Home
Torna alle Aree Tematiche
Torna all'anteprima
Costituzione della Repubblica Italiana
COSTITUZIONE
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
(Gazzetta Ufficiale n.298 del 27-12-1947)
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
PRINCIPI FONDAMENTALI
PARTE I
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI
TITOLO I
RAPPORTI CIVILI
TITOLO II
RAPPORTI ETICO-SOCIALI
TITOLO III
RAPPORTI ECONOMICI
TITOLO IV
RAPPORTI POLITICI
PARTE II
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
TITOLO I
IL PARLAMENTO
SEZIONE I
Le Camere.
SEZIONE II
La formazione delle leggi.
TITOLO II
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
TITOLO III
IL GOVERNO
SEZIONE I
Il Consiglio dei ministri.
SEZIONE II
La Pubblica Amministrazione.
SEZIONE III
Gli organi ausiliari.
TITOLO IV
LA MAGISTRATURA
SEZIONE I
Ordinamento giurisdizionale.
SEZIONE II
Norme sulla giurisdizione.
TITOLO V
LE REGIONI, LE PROVINCIE, I COMUNI
TITOLO VI
GARANZIE COSTITUZIONALI
SEZIONE I
La Corte costituzionale.
SEZIONE II
Revisione della Costituzione. Leggi costituzionali
DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI
-
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.