Home
torna ai risultati della ricerca
torna alla ricerca
torna all' indice
Permalink
Serie Generale n.
173
del
28-7-1948
Sommario
LEGGI E DECRETI PREGRESSI
DECRETO LEGISLATIVO 31 gennaio 1948, n. 978
Approvazione dei Protocolli di prolungamento delle Convenzioni sanitarie internazionali, conclusi a Washington il 23 aprile 1946.
Pag. 3
DECRETO LEGISLATIVO 5 maggio 1948, n. 979
Liquidazione dell'Ente di colonizzazione "Puglia d'Etiopia".
Pag. 3
DECRETO LEGISLATIVO 7 maggio 1948, n. 980
Carriera dei direttori degli Istituti di sperimentazione agraria.
Pag. 3
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1 giugno 1948, n. 981
Riconoscimento della personalita' giuridica della chiesa dell'ex Monastero del Divino Amore, in Montefiascone (Viterbo).
Pag. 3
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 giugno 1948, n. 987
Riconoscimento, agli effetti civili, della erezione in parrocchia della Cappellania curata dei S.S. Giuseppe e Gaetano, nel comune di Colfelice (Frosinone).
Pag. 3
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 giugno 1948, n. 983
Riconoscimento, agli effetti civili, della erezione della parrocchia di San Giuseppe, in frazione Cavo del comune di Rio Marina (Livorno).
Pag. 3
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 giugno 1948, n. 984
Riconoscimento, agli effetti civili, dello stralcio dal Beneficio parrocchiale dei S.S. Pietro e Paolo, nel comune di Neive (Cuneo), di alcuni immobili ed all'assegnazione di essi ai benefici di altre parrocchie.
Pag. 3
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 giugno 1948, n. 985
Riconoscimento, agli effetti civili, della erezione della parrocchia di San Bartolomeo Apostolo, in frazione Faedo del comune di Monte di Malo (Vicenza).
Pag. 3
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 giugno 1948, n. 986
Riconoscimento, agli effetti civili, della erezione della parrocchia di Santa Barbara, in frazione omonima del comune di Montalbano d'Elicona (Messina).
Pag. 3
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 giugno 1948, n. 982
Riconoscimento, agli effetti civili, della erezione della parrocchia di Santa Maria Vergine Immacolata, in frazione Rodi del comune di Castroreale (Messina).
Pag. 3
torna su
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.