Parte Seconda n. 110 del 13-5-1994

Sommario

Annunzi commerciali Convocazioni di assemblea ALCA - S.p.a.
Sede Como, via A. Volta n. 60 Capitale sociale L. 10.000.000.000 interamente versato Iscritta al Tribunale di Como al n. 18214 R.S. I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale in Como, via A. Volta 60, per il giorno 29 maggio (M-4376)
CASTEL LATEMAR - S.p.a.
Sede Nova Levante (BZ), loc. Carezza 138 Convocazione assemblea ordinaria dei soci E` convocata l'assemblea ordinaria dei soci presso Villa Santa Cecilia a Vitinia (Roma) per il giorno 28 maggio 1994 alle ore 22, in prima convocazione e per il giorno 29 maggio 1994 alle ore 14,30 in (C-8887)
DIGITAL EQUIPMENT - S.p.a.
Sede in Milano, viale Fulvio Testi n. 280/6 Capitale sociale L. 43.400.000.000 interamente versato Iscritta alla cancelleria delle societa' commerciali del Tribunale di Milano al n. 312131 C.C.I.A.A. di Milano al n. 774819 (S-11912)
FIAT FERROVIARIA - S.p.a.
Sede in Torino, Corso Ferrucci n. 112 Capitale sociale L. 12.000.000.000 Tribunale di Torino, reg. soc. n. 114/50 Integrazione avviso convocazione assemblea L'ordine del giorno dell'assemblea degli azionisti, di cui (S-11773)
OFFICINE MECCANICHE SAVI ANTONIO - S.p.a.
Sede legale in Parma, via Ravasini n. 13/A Capitale sociale L. 1.122.000.000 interamente versato Tribunale di Parma reg. soc. n. 11123 I signori azionisti sono convocati in assemblea per il giorno 29 maggio 1994 alle ore 8 in prima convocazione e, occorrendo, in (S-11930)
TOP CAN - S.p.a.
Sede in Telgate, via Papa Giovanni XXIII Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato Iscritta al Tribunale di Bergamo al n. 7890 reg. soc., n. 7039 vol. C.C.I.A.A. di Bergamo al n. 140693 (C-8888)
Altri annunzi commerciali BANCO DI NAPOLI - S.p.a.
Anticipata estinzione di obbligazioni di Credito Fondiario Si comunica che in occasione del pagamento dei titoli rimborsabili dal 1 luglio 1994, in aggiunta ai quantitativi previsti dai rispettivi piani di ammortamento, si procedera' al rimborso alla (S-11774)
CALCESTRUZZI SELGEA - S.p.a.
Sede in Zugliano (VI), Via Cinque Vie, 21 Capitale sociale L. 4.600.000.000 interamente versato Tribunale di Vicenza n. 11.663 reg. soc. CALCESTRUZZI VICENTINA - S.p.a. Sede in Montecchio Precalcino (VI), via Terraglioni (S-11784)
Annunzi giudiziari e della Pubblica amministrazione Ammortamenti Ammortamento assegni Il pretore di Rimini con decreto del 16 febbraio 1994 ha dichiarato l'ammortamento dei seguenti assegni bancari: n. 012559928 di L. 1.680.000 dal c/c 7002/5 della Banca del Monte di Parma rilasciato da Silvestri Vanda; (C-9014) Ammortamento assegno Il pretore della Pretura di Lucca, con decreto in data 25 febbraio 1994 ha dichiarato l'ammortamento dell'assegno n. 3296379-08 tratto sul c/c bancario 8486/20/27 in essere presso la Cassa di Risparmio di Lucca S.p.a., filiale di Viareggio intestato a Duccini (C-9015) Ammortamento certificato di deposito Il presidente del Tribunale di Rimini con provvedimento del 10 marzo 1994 ha pronunciato l'ammortamento del certificato di deposito n. 22275 emesso al portatore il 22 dicembre 1992 dalla Cassa di Risparmio di Rimini, filiale di Riccione Paese, vincolato per mesi (C-9013) Cambiamenti ed aggiunte di cognomi e nomi Cambiamento di cognome Porco Maria, Grazia, nata a Lago (CS) il 1 luglio 1966 e residente in Volta Mantovana, frazione Castel Grimaldo, 13, Porco Stefano, nato a Lago (CS) il 1 gennaio 1970 ed ivi residente in via Paragieri, e Porco Gisa Angela, nata ad Aiello Calabro (CS) il 21 (C-9012) Avvisi d'asta e bandi di gara, espropri Bandi di gara COMUNE DI ASSISI
Provincia di Perugia Piazza del Comune, 1 Tel. 81381 - Telefax 813716 Bando di gara per l'appalto mediante licitazione privata dei lavori di Palazzo Vallemani - Centro Museale. Servizi generali per la (S-11785)
COMUNE DI CASTEL DI SANGRO
(Provincia L'Aquila) Per l'affidamento in concessione della realizzazione e gestione di un impianto di distribuzione di gas metano per usi domestici ed industriali. Il segretario generale in esecuzione della deliberazione (C-9018)
COMUNE DI VENEZIA
Ripartizione Contratti Bando di gara per licitazione privata (legge 11 febbraio 1994, n. 109 e D.P.C.M. 10 gennaio 1991, n. 55) Il Comune di Venezia - San Marco n. 4136, I 30100 Venezia, Ripartizione Contratti, telefono 041-2708546 fax 041-2708626, intende (C-9019)
COMUNE DI VENEZIA
Ripartizione Contratti Bando di gara per licitazione privata (legge 11 febbraio 1994, n. 109 e D.P.C.M. 10 gennaio 1991, n. 55) Il Comune di Venezia - San Marco n. 4136, I - 30100 Venezia, Ripartizione Contratti, telefono 041-2708546 fax 041-2708626, intende (C-9020)
REGIONE ABRUZZO
Giunta regionale L'Aquila, viale Aldo Moro - Tel. 0862/6471 Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta regionale n. 7722, del 30 dicembre 1993, e' indetta una gara, con la procedura aperta di cui all'art. 11, legge CEE 24 luglio 1992, (C-9021)
Altri annunzi Specialita' medicinali, presidi sanitari e medico chirurgici A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE
Societa' a responsabilita' limitata Sede legale e domicilio fiscale in Firenze, via Sette Santi 3 Codice fiscale n. 00395270481 Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialita' medicinali (ai sensi della Deliberazione CIPE del 25 febbraio 1994, pubblicata (S-11740)
A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE
Societa' a responsabilita' limitata Sede legale e domicilio fiscale in Firenze, via Sette Santi, 3 Codice fiscale n. 00395270481 Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialita' medicinali (ai sensi della Deliberazione CIPE del 25 febbraio 1994, pubblicata (S-11857)
ABBOTT - S.p.a.
Campoverde di Aprilia (LT) Codice fiscale n. 00076670595 Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialita' medicinali (ai sensi della Deliberazione CIPE del 25 febbraio 1994, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 74 del 30 marzo 1994). (S-11855)
F.I.R.M.A - S.p.a.
Sede legale e domicilio fiscale in Firenze, via di Scandicci 37 Codice fiscale n. 00394440481 Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialita' medicinali (ai sensi della Deliberazione CIPE del 25 febbraio 1994, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 74 del 30 marzo 1994). (S-11742)
LABORATORI ABBOTT - S.p.a.
Campoverde di Aprilia (LT) Codice fiscale n. 01339440594 Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialita' medicinali (ai sensi della Deliberazione CIPE del 25 febbraio 1994, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 74 del 30 marzo 1994). (S-11854)
LABORATORI GUIDOTTI - S.p.a.
Sede legale e domicilio fiscale in Pisa, via Trieste n. 40 Codice fiscale e Partita Iva 00678100504 Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialita' medicinali (ai sensi della Deliberazione CIPE del 25 febbraio 1994, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 74 del 30 marzo 1994). (S-11741)
MALESCI ISTITUTO FARMACOBIOLOGICO - S.p.a.
Firenze, via N. Porpora, 22/24 Codice fiscale n. 00408570489 Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialita' medicinali (ai sensi della Deliberazione CIPE del 25 febbraio 1994, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 74 del 30 marzo 1994). (S-11856)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: A decorrere dalla data del presente decreto e per la durata di anni 5 (cinque) l'Impresa Scam S.r.l. con sede legale in S. Maria di (C-8943)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: A decorrere dalla data del presente decreto e per la durata di anni 5 (cinque) l'Impresa Scam S.r.l. con sede legale in S. Maria di (C-8944)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta C.R. Bard Inc. New Jersey (U.S.A.) rappresentata in Italia dalla Bard S.p.a. con sede e domicilio fiscale in via Cina n. (C-8945)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta C.R. Bard Inc. New Jersey (U.S.A.) rappresentata in Italia dalla Bard S.p.a., codice fiscale n. 07931650589 con sede e (C-8946)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Sono autorizzate l'estensione dei campi d'impiego, la variazione del testo dell'etichetta al punto 'Fitotossicita'' e della (C-8947)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Du Pont de Nemours Italiana con sede in Milano, via Pontaccio n. 10 e' autorizzata ad immettere in commercio il presidio (C-8948)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata l'estensione dei campi d'impiego del presidio sanitario Irritante di III classe, denominato CURIT R44 BLAU, (C-8949)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Terranalisi S.n.c., con sede in Cento (Ferrara), via Donizetti n. 2/A, e' autorizzata ad immettere al commercio il (C-8950)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` intestata a nome dell'impresa Idroponica Fertilizzanti S.r.l., con sede in Lanciano (Chieti), corso Trieste n. 43, a seguito (C-8951)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` intestata a nome dell'impresa Idroponica Fertilizzanti S.r.l., con sede in Lanciano (Chieti), corso Trieste n. 43, a seguito (C-8952)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la variazione di composizione del presidio sanitario di III classe, denominato: AGRIZIN, dell'impresa Scam (C-8953)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Sono autorizzate la variazione di composizione e di classificazione da Tossico di I classe a Nocivo di II classe, del (C-8954)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Sclavo Diagnostici S.p.a., codice fiscale 01392620462, con sede e domicilio fiscale in Siena via Fiorentina, 1 e' (C-8955)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata l'estensione dei campi d'impiego del presidio sanitario di III classe, denominato: KARATHANE FN, dell'impresa Du (C-8956)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata l'estensione dei campi d'impiego del presidio sanitario di III classe, denominato: PREVICUR, dell'impresa Schering (C-8957)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Sipcam S.p.a., con sede in Milano, Vl. Gian Galeazzo 3, e' autorizzato ad apportare, a seguito di trasferimento della sede (C-8958)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata l'estensione dei campi d'impiego del presidio sanitario Molto Tossico di I classe, denominato: METIAMON, (C-8959)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Il presidio medico chirurgico denominato: METHOCEL 2% gia' registrato a nome della ditta Dispersa Ag di Hettlingen (Svizzera) (C-8960)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Terranalisi S.n.c., con sede in Cento (FE), via Nino Bixio 6, e' autorizzata ad immettere al commercio il presidio (C-8961)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la variazione di formulazione da P.B. a WDG, e conseguentemente di denominazione, da: MANGAVIS 80 P.B. in: MANGAVIS (C-8962)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: A decorrere dalla data del presente decreto e per la durata di anni cinque l'Impresa Dow Elanco Italia S.r.l., con sede legale in (C-8963)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: A decorrere dalla data del presente decreto e per la durata di anni cinque l'Impresa Dow Elanco Italia S.r.l., con sede legale in (C-8964)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Sono autorizzate l'estensione dei campi d'impiego, la modifica di composizione e coformulanti, nonche' la modifica di denominazione (C-8965)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Sono autorizzate l'estensione dei campi d'impiego, la variazione di composizione e formulazione, nonche' la modifica di denominazione (C-8966)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Sono autorizzate la variazione della composizione, e della classificazione da Tossico di I classe a Nocivo di II classe del (C-8967)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata l'estensione dei campi d'impiego del presidiio sanitario Tossico di I classe, denominato: PEROPAL, dell'impresa (C-8968)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa ICI Solplant S.p.a. con sede in Crespellano (BO), via Provinciale 132, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il (C-8969)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Sono autorizzate l'estensione dei campi d'impiego, la modifica delle dosi d'impiego del presidiio sanitario di III classe, (C-8970)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa ICI Solplant S.p.a. con sede in Crespellano (BO), via Provinciale 132, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il (C-8971)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa ICI Solplant S.p.a. con sede in Crespellano (BO), via Provinciale 132, e' autorizzata ad immettere al commercio interno il (C-8972)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Basf Aktiengesellschaft con sede in Ludwigshafen (Germania), rappresentata in Itala dall'impresa ICI Solplant S.p.a., (C-8973)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Uniroyal Chimica S.r.l., con sede in Latina Scalo (LT), via delle Industrie 40, e' autorizzata ad immettere al (C-8974)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Dowelanco Italia S.r.l., con sede in Ozzano Emilia (BO), via della Chimica 3, e' autorizzata ad immettere al commercio (C-8975)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Sipcam S.p.a., con sede in Milano, viale Gian Galeazzo 3, e' autorizzata per il presidio sanitario Tossico di I classe (C-8976)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` intestata a nome dell'impresa Terranalisi S.n.c., con sede in Cento (FE), via Donizetti 2/A, a seguito di trasferimento di (C-8977)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Sono autorizzate la variazione della composizione della denominazione da: RIDOMIL COMPLEX in: APER F, classificazione da (C-8978)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Ciba Ceigy S.p.a., con sede in Origgio (VA), strada statale, 233, km 20,5 e' autorizzata ad immettere in commercio il (C-8979)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Siapa S.p.a., con sede in Napoli, via Pantano, 44, e' autorizzata ad immettere in commercio il presidio sanitario Nocivo di (C-8980)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la variazione del testo dell'etichetta inserendo la frase: 'non seminare soia su terreno sodo dopo il cereale (C-8981)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta GN Danavox AS - Taastrup (DK) rappresentata per la vendita in Italia dalla ditta Centro Acustico Sordita' S.n.c., codice (C-8982)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: A decorrere dalla data del presente decreto e per la durata di anni 5 (cinque), l'Impresa Scam S.r.l., con sede legale in via (C-8983)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Sono autorizzate la variazione di composizione, e l'estensione dei campi d'impiego, del presidio sanitario Nocivo di II classe, (C-8984)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata l'estensione dei campi d'impiego del presidio sanitario Nocivo di II classe, denominato: Ofunack L, dell'impresa (C-8985)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Il presidio medico chirurgico denominato Spirale Stromboli ora denominato: Spirale Killing gia' registrato a nome della ditta (C-8986)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata l'estensione dei campi d'impiego del presidio sanitario Nocivo di II classe denominato: Curit N, dell'impresa (C-8987)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la variazione di Formulazione, e di denominazione in: Diserbas Clor M, del presidio sanitario di III classe (C-8988)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Sono autorizzate l'estensione dei campi d'impiego e la modifica della composizione del presidio sanitario di III classe denominato: (C-8989)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Sono autorizzate l'estensione dei campi d'impiego e la modifica della composizione del presidio sanitario di III classe denominato: (C-8990)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: L'impresa Guaber S.r.l., con sede in Funo di Argelato (BO), via P. Gobetti, 4 e' autorizzata ad immettere in commercio il presidio (C-8991)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Bayer S.p.a. codice fiscale 05849130157 con sede e domicilio fiscale in Milano, viale Certosa, 126, e' autorizzata a (C-8992)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Il presidio medico chirurgico denominato: Display gia' registrato a nome della ditta Sepro S.r.l. - codice fiscale (C-8993)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta estera Medentech LTD. Whitemill Road, Wexford - Ireland, rappresentata in Italia dalla ditta Farmac Zabban S.p.a., (C-8994)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta estera Medentech LTD. Whitemill Road, Wexford - Ireland, rappresentata in Italia dalla ditta Farmac Zabban S.p.a., (C-8995)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta estera Medentech LTD. Whitemill Road, Wexford - Ireland, rappresentata in Italia dalla ditta Farmac Zabban S.p.a., (C-8996)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Dahlberg Holding AG-Svizzera rappresentata per la vendita in Italia dalla ditta Audiotronics S.r.l. codice fiscale (C-8997)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Cook Pacemaker Corporation (USA) rappresentata in Italia dalla Cook Italia S.r.l. codice fiscale 07123400157 con sede e (C-8998)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Molinari Giuseppe d.i. codice fiscale MLN GPP 41 BO 5D969 R con sede e domicilio fiscale in Genova, via L. Rizzo, 69/1, (C-8999)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta estera Acufex Microsurgical Inc. Massachussetts (USA) rappresentata in Italia dalla Cyanamid Italia S.p.a. codice fiscale (C-9000)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Il presidio medico chirurgico denominato: Orlyprelievo gia' registrato a nome della ditta Health Supplies S.r.l., codice fiscale (C-9001)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Roussel Hoechst Agrovet S.p.a., codice fiscale 04210710150 con sede e domicilio fiscale in Milano, piazzale Stefano (C-9002)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta estera Medi-Djne Inc. New York (USA) rappresentata in Italia dalla Alpha C.S.r.l. codice fiscale 09564050152, con sede e (C-9003)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: Il presidio medico chirurgico denominato: TANNOVIT ora denominato: NEO-EMOCICATROL gia' registrato a nome della ditta (C-9004)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Genber S.r.l. codice fiscale 02668550102, con sede e domicilio fiscale in Genova - Nervi via Pescetto, 21 e' autorizzata a (C-9005)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Vitaphore Corporation, Ca (USA) rappresentante per la vendita in Italia dalla ditta Sorin Biomedica S.p.a. codice fiscale: (C-9006)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Reckitt & Colman Italia S.p.a. codice fiscale 00826490153 con sede e domicilio fiscale in Milano via Grosio 10/8 e' (C-9007)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: E` autorizzata la nuova denominazione: AUTAN FRESH CREMA del presidio medico chirurgico gia' denominato: AUTAN 10 CREMA e (C-9008)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Eurospital S.p.a. con sede in Trieste via Flavia 122 codice fiscale 00047510326 e' autorizzata a porre in vendita il (C-9009)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta Perdomini S.p.a. codice fiscale 01536780230 con sede e domicilio fiscale in San Martino Buon Albergo (VR) e' autorizzata a (C-9010)
MINISTERO DELLA SANITA`
IL MINISTRO (Omissis). Decreta: La ditta estera Abbott Laboratories - Illinois (USA) rappresentata per la vendita in Italia dalla Ditta Abbott S.p.a. (C-9011)
Concessioni di derivazione di acque pubbliche PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento La ditta Odorizzi Diego, avente sede in Tassullo, con istanza presentata in data 31 agosto 1992 ha chiesto la concessione di derivare dal rio Ribosch (p.f. 4544 C.C. Cles), in comune di Cles, la (C-8940)
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Servizio Acque Pubbliche e Opere Idrauliche Ufficio Derivazioni e Dighe di Sbarramento Con D.G.P. n. 8667 dd. 25 giugno 1993 e' stato concesso al signor Brida Antonio, residente a Tassullo, di derivare dal rio Ribosch in comune Catastale di Tassullo, l/s massimi 240 e medi 130 (C-8941)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta La Elettrica Euromontaggi S.r.l., n.c.f. 00104580931, con sede in San Quirino, via Maniago, 51, in data 28 dicembre 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,025 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 1 pozzo terebrato (C-8897)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Autolavaggi Bertolo Nello, n.c.f. 00008260937, con sede in Prata di Pordenone, via Croce, in data 30 dicembre 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,020 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 1 pozzo terebrato (C-8898)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Metallux S.n.c., n.c.f. 01069300935, con sede in Zoppola, via Agarins, in data 22 dicembre 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,016 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 1 pozzo terebrato sul terreno (C-8899)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta Ge-Pak S.r.l., n.c.f. 01117930931, con sede in San Martino al Tagliamento, via Valvasone, 16, in data 30 dicembre 1992 ha presentato domanda di concessione a sanatoria per derivazione di mod. 0,123 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 2 pozzi (C-8900)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Pordenone La ditta F.O.S.A.M. S.p.a., n.c.f. 00072310931, con sede in Fiume Veneto, via Piandipan, 61, in data 16 dicembre 1992 ha presentato domanda di rinnovo in sanatoria per derivazione di mod. 0,061 di acqua dalla falda sotterranea, mediante n. 2 pozzi sui (C-8901)
REGIONE CALABRIA
Ufficio del Genio Civile di Cosenza Con istanza, assunta al protocollo di quest'ufficio al numero 4643 del 18 marzo 1992 e corredata da progetto a firma dell'ing. Giuseppe De Angelis, la ditta Fullone Maria, Angelina e Giovannina, ha chiesto la concessione in via di sanatoria per derivazione d'acqua (C-8889)
REGIONE CALABRIA
Ufficio del Genio Civile di Cosenza Con istanza 4 aprile 1992, corredata da progetto a firma del geom. Antonio Osnato, la ditta Intrieri Gianni ha chiesto la concessione in sanatoria per derivazione d'acqua a scopo ittico dalla sorgente Pantano Acquaviva in agro del comune di Luzzi. (C-8942)
REGIONE DELL'UMBRIA
Area Operativa: Ambiente ed Infrastrutture Sede di Terni, via A. Saffi n. 6 La ditta Trocchi Lucia e Rita, con sede in Terni, via della Caserma n. 8, ha presentato il 23 maggio 1991 domanda in sanatoria per concessione di derivazione di l/s 2,5 di acqua dal fosso di Casa (C-8913)
REGIONE LAZIO
Assessorato Lavori Pubblici Settore Decentrato Genio Civile di Roma Con domanda pervenuta in data 7 novembre 1991 il comune di Roviano ha chiesto la concessione di derivazione di acqua dalla falda idrica sotterranea in localita' via Tiburtina Valeria km 56,000 nella (C-8890)
REGIONE LAZIO
Assessorato Lavori Pubblici Settore Decentrato Genio Civile di Roma Con domanda pervenuta in data 27 agosto 1990 la societa' Progecal S.r.l., codice fiscale 03802041008, ha chiesto la concessione trentennale in sanatoria di derivazione di acqua dalla (C-8891)
REGIONE LAZIO
Assessorato Lavori Pubblici Settore decentrato di Viterbo La ditta De Paolis Gilberto ha chiesto la concessione di l/s 1,50 di acqua dal Rio Vicano in localita' Passo di Cupido del Comune di Nepi per uso irriguo. (C-8916)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Avogadri Marco, Alberto, Augusto, Lanzi Purissima e Caffi Isolina ha presentato in data 8 luglio 1993 una domanda intesa ad ottenere la concessione a sanatoria di derivare moduli 1,867 (l/s (C-8857)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona Si rende noto che con delibera della G.R.L. 16 luglio 1993, n. 38826 e' stato concesso in sanatoria all'Istituto delle Suore Adoratrici del S.S. Sacramento di derivare dal sottosuolo, in Comune (C-8856)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona Il Consorzio Unico di Irrigazione Ostianese ha presentato in data 2 luglio 1993 una domanda intesa ad ottenere il rinnovo della concessione a sanatoria di derivare moduli 2,95 (l/s 295) di acqua (C-8858)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Giuseppe Invernizzi S.r.l. ha presentato in data 20 ottobre 1993 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,0056 (l/s 0,56) di acqua dal (C-8859)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona Il Caseificio Conte Ajmo di Franzoni Giovanni e C. S.n.c. ha presentato in data 2 novembre 1993 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,008 (l/s 0,8) di acqua (C-8860)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Miglio Grassi S.n.c. ha presentato in data 15 novembre 1993 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,02 (l/s 2) di acqua dal sottosuolo in territorio (C-8861)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Franchi Bruno S.n.c. ha presentato in data 20 ottobre 1993 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,016 (l/s 1,60) di acqua dal sottosuolo in (C-8862)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Lavanderia Komet di Lodovelli Antonio ha presentato in data 6 dicembre 1993 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,0120 (l/s 1,20) di acqua dal (C-8863)
REGIONE LOMBARDIA
Settore LL.PP. Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Tecno Met S.r.l. ha presentato in data 30 novembre 1992 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,005 (l/s. 0,50) di acqua dal sottosuolo in territorio del (C-8864)
REGIONE LOMBARDIA
Settore LL.PP. Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Salumificio Branchi S.p.a. ha presentato in data 27 dicembre 1993 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,0133 (l/s. 1,33) di acqua dal (C-8865)
REGIONE LOMBARDIA
Settore LL.PP. Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Bergamschi P. e C. S.n.c. ha presentato in data 29 dicembre 1993 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,001 (l/s. 0,10) di acqua dal (C-8866)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona Si rende noto che con delibera della G.R.L. del 19 febbraio 1993 n. 33023 e' stato concesso all'Ospedale E. Germani di derivare dal sottosuolo mediante un pozzo, in territorio del Comune di Cingia de' (C-8867)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona Si rende noto che con delibera della G.R.L. dell'8 marzo 1993 n. 33805 e' stato concesso alla ditta Agip S.p.a. di derivare dal sottosuolo mediante un pozzo, in territorio del Comune di Crema mod. (C-8868)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona Si rende noto che con delibera della G.R.L. del 9 marzo 1993 n. 33803 e' stato concesso alla ditta Acquarelli Mario di derivare dal sottosuolo mediante un pozzo, in territorio del Comune di Castelleone (C-8869)
REGIONE LOMBARDIA
Settore LL.PP. Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona Il Consorzio Unico d'Irrigazione Ostianese ha presentato una domanda intesa ad ottenere il rinnovo della concessione di derivare moduli 0,10 (l/s. 10) di acqua dal Colatore Pernunzio in territorio (C-8870)
REGIONE LOMBARDIA
Settore LL.PP. Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona Il Consorzio Unico di Irrigazione Ostianese ha presentato in data 24 maggio 1993 una domanda intesa ad ottenere il rinnovo della concessione di derivare moduli 0,60 (l/s. 60) di acqua dal Rio Rino (C-8871)
REGIONE LOMBARDIA
Settore LL.PP. Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Azienda Agricola S.p.a. Egidio Galbani ha presentato in data 30 agosto 1993 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,66 (l/s. 66) di acqua dal fiume Serio in territorio (C-8872)
REGIONE LOMBARDIA
Settore LL.PP. Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Bombelli Rino e Volpi Santina ha presentato in data 4 ottobre 1993 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare dal fiume Adda in territorio del Comune di Spino d'Adda, (C-8873)
REGIONE LOMBARDIA
Settore LL.PP. Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Lunghi Pasquale ha presentato in data 15 ottobre 1993 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare medi moduli 0,0045 (l/s. 0,45) di acqua dal fiume Serio in localita' Saletti del (C-8874)
REGIONE LOMBARDIA
Settore LL.PP. Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Barbieri Angelo ha presentato in data 8 novembre 1993 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare dal fiume Serio in territorio del Comune di Montodine, la quantita' d'acqua (C-8875)
REGIONE LOMBARDIA
Settore LL.PP. Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Bonetti Benedetto ha presentato in data 12 novembre 1993 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare dal Colatore Aspice in territorio del Comune di Pescarolo ed Uniti la (C-8876)
REGIONE LOMBARDIA
Settore LL.PP. Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Taglietti Vittorio ha presentato in data 22 ottobre 1993 una domanda intesa ad ottenere il rinnovo e subingresso nella concessione di derivare moduli 1,20 (l/s 120) di acqua dal Colatore (C-8877)
REGIONE LOMBARDIA
Settore LL.PP. Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Soldi Agide e Soldi Anna ha presentato in data 1 novembre 1993 e 20 gennaio 1994 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 1,40 (l/s 140) di acqua dal sottosuolo (C-8878)
REGIONE LOMBARDIA
Settore LL.PP. Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Corini Giovanni ha presentato in data 17 novembre 1993 una domanda intesa ad ottenere il subingresso nella concessione di derivare moduli 0,15 (l/s 15) di acqua dal Colatore Morta in (C-8879)
REGIONE LOMBARDIA
Settore LL.PP. Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Tedoldi Gian Luigi ha presentato in data 15 novembre 1993 e 20 gennaio 1994 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,0058 (l/s 0,58) di acqua dal fiume Serio in (C-8880)
REGIONE LOMBARDIA
Settore LL.PP. Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Mazzolari Mario, Giampaolo e Luciano ha presentato in data 12 novembre 1993 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare dal fiume Oglio in territorio del Comune di Volongo, (C-8881)
REGIONE LOMBARDIA
Settore LL.PP. Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Tarenghi Pierino ha presentato in data 24 novembre 1993 una domanda intesa ad ottenere la concessione a sanatoria di derivare moduli 0,0915 (l/s 9,15) di acqua dal sottosuolo mediante un pozzo (C-8882)
REGIONE LOMBARDIA
Settore LL.PP. Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Ardovini Franco ha presentato in data 14 dicembre 1993 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,0004 (l/s 0,04) di acqua dal fiume Oglio in territorio del Comune (C-8883)
REGIONE LOMBARDIA
Settore LL.PP. Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Antonio Borgazzi Barbo' di Casalmorano ha presentato in data 9 novembre 1993 una domanda intesa ad ottenere la concessione a sanatoria di derivare moduli 0,028 (l/s 2,80) di acqua dal sottosuolo (C-8884)
REGIONE LOMBARDIA
Settore LL.PP. Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona Il Comune di Cicognolo ha presentato in data 9 novembre 1991 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,001 (l/s 0,1) di acqua dal sottosuolo mediante un pozzo attivato in (C-8885)
REGIONE LOMBARDIA
Settore LL.PP. Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Avogadri Alberto, Marco, Augusto, Giancarlo, Leonardo - Boldini Simone ha presentato in data 11 gennaio 1994 una domanda intesa ad ottenere la concessione a sanatoria di derivare moduli (C-8886)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici ed Edilizia Residenziale Servizio Provinciale del Genio Civile di Pavia La ditta Marenzi Renato, codice fiscale MRNRNT35A29C414M, con sede in Voghera ha in data 25 febbraio 1992 presentato domanda per derivazione di l/s 0,3 d'acqua dal torr. Staffora in comune di Cecima (C-8892)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Brescia Con domanda 20 gennaio 1994 il comune di Villanuova sul Clisi, ha chiesto la concessione per derivare dalla sorgente Polotti in comune Villanuova sul Clisi, la portata di l/s 1,00 ad uso potabile. Brescia, 14 aprile 1993 (C-8893)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Mantova Si rende noto che con D.G.R. della Lombardia in data 20 ottobre 1992 n. 28617 e' stato concesso alla ditta Signorini Giancarlo di derivare dalla falda sotterranea in comune di Castellucchio mod. 0,0163 (l/s 1,63) di acqua per uso irriguo. (C-8894)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio La ditta Aldeghi Antonio con sede in Oggiono (CO) ha presentato in data 7 ottobre 1993 una domanda datata 23 luglio 1993 intesa ad ottenere la concessione di derivare dalla sorgente Valle delle Poire in territorio del comune di Grosotto moduli 0,0071 (l/s 0,71) di (C-8902)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio La societa' Energia Ambiente S.r.l. di Ravenna (Ravenna) ha presentato in data 8 giugno 1993 una domanda datata 7 giugno 1993 intesa ad ottenere la concessione, di derivare moduli max 95 (l/s (C-8903)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici ed Edilizia Residenziale Servizio Provinciale del Genio Civile di Bergamo La ditta Fonderia Officine Pietro Pilenga S.p.a., codice fiscale 05100520153 con sede in comune di Comun Nuovo (Bergamo), via Spirano n. 4, ha presentato in data 3 settembre 1993 una domanda intesa ad (C-8905)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici ed Edilizia Residenziale Servizio Provinciale del Genio Civile di Pavia Il Consorzio Acquedotto Rurale di Ossio, codice fiscale 95007530181 con sede in Romagnese ha in data 29 dicembre 1992 presentato domanda per derivazione di l/s 0,16 d'acqua dalle sorgenti (C-8906)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Varese La ditta Silci e Lualdi S.p.a. di Castellanza ha presentato in data 22 novembre 1989 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare mod. 0,08 (l/s 8) di acqua da un pozzo scavato sul mapp. 2908 fg. 7 del comune di Castellenza, per uso indsutriale ed (C-8909)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Varese La ditta Bluref S.r.l. di Castellanza ha presentato in data 20 dicembre 1989 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare mod. 0,17 (l/s 17) di acqua da un pozzo scavato sul mapp. 2811 fg. n. 7, del comune di Castellanza per uso industriale ed (C-8910)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Varese La ditta E. Thomas S.p.a. ha presentato in data 5 ottobre 1990 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare mod. 0,03 (l/s 3) di acqua da n. 3 pozzi scavati sul mapp. n. 307 del comune di Brusimpiano, per uso industriale, con scarico delle acque reflue in (C-8911)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Varese La ditta S.I.M. S.r.l., via Lazzaretto n. 90, Cardano al Campo ha presentato in data 10 luglio 1986 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare mod. 0,10 (l/s 10) di acqua da un pozzo scavato sul mapp. 3131 del comune di Cardano al Campo, per uso (C-8912)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici ed Edilizia Residenziale Servizio Provinciale del Genio Civile di Pavia La ditta Corsi Giancarlo, codice fiscale CRSGCR41R02F644O e Corsi Aldo, codice fiscale CRSLDA43B13F644B, con sede in Bagnaria ha in data 28 dicembre 1992 presentato domanda di rinnovo per (C-8914)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici ed Edilizia Residenziale Servizio Provinciale del Genio Civile di Pavia Il Consorzio acq. pot. di S. Cristina, codice fiscale 95002320182 con sede in Varzi, ha in data 2 gennaio 1993 presentato domanda per derivazione di l/s 0,3 d'acqua dalle sorgenti Nicoro e (C-8915)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio Il comune di Livigno ha presentato in data 20 ottobre 1993 una domanda datata 19 ottobre 1993 intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,20 (l/s 20) di acqua sotterranea tramite un pozzo (C-8919)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Mantova La ditta Eredi F.lli Moschini (Villa Parco) ha chiesto la concessione di derivazione acqua superficiale (condotti Alto e Basso Sereno e rio Nuovo) mod. 1,40 (l/s 140) per irrigare ha 46.57.62 in comune di Goito. (C-8917)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio Il comune di Livigno ha presentato in data 20 ottobre 1993 una domanda datata 19 ottobre 1993 intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,588 (l/s 58.8) di acqua di cui l/s 3 dalla sorgente (C-8920)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato Lavori Pubblici ed Edilizia Residenziale Servizio Provinciale del Genio Civile di Bergamo Il signor Gritti Luigi residente a Gorle in via Zavaritt n. 3, codice fiscale GRTLGU45A07G295B ha presentato in data 2 luglio 1993 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,02 (C-8921)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Brescia Con domanda 5 marzo 1993 la ditta Olifer S.p.a. ha chiesto l'autorizzazione alla modifica dell'opera di presa, mediante sovralzo di cm 35, della derivazione idroelettrica sul fiume Chiese, in comune di Roe' Volciano di cui alla concessione assentita con decreto Giunta (C-8922)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Brescia Con domanda 27 gennaio 1994 il Consorzio M.F. della Roggia Saverona, ha chiesto la concessione per derivare dal Vaso Saverona e dalla Cava di Orzivecchi in comune di Orzivecchi e Orzinuovi, la portata di l/s 130 ad uso irriguo consortile. (C-8923)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Brescia Con domanda 27 gennaio 1994 il Consorzio del Vaso Gambalone di Villachiara, ha chiesto la concessione per derivare dal Vaso Gambalone e dalla Cava di Orzinuovi nei comune di Orzinuovi e Villachiara, la portata di l/s 100 ad uso irriguo consortile. (C-8924)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Varese La ditta Cartiera di Caronno S.r.l. ha presentato in data 1 aprile 1992 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare mod. 0,050 (l/s. 5) di acqua da un pozzo scavato sul mappale n. 327 fogl. 8, in Comune di Caronno Pertusella, per uso industriale, con (C-8930)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Varese La Torcitura di Valcuvia S.p.a. ha presentato in data 29 giugno 1993 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare mod. 0,02 (l/s. 2) di acqua dal torr. Gottardo in loc. S. Anna, in corrispondenza del mapp.le 397/F.5/A in Comune di Cuveglio, per uso (C-8937)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblci Servizio Provinciale del Genio Civile di Varese La ditta Laghetto Blu S.n.c. - Viggiu', ha presentato in data 28 dicembre 1990 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,15 (l/s. 15) di acqua da sorgente naturale, in (C-8938)
REGIONE MARCHE
Servizio Decentrato OO.PP. e Difesa del Suolo di Ascoli Piceno La ditta Mecmarmi S.r.l., con domanda in data 27 settembre 1993 ha chiesto la concessione trentennale per derivare l/s 1 di acqua dal fiume Tronto in comune di Acquasanta Terme, con l'obbligo di (C-8904)
REGIONE MARCHE
Servizio Decentrato Opere Pubbliche e Difesa del Suolo di Ancona La ditta Johnson Control Plastics ha in data 1 settembre 1993 presentato domanda per derivazione di 0,006 moduli d'acqua dal torrente Lavanderia in comune di Loreto (4 Pozzi) localita' (C-8908)
REGIONE PIEMONTE
Opere Pubbliche - Difesa Suolo di Cuneo Applicazione del T.U. n. 1775, 11 dicembre 1933 sulle Acque ed Impianti Elettrici La ditta Sappa Maria Cristina con sede in via Principe Eugenio n. 46, Milano, codice fiscale SPPMCR41E61L219X, ha presentato in data (C-8907)
REGIONE PIEMONTE
Opere pubbliche - Difesa suolo di Cuneo Applicazione del T.U. n. 1775 dell'11 dicembre 1993 sulle acque ed impianti elettrici Il signor Beltramone Michele residente in via Momeano n. 1, Barge (Cuneo), codice fiscale BLT MHL 35M29 A853T, ha prodotto in (C-8918)
REGIONE PIEMONTE
Servizio OO.PP. e Difesa Suolo di Vercelli La ditta L.I.R.A. S.p.a. ha presentato in data 16 novembre 1993 istanza intesa ad ottenere la concessione trentennale di derivazione di moduli massimi 0.08 e medi 0.06 d'acqua dal torrente Strona di Valduggia in comune di Valduggia per usi industriali. (C-8925)
REGIONE PIEMONTE
Servizio OO.PP. e Difesa Suolo di Vercelli La ditta Sogno Giannino ha presentato in data 16 ottobre 1993 domanda intesa ad ottenere il rinnovo in sanatoria con variante, della concessione di derivazione d'acqua dal torrente Besasca in Comune di Borgosesia, oggetto del D.P. n. 74315 in data 16 febbraio (C-8927)
REGIONE PIEMONTE
Servizio OO.PP. e Difesa Suolo di Vercelli La ditta Mercandino Giulio, Carla e Laura ha presentato istanza 9 novembre 1993 intesa ad ottenere il rinnovo in sanatoria della concessione per poter derivare dal torrente Cervo in comune di Biella mod. max 0,12 e medi 0,04 d'acqua per scopi irrigui aumentando la (C-8926)
REGIONE PIEMONTE
Servizio OO.PP. e Difesa Suolo di Vercelli La ditta S.p.a Zanoni di Milano ha presentato istanza in data 13 ottobre 1993 per ottenere la concessione trentennale in sanatoria di derivazione d'acqua da un pozzo ubicato in Comune di Santhia' (VC) per una portata di moduli 0,10 per usi industriali. (C-8928)
REGIONE PIEMONTE
Servizio OO.PP. e Difesa Suolo di Vercelli La ditta S.a.s. Tintoria e Finissaggio ha presentato, in data 27 dicembre 1993, domanda intesa ad ottenere la concessione trentennale di derivazione, dal rio Viasca in Comune di Trivero, mod. medi 0,15 d'acqua da utilizzare per scopi industriali. (C-8929)
REGIONE PIEMONTE
Opere Pubbliche - Difesa Suolo di Cuneo Avviso ai sensi dell'art. 7 del T.U. n. 1775 dell'11 dicembre 1933 sulle Acque Pubbliche e sugli Impianti Elettrici. Il sig. Costa Guido a nome proprio e dei fratelli ha chiesto la concessione di derivare dal rio Comba Fredda in Comune di Pagno una (C-8931)
REGIONE PIEMONTE
Servizio OO.PP. e Difesa Suolo di Vercelli L'Azienda Municipalizzata Nettezza Urbana di Vercelli ha presentato istanza in data 27 dicembre 1993 intesa ad ottenere la concessione in sanatoria di derivazione d'acqua da un pozzo ubicato in Comune di Vercelli, mod. mass. 0,0015 e medi 0,0010 per usi (C-8932)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Il comune di Cencenighe ha presentato in data 5 gennaio 1993 domanda in data 12 dicembre 1992 per ottenere la concessione di derivare dalle sorgenti Calchere, Scoffat. Pra di Lazzer e Chioit, in territorio dello stesso comune, complessivi moduli 0,09 di acqua per (C-8896)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Padova La ditta Pesavento Beniamino con sede in via Sega n. 1 S. Pietro in Gu' (PD) ha in data 13 febbraio 1993 presentato domanda per il rinnovo e cambio utenza di concessione di piccola derivazione d'acqua di moduli medi 4 (l/s. 400) dal fiume Cereson Nuovo (n. 173 A.P.) in (C-8933)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno La societa' Fetra di Zannin & Bassani S.n.c. ha presentato domanda in data 31 gennaio 1994 per ottenere la concessione di derivare dal sottosuolo del mappale n. 267 del fg. n. 58 del comune di Feltre, moduli 0,05 di acqua ad uso promiscuo igienico e di (C-8934)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Il Comune di Feltre ha presentato in data 6 settembre 1993 domanda in data 27 agosto 1993 per ottenere la concessione di derivare dalle sorgenti Lavazze', in comune di Seren del Grappa, moduli 0,278 di acqua per uso potabile, a rinnovo con riduzione di (C-8935)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Il Comune di Feltre ha presentato in data 20 ottobre 1993 domanda in data 8 ottobre 1993 per ottenere la concessione di derivare dalla sorgente Bigliarde, in territorio dello stesso comune, moduli 0,099 di acqua per uso potabile, a rinnovo e variante del D.P. (C-8936)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Padova Il comune di Vigonza ha, in data 17 settembre 1993, presentato domanda per la concessione di piccola derivazione d'acqua di moduli 0,24 (l/s 24) dallo Scolo Negrizia (n. 251 A.P.) in comune di Vigonza localita' Castello di Peraga per uso alimentazione laghetto. (C-8939)
REGIONE VENETO
Ufficio del Genio Civile di Belluno Con decreto 10 febbraio 1994, n. 10, il sottoscritto ha concesso al comune di S. Pietro di C., a variante sostanzialmente del D.P. 11 gennaio 1972, n. 434, il diritto di derivare dal torrente Cordevole di Visdende, nei comuni di S. Stefano di C. e S. Pietro di C., moduli (C-8895)
Rettifiche Errata corrige Nell'avviso S-10551 riguardante PRA` DELLE TORRI ALTANEA S.P.A. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 95 del 26 aprile 1994, alle pagg. 22-23, al punto 6 del testo alla quarta riga dove e' scritto: '...sensi dell'art. 123 T.U.II.D.D., l'inefficacia della fusione.' deve leggersi: '...sensi dell'art. 123 T.U.II.D.D., l'efficacia della (C-9022) Nell'avviso S-10623 riguardante Convocazione di assemblea della UNIONE ITALIANA DI RIASSICURAZIONE S.p.a. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 95 del 26 aprile 1994, alla pag. 6, dove e' scritto: 'codice fiscale n. 006053220589' leggasi: 'codice fiscale n. 00605320589'. (C-9023) Nell'avviso S-9580 riguardante Convocazione di assemblea della OZ. RACING WHEELS - S.p.a. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 85-bis del 13 aprile 1994, alla pag. 196, dove e' scritto: '1. Relazione dell'amministratore unico', leggasi: '1. Relazione del Consiglio di amministrazione'; (C-9024) Nell'avviso S-9578 riguardante la Convocazione di assemblea della XILART pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 85-bis del 13 aprile 1994, alla pag. 195, dove e' scritto: all'Ordine del giorno: '4. Rinnovo Collegio sindacale; (C-9025) Nell'avviso T-799 riguardante la Convocazione di assemblea della VALBORMIDA S.p.a. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 85-bis del 13 aprile 1994, alla pag. 45, dove e' scritto: all'Ordine del giorno: '3. Proposta di riparto della riserva straordinaria; (C-9026) Nell'avviso T-787 riguardante PROGETTO DI SCISSIONE pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 85-bis del 13 aprile 1994, alla pag. 248, dove e' scritto nell'intestazione: 'Tcnoedil S.r.l.', leggasi: 'TECNOEDIL S.r.l.' Invariato il resto. (C-9027) Nell'avviso M-1915 riguardante GRAFT-GEIE pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 76 del 1 aprile 1994, alla pag. 66, dove e' scritto nell'intestazione: 'Craft-Geige', leggasi: 'CRAFT-GEIE' Invariato il resto. (C-9028) Nell'avviso C-4900 riguardante ABBANDONO DI COGNOME pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 74 del 30 marzo 1994, alla pag. 118, dove e' scritto: 'nato a Nettuno il 6 ottobre 1972', si dovra' leggere: 'nato a Nettuno il 6 agosto 1972'. Invariato il resto. (C-9029)
torna su
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.