data 16 settembre 1993 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare mod. 0.165 (l/s 16.50) di acqua dal (C-922)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Degral S.r.l. ha presentato in data 26 luglio 1993 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare mod. 0.01 (l/s 1.00) di acqua dal sottosuolo in territorio del comune (C-923)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Mantova La ditta Zanetti Sante ha presentato una domanda in data 4 dicembre 1992 intesa ad ottenere la concessione di derivare mod. 0,22 (l/s 22) di acqua dalla falda sotterranea in territorio del comune di Suzzara per uso irriguo di ettari 44 di terreno. (C-924)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Varese N. 38824 GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA. IL PRESIDENTE (Omissis). Delibera: (C-916)
REGIONE PIEMONTE
Servizio Opere Pubbliche e Difesa del Suolo di Novara La ditta Comune di Gravellona Toce con domanda in data 16 settembre 1993 ha chiesto la concessione di derivazione d'acqua dal rio Vallone in Comune di Gravellona Toce, in misura di mod. max. 0,40 e medi 0,189 per uso idropotabile. (C-903)
REGIONE PIEMONTE
Servizio Opere Pubbliche Difesa Suolo di Cuneo Avviso ai sensi dell'art. 7 del testo unico n. 1775 dell'11 dicembre 1933 sulle acque pubbliche e sugli impianti elettrici La ditta Audisio Michele residente a Saluzzo in via Pagno 77, (C-907)
REGIONE PIEMONTE
Servizio Opere Pubbliche e Difesa del Suolo di Novara La ditta Comune di Nebbiuno con domanda in data 28 giugno 1993 ha chiesto la concessione di derivazione d'acqua dal rio Nebbiuno in Comune di Nebbiuno in misura di moduli, 0,03 per uso potabile. L'opera di presa e' ubicata sulla sponda destra del torrente a quota (C-908)
REGIONE PIEMONTE
Servizio OO.PP. e Difesa Suolo di Torino Il sig. Giovenale Emilio rappresentante una 'Comunione di utenti' con domanda 19 aprile 1991 ha chiesto la concessione per poter derivare l/s 3,8, costanti, d'acqua dal torrente Comba Bompian in comune di Torre Pellice per irrigare Ha 3.85.00 di terreno in (C-925)
REGIONE SICILIANA
Ufficio Genio Civile di Agrigento La ditta Ente di Sviluppo Agricolo con sede in Palermo con istanza in data 31 marzo 1993 ha chiesto la concessione della derivazione acqua dal fiume Sosio-Verdura in area prospiciente la p.lla 10 del fg. 91 del Comune di Caltabellotta in provincia di (C-906)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno La ditta Boccingher Giorgio ha presentato in data 5 ottobre 1993 domanda in data 29 settembre 1993 per ottenere la concessione di derivare dal rio Ecche, in territorio del comune di Sappada, moduli 0,04 di acqua per uso di piscicoltura, a rinnovo e variante (C-917)
UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI BOLZANO
La ditta Azienda Elettrica Prato allo Stelvio Soc. Coop. a r.l. ha presentato in data 16 ottobre 1991 domanda registrata GD/252 per derivare dal rio Solda, a q. 1491,15 m.s.m. in localita' Solda di Fuori in Comune di Stelvio mod. massimi 55,0 e medi 22,0 per produrre sul salto di m. 542,55 la ptenza nominale media di kw 11.702,06 da (C-902)
torna su
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.