ORIO SERVIZI SRL

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.28 del 10-3-2010)

 
                            BANDO DI GARA 
 

  SEZIONE    I:     AMMINISTRAZIONE     AGGIUDICATRICE     -     I.1)
DENOMINAZIONE,INDIRIZZI E PUNTI  DI  CONTATTO:ORIO  SERVIZI  SRL  VIA
LOCATELLI,20 - ORIO AL SERIO- Italia.Punti di contatto: ORIO  SERVIZI
SRL Telefono: 0354203211 All'attenzione di:ALESSANDRO COLLETTA  Posta
elettronica:tecnico@comune.orioalserio.bg.it Fax:0354203250 Indirizzo
internet                                              Amministrazione
aggiudicatrice(URL):http://www.comune.orioalserio.bg.it.    Ulteriori
informazioni  sono  disponibili  presso:I  punti  di  contatto  sopra
indicati.    Il    capitolato    d'oneri    e    la    documentazione
complementare(inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il
sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:I punti  di
contatto sopra indicati.Le offerte o  le  domande  di  partecipazione
vanno inviate a:I punti di contatto  sopra  indicati.  I.2)  TIPO  DI
AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE  E  PRINCIPALI  SETTORI  DI  ATTIVITA'
Organismo  di  diritto   pubblico   -   Ambiente.   L'amministrazione
aggiudicatrice  acquista   per   conto   di   altre   amministrazioni
aggiudicatrici:no 
  SEZIONE II:OGGETTO  DELL'APPALTO  -  II.1)  DESCRIZIONE  -  II.1.1)
Denominazione     conferita     all'appalto      dall'amministrazione
aggiudicatrice:APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI IGIENE  URBANA
DEL COMUNE DI ORIO AL SERIO 01.07.2010-30.06.2015.  II.1.2)  Tipo  di
appalto e luogo di esecuzione,luogo di consegna o di prestazione  dei
servizi:Servizi - Categoria di  servizi  N.16.  Luogo  principale  di
esecuzione:COMUNE DI ORIO AL  SERIO  -  Codice  NUTS  ITC46.  II.1.3)
L'avviso riguarda:un  appalto  pubblico.  II.1.5)  Breve  descrizione
dell'appalto  o   degli   acquisti:APPALTO   PER   IL   SERVIZIO   DI
RACCOLTA,TRASPORTO E CONFERIMENTO AGLI IMPIANTI  DI  SMALTIMENTO  DEI
RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI  E/O  AGLI  IMPIANTI  DI  RECUPERO  DELLE
FRAZIONI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA, LO  SPAZZAMENTO  STRADALE,  LA
GESTIONE DEL CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI  COMUNALE  E  DEL  CENTRO  DI
RACCOLTA RIFIUTI AEROPORTUALE - II.1.6)  CPV(Vocabolario  comune  per
gli appalti)- Oggetto principale Vocabolario principale:  90511100  -
Oggetti complementari: 90512000 - 90612000.II.1.7) L'appalto  rientra
nel  campo  di  applicazione  dell'accordo  sugli  appalti   pubblici
(AAP):no. II.1.8) Divisione in lotti:no.  II.1.9)  Ammissibilita'  di
varianti:no. II.2) QUANTITATIVO  O  ENTITA'  DELL'APPALTO  -  II.2.1)
Quantitativo  o  entita'  totale   valore   stimato,   IVA   esclusa:
2.918.359,95 Moneta: EUR. II.2.2)Opzioni:no. 
  II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE dal 01/07/2010 al
30/06/2015 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)  CONDIZIONI  RELATIVE  ALL'APPALTO  -III.1.1)   Cauzioni   e
garanzie richieste DEPOSITO CAUZIONALE PARI AL 2% DELL'IMPORTO  POSTO
A BASE DI APPALTO,SECONDO LE PRESCRIZIONI DI CUI ALL'ART.75 DEL D.LGS
N. 163/2006 E SS.MM.II. E ART. 8 DEL DISCIPLINARE DI  GARA;  CAUZIONE
DENIFINITIVA  AI  SENSI   DELL'ART.113   DEL   D.LGS   N.163/2006   E
DISCIPLINARE DI  GARA;POLIZZA  ASSICURATIVA  DI  CUI  ALL'ART.31  DEL
CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni  applicabili  in  materia:FINANZIAMENTO
CON RISORSE PROPRIE.PAGAMENTI AI SENSI DELL'ART.6 DEL DISCIPLINARE DI
GARA. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento
di  operatori  economici   aggiudicatario   dell'appalto   AI   SENSI
DELL'ART.37  DEL  D.LGS  N.163/2006  E   SS.MM.II.   III.1.4)   Altre
condizioni   particolari   cui   e'   soggetta    la    realizzazione
dell'appalto:si'. descrizione  delle  condizioni  particolari:VINCOLO
SUL PASSAGGIO DI PERSONALE SECONDO  IL  CCNL  FISE  ASSOAMBIENTE  TRA
IMPRESA  CESSANTE  E   IMPRESA   SUBENTRANTE.III.2)   CONDIZIONI   DI
PARTECIPAZIONE-III.2.1) Situazione personale degli  operatori,inclusi
i requisiti relativi all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale  -  Informazioni  e  formalita'  necessarie  per
valutare la conformita' ai requisiti:SECONDO QUANTO  PRESCRITTO  AGLI
ARTT.10 E 11 DEL DISCIPLINARE DI GARA. III.2.2) Capacita' economica e
finanziaria - Informazioni e formalita' necessarie  per  valutare  la
conformita' ai requisiti:SECONDO QUANTO PRESCRITTO ALL'ART.11 LETTERA
I DEL DISCIPLINARE DI GARA. III.2.3) Capacita' tecnica - Informazioni
e   formalita'   necessarie   per   valutare   la   conformita'    ai
requisiti:SECONDO QUANTO PRESCRITTO ALL'ART.11 LETTERE D) ED  E)  DEL
DISCIPLINARE DI GARA. III.2.4) Appalti riservati:no.III.3) CONDIZIONI
RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI-III.3.1) La prestazione del  servizio
e'  riservata  ad  una  particolare   professione?si':VEDASI   ART.11
LETT.B)DEL DISCIPLINARE DI GARA 
  III.3.2) Le  persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome  e  le
qualifiche professionali delle persone incaricate  della  prestazione
del servizio:no 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA   -   IV.1)   TIPO   DI   PROCEDURA:Aperta.
IV.2)CRITERI   DI   AGGIUDICAZIONE:   Offerta   economicamente   piu'
vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito 
  Criterio 1. STRUTTURA ORGANIZZATIVA - Ponderazione 2 
  Criterio 2. ORGANIZZAZIONE SERVIZIO RACCOLTA - Ponderazione 14 
  Criterio  3.  ORGANIZZAZIONE  SERVIZIO   SPAZZAMENTO   STRADALE   -
Ponderazione 14 
  Criterio 4. ORGANIZZAZIONE  SERVIZIO  DI  GESTONE  CENTRI  RACCOLTA
RIFIUTI- Ponderazione 12 
  Criterio 5. PROGETTO INSERIMENTO LAVORATORI - Ponderazione 12 
  Criterio 6. CAMPAGNA COMUNICAZIONE - Ponderazione 10 
  Criterio 7. PROPOSTE MIGLIORATIVE - Ponderazione 6 
  Criterio 8. PREZZO OFFERTO - Ponderazione 30 
  IV.2.2)Ricorso ad un'asta elettronica:no 
  IV.3)  INFORMAZIONI   DI   CARATTERE   AMMINISTRATIVO   -   IV.3.2)
Pubblicazioni precedenti relative  allo  stesso  appalto:no.  IV.3.3)
Condizioni per ottenere il capitolato  d'oneri  e  la  documentazione
complementare Termine per il ricevimento delle richieste di documenti
o per l'accesso ai  documenti  Data:  13/05/2010  Ora:  12:00.IV.3.4)
Termine  per  il  ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande   di
partecipazione Data: 14/05/2010 Ora:12:00.IV.3.6) Lingue utilizzabili
per  la  presentazione  delle  offerte/domande   di   partecipazione:
italiano. IV.3.7) Periodo minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta - giorni:180(dal termine ultimo per il
ricevimento  delle  offerte).IV.3.8)  Modalita'  di  apertura   delle
offerte Data:18/05/2010 Ora:09:00  Luogo:VIA  LOCATELLI  20  ORIO  AL
SERIO(BG)Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: si'
- SEDUTA PUBBLICA 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI  -  VI.1)  TRATTASI  DI  UN  APPALTO
PERIODICO:no. 
  VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO  DAI
FONDI COMUNITARI:no 
  VI.3)  INFORMAZIONI  COMPLEMENTARI:RESPONSABILE  DEL   PROCEDIMENTO
DOTT.  ALESSANDRO  COLLETTA.  PER  LE  MODALITA'   DI   PRESENTAZIONE
DELL'OFFERTA VEDASI IL DISCIPLINARE DI GARA.  CIG  0446088B73.  VI.4)
PROCEDURE DI RICORSO-VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di
ricorso Denominazione  ufficiale:TAR  LOMBARDIA  SEZIONE  DI  BRESCIA
Indirizzo postale: VIA MALTA 12 Citta':BRESCIA  Codice  postale:25100
Paese:Italia                Telefono:0302279402                 Posta
elettronica:a.trama@giustizia-amministrativa.it    Fax:    0302423383
Indirizzo    Internet    (URL):     http://www.tarbrescia.com.VI.4.2)
Presentazione del ricorso  -  Informazioni  precise  sui  termini  di
presentazione del ricorso:ENTRO 60 GIORNI DALLA DATA DI PUBBLICAZIONE
PRESSO  TAR  DI  BRESCIA.VI.5)  DATA  DI  SPEDIZIONE   DEL   PRESENTE
AVVISO:04/03/2010. 

                  Il Responsabile del Procedimento 
                      Alessandro Dott. Colletta 

 
T10BFM4700
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.