ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO S.P.A.
Sede: via Salaria n. 691, 00138 Roma (RM), Italia
R.E.A.: 86629
Registro delle imprese: 00399810589
Codice Fiscale: 00399810589
Partita IVA: 00880711007

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.89 del 3-8-2016)

 
                            Bando di gara 
 
 
        Italia-Roma: fornitura materiali per targhe e veicoli 
 
 
                          2016/S 142-257275 
 
 
                        Direttiva 2004/18/CE 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto 
  Istituto  Poligrafico  e   Zecca   dello   Stato   SpAVia   Salaria
691All'attenzione di: avv. Alessio Alfonso Chimenti 00138 Roma Italia
Posta elettronica: bandigara@ipzs.it Fax: +39 0685082517 
  Indirizzi internet: 
  Indirizzo     generale     dell'amministrazione     aggiudicatrice:
http://www.ipzs.it 
  Indirizzo del profilo di committente: http://www.ipzs.it 
  Accesso elettronico alle informazioni: http://www.eproc.ipzs.it 
  Presentazione  per  via  elettronica  di  offerte  e  richieste  di
partecipazione: http://www.eproc.ipzs.it 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto
sopra indicati 
  Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi  i
documenti per il dialogo competitivoe  per  il  sistema  dinamico  di
acquisizione) sono disponibili presso:  I  punti  di  contatto  sopra
indicati 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I  punti
di contatto sopra indicati 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice 
  Organismo di diritto pubblico 
  I.3) Principali settori di attivita' 
  Servizi generali delle amministrazioni pubbliche 
  I.4) Concessione di un appalto  a  nome  di  altre  amministrazioni
aggiudicatrici 
  L'amministrazione  aggiudicatrice  acquista  per  conto  di   altre
amministrazioni aggiudicatrici: no 
  Sezione II: Oggetto dell'appalto 
  II.1) Descrizione 
  II.1.1)Denominazione  conferita  all'appalto   dall'amministrazione
aggiudicatrice: 
  Fornitura di materiali per targhe  e  veicoli  stradali  fabbisogno
2017. 
  II.1.2)Tipo  di  appalto  e  luogo  di  consegna  o  di  esecuzione
Forniture 
  Luogo principale  di  esecuzione  dei  lavori,  di  consegna  delle
forniture o di prestazione dei servizi: StabilimentoIPZS di Foggia  -
Via Leone XIII 333 - 71100 Foggia. 
  Codice NUTS ITF41 
  II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o  il
sistema dinamico di acquisizione (SDA) 
  L'avviso riguarda un appalto pubblico 
  II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti 
  Il presente appalto ha  come  oggetto  la  fornitura  dei  prodotti
necessari  alla  produzione  delle  targhe  dei   veicoli   stradali.
L'appalto e' costituito da 2 lotti  omogenei  aventi  ad  oggetto  le
medesime tipologie di materiali e quantita' stimate. 
  II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 
  32354000 
  II.1.7) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) 
  L'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP): si' 
  II.1.8) Lotti 
  Questo appalto e' suddiviso in lotti: si' 
  Le offerte vanno presentate per tutti i lotti 
  II.1.9)Informazioni sulle varianti 
  Ammissibilita' di varianti: no 
  II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale: 
  L'importo complessivo stimato ammonta a  4  644  540  EUR  (quattro
milioniseicentoquarantaquattromilacinquecentoquaranta    euro)    IVA
esclusa      di      cui      2      322      270      EUR       (due
milionitrecentoventiduemiladuecentosettanta euro) IVA esclusa per  la
durata  contrattuale  di  12  mesi  ed  2  322270  EUR  (due  milioni
trecentoventiduemiladuecentosettanta   euro)    IVA    esclusa    per
l'eventuale opzione. Iquantitativi dei prodotti oggetto  dell'appalto
sono dettagliatamente indicati nel disciplinare di gara.  Si  precisa
chei quantitativi  ivi  riportati  sono  stati  stimati  in  base  al
fabbisogno targhe anno 2017 e che essi potranno  subirevariazioni  in
funzione delle eventuali differenti esigenze che saranno espresse dal
committente. 
  Valore stimato, IVA esclusa: 4 644 540 EUR 
  II.2.2) Opzioni 
  Opzioni: si' 
  Descrizione  delle  opzioni:  IPZS   si   riserva   di   ricorrere,
all'affidamento   di   attivita'   consistenti   nella    ripetizione
diforniture gia' affidate all'operatore economico aggiudicatario, per
una durata ulteriore pari al massimo a 12(dodici) mesi ed un  importo
complessivo ulteriore pari al  massimo  all'importo  complessivo  del
contratto. 
  II.2.3) Informazioni sui rinnovi 
  L'appalto e' oggetto di rinnovo: no 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione 
  Durata in mesi: 12 (dall'aggiudicazione dell'appalto) 
  Informazioni sui lotti 
  Lotto n.: 2 
  1) Breve descrizione 
  2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 
  32354000 
  3) Quantitativo o entita' 
  Valore stimato, IVA esclusa: 2 322 270 EUR 
  4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto  o  di  una  data
diversa di inizio/conclusione 
  5) Ulteriori informazioni sui lotti 
  Lotto n.: 1 
  1) Breve descrizione 
  2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 
  32354000 
  3) Quantitativo o entita' 
  Valore stimato, IVA esclusa: 2 322 270 EUR 
  4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto  o  di  una  data
diversa di inizio/conclusione 
  5) Ulteriori informazioni sui lotti 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1) Condizioni relative all'appalto 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: 
  L'offerta dovra' essere corredata da  una  garanzia  pari  al  2  %
dell'importo  di  ciascun  lotto,  corrispondente  ad  23222,70   EUR
(ventitremiladuecentoventidue/70), costituita a scelta dell'offerente
secondo le forme e le  modalitadi  cui  all'art.  93  del  D.Lgs.  n.
50/2016. La garanzia dovra' prevedere espressamente: la  rinuncia  al
beneficiodella preventiva  escussione  del  debitore  principale;  la
rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma  2,del  codice
civile; l'operativita' della garanzia medesima  entro  15  (quindici)
giorni, a semplice richiesta  scrittadella  stazione  appaltante;  la
validita'  per  almeno  180   giorni   decorrenti   dalla   data   di
presentazione dell'offerta. Aisensi dell'art. 93, comma 8, del D.Lgs.
n. 50/2016 l'offerta dovra' altresi'  essere  corredata,  a  pena  di
esclusione, dall'impegno di un fideiussore a rilasciare  la  garanzia
fideiussoria per l'esecuzione del contratto, di cui  all'art.103  del
D.Lgs. n. 50/2016, qualora l'offerente risultasse affidatario;  detto
impegno dovra' essere presentatoanche nel caso in cui la garanzia sia
rilasciata sotto  forma  di  deposito  cauzionale.  L'offerta  dovra'
inoltreessere corredata, ai sensi dell'art. 93, comma 5,  del  D.Lgs.
n. 50/2016, dall'impegno  del  garante  a  rinnovarela  garanzia  per
ulteriori 180 giorni, nel caso in cui al momento della  sua  scadenza
non  sia  ancora  intervenutal'aggiudicazione,  su  richiesta   della
stazione appaltante nel corso della procedura. Per poter  beneficiare
dellariduzione dell'importo della garanzia  ai  sensi  dell'art.  93,
comma 7, del D.Lgs. n.50/2016 i  concorrenti  dovranno  caricare  sul
Sistema  la  scansione  delle  certificazioni  di  cui  al   suddetto
articolo. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: 
  Mediante proprie risorse di bilancio. Le modalita' di pagamento del
corrispettivo avverranno secondo quantoindicato nella  documentazione
di gara. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatariodell'appalto: 
  III.1.4) Altre condizioni particolari 
  La realizzazione dell'appalto e' soggetta a condizioni particolari:
no 
  III.2) Condizioni di partecipazione 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: A dimostrazione dell'idoneita' per la partecipazione  alla
gara  deve   essere   prodotta   la   seguente   documentazione:   a)
dichiarazione/i sostitutiva/e resa/e ai sensi  e  con  le  forme  del
D.P.R. 445/2000 sottoscritta digitalmente dal  rappresentante  ovvero
da procuratore munito di procura notarile, con la quale  il  medesimo
attesti  quanto  contenuto  nella  dichiarazionedi   iscrizione   nel
registro delle imprese presso  la  Camera  di  Commercio,  Industria,
Artigianato e Agricoltura 
  (CCIAA). Per le imprese degli altri stati dell'Unione  europea  non
stabilite in Italia e' richiesta, ai sensi dell'art. 83,comma 3,  del
D.Lgs. n. 50/2016, la prova  dell'iscrizione,  secondo  le  modalita'
vigenti nello Stato di residenza, inuno dei registri professionali  o
commerciali di cui all'allegato XVI al predetto decreto  legislativo,
mediante unadichiarazione giurata  o  secondo  le  modalita'  vigenti
nello   stato   membro   nel    quale    sono    stabilite,    ovvero
medianteattestazione,  sotto  la  propria  responsabilita',  che   il
certificato   prodotto   e'   stato    rilasciato    da    uno    dei
registriprofessionali o commerciali istituiti nel  Paese  in  cui  e'
residente. b) dichiarazione/i sostitutiva/e resa/e ai sensi e con  le
forme   del   D.P.R.   445/2000   sottoscritta    digitalmente    dal
rappresentante ovvero da procuratore munitodi procura notarile, nella
quale si attesti che non sussistano  nei  confronti  dell'Impresa  le
cause di esclusionedalla partecipazione alle gare di cui all'art.  80
del  D.Lgs.  n.  50/2016;  c)  dichiarazione/i  sostitutiva/e  resa/e
aisensi e con le forme del D.P.R. 445/2000 sottoscritta  digitalmente
dal rappresentante ovvero da procuratore munito di procura  notarile,
nella quale si attesti l'insussistenza delle  situazioni  contemplate
dall'art. 53, comma16-ter, del D.Lgs. n. 165 del 2001, ovvero di  non
aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomoe,  comunque,
di non aver attribuito incarichi ad  ex  dipendenti  IPZS  che  hanno
esercitato  poteri  autoritativi  onegoziali,  per  conto   di   IPZS
medesimo,  nei  loro  confronti,  per  il  triennio  successivo  alla
cessazione  del  rapporto;d)  dichiarazione  di  aver   preso   piena
conoscenza ed accettare integralmente  le  prescrizioni  e  tutte  le
clausolecontenute nella documentazione di gara nonche' nelle risposte
alle  richieste   di   chiarimenti,   eventualmente   pervenute;   e)
dichiarazione  di  aver   preso   piena   conoscenza   ed   accettare
integralmente tutte le disposizionicontenute nel Regolamento  per  lo
svolgimento  delle  procedure  di  gara  sul  sistema  telematico  di
acquisto dell'Istituto  Poligrafico  e  Zecca  dello  Stato  SpA;  f)
dichiarazione nella quale si  attesti  che  l'Impresa  ha  presopiena
conoscenza ed accetta integralmente anche ai sensi e per gli  effetti
di cui agli art. 1341 e 1342  del  c.c.le  prescrizioni  e  tutte  le
clausole contenute nelle Condizioni generali dei contratti di lavori,
servizi e forniture dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato SpA
allegate   al   Disciplinare   di   gara;   g)   Patto   d'Integrita'
sottoscrittodigitalmente secondo il modello disponibile  sul  sistema
telematico di acquisto; h) Dichiarazione nella quale si  attesti  che
l'impresa e' in possesso del riconoscimento di idoneita' in corso  di
validita' concesso dal Ministerodella Economia  e  delle  Finanze  ai
sensi dell'appendice XIII, Titolo III, D.P.R. 495/92 e s.m.i,  ovvero
che ha presentato  domanda  nei  modi  indicati  al  paragrafo  3.2.2
dell'appendice XIII, Titolo III, D.P.R. 495/92 e s.m.i. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria 
  III.2.3) Capacita' tecnica 
  III.2.4)Informazioni concernenti appalti riservati 
  III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi 
  III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione 
  La  prestazione  del  servizio  e'  riservata  ad  una  particolare
professione: no 
  III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio 
  Le persone giuridiche devono  indicare  il  nome  e  le  qualifiche
professionali  del  personale  incaricato   della   prestazione   del
servizio: no 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1) Tipo di procedura 
  IV.1.1)Tipo di procedura 
  Aperta 
  IV.1.2) Limiti al  numero  di  operatori  che  saranno  invitati  a
presentare un'offerta 
  Numero previsto di operatori: 000 
  IV.1.3) Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il
dialogo 
  IV.2) Criteri di aggiudicazione 
  IV.2.1) Criteri di aggiudicazione 
  Prezzo piu' basso 
  IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica 
  Ricorso ad un'asta elettronica: no 
  IV.3) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.3.1)   Numero   di    riferimento    attribuito    al    dossier
dall'amministrazione aggiudicatrice: 
  6459708 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto 
  IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri  e  documenti
complementari o il documento descrittivo 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione 
  19.9.2016 - 12:00 
  IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti  degli  inviti  a
presentare offerte o a partecipare 
  IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione 
  italiano. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta 
  in giorni: 0180  (dal  termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle
offerte) 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte 
  Data: 21.9.2016 - 10:00 
  Luogo: 
  Via Salaria 691, 00138 Roma. 
  Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: si' 
  Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura  di
apertura:  Alle  sedute  pubbliche  potranno  assistere   massimo   2
rappresentanti  di  ciascun  concorrente,  muniti  di  documento   di
identita' e di delega;  avranno  diritto  di  parola  e  di  chiedere
dichiarazioni a verbale il rappresentante ovvero  persone  munite  di
procura speciale; a tal fine, il concorrente dovra' presentarsi con i
suddetti documenti nel giorno e all'orario previsto perl a seduta. 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.1) Informazioni sulla periodicita' 
  Si tratta di un appalto periodico: no 
  VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no 
  VI.3) Informazioni complementari 
  La  procedura  di  gara  sara'  interamente  gestita  sul   Sistema
telematico   di   acquisto   di   IPZS   accessibile    all'indirizzo
www.eproc.ipzs.it, ai sensi dell'art.  58  del  D.Lgs.  50/2016;  per
partecipare le Imprese interessate  dovrannopertanto  preventivamente
ed obbligatoriamente registrarsi al portale www.eproc.ipzs.it secondo
le  modalita'  descritte  nel  Disciplinare  di   gara.   Per   poter
partecipare richiesto  inoltre  il  possesso  dei  requisiti  tecnici
pubblicati all'indirizzo www.eproc.ipzs.it nonche' di un  certificato
di firma digitale, in corso di validita', rilasciato da un  organismo
incluso nell'elenco pubblico dei  certificatori  tenuto  dall'Agenzia
per l'Italia Digitale (previsto dall'art.29, comma 1, del  D.Lgs.  n.
82/2005), generato mediante un dispositivo per la  creazione  di  una
firma sicura, ai sensi di quanto previsto dall'art 38, comma  2,  del
D.P.R. n. 445/2000 e dall'art. 65 del D.Lgs. n. 82/05.Le prescrizioni
relative  alla  modalita'  di  presentazione   della   documentazione
richiesta, nonche'  le  indicazionirelative  allo  svolgimento  della
procedura, sono contenute nel bando e nel disciplinare di gara cui si
rinvia. Detti documenti sono reperibili in  formato  elettronico  sul
sito www.eproc.ipzs.it nella sezione relativa alla procedura 
  di gara. Eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti circa
l'oggetto dell'appalto e/o le modalita' dipartecipazione  alla  gara,
potranno   essere   richiesti    utilizzando    l'apposita    sezione
«Comunicazioni Gara»del Sistema per la gara in oggetto. Le richieste,
che dovranno essere formulate in lingua italiana, dovranno  pervenire
entro  il  12.9.2016.  Il  concorrente   accetta   di   ricevere   le
comunicazioni di cui  all'art.  76  del  D.Lgs.50/2016  nell'apposita
sezione «Comunicazioni Gara» del Sistema per la gara  in  oggetto  ed
indica il domicilioeletto alternativo per le  suddette  comunicazioni
nel caso di indisponibilita' del Sistema e comunque in ogni  caso  in
cui IPZS  lo  riterra'  opportuno.  La  sanzione  pecuniaria  di  cui
all'art. 83, comma 9, D.Lgs. 50/2016 e' fissata  nella  misura  dello
0,1 % dell'importo della gara e comunque non superiore a 5  000  EUR.
Responsabile delprocedimento  per  la  fase  dell'Affidamento  l'avv.
Alessio  Alfonso  Chimenti,  Direttore  della   Direzione   Acquisti.
Ilpresente bando di gara  non  vincola  in  alcun  modo  la  stazione
appaltante, che si riserva in qualsiasi momentola facolta' di non dar
seguito alla procedura,  di  sospenderla  e/o  annullarla  ovvero  di
prorogarne i termini,senza che i concorrenti possano avanzare  alcuna
pretesa  al  riguardo.  L'Istituto  si  riserva  inoltre  di:  -  non
procedere all'aggiudicazione laddove sia  intervenuta  medio  tempore
una  Convenzione  Consip  le  cui  condizioni  economiche   dovessero
risultare piu' convenienti rispetto  a  quelle  derivanti  dall'esito
della presente procedura,- recedere in qualsiasi tempo dal  contratto
di  appalto  laddove  intervenga,  successivamente  alla  stipula,una
Convenzione Consip le cui condizioni economiche  dovessero  risultare
piu'  convenienti  rispetto  a  quelledel   contratto   stipulato   e
l'appaltatore non acconsenta ad  una  modifica  in  linea  con  dette
condizioni, previo pagamento delle prestazioni gia' eseguite oltre al
decimo  delle  prestazioni  non  ancora  eseguite.  -  risolvere   in
qualsiasi tempo il contratto laddove intervenga, successivamente alla
stipula,  una  Convenzione  Consip  le  cui   condizioni   economiche
dovessero risultare piu' convenienti rispetto a quelle del  contratto
stipulato e l'appaltatore non consenta ad una modifica in  linea  con
dette condizioni. Ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. 196/2003 si informache
i dati forniti saranno necessari e trattati per le finalita' connesse
alla  selezione  ed  alla  gestione  della  gara   e   del   rapporto
conseguente. Per tali ragioni la  mancata  indicazione  degli  stessi
preclude la partecipazione del  concorrente.  Il  trattamento  verra'
effettuato  con  procedure  anche  informatizzate  -pur  in  caso  di
eventuali comunicazioni a terzi- con logiche correlate alle finalita'
indicate  e  comunque  in  modo  da  garantire  la  sicurezza  e   la
riservatezza  dei  dati  medesimi.  Lo  stesso   trattamento   verra'
effettuato a cura della commissione di gara. Il concorrente gode  dei
diritti di cui all'art. 7 del citato Decreto,  in  virtu'  dei  quali
potra' chiedere e ottenere, tra l'altro, informazioni  circa  i  dati
che  lo  riguardano  e  circa  le  finalita'  e  le   modalita'   del
trattamento; potra' anchechiedere l'aggiornamento, la rettificazione,
l'integrazione, la cancellazione, l'anonimizzazione e il  blocco  dei
dati e potra'  infine  opporsi  al  trattamento  degli  stessi.  Tali
diritti potranno essere esercitati  mediante  richiesta  inviata  con
lettera  raccomandata  a.r.  al  Responsabile  Privacy,   presso   la
Direzione Affari Generali, Legali eSocietari, al seguente  indirizzo:
Via Salaria 691, 00138 Roma, o mediante e-mail all'indirizzo di posta
elettronicaprivacy@ipzs.it  ,  utilizzando  l'apposito   modulo   che
l'interessato  potra'  trovare  sul  sito  www.ipzs.it  Titolare  del
trattamento  l'Istituto  Poligrafico  e   Zecca   dello   Stato   SpA
Responsabile  del  trattamento  e'  il  Direttore   della   Direzione
Amministrazione e Finanza. Responsabile esterno nominato ex  art.  29
D.Lgs. 196/2003 e' Venicecom Srl.  I  dati  potranno  essere  inoltre
trattati  da  altri  Responsabili  IPZS  nominati  -  il  cui  elenco
costantemente aggiornato e' disponibile presso il  sito  www.ipzs.it,
sezione privacy - nonche' dagli incaricati appositamente nominati dai
vari  Responsabili.  L'informativa  completa  e'  presente  sul  sito
dell'Istituto, Sezione privacy, alla voce«Informativa ex art. 13  del
D.Lgs. 196/2003, Fornitori». 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  TAR Lazio Via Flaminia 189 00196 Roma Italia 
  VI.4.2) Presentazione di ricorsi 
  Informazioni precise sui termini di presentazione dei  ricorsi:  30
giorni per la notificazione  del  ricorso  e  perla  proposizione  di
motivi aggiunti  avverso  atti  diversi  da  quelli  gia'  impugnati,
decorrenti dalla ricezione della comunicazione degli  atti  ai  sensi
dell'art. 76 del D.Lgs. 50/2016 o, per i bandi e gli avvisi  con  cui
si indice una gara, autonomamente lesivi, dalla pubblicazione di  cui
all'art. 72 del citato decreto. 
  VI.4.3) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulla presentazione dei ricorsi 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 
  21.7.2016 

                        Il direttore acquisti 
                    avv. Alessio Alfonso Chimenti 

 
TX16BFM9690
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.