Home
Permalink
Serie Generale n.
74
del
23-3-1961
Sommario
LEGGI E DECRETI PREGRESSI
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 23 febbraio 1960, n. 1887
Approvazione della variante sesta al piano particolareggiato n. 46 di esecuzione della zona compresa fra via Trionfale, nuova strada di piano regolatore; la ferrovia Roma-Viterbo e via Andrea Doria, approvato con regi decreti 14 agosto 1936, 25 aprile 1938 e con decreto presidenziale 11 maggio 1951.
Pag. 3
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 2 luglio 1960, n. 1888
Soppressione del Vice consolato di 2ª categoria in Wilmington (Stati Uniti d'America).
Pag. 3
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 novembre 1960, n. 1889
Soppressione delle Agenzie consolari in Posadas e Formosa (Argentina) ed istituzione nelle stesse localita' di Vice consolati di 2ª categoria.
Pag. 3
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 gennaio 1961, n. 122
Modifica delle circoscrizioni del Consolato generale in Buenos Aires e del Consolato in La Plata (Argentina).
Pag. 3
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 febbraio 1961, n. 127
Approvazione dello statuto dell'Associazione nazionale fra mutilati ed invalidi del lavoro.
Pag. 3
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 febbraio 1961, n. 124
Riconoscimento, agli effetti civili della erezione della parrocchia di San Pietro Apostolo, in frazione Bassacutena del comune di Tempio Pausania (Sassari).
Pag. 3
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 febbraio 1961, n. 125
Soppressione della Fabbriceria della Chiesa parrocchiale di Sant'Agata, in frazione Villastrada del comune di Dosolo (Mantova).
Pag. 3
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 febbraio 1961, n. 126
Riconoscimento, agli effetti civili, dell'unione perpetua, nella forma "aeque principaliter", della parrocchia dei Santi Antonio di Padova e Bernardino, in frazione Savogno del comune di Piuro e della parrocchia di San Sebastiano, in comune di Villa di Chiavenna (Sondrio).
Pag. 3
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 febbraio 1961, n. 123
Riconoscimento, agli effetti civili, della fusione in una unica Provincia, denominata "Provincia Religiosa Salernitano-Lucana dell'Immacolata Concezione dei Frati Minori", con sede in Salerno, di due preesistenti Province Francescane dei Frati Minori.
Pag. 3
torna su
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.