Parte Seconda n. 188 del 12-8-1994

Sommario

Annunzi giudiziari e della Pubblica amministrazione Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta (2a pubblicazione) Richiesta di dichiarazione di morte presunta Wataghin Lucia, Carlos Gleb e Sergio hanno chiesto la dichiarazione di morte presunta di Teixeira Maria de Candelaria, nata a Itu' (Brasile) il 1 gennaio 1923. Il presidente del Tribunale di (G-754) (2a pubblicazione) Richiesta di dichiarazione di morte presunta Con ricorso in data 26 aprile 1994, il signor Guglielmo Gaia, residente in San Giovanni in Marignano (Forli'), ha chiesto la dichiarazione di morte presunta dei signori: (C-16081) Avvisi d'asta e bandi di gara, espropri Bandi di gara COMUNE DI CASCINA
(Provincia di Pisa) Avviso di gara d'appalto da esperirsi con i modi di cui all'art. 36 comma A) Direttiva C.E.E. n. 50/1992 'Offerta economicamente piu' vantaggiosa' per affidamento in concessione servizio di fornitura pasti pre-confezionati alle scuole materne - elementari - medie (C-16844)
Altri annunzi Concessioni di derivazione di acque pubbliche MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
Magistrato alle acque Nucleo operativo di Mantova L'Azienda Servizi Municipalizzati di Mantova, in data 2 aprile 1994, ha presentato domanda di derivazione d'acqua dal sottosulo per uso idropotabile, mediante n. 13 pozzi, per complessivi moduli 6,70 (C-16681)
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
Magistrato alle Acque Ufficio del Genio Civile di Udine La Gemona Manifatture S.r.l. - con sede in Gemona del Friuli, via Ciarnescule Nuova - ha in data 26 gennaio 1993 presentato domanda 22 gennaio 1993 per utilizzo, in sanatoria, di acque sotterranee (due (C-16703)
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
Magistrato alle Acque Ufficio del Genio Civile di Udine La Cartiera Burgo S.p.a. - con sede in Tolmezzo, via P. F. Calvi, ha in data 21 ottobre 1992 presentato domanda 8 ottobre 1992 per utilizzo, in sanatoria, di acque sotterranee (n. sette pozzi) (C-16704)
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato dei Lavori Pubblici Ufficio del Genio Civile di Sassari La ditta Dettori Raimondo ha presentato, in data 16 febbraio 1993 prot. 973, istanza per concessione derivazione acqua dal rio Temo in agro di Padria, uso irriguo, mod. 0,27. Codice fiscale n. (C-16631)
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato dei Lavori Pubblici Ufficio del Genio Civile di Sassari La ditta Poddighe Pierfelice ha presentato, in data 27 aprile 1993, istanza per ottenere concessione trentennale derivazione acqua, uso irriguo, dal rio Tuscanu in agro di Padria. Codice fiscale n. (C-16632)
REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA
Assessorato dei LL.PP. - Ufficio Concessioni Acque Con decreto del presidente della Giunta regionale n. 313 in data 24 marzo 1994 e' stata rilasciata alla ditta Bionaz Albino e Petitjacques Rosanna, con sede in Bionaz, la subconcessione di derivare dal torrente Valcornera, in Comune di Bionaz, nel periodo (C-16683)
REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA
Assessorato dei LL.PP. - Ufficio Concessioni Acque Con decreto del presidente della Giunta regionale n. 1851 in data 31 dicembre 1993 e' stata rilasciata alla ditta Favre Ferruccio, con sede in Ayas, la subconcessione di derivare dal torrente Contenery, in Comune di Ayas, nel periodo dal 15 giugno al 15 (C-16684)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Praedium Ecologica S.r.l., ha chiesto, in data 22 febbraio 1993, la concessione in sanatoria per derivare, moduli 0,02 di acqua di falda, in Comune di Pozzuolo del Friuli al f. 9 mapp. 133, ad uso monitoraggio-antincendio. (C-16642)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta S.P.E.P. S.r.l., ha chiesto, in data 3 marzo 1993, la concessione in sanatoria per derivare, moduli 0,16 di acqua di falda, in Comune di Gemona del Friuli al f. 15 mapp. 363, ad uso industriale. (C-16643)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Zanon Mario, ha chiesto, in data 27 novembre 1992, la concessione in sanatoria per derivare, moduli 0,02 di acqua di falda, in Comune di S. Giorgio di Nogaro al f. 2 map. 42, ad uso tecnologico. (C-16644)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Udine La ditta Pontelli Francesco, ha chiesto, in data 4 agosto 1992, la concessione per derivare moduli 0,012 di acqua di falda, in Comune di S. Maria la Longa al f. 18 map. 46, ad uso antincendio. (C-16645)
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
IL DIRETTORE REGIONALE DELL'AMBIENTE
Decreto n. 278 (Omissis). Decreta: Art. 1. - Salvi i diritti di terzi e' concesso alla ditta Turco Dino il diritto di continuare a derivare acqua dalla falda (C-16694)
REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
Assessorato dei Lavori Pubblici Ufficio Concessioni Acque Con decreto del presidente della giunta regionale n. 367 in data 12 aprile 1994 e' stata rilasciata alla ditta Hosquet Aldo, con sede in Valtournenche, la subconcessione di derivare dal torrente Cervino, (C-16671)
REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
Assessorato dei Lavori Pubblici Ufficio Concessioni Acque Con decreto del presidente della Giunta regionale n. 1161 in data 3 settembre 1993 e' stata rilasciata alla ditta Bonin Giuseppe Silvio con sede in Arnad, la subconcessione, in via di sanatoria, di (C-16672)
REGIONE BASILICATA
L'Ufficio territorio di Matera rende noto che il Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto di Matera, ha chiesto, ai sensi del vigente Testo Unico di leggi sulle acque e sugli impianti elettrici approvato con R.D. 11 dicembre 1933, n. 1775, l'autorizzazione a costruire una piccola derivazione in localita' fosso dello Spineto in (C-16638)
REGIONE BASILICATA
L'Ufficio territorio di Matera rende noto che il Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto di Matera, ha chiesto, ai sensi del vigente Testo Unico di leggi sulle acque e sugli impianti elettrici approvato con R.D. 11 dicembre 1933, n. 1775, l'autorizzazione a costruire una piccola derivazione mediante la escavazione di quattro (C-16639)
REGIONE BASILICATA
L'Ufficio territorio di Matera rende noto che il Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto di Matera, ha chiesto, ai sensi del vigente Testo Unico di leggi sulle acque e sugli impianti elettrici approvato con R.D. 11 dicembre 1933, n. 1775, l'autorizzazione a costruire una piccola derivazione mediante la escavazione di quattro (C-16640)
REGIONE CALABRIA
Assessorato ai LL.PP. - Settore 33 Genio Civile di Catanzaro La ditta Snese Lorenzo ha presentato, in data 11 maggio 1994, domanda per derivazione di mod. 0,03 d'acqua dal fiume Pesite in Comune di Cortale localita' Petraro per uso irriguo per il periodo (C-16636)
REGIONE CALABRIA
Assessorato ai Lavori Pubblici Ufficio del Genio Civile di Catanzaro La ditta Saladini Teresa ed altri ha presentato, in data 7 giugno 1992, domanda per derivazione di mod. 0,00185 d'acqua dalla fiumara di Bella in Comune di Lamezia Terme localita' Guerriero per (C-16697)
REGIONE CALABRIA
Assessorato ai LL.PP. Catanzaro Ufficio Regionale del Genio Civile di Cosenza Con istanza 7 maggio 1993, corredata da progetto a firma del geom. Dorsa Angelo Giuseppe, la ditta Sommario Paolo nato a Rossano il 14 febbraio 1948 ed ivi residente alla Via Amendola, 56 - codice (C-16701)
REGIONE DEL VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Il Consorzio Irriguo 'S. Lorenzo' con sede in Soave D/2880 ha presentato domanda in data 4 agosto 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' S. Lorenzo del comune di Soave medi mod. 0,150 d'acqua ad uso irriguo. (C-16647)
REGIONE DEL VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Serpelloni Licinio di Villafranca di Verona prat. D/2902, in data 21 ottobre 1993 ha chiesto di derivare dalla falda sotterranea in loc. Campagnol-Beccaria - comune di Mozzecane, medi mod. 0,03 d'acqua ad uso irriguo. (C-16648)
REGIONE DEL VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Puttini Chiarella di Nogara prat. D/2909, in data 24 settembre 1993 ha chiesto di derivare dalla falda sotterranea in loc. Boschetto - comune di Nogara, medi mod. 0,05 d'acqua ad uso industriale. (C-16649)
REGIONE DEL VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Pelosato Giovanni e C. con sede in Monteforte d'Alpone, D/2932, ha presentato domanda in data 10 dicembre 1993 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Cassa Bizza del comune di Monteforte d'Alpone medi mod. 0,020 d'acqua ad uso irriguo. (C-16650)
REGIONE DEL VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Il Comune di Grezzana D/1983 ha presentato domanda in data 16 gennaio 1987 per derivare dalla falda sotterranea in localita' Poiano del comune di Verona medi mod. 0,500 d'acqua ad uso potabile pubblico. (C-16652)
REGIONE DEL VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La ditta Castegini Graziano con sede in S. Martino B.A. D/2365, ha presentato domanda in data 12 novembre 1990, per derivare dalla falda sotterranea in localita' Casino del comune di S. Martino B.A. massimi mod. 0,250 discontinui d'acqua ad uso irriguo. (C-16653)
REGIONE DEL VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona La societa' Salumificio Serafini con sede in S. Giovanni Lupatoto D/2715, ha presentato domanda in data 11 settembre 1992 per derivare dalla falda sotterranea in localita' via Monte Carega del comune di (C-16655)
REGIONE DEL VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Soc. Metano Villafranca S.r.l. di Villafranca di Verona, prat. D/2863, in data 28 giugno 1993 ha chiesto di derivare dalla falda sotterranea in localita' SS. Abetone-Brennero, comune di Buttapietra, medi mod. 0,05 d'acqua ad uso industriale, igienico, (C-16656)
REGIONE DEL VENETO
Genio Civile di Verona La societa' Italiana Petroli S.p.a. con sede in comune di Brentino Belluno, prat. D/1160, ha presentato domanda in data 18 gennaio 1972 per derivare dalla falda sotterranea in loocalita' Mama di Sotto del comune di Brentino Belluno, moduli massimi 0,033 d'acqua (C-16657)
REGIONE DEL VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Soc. La Favaorita S.r.l. di Brun Gianfranco e Giorgio di Isola della Scala, prat. D/2842, in data 6 maggio 1993 ha chiesto di derivare dalla falda sotterranea in localita' Pellegrina, comune di Isola della Scala, medi mod. 0,015 d'acqua ad uso industriale, (C-16663)
REGIONE DEL VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Az. Agr. Wallner Stefano di S. Giovanni Lupatoto, prat. D/2682, in data 19 giugno 1992 ha chiesto di derivare dalla falda sotterranea in localita' Camacici, comune di S. Giovanni Lupatoto, medi mod. 0,86 d'acqua ad uso irriguo, antibrina. (C-16664)
REGIONE DEL VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Soc. Uni Paf S.r.l. di Pescantina, prat. D/2871, in data 22 luglio 1993 ha chiesto di derivare dalla falda sotterranea in localita' Rivalta, comune di Brentino Belluno, medi mod. 0,05 d'acqua ad uso industriale. (C-16665)
REGIONE DEL VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Soc. Collina Custoza 80 S.r.l. di Sommacampagna, prat. D/2869, in data 8 luglio 1993 ha chiesto di derivare dalla falda sotterranea in localita' Ossario/Custoza, comune di Sommacampagna, medi mod. 0,02 d'acqua ad uso sportivo, ricreativo. (C-16666)
REGIONE DEL VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Soc. Brun Gelmino di Gianni & Roberto S.r.l. di Isola della Scala, prat. D/2843, in data 6 maggio 1993 ha chiesto di derivare dalla falda sotterranea in localita' Pellegrina, comune di Isola della Scala, medi mod. 0,015 d'acqua ad uso industriale, (C-16667)
REGIONE DEL VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Cartiera Cooperativa Rivalta S.r.l. di Brentino Belluno, prat. D/2798, in data 5 febbraio 1993 ha chiesto di derivare dalla falda sotterranea in localita' Rivalta, comune di Brentino Belluno, medi mod. 0,03 d'acqua ad uso industriale. (C-16668)
REGIONE DEL VENETO
Genio Civile di Verona La ditta Consorzio Roggia Gambisa di Sorga', prat. D/2601, in data 5 febbraio 1992 ha chiesto di derivare dalla Fossa Gambisa in localita' varie, comuni di Erbe', Sorga', Trevenzuolo e Vigasio, medi mod. 2,6 d'acqua ad uso irriguo. (C-16670)
REGIONE DEL VENETO
Genio civile di Verona Con decreto n. 049 in data 9 febbraio 1993 e' stato concesso alla ditta Loredan Maria Cristina, Rizzardi Antonio, Giuseppe e F.lli D/1676, il diritto di derivare dal Lago di Garda, in loc. San Pietro-Camping La Rocca del comune di Bardolino, moduli medi 0,003 (C-16651)
REGIONE DEL VENETO
Genio civile di Verona Con D.G.C. n. 017 dell'8 marzo 1993 e' stato concesso alla ditta Loredan M.C., Rizzardi Antonio, e F.lli R/0334, il diritto di derivare dal Rio Bissolo, in loc. Castello del comune di Brentino Belluno, mod. medi 0,15 d'acqua per uso irriguo con durata di anni 30 (C-16654)
REGIONE DEL VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con decreto 28 settembre 1993, n. 220 e' stato concesso alla ditta Castagnini Renzo D/2169 il diritto di derivare dalla falda sotterranea in loc. Castiglione/San Michele Extra del Comune di Verona mod. 0,006 d'acqua ad usi irrigui per la durata di anni 10 (C-16658)
REGIONE DEL VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con D.G.C. n. 190 in data 30 agosto 1988, e' stato concesso alla ditta Camponogara Domenico, Lino e Mario, il diritto a derivare dalla sorgente Campana in localita' Villa di Bolca del comune di Vestenanova mod. 0.00166 d'acqua ad usi zootecnici per la durata di (C-16659)
REGIONE DEL VENETO
Ufficio del Genio Civile di Verona Con decreto 5 gennaio 1994, n. 2 e' stato concesso alla ditta Ferrari e Franceschetti il diritto di derivare dalla falda sotterranea in loc. (C-16660)
REGIONE DEL VENETO
Genio Civile di Verona Con D.G.C. n. 109 del 25 marzo 1993 e' stato concesso alla ditta Guarienti Guarientina D/1632, il diritto di derivare dal Fosso Nuovo, in loc. Corte Clelia del comune di Mozzecane, mod. medi 0,95 d'acqua per uso acquacoltura con durata di anni 30 dal 2 dicembre 1982. (C-16661)
REGIONE DEL VENETO
Genio Civile di Verona Con D.G.C. n. 239 del 27 dicembre 1993 e' stato concesso alla ditta Veronesi Gino D/1873, il diritto di derivare dalla Valle Tuazzi, in loc. Peri del comune di Dolce', mod. medi 0.02 d'acqua per uso irriguo con durata di anni 30 dal 1 gennaio 1986. (C-16662)
REGIONE DEL VENETO
Genio Civile di Verona Con D.G.C. n. 112 del 23 aprile 1993 e' stato concesso alla ditta Dalla Cella Italo D/1809, il diritto di derivare dal fiume Mincio, in loc. Mano di Ferro del comune di Peschiera del Garda, mod. medi 0.23 d'acqua per uso irriguo con durata di anni 30 dal 16 aprile (C-16669)
REGIONE LAZIO
Assessorato ai LL.PP. - Settore Decentrato di Viterbo La ditta Europomice S.r.l. con sede in Milano, ha chiesto, in data 4 maggio 1994, la concessione per dieci anni, di l/s 1 di acqua dal pozzo in localita' Mandria Marcellini del comune di Tuscania per uso industriale. (C-16637)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Mantova Si rende noto che con D.G.R. della Lombardia in data 9 marzo 1993 n. 33835 e' stato concesso alla ditta C.S.P. International Calze S.p.a. di derivare dalla falda sotterranea tramite n. 3 pozzi in comune di Ceresara mod. 0,25 (l/s 25) di acqua per uso industriale. (C-16633)
REGIONE LOMBARDIA
Settore ai Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Mantova La societa' Futura ha presentato una domanda in data 10 novembre 1992 intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,30 (l/s 30) di acqua dalla falda sotterranea tramite n. 1 pozzo in comune di (C-16634)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Mantova La ditta Consorzio di Bonifica Frera ha chiesto la concessione di derivazione d'acqua tramite 1 pozzo mod. 1,7 (l/s 170) per uso irriguo in comune di Castiglione delle Stiviere. Mantova, 15 marzo 1994 (C-16635)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Mantova Si rende noto che con D.G.R. della Lombardia in data 16 luglio 1993 n. 38834 e' stato concesso alla ditta La.Ma.Plast di derivare dalla falda sotterranea in Comune di Castiglione delle Stiviere mod. 0,03 (C-16641)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio La societa' Beton Alpi S.r.l. con sede in Morbegno (SO) ha presentato in data 5 maggio 1993 una domanda datata 16 febbraio 1993 intesa ad ottenere la concessione, in sanatoria, di derivare acque di (C-16646)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici ed Edilizia Residenziale Servizio Provinciale del Genio Civile di Bergamo La sig.ra Festa Angelina residente in Martinengo (BG), via Cascina Roccolo Poloni, codice fiscale n. FSTNLN43R55C072Y in qualita' di legale rappresentante della Azienda Agricola Festa (C-16673)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici Edilizia Residenziale Servizio Provinciale del Genio Civile di Bergamo Il Consorzio Acquedotto dell'Isola, con sede in Ponte S. Pietro (BG), via S. Anna 45, partita I.V.A. n. 00221800162 ha presentato in data 26 gennaio 1994 una domanda intesa ad ottenere la concessione in (C-16674)
REGIONE LOMBARDIA
Assessorato ai Lavori Pubblici ed Edilizia Residenziale Servizio Provinciale del Genio Civile di Bergamo Il signor Belotti Giuseppe legale rappresentante della ditta New Style S.p.a., Codice fiscale 02141710174, partita I.V.A. 01903100160, residente in via G. Nicolai n. 31, ha presentato in data 26 novembre (C-16682)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Salgar S.r.l. ha presentato in data 16 marzo 1994 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare mod. 0,025 (l/s 2,5) di acqua dal sottosuolo in territorio del (C-16685)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona L'Azienda Agricola Bettoni Giacomo ed Eredi Battista ha presentato in data 29 marzo 1994 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,75 (l/s 75) di acqua dal fiume Oglio (C-16686)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Cava Calcestruzzi di Agostino Alberti ha presentato in data 15 marzo 1994 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare mod. 0,0630 (l/s 6,00) di acqua dal (C-16687)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Alghisi e C. s.n.c. ha presentato in data 9 marzo 1994 una domanda a sanatoria intesa ad ottenere la concessione di derivare mod. 0,0473 (l/s 4,5) di acqua dal sottosuolo mediante n. 1 (C-16688)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Cremona La ditta Turinelli Cesare ha presentato in data 24 marzo 1994 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare dalla Roggia Salvignano in territorio del Comune di Formigara la quantita' (C-16689)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Varese La ditta Cava Malpensa S.p.a. ha presentato in data 21 dicembre 1990 una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,30 (l/s 30) di acqua da pozzo scavato, in corrispondenza del (C-16690)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio La ditta Ruzzi Pino di Chiuro (SO) ha presentato in data 23 febbraio 1994 (anche a norme di altre ditte) una domanda datata 22 febbraio 1994 intesa ad ottenere la concessione in sanatoria (C-16691)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio La ditta Sertorelli Franco di Bormio (SO) ha presentato in data 17 febbraio 1994 una domanda datata gennaio 1994, successivamente integrata con domanda in data marzo 1994 delle ditte (C-16692)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale del Genio Civile di Brescia Con domanda 12 novembre 1993 il Consorzio Irriguo Rio Bariaga, ha chiesto il rinnovo della concessione per derivare dal rio Bariaga, in Comune di Gavardo la portata di l/s 35 per uso irriguo. Il dirigente del servizio: dott. ing. Stefano Lo'. (C-16693)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale Genio Civile di Mantova La ditta Calzificio Schinelli Aldo e C. ha chiesto la concessione di derivazione d'acqua tramite n. 1 pozzo mod. 0,03 (l/s 3) per uso industriale in Comune di Castelgoffredo. Mantova, 15 marzo 1994 (C-16695)
REGIONE LOMBARDIA
Servizio Provinciale Genio Civile di Mantova L'Azienda Agricola 'Il Fienile' di Belladelli Arduino ha presentato una domanda in data 25 giugno 1991 intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,01 (l/s 1) di acqua dalla falda sotterranea in territorio del Comune di Volta Mantovana per uso (C-16696)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio Il Comune di Verceia (SO) ha presentato in data 22 dicembre 1993 una domanda datata 13 dicembre 1993 intesa ad ottenere la concessione di derivare moduli 0,02 (l/s 2) di acqua dalle sorgenti del (C-16698)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio L'A.E.M. - Azienda energetica municipale di Milano (MI) ha presentato in data 1 marzo 1994 una domanda datata 15 febbraio 1994 intesa ad ottenere la concessione, in sanatoria, di derivare moduli (C-16699)
REGIONE LOMBARDIA
Settore Lavori Pubblici Servizio Provinciale del Genio Civile di Sondrio Il Comune di Gordona (SO) ha presentato in data 25 gennaio 1994 una domanda datata 25 novembre 1993 intesa ad ottenere la concessione in sanatoria, di derivare moduli complessivi 0,22 (l/s 22) di acqua (C-16700)
REGIONE MARCHE
Servizio Decentrato Opere Pubbliche e Difesa del Suolo Il comune di Macerata (codice fiscale: 80001650433), ha presentato in data 29 dicembre 1993 domanda per concessione, in via di sanatoria, di derivazione di massimi l/s 87 di acqua, (medi mc. 1.580.000 annui), dalla sorgente Niccolini, in comune di (C-16675)
REGIONE MARCHE
Servizio Decentrato Opere Pubbliche e Difesa del Suolo di Pesaro La ditta Giorgi Francesco (c.f. GRG FNC 44R28 D749F) ha in data 15 aprile 1993 presentato domanda per derivare moduli 0,01 di acqua dal torrente Candigliano, in comune di Fossombrone - localita' 'S. (C-16702)
REGIONE PIEMONTE
Opere Pubbliche e Difesa Suolo di Cuneo Applicazione del T.U. n. 1775, 11 dicembre 1933 sulle Acque Pubbliche ed Impianti Elettrici La ditta Cardetti Livio, con sede in via Castello, 5 - Torino, codice fiscale n. CRDLVI52H12C404M, ha presentato in data 20 luglio (C-16676)
REGIONE PIEMONTE
Opere Pubbliche e Difesa Suolo di Cuneo Avviso ai sensi dell'art. 7 del T.U. n. 1775 dell'11 dicembre 1933 sulle Acque Pubbliche e sugli Impianti Elettrici I signori Masante Michele (codice fiscale n. MSNMHL29C29D499Y) e (C-16677)
REGIONE PIEMONTE
Opere Pubbliche e Difesa Suolo di Cuneo Applicazione del T.U. n. 1775 dell'11 dicembre 1933 sulle Acque ed Impianti Elettrici La societa' Preve Costruzioni S.p.a., con sede in Roccavione, localita' Dormiosa, codice fiscale e partita I.V.A. n. 00185120045 e (C-16678)
REGIONE PIEMONTE
Opere Pubbliche - Difesa Suolo - Cuneo Applicazione del T.U. n. 1775, 11 dicembre 1933 sulle Acque ed Impianti Elettrici Il sig. Isoardi Sergio, residente in localita' Boschetti, comune di Centallo, codice fiscale n. SRDSRG55A06C466E ha presentato in data (C-16679)
REGIONE PIEMONTE
Opere Pubbliche - Difesa Suolo - Cuneo Applicazione del T.U. n. 1775, 11 dicembre 1933 sulle Acque ed Impianti Elettrici La societa' 'Genera S.r.l.', con sede in Crissolo (CN), via Ruata n. 94, partita I.V.A. n. 02343290041, ha presentato in data 3 (C-16680)
Rettifiche Errata corrige Nell'avviso C-14616 riguardante il prezzo al pubblico di specialita' medicinali pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 166-bis del 18 luglio 1994 alla pagina 18: dove e' scritto 'RIANEN MITE 30 capsule 10 mg...' leggasi: 'RIACEN MITE 30 capsule 10 mg...'. Invariato il resto. (C-16720) Nell'avviso C-13145 riguardante il prezzo al pubblico di specialita' medicinali pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 165-bis del 16 luglio 1994 alla pagina 21: dove e' scritto: 'CLENIL polvere pediatrico 80 dosi 0231030556 A 8.600', leggasi: 'CLENIL polvere pediatrico 80 dosi 023103056 A (C-16721)
torna su
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.