Parte Seconda n. 99 del 30-4-1994

Sommario

Annunzi commerciali Convocazioni di assemblea ALUTEK - S.p.a.
Sede in Torino, via Pianezza n. 123 Capitale sociale L. 124 .000.000.000 (versato L. 99.020.000.000) Tribunale di Torino al n. 1313/92 reg. soc. Gli azionisti sono convocati in assemblea in Torino, via (S-10907)
AMBROGIO PAGANI - S.p.a.
Sede in Bergamo, via Stezzano n. 9 (Strada Cascinello) Capitale sociale L. 1.000.000.000 versato Iscr. al Tribunale di Bergamo al n. 26258 reg. soc., n. 25307 vol. Codice fiscale n. 01596680163 Convocazione di assemblea (C-7985)
AREXONS - S.p.a.
Societa' Italiana prodotti per auto e locomozione S.I.P.A.L. Sede in Milano, via Poma n. 41 Capitale sociale L. 468.000.000 Tribunale di Milano al n. 69991/2094/901 reg. soc. (S-10908)
COMETA PREFABBRICATI - S.p.a.
(in liquidazione) (in concordato preventivo) Sede in Forli', via Kennedy n. 7 Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato Tribunale di Forli' reg. soc. n. 4308 (S-10853)
COS.MA - S.p.a.
Costruzioni Maltauro ing. Piero e Figli Sede in Vicenza, viale Regina Margherita n. 93 Capitale sociale L. 3.300.000.000 Iscritta al Tribunale di Vicenza al n. 7301 reg. soc. I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso (S-10904)
DEUS - S.p.a.
Sede Napoli, via F. Petrarca n. 141/I Capitale sociale L. 200.000.000 Codice fiscale n. 05508650636 E` convocata per il giorno 17 maggio 1994 alle ore 11, in prima convocazione, presso lo studio del notaio Luigi Mauro in Napoli via (N-189)
FERRUZZI FINANZIARIA - S.p.a.
Sede in Ravenna, via XIII Giugno n. 8 Capitale sociale L. 1.095.362.562.000 versato Tribunale di Ravenna reg. soc. n. 4102 C.C.I.A.A. Ravenna n. 80327 Codice fiscale n. 00168420396 (C-7990)
FERRUZZI ITALIA - S.p.a.
Sede in Ravenna, via XIII Giugno n. 8 Capitale sociale L. 15.000.000.000 interamente versato Tribunale di Ravenna reg. soc. n. 9548 Convocazione di assemblea Gli azionisti sono convocati in assemblea per le ore 12 di (C-7988)
FMA - S.p.a.
Sede in Pratola Serra (AV), via Nazionale delle Puglie snc Capitale sociale L. 270.000.000.000 Tribunale di Avellino reg. soc. n. 6659 Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Torino, corso Orbassano n. 367, per le ore 15 del 24 maggio 1994 e del (S-10905)
GE.FI.T. - S.p.a.
Gestione Finanziaria Trentina (in liquidazione) Sede in Trento, via Belenzani n. 24 Capitale sociale L. 600.000.000 interamente versato Tribunale di Trento al n. 6988 (C-8193)
GREIF FIDUCIARIA - S.p.a.
Sede legale Verona, via Leoncino n. 14 Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato Reg. soc. n. 37564 Tribunale di Verona Codice fiscale n. 00669750218 Partita I.V.A. n. 02493250233 (S-10856)
IMMOBILIARE S.R. - S.p.a.
Sede in Prato, viale della Repubblica n. 141 Capitale sociale L. 300.000.000 versato Registro societa' n. 8272 Tribunale di Prato Codice fiscale n. 03198450482 Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria (C-7980)
ITALINFRA GRANDI PROGETTI - S.p.a.
Sede legale in Napoli, viale Gramsci n. 12 Capitale sociale L. 10.000.000.000 di cui versato L. 4.840.000.000 Iscritta al Tribunale di Napoli al n. 418/88 reg. soc. C.C.I.A.A. n. 443553 Partita IVA e Codice fiscale n. 05482880639 (S-10846)
L.M. - S.p.a.
Sede legale in Modena, via Vaciglio Sud n. 1155 Capitale sociale L. 600.000.000 interamente versato Tribunale di Modena n. 28782 reg. soc. Codice fiscale n. 01833010364 Convocazione di assemblea degli obbligazionisti (S-10851)
L.M. - S.p.a.
Sede legale in Modena, via Vaciglio Sud n. 1155 Capitale sociale L. 600.000.000 interamente versato Tribunale di Modena n. 28782 reg. soc. Codice fiscale n. 01833010364 Convocazione di assemblea straordinaria (S-10852)
M.T.T. - S.p.a.
Manifattura Tessile Toscana Sede in Calenzano, via G. Paisiello, 13/15 Capitale sociale L. 210.000.000 interamente versato Iscritta nel registro societa' del Tribunale di Prato al n. 14651 Codice fiscale e partita IVA n. 03965390481 (C-7978)
MONTEDISON - S.p.a.
Sede in Milano, Foro Buonaparte, 31 Capitale sociale L. 5.834.085.437.000 interamente versato Tribunale di Milano reg. soc. n. 310.653/7795/3 C.C.I.A.A. Milano n. 770811 Codice fiscale n. 01174030153 (C-7987)
MONTEDISON - S.p.a.
Sede in Milano, Foro Buonaparte, 31 Capitale sociale L. 5.834.085.437.000 interamente versato Tribunale di Milano reg. soc. n. 310.653/7795/3 C.C.I.A.A. Milano n. 770811 Codice fiscale n. 01174030153 (C-7989)
MONTEDISON - S.p.a.
Sede in Milano, Foro Buonaparte, 31 Capitale sociale L. 5.834.085.437.000 interamente versato Tribunale di Milano reg. soc. n. 310.653/7795/3 C.C.I.A.A. Milano n. 770011 Codice fiscale n. 01174030153 (C-7991)
PROFIT S.I.M. - S.p.a.
Sede legale Verona, via Leoncino n. 14 Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato Reg. soc. n. 31949 Tribunale di Verona Codice fiscale n. 02086020480 Partita I.V.A. n. 02263800233 (S-10857)
SATA - S.p.a.
Sede in Melfi (PZ), localita' San Nicola, Zona Industriale Capitale sociale L. 380.000.000.000 Tribunale di Melfi reg. soc. n. 1855 Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Torino, corso Orbassano n. 367, per le ore 15,30 del 24 maggio 1994 e del (S-10906)
SILSUD - S.p.a.
Sede legale Ferentino (FR), via Morolense n. 3/B Capitale sociale L. 500.000.000 interamente versato Iscritta al n. 3623 Tribunale di Frosinone Codice fiscale e Partita I.V.A. n. 01428050601 Convocazione di assemblea (S-10858)
Altri annunzi commerciali BIESSEFIN - S.p.a.
Sede legale in Bergamo, viale Papa Giovanni XXIII n. 106 Capitale sociale L. 4.000.000.000 Iscritta alla cancelleria commerciale del Tribunale di Bergamo al n. 32564 reg. soc. n. 31613 vol. Codice fiscale 01813240163 (S-10950)
BIESSEFIN - S.p.a.
Sede legale in Bergamo, viale Papa Giovanni XXIII n. 106 Capitale sociale L. 4.000.000.000 Iscritta alla cancelleria commerciale del Tribunale di Bergamo al n. 32564 reg. soc. n. 31613 vol. Codice fiscale 01813240163 (S-10951)
FINDOR - S.r.l.
Sede legale in Sassari, via Principessa Maria, 24 Estratto delibera di fusione Findor S.r.l. con la quale e' stata deliberata l'approvazione del progetto di fusione mediante incorporazione della societa' Findor Finanziaria Immobiliare S.r.l. nella Mokador S.p.a. ai sensi dell'art. 2501, primo comma, e (S-10855)
FINIMMOBILIARE - S.r.l.
Sede in Prato, via dei Gobbi, 24 FINANZIARIA RAFFAELLI - S.r.l. Sede in Prato, via dei Gobbi, 24 Estratto delle delibere di fusione (ai sensi dell'art. 2502-bis c.c.) (C-7976)
MOKADOR - S.p.a.
Sede legale in Sassari, via Principessa Maria, 24 Estratto delibera di fusione Mokador S.p.a. con la quale e' stata deliberata l'approvazione del progetto di fusione mediante incorporazione della societa' Findor Finanziaria Immobiliare S.r.l. nella Mokador S.p.a. ai sensi dell'art. 2501, primo comma, e (S-10854)
Annunzi giudiziari e della Pubblica amministrazione Ammortamenti Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Prato con decreto del 21 febbraio 1994 ha dichiarato l'inefficacia del libretto n. 1575 emesso dalla Banca di Roma, Prato 3 Tavola portante un credito di L. 6.919.026 denominato Petterlin Mauro Fabrizio. (C-7977) Ammortamento certificato di deposito Il presidente del Tribunale di Prato con decreto del 5 aprile 1994 ha dichiarato l'inefficacia del certificato di deposito n. 3770/07 di L. 15.000.000 intestato a Maggini Alberto con scadenza 14 gennaio 1994 emesso dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Vignole (C-7979) Avvisi d'asta e bandi di gara, espropri Avvisi d'asta AMMINISTRAZIONE DEI MONOPOLI DI STATO
Ispettorato Compartimentale di Roma Via dell'Amba Aradam, 21/a Avviso d'asta pubblica (estratto) Si rende noto che questa Amministrazione intende procedere, mediante asta pubblica ad unico incanto, all'appalto di una rivendita (C-8070)
COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA
Vendita di immobili con offerte in aumento In Certosa di Pavia, sede Municipale, via Togliatti, 12 il giorno 17 maggio 1994 alle ore quindici, si terranno pubblici incanti definitivi, per la vendita dei seguenti immobili di proprieta': lotto n. 1: formato da due unita' immobiliari urbane ad uso (C-8066)
Bandi di gara A.M.A.N.U.P.
Azienda Municipalizzata Autoservizi e Nettezza Urbana Pesaresi Pesaro, viale B. Buozzi n. 1 Bando di gara 1. Ente aggiudicatore: A.M.A.N.U.P., viale B. Buozzi n. 1 61100 Pesaro - tel. 0721/32572 - fax 0721/33312. (C-8071)
COMUNE DI FAENZA
Faenza (RA), piazza del Popolo, 31 Il comune di Faenza procedera' all'affidamento in gestione del Centro Nuoto Comunale, per il periodo 1 giugno 1994-31 maggio 1997, mediante procedura aperta-asta pubblica, con aggiudicazione alla migliore offerta economica rispetto all'importo annuo a base d'asta (C-7983)
CONSORZIO A.T.R.
Forli'-Cesena Avviso relativo all'esistenza di un sistema di qualificazione (pg. 2881/94) 1. Ente aggiudicatore: Consorzio A.T.R. via Lombardini n. 2 - 47100 Forli' - tel. (0543)27900 - fax 21254. (C-7982)
CONSORZIO DI BONIFICA APULO LUCANO
Bari Avviso di gara - Procedura accelerata 1. Ente appaltante: Consorzio di Bonifica Apulo Lucano - Ufficio contratti - Corso Trieste, 11 - 70126 Bari - tel. 080/399111 - fax 080/399212. (C-7986)
ENTE AUTONOMO ACQUEDOTTO PUGLIESE
Bari, via Cognetti n. 36 Tel. n. 080/5723111 - Telefax n. 5232217 Bando di gara per l'appalto dei lavori di adeguamento al P.R.A. dell'impianto di depurazione di Mola di Bari - Licitazione privata 1. L'aggiudicazione avverra' con il criterio del prezzo piu' (S-10913)
ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE
PER L'AGRICOLTURA 'L. SPALLANZANI'
Castelfranco Emilia (MO), via Solimei, 21/23 Tel. 059/926188 - Fax 059/923914 Codice fiscale n. 80010590364 Avviso di gara E` indetto pubblico incanto per l'appalto della 'realizzazione (C-8072)
PROVINCIA DI TARANTO
E` indetta una licitazione privata, per l'affidamento del servizio di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione di tutti i comuni e della fascia costiera del territorio provinciale. Il servizio avra' la durata di anni 1 (uno) e verra' a scadere il 7 giugno 1995. (C-7984)
REGIONE LAZIO
Assessorato personale, affari generali, problemi del lavoro demanio, patrimonio e provveditorato Avviso di gara mediante licitazione privata Si rende noto che in esecuzione della deliberazione di G.R. n. 12170 del 29 dicembre 1993 approvata dalla Commissione di controllo (S-10806)
REGIONE LOMBARDIA
1. Regione Lombardia - Associazione dei Comuni - Unita' Socio Sanitaria Locale n. 73, piazza B.C. Mussi, 1 - 20081 Abbiategrasso (MI), tel. 02/9486.223-4, fax 02/9486.296. 2. Categoria 14. Servizi di pulizia degli edifici n. rif. CPC 874. (C-7981)
REGIONE PIEMONTE
Avviso di riapertura dei termini di gara a pubblico incanto per fornitura personal computer e altre apparecchiature informatiche da installare presso uffici centrali e periferici dell'Amministrazione. Con riferimento al bando di gara del pubblico incanto per l'affidamento della fornitura predetta, inviato all'Ufficio (T-909)
U.S.S.L. N. 49
Suzzara (MN) Avviso di licitazione privata In applicazione della L.R. n. 106/80 modificata con L.R. n. 15/90 e del D.L. 24 luglio 1992 n. 358 e' indetta gara a licitazione privata per l'aggiudicazione della fornitura di Protesi Ortopediche (C-8284)
UNITA` LOCALE SOCIO SANITARIA N. 16
Venezia Bando di gara 1. Ente appaltante: Unita' locale socio sanitaria n. 16 Venezia - Ufficio protocollo - Dorsoduro 3493 - 30123 Venezia, telef. (041)5295852-5 835 - fax (041) 5295806. (C-8073)
Altri annunzi Specialita' medicinali, presidi sanitari e medico chirurgici MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la nuova denominazione 'Flea Drops Cani' del presidio medico-chirurgico gia' denominato 'Ticks Drops Cani' e (C-7922)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la nuova denominazione 'Flea Drops Gatti' del presidio medico-chirurgico gia' denominato 'Ticks Drops Gatti' e (C-7923)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Du Pont De Nemours Italiana S.p.a., con sede in Milano, via Pontaccio, 10, e' autorizzata ad immettere in commercio (C-7924)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Du Pont De Nemours Italiana S.p.a., con sede in Milano, via Pontaccio, 10, e' autorizzata ad immettere in commercio (C-7925)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Du Pont De Nemours Italiana S.p.a. con sede in Milano, via Pontaccio, 10 e' autorizzata ad immettere al commercio interno il (C-7931)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Bayer S.p.a. con sede in Milano, viale Certosa, 126, e' autorizzata ad immettere in commercio il presidio sanitario di (C-7932)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: A decorrere dalla data del presente decreto e per la durata di anni cinque, l'impresa Bayer S.p.a., con sede in Milano, viale (C-7933)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Bayer S.p.a. con sede in Milano, viale Certosa, 126, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il presidio (C-7934)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Bayer S.p.a. con sede in Milano, viale Certosa, 126, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il presidio (C-7935)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Bayer S.p.a. con sede in Milano, viale Certosa, 126, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il presidio (C-7936)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Bayer S.p.a. con sede in Milano, viale Certosa, 126, e' autorizzata ad immettere in commercio il presidio sanitario (C-7937)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la nuova denominazione 'Deltatrin Flow 2,5' del presidio medico-chirurgico gia' denominato 'Deltrin P.B.' e (C-7938)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Ici Solplant S.p.a., con sede in Crespellano (BO), via Provinciale, 132, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il (C-7939)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Ici Solplant S.p.a., con sede in Crespellano (BO), via Provinciale, 132, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il (C-7940)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO Visti i decreti con i quali vennero registrati a tutti gli effetti di legge i seguenti presidi medico chirurgici: 'Venflon cannula endovenosa', reg. n. 9705; 'Vasculon cannula endovenosa', reg. n. 13700; (C-7941)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Sono autorizzate la variazione di composizione e di classificazione da Tossico di I classe a Nocivo di II classe, nonche' (C-7942)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Sono autorizzate la variazione di composizione, di classificazione da Tossico di I classe a Nocivo di II classe, del (C-7943)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la variazione di composizione e di classificazione da Tossico di I classe a Nocivo di II classe, del (C-7944)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Isagron S.rl. - codice fiscale 03257210371 con sede in San Giorgio di Piano (Bologna), via Oradour n. 6 e' autorizzata a (C-7945)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: (Omissis). Roma, 18 giugno 1993 (C-7946)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Bard S.p.a. con sede in Roma, via Cina n. 444, (codice fiscale 07931650589) e' autorizzata a porre in vendita il presidio (C-7947)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: A decorrere dalla data del presente decreto e per la durata di anni quattro l'impresa Dowelanco Italia S.r.l., con sede in Ozzano (C-7948)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Scam S.r.l. con sede in Modena, via Bellaria n. 164, e' autorizzata ad immettere in commercio il presidio sanitario (C-7949)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Uniroyal Chimica S.p.a., sede in Latina Scalo (Latina), via delle Industrie n. 40, e' autorizzata ad immettere al (C-7950)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Dongkuk Techco Rubber Industries Sdn. BhD, Penang, Malaysia rappresentata per la vendita in Italia dalla ditta Pamitex (C-7951)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'Impresa Sariaf S.p.a., con sede in Faenza (Ravenna), via San Silvestro n. 1, e' autorizzata ad immettere in commercio il presidio (C-7952)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la nuova denominazione: 'Euvitol Oxyclean' Lavaggio medicato disinfettante del viso del presidio (C-7953)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la nuova denominazione: 'Euvitol Oxyclean' Dischetti medicati disinfettanti a doppia azione del presidio (C-7954)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la nuova denominazione: 'Euvitol Oxyclean' Microgranuli del presidio medico-chirurgico gia' denominato: 'Euvitol (C-7955)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: I presidi medico chirurgici denominati: 'Ago cannula Angiocath' reg. n. 10592; (C-7956)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Il presidio medico chirurgico denominato: 'Toxolin Super', gia' registrato a nome della ditta Arg Chemical, codice fiscale (C-7957)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Orvital S.p.a., con sede in Settimo Milanese (Milano), via Darwin n. 63 e' autorizzata ad immettere in commercio il presidio (C-7958)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: A decorrere dalla data del presente decreto e per la durata di anni quattro l'Impresa Uniroyal Chimica S.r.l., con sede in Latina (C-7959)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Wilson Cook Medical Inc. USA rappresentata per la vendita in Italia dalla ditta Cook Italia S.r.l., codice fiscale (C-7960)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: I presidi sanitari sottoelencati gia' intestati all'impresa Du Pont Conoco Technologies (France) sono, ora intestati a seguito di (C-7965)
MINISTERO DELLA SANITA`
Comunicato Si comunica che con decreto ministeriale n. 745 del 4 marzo 1994 e' stata revocata su rinuncia la registrazione dei seguenti presidi medico chirurgici: 'Atri'' reg. n. 7925; (C-7963)
MINISTERO DELLA SANITA`
Avviso di rettifica Nel decreto in data 11 dicembre 1990 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 68 del 21 marzo 1991, pag. 32, con il quale si e' provveduto alla registrazione al n. 16502 del presidio medico chirurgico denominato 'Polyclens II' a nome della ditta Alcon (C-7964)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Du Pont De Nemours Italiana S.p.a., con sede in Milano, via Pontaccio, 10, e' autorizzata ad immettere in commercio (C-7926)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Du Pont De Nemours Italiana S.p.a., con sede in Milano, via Pontaccio, 10, e' autorizzata ad immettere in commercio (C-7927)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Du Pont De Nemours Italiana S.p.a., con sede in Milano, via Pontaccio, 10, e' autorizzata ad immettere in commercio (C-7928)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Du Pont De Nemours Italiana S.p.a. con sede in Milano, via Pontaccio, 10 e' autorizzata ad immettere in commercio il (C-7929)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: A decorrere dalla data del presente decreto e per la durata di anni cinque, l'impresa Du Pont De Nemours (France) S.A. 137 Rue de (C-7930)
Concessioni di derivazione di acque pubbliche MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
Provveditorato regionale alle OO.PP per l'Emilia-Romagna Nucleo operativo di Parma In adempimento all'art. 7 del regio decreto 11 dicembre 1933 n. 1775 si rende noto che il comune di Salsomaggiore Terme (Parma) ha fatto domanda di concessione di derivazione di acqua sotterranea ad (C-7920)
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
Provveditorato regionale alle OO.PP per l'Emilia-Romagna Nucleo operativo di Parma In adempimento all'art. 7 del regio decreto 11 dicembre 1933 n. 1775 si rende noto che la societa' Eridania Zuccherifici Nazionali, con sede in Genova, corso Podesta n. 2, ha fatto domanda di (C-7921)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento La ditta Graifenberg Sergio, avente sede in Terzolas, con istanza presentata in data 15 aprile 1993 ha chiesto la concessione di derivare dal torrente Noce (p.f. 527/2 C.C. Terzolas) a quota 670 (C-7902)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento La Cooperativa Produttori Agricoli Media Valle di Non, avente sede in Sanzeno, con istanza presentata in data 22 giugno 1993 ha chiesto la concessione di derivare dal rio Linor (p.f. 458 C.C. Don) (C-7903)
REGIONE ABRUZZO
Servizio del Genio Civile di Chieti Il dirigente del servizio suddetto rende noto che il comune di Guilmi, ha prestato istanza in data 20 febbraio 1993, n. 371, riprodotta ed integrata in data 15 luglio 1993 n. 1673, tendente ad ottenere, ai sensi dell'art. 7 del testo unico 11 dicembre 1933, n. (C-7897)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La Ditta Az. Agricola Vivai Barbazza Stanislao, n.c.f. 00446920936, con sede in Cordovado, via Portogruaro n. 39, in data 28 agosto 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,050 di acqua dalla falda sotterranea, mediante (C-7854)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La Ditta Coop 'Liut' n.c.f. 00249010935, con sede in Fiume Veneto, via E. Liut, in data 22 marzo 1991 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,002 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 1 pozzo terebrato sul terreno (C-7855)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La Ditta Alpe Arredamenti S.r.l. n.c.f. 01158510931, con sede in Chions via Seneca, 4 - Villotta, in data 30 luglio 1991 ha presentato domanda di concessione per derivazione di mod. max 0,270 di acqua dal Rio Lin Villotta, sponda destra, in corrispondenza del terreno (C-7856)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La Ditta Cida S.p.a. n.c.f. 00074940933, con sede in Zoppola, via Pontebbana n. 9, in data 23 dicembre 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,050 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 3 pozzi terebrati sui terreni (C-7857)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La Ditta Sidap S.r.l. n.c.f. 00075250936, con sede in Zoppola, via Pontebbana n. 9, in data 23 dicembre 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,010 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 1 pozzo terebrato sul terreno (C-7866)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La Ditta Valcucine S.p.a., n.c.f. 00407160936, con sede in Pordenone, via A. Malignani n. 5, in data 30 dicembre 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,025 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 1 pozzo terebrato (C-7867)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Arredamenti M.I.R.E. S.p.a., n.c.f. 00325810265, con sede in Prata di Pordenone, via Puja 28, Zona Industriale, in data 27 gennaio 1993 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per (C-7868)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Ledysan S.p.a., n.c.f. 00184900934, con sede in Valvasone, via Tabina 18, in data 2 febbraio 1993 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,130, di (C-7869)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Scodeller Emilio S.n.c. di Scodeller Emilio & C., n.c.f. 01224470938, con sede in Zoppola, via A. Bortolussi 15, in data 22 dicembre 1992 ha presentato domanda di concessione a (C-7870)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta M.P. Moret Pietro Eredi di Martin Anna Maria & C. S.n.c., n.c.f. 01131790931, con sede in Azzano Decimo, via Tiezzo - fr. Corva, in data 30 dicembre 1992 ha presentato domanda di (C-7871)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Precast S.p.a., n.c.f. 00623920303, con sede in San Vito al Tagliamento, via Gemona 8, - Z.I.P.R., in data 23 marzo 1993 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di (C-7872)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Lavaggio Autoveicoli di Ramon Nardino & C. S.a.s., n.c.f. 00301650933, con sede in Zoppola, localita' Ponte Meduna 3, in data 30 dicembre 1992 ha presentato domanda di concessione a (C-7873)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Industria Palazzetti S.a.s. di L. Palazzetti & C., n.c.f. 00406360933, con sede in Zoppola, via Nazionale, in data 6 ottobre 1992 ha presentato domanda di concessione per derivazione di (C-7874)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Icos Soc. Coop. a r.l., n.c.f. 00579300930, con sede in Zoppola, via Zona Ind. - Orcenico Inf., in data 22 dicembre 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. (C-7875)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Maspatex S.r.l., n.c.f. 00140000936, con sede in San Vito al Tagliamento, via Zuccherificio, in data 30 dicembre 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. (C-7876)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Modulart di Rosolen Claudio Giuseppe, n.c.f. 00262260938, con sede in Fiume Veneto, via Malignani 18/B, in data 29 gennaio 1993 ha pre sentato domanda di concessione a sanatoria per (C-7877)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Buzzi Bruno Plinio, n.c.f. 00049130933, con sede in Prata di Pordenone, piazza Mazzini 11 - Ghirano, in data 16 febbraio 1993 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione (C-7878)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Friulvini Soc. Coop. a r.l., n.c.f. 00072760937, con sede in Zoppola, via Treviso 40, in data 22 dicembre 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. (C-7879)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Bocchese Matteo, n.c.f. BCCMTT63H18L736X, con sede in Pordenone, corso Garibaldi 19, in data 8 settembre 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,021, di (C-7880)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta M.C.Z. Pavimentazioni S.r.l., n.c.f. 01040870931, con sede in Fontanafredda, Zona Industriale 'La Croce', in data 23 dicembre 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per (C-7881)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La Ditta Altan Prefabbricati S.p.a. n.c.f. 00073410938, con sede in San Quirino, via Maniago, in data 17 dicembre 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,250 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 4 pozzi terebrati sul (C-7858)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La Ditta Idealmobili S.p.a. n.c.f. 00179310933, con sede in Prata di Pordenone, via Cavour, 56 - Puja, in data 30 novembre 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,009 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 1 pozzo (C-7859)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La Ditta Italiana Membrane S.p.a. n.c.f. 01115050930, con sede in Pasiano di Pordenone, via Gallopat n. 134, in data 1 dicembre 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,030 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 1 pozzo (C-7860)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La Ditta Palazzetti Lelio S.p.a., n.c.f. 00429500937, con sede in Porcia, via Roveredo 103, in data 6 ottobre 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,186 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 2 pozzi terebrati sul (C-7861)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La Ditta Vetreria Giacon Luigi S.r.l., n.c.f. 01033070937, con sede in Brugnera, via L. Zanussi n. 50, in data 30 dicembre 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,008 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 1 pozzo terebrato (C-7862)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La Ditta Vetreria Giacon Luigi S.r.l., n.c.f. 01033070937, con sede in Brugnera, via L. Zanussi n. 50, in data 30 dicembre 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,020 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 1 pozzo terebrato (C-7863)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La Ditta Me-Gal S.r.l. n.c.f. 00561900937, con sede in Zoppola, via della Fossa, 12, in data 24 dicembre 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,010 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 1 pozzo terebrato sul terreno (C-7864)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La Ditta Form S.r.l. n.c.f. 00113850937, con sede in San Vito al Tagliamento, via Gemona n. 1, in data 14 gennaio 1993 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,150 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 2 pozzi terebrati sul (C-7865)
REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
Assessorato dei lavori pubblici Ufficio concessioni acque Con decreto del presidente della Giunta regionale n. 1787 in data 24 dicembre 1993 e' stata rilasciata alla ditta Berthod Pietro, con sede in Valtournenche, la subconcessione di derivare dal torrente (C-7910)
REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
Assessorato LL.PP. - Ufficio concessioni acque Con domanda 3 giugno 1993, a variante dell'istanza 30 luglio 1990, la societa' Electrorhemes, con sede in Introd, ha chiesto la subconcessione di derivazione d'acqua dal torrente Dora di Rheƒmes, in localita' Cascade del Comune di Rheƒmes- Notre-Dame, di moduli max (C-7911)
REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
Assessorato LL.PP. - Ufficio concessioni acque Con domanda in data 5 febbraio 1993 la ditta Nicolet Pierino, Nicolet Albino, Favre Graziana e Roux Rosa s.n.c. con sede in Challand-Saint-Anselme, ha chiesto la subconcessione, in via di sanatoria, di derivazione d'acqua ad uso industriale dal rivo Prelle (C-7912)
REGIONE CALABRIA
Assessorato ai lavori - Settore n. 30 - Catanzaro Ufficio del Genio civile di Cosenza Decreto n. 1522 del 20 dicembre 1993, protocollo n. 1745, settore 30 CS.CA/2438. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA (C-7913)
REGIONE LAZIO
Assessorato lavori Pubblici Settore Decentrato di Viterbo La ditta Comune di Bassano Romano ha chiesto la concessione di l/s 23 di acqua dalla sorgente la Caduta e 2 pozzi in localita' varie del comune di Bassano Romano e Capranica per uso potabile. (C-7899)
REGIONE LAZIO
Assessorato lavori Pubblici Settore Decentrato di Rieti La ditta Comune di Montebuono, codice fiscale n. 00113280572 ha presentato in data 16 marzo 1993 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,064 (l/s 6,4) di acqua dalla (C-7900)
REGIONE LAZIO
Assessorato lavori Pubblici Settore Decentrato di Viterbo La ditta Comune di Castiglione in Teverina ha chiesto la concessione di l/s 15 di acqua dalla Sorgente seppie in localita' Lubriano del comune di Lubriano per uso potabile igienico. (C-7904)
REGIONE LAZIO
Assessorato ai lavori pubblici Settore opere e lavori pubblici di Latina e provincia di Latina Il dirigente del settore avverte che la ditta Finiti Giovanni, con stabilimento in comune di Aprilia localita' Casalazzara via dei Rutuli 90, ha presentato istanza datata 8 settembre 1993, intesa ad (C-7905)
REGIONE LAZIO
Assessorato Lavori Pubblici Settore Decentrato genio Civile di Roma Con domanda in data 21 aprile 1992 la societa' Italcable S.p.a. ha chiesto la concessione di derivazione di acqua dalla falda idrica sotterranea in localita' Acilia, via Macchia Palocco 223 - Roma del (C-7906)
REGIONE LAZIO
Assessorato lavori Pubblici Settore Decentrato di Viterbo La ditta Universita' agraria di Blera, ha chiesto la concessione di l/s 0,25 di acqua dalla sorgente in localita' Coste del Furcone del comune di Blera per uso zootecnico. (C-7907)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio L'Azienda Energetica Municipale di Milano (MI) ha presentato in data 30 novembre 1993 una domanda datata 19 novembre 1993 intesa ad ottenere la concessione, in sanatoria, di derivare moduli 0.010 (l/s (C-7882)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio L'Azienda Energetica Municipale di Milano (MI) ha presentato in data 30 novembre 1993 una domanda datata 19 novembre 1993 intesa ad ottenere la concessione, in sanatoria, di derivare moduli 0.012 (l/s (C-7883)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio L'Azienda Energetica Municipale di Milano (MI) ha presentato in data 30 novembre 1993 una domanda datata 19 novembre 1993 intesa ad ottenere la concessione, in sanatoria, di derivare moduli 0.010 (l/s (C-7884)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio L'Azienda Energetica Municipale di Milano (MI) ha presentato in data 30 novembre 1993 una domanda datata 19 novembre 1993 intesa ad ottenere la concessione, in sanatoria, di derivare moduli 0.015 (l/s (C-7885)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio L'Azienda Energetica Municipale di Milano (MI) ha presentato in data 30 novembre 1993 una domanda datata 19 novembre 1993 intesa ad ottenere la concessione, in sanatoria, di derivare moduli 0.010 (l/s (C-7886)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio L'Azienda Energetica Municipale di Milano (MI) ha presentato in data 30 novembre 1993 una domanda datata 19 novembre 1993 intesa ad ottenere la concessione, in sanatoria, di derivare moduli 0.010 (l/s (C-7887)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio L'Azienda Energetica Municipale di Milano (MI) ha presentato in data 30 novembre 1993 una domanda datata 19 novembre 1993 intesa ad ottenere la concessione, in sanatoria, di derivare moduli 0.010 (l/s (C-7888)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio L'Azienda Energetica Municipale di Milano (MI) ha presentato in data 30 novembre 1993 una domanda datata 19 novembre 1993 intesa ad ottenere la concessione, in sanatoria, di derivare moduli 0.010 (l/s (C-7889)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio L'Azienda Energetica Municipale di Milano (MI) ha presentato in data 30 novembre 1993 una domanda datata 19 novembre 1993 intesa ad ottenere la concessione, in sanatoria, di derivare moduli 0.010 (l/s (C-7890)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio L'Azienda Energetica Municipale di Milano (MI) ha presentato in data 30 novembre 1993 una domanda datata 19 novembre 1993 intesa ad ottenere la concessione, in sanatoria, di derivare moduli 0.02 (l/s (C-7891)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio L'Azienda Energetica Municipale di Milano (MI) ha presentato in data 30 novembre 1993 una domanda datata 19 novembre 1993 intesa ad ottenere la concessione, in sanatoria, di derivare moduli 0.10 (l/s (C-7892)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio L'Azienda Energetica Municipale di Milano (MI) ha presentato in data 30 novembre 1993 una domanda datata 19 novembre 1993 intesa ad ottenere la concessione, in sanatoria, di derivare moduli 0.030 (l/s (C-7893)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Mantova La Societa' Coop. Latteria Vo Grande ha presentato una domanda in data 4 dicembre 1992 intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,025 (l/s 2,5) d'acqua dalla falda sotterranea in territorio del Comune di Pegognaga per uso industriale. (C-7894)
REGIONE LOMBARDIA
Settore lavori pubblici Servizio provinciale del genio civile di Sondrio La ditta Scavi Guana di Guana Giuseppe & C. S.n.c. di Livigno ha presentato in data 10 dicembre 1993 una domanda datata 15 novembre 1993 intesa ad ottenere la concessione, in sanatoria, di derivare (C-7914)
REGIONE LOMBARDIA
Settore lavori pubblici Servizio provinciale del Genio civile di Sondrio La ditta Nuovo Pignone S.p.a. di Talamona (Sondrio) ha presentato in data 1 dicembre 1993 una domanda datata 16 novembre 1993 intesa ad ottenere la concessione, in sanatoria, di derivare (C-7915)
REGIONE LOMBARDIA
Settore lavori pubblici Servizio provinciale del Genio civile di Sondrio La societa' De Agostini Renato S.n.c. con sede a Gordona (Sondrio) ha presentato in data 13 luglio 1993 una domanda datata 9 luglio 1993 intesa ad ottenere la concessione, in sanatoria, di (C-7916)
REGIONE LOMBARDIA
Settore lavori pubblici Servizio provinciale del Genio civile di Sondrio La societa' Paganoni Graniti di Paganoni & C. con sede a Caiolo (Sondrio) ha presentato in data 6 luglio 1993 una domanda datata 1 giugno 1993, intesa ad ottenere la concessione, in sanatoria, di (C-7917)
REGIONE LOMBARDIA
Settore lavori pubblici Servizio provinciale del Genio civile di Sondrio La ditta Mognol Antonio con sede a Nuova Olonio di Dubino (Sondrio) ha presentato in data 6 luglio 1993 una domanda datata 1 giugno 1993, intesa ad ottenere la concessione, in sanatoria, di (C-7918)
REGIONE LOMBARDIA
Settore lavori pubblici Servizio provinciale del Genio civile di Sondrio Si rende noto che con delibera della Giunta regionale della Lombardia in data 21 dicembre 1993 n. 45391 e' stato concesso, in sanatoria, alla societa' Ringmill S.p.a. di derivare dal sub-alveo (C-7919)
REGIONE MARCHE
Servizio Decentrato Opere Pubbliche e difesa del suolo di ANCONA La ditta Silga S.p.a. ha in data 28 gennaio 1993 presentato domanda per derivazione di 0,15 moduli d'acqua dal subalveo Musone, in Castelfidardo localita' Scuola, per uso industriale. (C-7898)
REGIONE PIEMONTE
Servizio OO.PP. e difesa suolo di Vercelli Il Comune di Quarona ha presentato in data 14 ottobre 1993 domanda intesa ad ottenere il rinnovo in sanatoria della concessione di derivazione d'acqua (moduli 0,03) da alcune sorgenti del bacino del Torr.te Cavaglia in Comune di Quorona per uso potabile, oggetto (C-7895)
REGIONE PIEMONTE
Settore OO.PP. e difesa suolo di Vercelli Il comune di Quarona ha presentato in data 14 ottobre 1993 domanda intesa ad ottenere il rinnovo in sanatoria della concessione di derivazione d'acqua (moduli 0,13) da sorgenti del bacino del torrente Cavaglia in comune di Quarona, per uso potabile, oggetto del (C-7896)
REGIONE PIEMONTE
Opere Pubbliche - Difesa suolo di Cuneo Avviso ai sensi dell'art. 7 del testo unico n. 1775 dell'11 dicembre 1933 sulle acque pubbliche ed Impianti elettrici. La signora Rubaldo Anna Maria con sede in Priola ha chiestoi la concessione di derivare dal Rio San Giusto in comune di Priola una (C-7909)
REGIONE PIEMONTE
Opere Pubbliche - Difesa suolo di Cuneo Applicazione del testo unico n. 1775, 11 dicembre 1933 sulle acque ed Impianti elettrici. La societa' Genera S.r.l. con sede in Crissolo, via Ruata n. 94, partita IVA n. 02343290041, ha presentato in data 12 novembre 1993 la (C-7908)
UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI CATANIA
Con domanda in data 22 giugno 1992, di variante ed assorbente delle precedenti domande di concessione in data 20 marzo 1957, 10 luglio 1957, 27 luglio 1970, la ditta Agata Mangano nella qualita' di amministratore unico della societa' Acque Mangano S.r.l., ha chiesto la concessione di derivare l/s 220 di acqua dal pozzo sito in (C-7901)
Rettifiche Errata corrige Nell'inserzione C-13463 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - foglio inserzioni - parte seconda, n. 100 del 30 aprile 1993 riguardante il decreto ministeriale 30 dicembre 1992 con il quale e' stata autorizzata l'immissione in commercio del presidio sanitario denominato 'Erbotrin DP 85' gia' registrato al n. 2735 con decreto (C-7961) Nell'inserzione C-13454 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - foglio inserzioni, parte seconda, n. 100 del 30 aprile 1993 riguardante il decreto ministeriale 9 novembre 1992 con il quale e' stata autorizzata l'immissione in commercio del presidio sanitario denominato 'Buggy' gia' registrato al n. 2634 con decreto (C-7962) Nell'avviso G-251 riguardante Trasfeimer Trasporti Ferroviari Innovativi Meridionali S.p.a. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 79/bis del 6 aprile 1994 alla pagina n. 11, all'ordine del giorno parte ordinaria dove e' scritto: '1. Deliberazione sugli oggetti di cui all'art. 2364 del Codice civile.' leggasi: '1. Deliberazione (C-8069) Nell'avviso C-6022 riguardante Immobiliare Zedel S.p.a. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 83bis dell'11 aprile 1994 alla pagina n. 44, dove e' scritto: 'capitale sociale L. 1.000.000.000' si dovra' leggere: 'capitale sociale L. 1.000.000'. Invariato il resto. (C-8196) Nell'avviso M-2723 riguardante CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 80bis del 7 aprile 1994 alla pagina n. 74, dove e' scritto: dopo l'ordine del giorno si dovra' aggiungere: 'le azioni dovranno essere depositate ai sensi di legge presso le casse sociali o presso la sede di Milano della Banca (C-8197) Nell'avviso M-2081 riguardante GRAFICHE GIOJA S.p.a. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 78 del 5 aprile 1994 alla pagina n. 91, dove e' scritto: 'nomina del Colleggio sindacale' si dovra' leggere: 'nomina del Consiglio di amministrazione'. Invariato il resto. (C-8198) Nell'avviso M-3207 riguardante GEICO S.p.a. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 bis del 9 aprile 1994 alla pagina n. 20, dove e' scritto: '... della societa' somo convocati in ...' si dovra' leggere: '... della societa' sono convocati in ...'; dove e' scritto: 'presso la sede sociale in Cinisello Balsamo, (C-8199) Nell'avviso M-2568 riguardante CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 80 bis del 7 aprile 1994 alla pagina n. 45, dove e' scritto nell'intestazione: 'CT INSURANCE SERVICE S.p.a.' si dovra' leggere: 'GT INSURANCE SERVICE S.p.a.' Invariato il resto. (C-8200) Nell'avviso M-3282 riguardante ILVA POLIMERI pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 bis del 9 aprile 1994 alla pagina n. 35, dove e' scritto: '... per il giorno 16 maggio 1994, stesso luogo, in seconda ...' si dovra' leggere: '... per il giorno 16 maggio 1994, stessa ora stesso luogo in seconda ...'. Invariato il resto. (C-8201) Nell'avviso M-3125 riguardante MONETA S.p.a. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 bis del 9 aprile 1994 alla pagina n. 3, dove e' scritto: 'Deliberazioni ai sensi dell'art. 2364 del Codice civile 1 e 2 comma' si dovra' leggere: 'Deliberazioni ai sensi dell'art. 2364 del Codice civile 1 e 3 comma'. (C-8202) Nell'avviso M-2606 riguardante SOLIDARIETA` E FINANZA SIM S.p.a. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 80 bis del 7 aprile 1994 alla pagina n. 53, dove e' scritto: '... per il girono 30 aprile 194 ore 10 in ...' si dovra' leggere: 'per il giorno 30 aprile 1994 ore 10 in ...'. (C-8203) Nell'avviso M-2341 riguardante DIZETAFIN S.p.a. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 79 bis del 6 aprile 1994 alla pagina n. 36, dove e' scritto: '... studio del dott. Marco Capellini in Milano, galleria S. Babila, 4/b,' si dovra' leggere: '... studio del dott. Marco Capellini in Milano, galleria S. Babila, 4/a'. (C-8204) Nell'avviso M-3625 riguardante S.E.A. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 84 del 12 aprile 1994 alla pagina n. 12, dove e' scritto al paragrafo 8 '... si procedera' il giorno 20 maggio 1994 alle ore ...' si dovra' leggere: '... si procedera' il giorno 20 giugno 1994 alle ore ...'. (C-8205) Nell'avviso S-9345, riguardante convocazione di assemblea della FORTRADE - S.p.a. (in liquidazione), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 85-bis del 13 aprile 1994, alla pagina 151, l'esatta intestazione della societa' deve cosi' intendersi: 'FORTRADE - S.p.a. (C-8285) Nell'avviso S-8411, riguardante convocazione di assemblea della SOCIETA` DI MACINAZIONE - S.p.a., pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, n. 84-bis, del 12 aprile 1994, alla pagina 201, il capitale sociale deve correttamente intendersi 'L. 1.255.555.000', in conformita' del testo originale. (C-8286)
torna su
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.