Parte Seconda n. 28 del 4-2-1994

Sommario

Annunzi commerciali Convocazioni di assemblea BORSACONSULT
Societa' di Intermediazione Mobiliare per azioni Capitale sociale L. 6.500.000.000 versato per L. 4.750.000.000 Iscritta al Tribunale di Napoli al n. 5327/91 Iscritta alla C.C.I.A.A. di Napoli al n. 489703 Codice fiscale e partita IVA n. 06431560637 (N-12)
CARTAC SAN GAUDENZIO - S.p.a.
Centro Apparecchiature Radiologiche Tomografia Assiale Computerizzata Sede in Novara, via Bottini n. 1 Capitale sociale L. 700.000.000 Registro societa' Tribunale di Novara n. 5861 (S-1237)
DE BESI - DI GIACOMO - S.p.a.
Sede in Roma, Lungotevere Flaminio n. 14 Capitale sociale L. 500.000.000 Iscritta al Tribunale di Roma reg. soc. n. 2007/70 E` convocata l'assemblea straordinaria degli azionisti presso lo studio Terzi, viale Mazzini n. 25 per il giorno 20 febbraio 1994 alle (S-1286)
ETNA TRASPORTI - S.p.a.
Sede sociale in Catania, corso Martiri Liberta' n. 38 Capitale sociale L. 300.000.000 interamente versato Tribunale di Catania reg. soc. n. 4964 Gli azionisti della societa' sono convocati presso i locali della S.A.I.S. S.p.a., siti in Enna, corso Sicilia n. 20, in (S-1238)
FIDEOL - S.p.a.
Sede sociale in Milano, viale Resteli, 1/A Capitale sociale L. 3.500.000.000 interamente versato Tribunale di Milano reg. soc. n. 80428, vol. 2303, fasc. 4987 Codice fiscale n. 00861730158 Convocazione di assemblea (C-1386)
I.S.Z. - S.p.a.
Industria Sarda Zuccheri Sede in Villasor (Cagliari), via Togliatti n. 58 Capitale sociale L. 8.688.091.880 Iscritta al Tribunale di Cagliari al n. 14310 Codice fiscale n. 01563340924 (S-1227)
ISTITUTO FINANZIARIO LUCANO - S.p.a.
Sede in Potenza, via Viggiani n. 4 Capitale sociale L. 900.000.000 Iscritta presso la Cancelleria Commerciale del Tribunale di Potenza al n. 2825 Codice fiscale n. 00848640769 (S-1207)
SOCIETA` PER LA GESTIONE
DELLE ATTIVITA` TURISTICHE TERMALI - S.p.a.
Sede sociale in Fivizzano, via Umberto I n. 20 Capitale sociale L. 2.110.000.000 interamente versato Iscrizione registro Tribunale di Massa Carrara n. 6976/89 C.C.I.A.A. n. 77448 I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria (S-1235)
Altri annunzi commerciali BANCA POPOLARE COMMERCIALE
VITTORIO EMANUELE DI PATERNO` - Soc. coop. a r.l.
Paterno', piazza Regina Margherita, 10 Capitale sociale L. 1.816.557.000 Registro societa' Tribunale di Catania n. 1870 Estratto progetto di fusione 1. Si propone la fusione per incorporazione della Banca Popolare (S-819)
MEDIOCREDITO FONDIARIO CENTROITALIA - S.p.a.
Ancona, via Gentile da Fabriano, 2/4 Sorteggio obbligazioni Il giorno 11 febbraio 1994, alle ore 8,30 presso la sede della societa', sara' effettuato il sorteggio semestrale per il rimborso delle obbligazioni emesse dal comparto fondiario e OO.PP., ai sensi (C-1442)
MEDIOCREDITO FONDIARIO CENTROITALIA - S.p.a.
Ancona, via Gentile da Fabriano, 2/4 Capitale sociale L. 115.666.612.400 Obbligazioni a tasso variabile In base a quanto stabilito nel regolamento del prestito obbligazionario, si rende noto il tasso della cedola trimestrale in (C-1443)
PRISMA COMPUTERS - S.r.l.
S.I.A. - S.r.l.
Sistemi Informativi per l'Azienda
DATA PROCESSING PRISMA - S.r.l.
Estratto atto di fusione Estratto dell'atto di fusione (ai sensi dell'art. 2504 del Codice civile) ai rogiti dott. Giuseppe Losito notaio in Lucca del 15 dicembre 1993, rep. n. 45998, con il quale le societa': 'Prisma Computers S.r.l.' con sede in Lucca, viale Pacini, 221, (S-1236)
Annunzi giudiziari e della Pubblica amministrazione Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta (2a pubblicazione) Richiesta di dichiarazione di morte presunta Con ricorso al Tribunale di Palermo del 13 ottobre 1993 i signori Gaudesi Ermenelgilda, Armanno Giuseppa e Armanno Ferdinando hanno chiesto dichiararsi la morte presunta del sig. Armanno (C-597) Avvisi d'asta e bandi di gara, espropri Bandi di gara AMMINISTRAZIONE DELLA PROVINCIA DI POTENZA
Potenza, piazza Mario Pagano Tel. n. 0971/417111 - Fax n. 417205 Bando di gara per l'appalto dei lavori di costruzione della strada a S.V. 'Melfi-Ofanto' 1 tronco del fondovalle Ofanto (Localita' Vaccareccia a Melfi) - Lavori di completamento per il (S-1187)
CITTA` DI TORINO
Settore Contratti e Appalti Piazza Palazzo di Citta' n. 1 Licitazione privata n. 133 del 22 dicembre 1993 per il servizio di vigilanza discontinua armata, di scorta valori, di piantonamento e pattugliamento armato di stabili e beni comunali. Periodo 1 gennaio (C-1310)
CITTA` DI TORINO
Settore Contratti e Appalti Piazza Palazzo di Citta' n. 1 Licitazione privata n. 153 del 5 gennaio 1994 per il servizio di noleggio lavatura e stiratura della biancheria per uso presso le scuole materne municipali, statale e C.E.S.M. per l'anno 1994. (C-1311)
CITTA` DI TORINO
Settore Contratti e Appalti Piazza Palazzo di Citta' n. 1 Licitazione privata n. 128 del 15 dicembre 1993 per lavori e provviste occorrenti per l'ordinaria manutenzione del suolo pubblico per gli anni 1994/1995/1996. (Comunicazione a norma dell'art. 20 (C-1312)
CITTA` DI TORINO
Settore contratti e appalti Piazza Palazzo di Citta' n. 1 Licitazione privata n. 127 del 22 dicembre 1993 per il servizio di riparazione delle parti meccanice, della carrozzeria, dell'impianto elettrico dei vari automotoveicoli di proprieta' (C-1313)
COMUNE DI NOASCA
(Provincia di Torino) Telefono 0124/901001 - Fax 0124/901074 Bando di gara a licitazione privata (Appalto di opere di importo inferiore a 5 milioni di ECU) Il sindaco visto l'art. 7 della legge 2 febbraio 1973 n. 14, (T-131)
COMUNE DI PADOVA
Bando di licitazione privata - Procedure ristrette (Prot. Gen. n. 5359 - Prot. Sett. n. 453) Comune di Padova, via Municipio n. 6 - 35122 Padova - Italia, tel. 049/8205381 - telefax n. 8205292. L'opera verra' eseguita nel territorio del comune di Padova. (C-1309)
COMUNE DI TORRE DEL GRECO
(Provincia di Napoli) 1. Ente appaltante: comune di Torre del Greco, via De Gasperi, complesso La Salle I - 80059 Torre del Greco (NA), tel. 081/8491655 - 8830233 - 8830234, fax 081/8493630 - 8813482. 2. Categoria di servizio e descrizione numero C.P.C.: categoria (S-1199)
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Direzione centrale affari patrimoniali Roma, piazzale A. Moro, 7 Tel. 06/49932245 - Telegrafo coricerche Roma Telex 610076 CNR RM I - Telefax 06/49932218 Il Consiglio Nazionale delle Ricerche indice, ai sensi del (S-1204)
ENTE POSTE ITALIANE
Bando di gara (ai sensi della direttiva 92/50/CEE, pubblicata nella 2a serie speciale n. 78 della Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 5 ottobre 1992). 1. Ente appaltante: Ente Poste Italiane, Direzione Provinciale P.T. 41100 Modena, via Emilia Centro, 86, Reparto 1 Amministrazione, (C-1441)
MINISTERO DELLA DIFESA
Direzione generale dei servizi generali Avviso di gara (Procedura ristretta) Entro il 31 marzo 1994 sara' esperita presso questa Direzione Generale, in viale Universita' 4, Roma, una gara a licitazione (C-1314)
REGIONE PIEMONTE
UNITA` SANITARIA LOCALE TORINO IV
Avviso di gara in procedura ristretta, a licitazione privata, per l'affidamento del servizio di prelievo, trasporto e smaltimento dei rifiuti ospedalieri prodotti dall'U.S.S.L. Torino IV - anno 1994. In esecuzione della deliberazione commissariale n. 1689/CS/93 del 31 dicembre 1993, l'U.S.S.L. Torino IV, c.so Svizzera, 164 - (T-139)
Altri annunzi Specialita' medicinali, presidi sanitari e medico chirurgici MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: I presidi medico chirurgici denominati: 'D600 Oxibel' reg. 11411; 'D620 scambiatore di calore ' reg. (C-1222)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Cyanamid Italia S.p.a. con sede in Catania - Zona Industriale XV Strada, e' autorizzata ad immettere al commercio (C-1223)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Cyanamid Italia S.p.a. con sede in Catania - Zona Industriale - Via F. Gorgone (gia' XV Strada), e' autorizzata ad (C-1224)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Ciba Geigy S.p.a. con sede in Origgio (VA) e' autorizzata ad immettere al commercio interno il presidio sanitario (C-1225)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Caffaro S.p.a., con sede in Milano, via Privata Vasto, 1, e' autorizzata ad immettere al commercio il presidio sanitario di (C-1226)
Concessioni di derivazione di acque pubbliche REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno La societa' Funivia Arabba Marmolada Sofma S.p.a. ha presentato in data 19 ottobre 1993 domanda in data 16 settembre 1993 per ottenere la concessione di derivare dalle sorgenti Pescoi e dal sottosuolo del mappale n. 39 del foglio n. 56 e del mappale n. 23 del (C-1227)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Le Regole d'Ampezzo hanno presentato in data 19 ottobre 1993 domanda in data 5 ottobre 1993 per ottenere la concessione di derivare dalla sorgente Tizoi Storte, in territorio del comune di Cortina d'Ampezzo, moduli 0,02 di acqua per uso potabile. (C-1228)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Le Regole d'Ampezzo hanno presentato in data 19 ottobre 1993 domanda in data 5 ottobre 1993 per ottenere la concessione di derivare dalla sorgente Col Cuco, in territorio del comune di Cortina d'Ampezzo, moduli 0,006 di acqua per uso potabile. (C-1229)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Le Regole d'Ampezzo hanno presentato in data 19 ottobre 1993 domanda in data 5 ottobre 1993 per ottenere la concessione di derivare dalla sorgente Pian dei Cogoi, in territorio del comune di Cortina d'Ampezzo, moduli 0,006 di acqua per uso potabile. (C-1230)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La societa' Prefabbricati Tre F. di F.C. & C. con sede in comune di Isola della Scala prat. D/2824, ha presentato domanda in data 9 marzo 1993 per derivare dalla falda sotterranea in loc. v.le Caduti sul Lavoro del comune di Isola della Scala, moduli massimi 0,030 (C-1231)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La societa' Calcestruzzi Scaligera S.r.l. con sede in comune di Isola della Scala prat. D/2828, ha presentato domanda in data 8 marzo 1993 per derivare dalla falda sotterranea in loc. via Pelacan del comune di Isola della Scala, moduli massimi 0,030 d'acqua ad uso (C-1232)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La societa' OS.MET. S.p.a. con sede in comune di Isola della Scala prat. D/2796, ha presentato domanda in data 27 gennaio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in via Brodolini del comune di Isola della Scala, moduli massimi 0,025 d'acqua ad uso ig.-san., (C-1233)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La societa' Iver S.p.a. con sede in comune di Isola della Scala prat. D/2797, ha presentato domanda in data 27 gennaio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' v.le Caduti sul Lavoro del comune di Isola della Scala, moduli massimi 0.040 d'acqua ad uso (C-1234)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Ruggeri G. con sede in comune di Sommacampagna, prat. D/2771, ha presentato domanda in data 18 dicembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Staffolo-Custoza del comune di Sommacampagna moduli massimi 0.023 d'acqua ad uso irriguo. (C-1235)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Parrocchia di S. Martino Ves. con sede in comune di Povegliano V.se prat. D/2780, ha presentato domanda in data 2 gennaio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' capoluogo del comune di Povegliano V.se, moduli massimi 0.05 d'acqua ad uso (C-1236)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta F.lli Lugo Vivai-Piante con sede in comune di Villafranca di Vr. prat. D/2801, ha presentato domanda in data 24 febbraio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Acquaroli del comune di Villafranca di Vr., moduli massimi 0.05 (C-1237)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Degli Albertini Pieralberto e F.lli con sede in comune di Garda prat. D/2795, ha presentato domanda in data 13 gennaio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' via Marconi, 34 del comune di Garda, moduli massimi 0.08 d'acqua ad uso potabile civile, (C-1238)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona L'Az. Agr. Campostrini S. con sede in comune di Castel d'Azz. prat. D/2799, ha presentato domanda in data 15 febbraio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Scopella del comune di Castel d'Azz., moduli massimi 0.20 d'acqua ad uso irriguo, (C-1239)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona Il Consorzio Campagnina con sede in Tregnago prat. D/2377, ha presentato domanda in data 3 dicembre 1990 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Campagnina del comune di Tregnago, moduli massimi 0.80 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-1240)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La societa' Colle Arzan S.r.l., Chiarlunzi, D'Astore con sede in comune di Verona prat. D/2833, ha presentato domanda in data 18 marzo 1993 per derivare dalle Sorgive del Rio Gallina in localita' Vajo Gallina del comune di Verona, moduli massimi 0.03 d'acqua ad uso (C-1242)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Pozzi R. De Guidi M. con sede in comune di Villafranca di Vr. prat. D/2837, ha presentato domanda in data 7 aprile 1993 per derivare dal Torrente Tartarello di Isolalta e Laghetto naturale in localita' Isolalta del comune di Vigasio, moduli massimi 0.30 d'acqua (C-1243)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Bonetti-Trettenero con sede in comune di Caprino V.se prat. D/2836, ha presentato domanda in data 16 marzo 1993 per derivare dalla Sorgente Parco in localita' Platano del comune di Caprino V.se, moduli massimi 0.03 d'acqua ad uso irriguo. (C-1244)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona Il Consorzio Irriguo Bocca Montanari con sede in comune di Gazzo V.se prat. D/2834, ha presentato domanda in data 29 marzo 1993 per derivare dalla Bocca Montanari - Fiume Tartaro in localita' Brancon del comune di Nogara, moduli massimi 3.00 d'acqua ad uso irriguo. (C-1245)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Spada Mercedes con sede in comune di Verona prat. D/2832, ha presentato domanda in data 26 marzo 1993 per derivare dalle Sorgive del Rio Gallina in localita' Vajo Gallina-Avesa del comune di Verona, moduli massimi 0.02 d'acqua ad uso irriguo. (C-1246)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Pasetto Sergio e C. con sede in Mizzole prat. D/2784, ha presentato domanda in data 23 dicembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Mizzole del comune di Verona, medi mod. 0.110 d'acqua ad uso irriguo. (C-1249)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Rossetti Luigi e C. con sede in Monteforte d'Alpone prat. D/2815, ha presentato domanda in data 26 febbraio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Bosco del comune di Monteforte d'Alpone, medi mod. 0.020 d'acqua ad uso zootecnico. (C-1250)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona L'Azienda Agricola Morini Paolo con sede in Caldiero D/2710 ha presentato domanda in data 3 settembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Palazzo Moneta del comune di Belfiore medi mod. 0,150 d'acqua ad uso irriguo. (C-1251)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona L'Azienda Agricola Morini Paolo con sede in Caldiero D/2709 ha presentato domanda in data 3 settembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Giare Irizzo e Sabbionara del comune di Zevio medi mod. 0,100 d'acqua ad uso irriguo. (C-1252)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona L'Azienda Agricola Morini Paolo con sede in Caldiero D/2708 ha presentato domanda in data 3 settembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Via Santi 46 del comune di Caldiero medi mod. 0,050 d'acqua ad uso irriguo. (C-1253)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La societa' Pluvitec con sede in Ronco all'Adige D/2876, ha presentato domanda in data 13 luglio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Via Quadrelli 67/a del comune di Ronco all'Adige medi mod. 0,033 d'acqua ad uso condizionamento ambienti, (C-1254)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La societa' Berti Macchine Agricole S.r.l. con sede in Caldiero D/2857 ha presentato domanda in data 2 giugno 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Via Musi del comune di Caldiero medi mod. 0,146 d'acqua ad uso industriale. (C-1255)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona L'Azienda Agricola Saggioro Gino, con sede in Oppeano D/2746 ha presentato domanda in data 18 novembre 1992 per derivare dalla sorgente Morandina in localita' Morandina del comune di Tregnago medi mod. 0,010 d'acqua ad uso zootecnico. (C-1256)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona L'Azienda Agricola Gozzo F.lli con sede in Verona D/2877 ha presentato domanda in data 15 giugno 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Porto S. Pancrazio del comune di Verona medi mod. 0,050 d'acqua ad uso irriguo. (C-1257)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta De Antoni Armando e Roberto con sede in Veronella D/2823 ha presentato domanda in data 15 febbraio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Oppi del comune di Veronella medi mod. 0,050 d'acqua ad uso piscicoltura/irrigazione. (C-1258)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona L'Amministrazione comunale del comune di Povegliano V.se prat. D/2791, ha presentato domanda in data 5 gennaio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Madonna dell'Uva Secca del comune di Povegliano V.se, moduli massimi 0,30 d'acqua ad uso (C-1259)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La societa' Pandoro Melegatti S.p.a. con sede in S. Giovanni Lupatoto D/2696 ha presentato domanda in data 13 luglio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Via Monte Carega 23 del comune di S. Giovanni Lupatoto medi mod. 0,020 d'acqua ad uso (C-1260)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Bonisolo Giuseppe con sede in S. Andrea di Cologna Veneta D/2384 ha presentato domanda in data 10 dicembre 1990 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Sant'Andrea del comune di Cologna Veneta medi mod. 0,030 d'acqua ad uso irriguo. (C-1261)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Az. Agr. Gius Arturo di Buttapietra prat. D/2136, in data 24 gennaio 1989 ha chiesto di derivare dalla falda sotterranea in localita' Zeretta comune di Buttapietra, medi mod. 0,05 d'acqua ad uso irriguo. (C-1262)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Santi Claudio e Giovanni con sede in Belfiore D/1654 ha presentato domanda in data 29 marzo 1981 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Torrione del comune di Belfiore medi mod. 0,600 d'acqua pari a medi mod. 0,085 ad uso irriguo. (C-1263)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona L'Amministrazione comunale del comune di Mozzecane prat. D/2770, ha presentato domanda in data 10 dicembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Strada Mediana del comune di Mozzecane, moduli massimi 0,40 d'acqua ad uso potabile pubblico. (C-1264)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona L'Amministrazione comunale del comune di Povegliano V.se prat. D/2792, ha presentato domanda in data 5 gennaio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Algarotte del comune di Povegliano V.se, moduli massimi 0,30 d'acqua ad uso potabile (C-1265)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Magazzini e Frigoriferi S.n.c. di Castelli D. e Mattarucco con sede in Verona D/2400 ha presentato domanda in data 31 dicembre 1990 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Tiro a segno del comune di Cologna Veneta massimi 0,070 discontinui (C-1267)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Preto Cirillo e Ruggiero con sede in Cologna Veneta D/2385, ha presentato domanda in data 10 dicembre 1990 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Spessa del comune di Cologna Veneta massimi moduli 0,020 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-1269)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Campedelli Emma, Simone, Samuele, Stefano e Bazzoni M. Teresa con sede in Zevio D/2295 ha presentato domanda in data 9 luglio 1990 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Mottone del comune di Zevio massimi moduli 0,120 discontinui d'acqua ad uso (C-1270)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La societa' De Megni Antonio e Figli con sede in S. Bonifacio D/2807 ha presentato domanda in data 5 febbraio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Via Cappuccini del comune di S. Bonifacio massimi moduli 0,100 discontinui d'acqua ad uso (C-1271)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Gandini Giovanni e C. con sede in Verona D/2781 ha presentato domanda in data 10 dicembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Valnogara del comune di Illasi massimi moduli 0,120 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-1272)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Gugole Dario Stefano con sede in Selva di Progno Vr D/2428 ha presentato domanda in data 28 gennaio 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Via Cotto del comune di S. Giovanni Ilarione massimi moduli 0,050 discontinui d'acqua ad uso (C-1273)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Montanari Alessandro con sede in Zevio D/2352 ha presentato domanda in data 21 settembre 1990 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Bosco del comune di Zevio massimi mod. 0,050 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-1274)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Tamellin Giulio e Luciano con sede in Soave D/2788 ha presentato domanda in data 14 gennaio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Costeggiola del comune di Cazzano di Tramigna massimi mod. 0,100 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-1275)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Tiozzo Adolfo con sede in Verona D/2339, ha presentato domanda in data 31 ottobre 1990 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Marcellise del comune di S. Martino B.A. massimi mod. 0,012 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-1276)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Tiozzo Giuseppe, con sede in Verona D/2367 ha presentato domanda in data 30 novembre 1990 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Marcellise del comune di S. Martino B.A. massimi mod. 0,050 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-1277)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona L'Azienda Agricola Albiero Flavia con sede in Montecchia di Crosara D/2657 ha presentato domanda in data 9 maggio 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Tognettini del comune di Montecchia di Crosara massimi mod. 0,060 discontinui d'acqua ad (C-1278)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona L'Azienda Agricola Zuliano Gustavo con sede in S. Giovanni Lupatoto D/2854 ha presentato domanda in data 27 aprile 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Pace Paquara del comune di S. Giovanni Lupatoto massimi mod. 0,020 discontinui d'acqua ad uso (C-1279)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Meta S.p.a. con sede in Verona D/2277 ha presentato domanda in data 8 maggio 1990 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Via del Commercio ZAI del comune di Caldiero massimi mod. 0,0722 discontinui d'acqua ad uso industriale. (C-1280)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Righetti Alfonso, Giulio e Chinato Gisella con sede in comune di Buttapietra prat. D/2418, ha presentato domanda in data 10 gennaio 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Melania del comune di Buttapietra, moduli massimi 0,20 d'acqua ad uso (C-1281)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta La Favorita S.r.l. di Brun G. & G. con sede in comune di Isola della Scala prat. D/2842, ha presentato domanda in data 6 maggio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Pellegrina del comune di Isola della Scala, moduli massimi 0,075 (C-1282)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta soc. Cavour S.r.l. con sede in comune di Valeggio sul Mincio prat. D/2840, ha presentato domanda in data 26 aprile 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Ariano-Cavour del comune di Valeggio sul Mincio, moduli massimi 0,10 d'acqua ad uso (C-1283)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Ancap S.p.a. con sede in comune di Sommacampagna prat. D/2844, ha presentato domanda in data 28 aprile 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Str. Com. Libia del comune di Sommacampagna, moduli massimi 0,05 d'acqua ad uso industriale, (C-1284)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Mitterer Reinhold con sede in comune di Castelnuovo d/G. prat. D/2413, ha presentato domanda in data 7 gennaio 1991 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Molinada del comune di Castelnuovo d/G., moduli massimi 0,30 d'acqua ad uso irriguo, (C-1285)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona L'Istituto Pedagogico Poverette Casa di Nazareth con sede in comune di S. Ambrogio di Valp. prat. D/2853, ha presentato domanda in data 24 maggio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Ponton del comune di S. Ambrogio di Valp., moduli massimi 0,133 (C-1286)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona L'Istituto A. Aleardi con sede in comune di Verona prat. D/2366, ha presentato domanda in data 26 novembre 1990 per derivare dalla falda sotterranea in localita' via Albare del comune di Verona, moduli massimi 0,03 d'acqua ad uso annaffiamento, igienico, vario. (C-1287)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Az. Agr. La Pellegrina S.p.a. con sede in comune di Verona-Quinto di Valpantena prat. D/2841, ha presentato domanda in data 10 marzo 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Vo' Pindemonte del comune di Isola della Scala, moduli massimi 0,05 (C-1288)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Az. Agr. Bonturi Narciso e Marolato Lidia con sede in comune di Peschiera del Garda prat. D/2852, ha presentato domanda in data 15 aprile 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Lizzara Vecchia del comune di Peschiera del Garda, moduli massimi (C-1289)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La soc. Tenuta Mandello S.r.l. con sede in comune di Isola della Scala prat. D/2826, ha presentato domanda in data 8 marzo 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Mandello del comune di Isola della Scala, moduli massimi 0,75 d'acqua ad uso irriguo. (C-1290)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Pasqualini Gino con sede in comune di Bardolino prat. 2835, ha presentato domanda in data 31 marzo 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Calmasino del comune di Bardolino, moduli massimi 0,006 d'acqua ad uso irriguo. (C-1291)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona L'az. Agr. Rossignoli Paolo con sede in comune di Isola della Scala prat. D/2827, ha presentato domanda in data 8 marzo 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Ca' Nova del comune di Isola della Scala, moduli massimi 0,10 d'acqua ad uso irriguo. (C-1292)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona L'Az. Agr. Filippozzi Mario e Giovanni con sede in comune di Mozzecane prat. D/2819, ha presentato domanda in data 22 febbraio 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Tre Ponti del comune di Mozzecane, moduli massimi 0,10 d'acqua ad uso irriguo. (C-1293)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Quintarelli Manerba Federica di Mantova prat. D/2299, in data 20 maggio 1990 ha chiesto di derivare dal Vajo del Cucarel in localita' Spighetta comune di Negrar, massimi mod. 0,009 d'acqua ad uso irriguo. (C-1295)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Amministrazione Comunale di Fumane prat. D/2850, in data 13 maggio 1993 ha chiesto di derivare dalla falda sotterranea in localita' Volta comune di Fumane, medi mod. 0,10 d'acqua ad uso potabile pubblico. (C-1296)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta soc. Italpollina S.p.a. di Rivoli V.se prat. D/2859, in data 7 giugno 1993 ha chiesto di derivare dalla falda sotterranea in localita' Casalmenini comune di Rivoli, medi mod. 0,12 d'acqua ad uso agro-industriale. (C-1297)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Righetti Marco di Erbe' prat. D/2221, in data 20 novembre 1989 ha chiesto di derivare dalla falda sotterranea in localita' Oltre Tione comune di Erbe', medi mod. 0,05 d'acqua ad uso acquacoltura-pes ca sportiva. (C-1298)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Benedetti Marisa di Buttapietra prat. D/2156, in data 24 febbraio 1989 ha chiesto di derivare dalla falda sotterranea in localita' Ca' di Fuori comune di Buttapietra, massimi mod. 0,15 d'acqua ad uso irriguo. (C-1299)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Az. Agr. Prebellini Ezio di Isola della Scala prat. D/2860, in data 3 giugno 1993 ha chiesto di derivare dalla falda sotterranea in localita' via Caselle comune di Isola della Scala, medi mod. 0,02 d'acqua ad uso agro-industriale ed antincendio. (C-1300)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La societa' semplice Scapinello Ilario e F.lli di Nogarole Rocca prat. D/2827, in data 12 luglio 1993 ha chiesto di derivare dalla falda sotterranea in localita' Cava Carlotta comune di Nogarole Rocca, massimi mod. 0,95 d'acqua ad uso acquacoltura-piscicoltura con (C-1301)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La societa' La Rocca S.r.l. di Nogarole Rocca prat. D/2866, in data 12 luglio 1993 ha chiesto di derivare dalla falda sotterranea in localita' C.te Carlotta comune di Nogarole Rocca, massimi mod. 0,10 d'acqua ad uso industriale di lavaggio inerti. (C-1302)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La societa' Euroimpianti S.r.l. di Valeggio sul Mincio prat. D/2868, in data 12 luglio 1993 ha chiesto di derivare dalla falda sotterranea in localita' San Giorgio comune di Valeggio sul Mincio, massimi mod. 0,10 d'acqua ad uso antincendio, igienico-sanitari. (C-1303)
REGIONE VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Az. Agr. Bampa Rinaldo e Figli di Villafranca prat. D/2779, in data 18 dicembre 1992 ha chiesto di derivare dalla falda sotterranea in localita' la Punta-Madonna di Dossobuono comune di Villafranca, medi mod. 0,03 d'acqua ad uso irriguo. (C-1304)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Buratti Santino con sede in Montecchia di Crosara D/2669 ha presentato domanda in data 8 giugno 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Trestini del comune di Montecchia di Crosara medi mod. 0,015 d'acqua ad uso irriguo. (C-1306)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con decreto n. 38 in data 24 febbraio 1988 e' stato concesso alla ditta Marcazzan Antonio e altri, il diritto a derivare dalla falda sotterranea in localita' Boarie del comune di S. Giovanni Ilarione mod. 0.035 d'acqua ad usi irrigui per la durata di anni 30 (C-1241)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con decreto n. 143 in data 13 novembre 1986 e' stato concesso alla ditta Cantu' Giovanna, il diritto a derivare dalla fossa Gardesana in localita' Casa Nuova del comune di Zevio mod. 0.08 d'acqua ad usi irrigui per la durata di anni 30 (trenta) successivi e (C-1247)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con decreto n. 15 in data 12 gennaio 1993 e' stato concesso alla ditta Mettifogo Lino ed altri, il rinnovo con variante e subentro al diritto a derivare dalla Valle Smetterli in localita' Crescenti del comune di Ronca' mod. 0.05 d'acqua ad usi irrigui per la durata di (C-1248)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con D.G.C. n. 085 del 20 marzo 1993 e' stato concesso al Consorzio Acque Investite R/250, il diritto di derivare dalle Sorgenti Sorzo, Valdegiare, Fontana Santa, Casette ed altre, in localita' varie del comune di Caprino V.se e Ferrara del M.B., mod. (C-1266)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con decreto n. 003 in data 7 gennaio 1993 e' stato concesso alla ditta Consorzio di Irrigazione Fossa Leona R/0286, il rinnovo nel diritto di derivare dalla Fossa Leona, Gambalon e Fracastora, in loc. varie del comune di Vigasio e Trevenzuolo, moduli medi 4.340 d'acqua (C-1268)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con D.G.C. n. 110 del 25 marzo 1993 e' stato concesso alla soc. Siderurgica Valdadige D/1089, il diritto di derivare dal Fiume Adige, in localita' Stazione FF.SS. del comune di Dolce', mod. medi 0.026 d'acqua per uso industriale, con durata di anni trenta dal 1 luglio (C-1294)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con D.G.C. n. 186 del 7 giugno 1993 e' stato concesso alla ditta Zeni Luigi D/2162, il diritto di derivare dalla Sorgente Ca' Ferrara, in localita' omonima del comune di Caprino V.se, mod. medi 0.005 d'acqua per uso irriguo, con durata di anni trenta dal 28 aprile (C-1305)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con D.G.C. n. 108 del 25 marzo 1993 e' stato concesso alla ditta C. & V. Zuegg S.r.l. D/1182, il diritto di derivare dalla Falda sotterranea, in localita' Z.A.I. del comune di Verona, mod. medi 0.10 d'acqua per uso industriale, con durata di anni venticinque dal 23 (C-1307)
torna su
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.