AGENZIA DELLE ENTRATE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.44 del 12-4-2019)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  Denominazione  e
indirizzi Agenzia delle Entrate - Sede Legale: via C. Colombo 426 c/d
- 00145 Roma - Italia; Persona di contatto:  Francesco  Vasta,  nella
qualita' di Responsabile del Procedimento, Telefono +39 06  50543732,
E-mail: dc.ammpl.gare@agenziaentrate.it -  indirizzo  internet  (URL)
www.agenziaentrate.gov.it PEC agenziaentratepec@pce.agenziaentrate.it
I.2) Appalto Congiunto No. I.3) Comunicazione  I  documenti  di  gara
sono disponibili  per  un  accesso  gratuito,  illimitato  e  diretto
presso: www.agenziaentrate.gov.it (amministrazione  trasparente/bandi
di gara e contratti) e sul  sito  www.acquistinretepa.it  Le  offerte
vanno inviate mediante la piattaforma telematica messa a disposizione
da Consip come meglio specificato nel Disciplinare di gara. I.4) Tipo
di amministrazione aggiudicatrice: Agenzia I.5) Principali settori di
attivita': Altro. 
  SEZIONE   II:   OGGETTO   II.1)   Entita'   dell'Appalto    II.1.1)
Denominazione: Procedura aperta per  l'affidamento  del  servizio  di
reception. II.1.2) Codice CPV principale: 98341120-2 II.1.3) Tipo  di
appalto:  Appalto  pubblico  -  Servizi  II.1.4)  Breve  Descrizione:
Servizi di reception per le sedi delle Direzioni Centrali  ed  alcune
sedi delle Direzioni Regionali dell'Agenzia delle Entrate (Lombardia,
Friuli Venezia  Giulia,  Trento,  Veneto,  Emilia  Romagna,  Toscana,
Abruzzo,  Sardegna,  Lazio,  Direzioni  Centrali  -  Roma,  Puglia  e
Calabria). Il servizio consiste in via esemplificativa nelle seguenti
attivita': gestione delle procedure di regolamento accessi alle sedi,
smistamento dell'utenza e dei visitatori e manovra  del  servo  scala
ove esistente, o del varco  per  l'accesso  delle  persone  disabili;
custodia delle chiavi depositate presso la portineria, lettura  badge
e gestione in modalita' di visualizzazione del  software  di  lettura
delle timbrature sostituzione e/o rilascio di  badge  provvisorio  al
personale interno  che  ne  sia  sprovvisto,  prenotazione  taxi  per
dipendenti  ed  ospiti,  gestione  del  centralino  e  ricezione   di
telefonate dall'esterno con  smistamento  delle  stesse  ai  relativi
destinatari interni, rilascio  di  prime  informazioni  di  carattere
generale su sedi  e  recapiti  degli  uffici  dell'Agenzia.  Con  gli
aggiudicatari di ciascun lotto,  l'Agenzia  sottoscrivera'  un  unico
Contratto normativo, in ragione del quale potranno  essere  emessi  -
nel limite dell'importo complessivo riconosciuto a ciascuna struttura
Regionale singoli contratti esecutivi nei termini e con le  modalita'
stabilite nei documenti di gara e, in special  modo,  nel  Capitolato
tecnico e nello Schema di contratto normativo  allegati  al  Progetto
tecnico redatto dalla Stazione  appaltante  ai  sensi  dell'art.  23,
comma  14,  del  D.lgs.  n.50  del  2016  e  pubblicato  sul  profilo
committente; II.1.5) Valore totale  stimato:  Il  valore  complessivo
dell'appalto comprensivo della possibilita' di rinnovo per un periodo
biennale, nonche' degli oneri per la sicurezza  dovuti  a  rischi  da
interferenze, e' pari ad € 5.949.585,50, netto IVA. L'importo  totale
a base di gara per il servizio di 36 mesi e' pari ad  €  3.561.138,00
al netto dell'IVA e degli oneri per la sicurezza dovuti a  rischi  da
interferenze; II.1.6) Informazioni relative ai  lotti:  L'appalto  e'
disciplinato dall'accordo sugli appalti  pubblici:  Si  L'appalto  e'
suddiviso in lotti: Si Quantitativo dei lotti:  9  Ciascun  Operatore
Economico potra' presentare offerta  per  uno  o  piu'  Lotti  ed  al
medesimo Operatore potranno essere aggiudicati fino ad un massimo  di
2 lotti sulla base del criterio di  rilevanza  economica,  in  ordine
decrescente, dei Lotti stessi, fermo restando il possesso  cumulativo
dei requisiti di capacita' economico finanziaria richiesti per  tutti
i lotti aggiudicati. II.2) Informazioni  relative  ai  lotti:  II.2.1
Denominazione Lotto 1:  servizi  di  reception  Lombardia;  Lotto  2:
servizi reception Friuli Venezia Giulia, Trento e  Veneto;  Lotto  3:
servizi di reception Emilia Romagna; Lotto 4:  servizi  di  reception
Toscana; Lotto 5: servizi di reception Abruzzo; Lotto 6:  servizi  di
reception Sardegna; Lotto 7: servizi di reception Lazio  e  Direzioni
Centrali ( in Roma) ; Lotto 8: servizi di reception Puglia; Lotto  9:
servizi di reception Calabria.  II.2.3)  Luogo  di  esecuzione  Luogo
principale di prestazione  del  servizio:  Italia,  Codice  NUTS:  IT
II.2.4: Descrizione dell'appalto Vedi precedente punto II.1.4  II.2.5
Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente  piu'  vantaggiosa,
ai sensi dell'art.  ai  sensi  dell'art.  95,  co.2,  D.lgs.  50/2016
secondo le modalita' indicate nel Disciplinare di Gara II.2.6) Valore
Stimato L'importo a base di gara di ciascun lotto per l'intera durata
contrattuale (triennale), esclusi oneri per la sicurezza ed eventuali
opzioni, al netto IVA, e' pari a: Lotto 1: Euro 581.526,00; Lotto  2:
Euro 534.924,00; Lotto 3: Euro 233.064,00; Lotto 4: Euro  162.864,00;
Lotto 5: Euro 154.440,00 ; Lotto 6: Euro 126.360,00;  Lotto  7:  Euro
797.472,00; Lotto 8: Euro 481.896,00; Lotto 9: Euro  488.592,00.  Gli
oneri della sicurezza non soggetti a ribasso,  per  il  triennio,  al
netto dell'IVA, sono complessivamente pari a: Lotto 1:  Euro  762,98;
Lotto 2: Euro 1.222,58; Lotto 3 Euro 762,98; Lotto  4:  Euro  762,98;
Lotto 5: Euro 762,98; Lotto 6: 762,98; Lotto 7: Euro 1.069,38;  Lotto
8:Euro 916,18; Lotto 9: Euro 1.069,38. II.2.7) Durata  del  contratto
d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata dell'appalto o termine esecuzione: 36 mesi (escluse  eventuali
opzioni)  Il  contratto  di  appalto  e'  oggetto  di   rinnovo:   SI
Descrizione dei rinnovi L'importo per ciascun lotto  dell'opzione  di
rinnovo (biennale), al Netto dell'IVA,  e'  pari  a:  Lotto  1:  Euro
387.684,00; Lotto 2: Euro 356.616,00; Lotto 3: Euro 155.376,00; Lotto
4:  Euro  108.576,00;  Lotto  5:  Euro  102.960,00;  Lotto  6:   Euro
84.240,00; Lotto 7: Euro 531.648,00; Lotto 8: Euro 321.264,00;  Lotto
9: Euro 325.728,00; gli oneri della sicurezza non soggetti a  ribasso
per il  periodo  di  rinnovo  (biennale),  al  netto  dell'IVA,  sono
complessivamente pari a: Lotto 1: Euro 559,72; Lotto 2:Euro 1.019,32;
Lotto 3: Euro 559,72; Lotto 4: Euro 559,72;  Lotto  5:  Euro  559,72;
Lotto 6: Euro 559,72; Lotto 7: Euro 866,12;  Lotto  8:  Euro  712,92;
Lotto 9: Euro  866,12.  II.2.10)  Informazioni  sulle  varianti  Sono
autorizzate varianti: NO II.2.11) Informazioni relative alle  opzioni
Opzioni: SI Descrizione delle opzioni: la  durata  del  contratto  di
appalto in corso di esecuzione potra' essere modificata per il  tempo
strettamente necessario alla conclusione delle  procedure  necessarie
per l'individuazione del nuovo contraente  ai  sensi  dell'art.  106,
comma  11  del  Codice.  In  tal  caso  il   contraente   e'   tenuto
all'esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi  -
o piu' favorevoli - prezzi, patti e condizioni. 
  SEZIONE  III.  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III. 1) Condizioni di partecipazione  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale E' ammessa la partecipazione dei soggetti di cui
all'art. 45 del D.lgs 50/2016 con le modalita' di cui agli artt. 47 e
48  del  D.lgs  50/2016,  secondo   le   modalita'   indicate   nella
documentazione di gara. E' richiesto  agli  operatori  economici:  A)
Insussistenza delle cause di esclusione indicate  dall'art.  80,  del
D.lgs. n. 50 del 2016; B) Non aver concluso  contratti  di  lavoro  o
attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione  appaltante  che
hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre  anni  e  che
negli  ultimi  tre  anni  di   servizio   hanno   esercitato   poteri
autoritativi o negoziali per conto della stessa  stazione  appaltante
nei confronti  del  medesimo  operatore  economico  (art.  53,  comma
16-ter, del D Lgs. del 2001  n.  165);  C)  Iscrizione  nel  registro
tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura
oppure nel registro delle commissioni provinciali  per  l'artigianato
per  attivita'  coerenti  con  quelle  oggetto  della  gara  III.1.2)
Capacita' economica  e  finanziaria  Capacita'  economica:  Per  ogni
lotto, fatturato specifico  medio  annuo  nel  settore  di  attivita'
oggetto dell'appalto riferito a ciascuno degli  ultimi  tre  esercizi
finanziari disponibili, ovverosia approvati, alla  data  di  scadenza
del termine per la presentazione delle offerte, non inferiore ad  1/3
dell'importo a base di gara del lotto, al netto (i)  di  Iva  e/o  di
altre imposte  e  contributi  di  legge,  (ii)  degli  oneri  per  la
sicurezza dovuti a rischi da interferenze e di  (iii)  degli  importi
per opzioni e rinnovi previsti dalla Stazione appaltante. In caso  di
partecipazione in R.T.I. o  Consorzio  i  requisiti  dovranno  essere
posseduti e dichiarati secondo quanto previsto  dal  disciplinare  di
gara; III.1.3) Capacita' Professionale e Tecnica Per  ciascun  lotto,
ogni concorrente dovra'  possedere  i  seguenti  requisiti:  1)  aver
eseguito nell'ultimo triennio dalla pubblicazione del Bando  di  gara
un servizio analogo (con unico contratto), intendendosi  per  servizi
analoghi i servizi di portierato e di accoglienza,  d'importo  minimo
complessivo non inferiore al 30% dell'importo a base di gara de lotto
cui si partecipa, al  netto  (i)  di  Iva  e/o  di  altre  imposte  e
contributi di legge, (ii) degli  oneri  per  la  sicurezza  dovuti  a
rischi da interferenze e di (iii) degli importi per opzioni e rinnovi
previsti dalla Stazione appaltante.  In  caso  di  partecipazione  in
R.T.I. o Consorzio i requisiti dovranno essere posseduti e dichiarati
secondo quanto previsto dal disciplinare di gara; 2) una  valutazione
di conformita' del proprio sistema di gestione  della  qualita'  alla
norma UNI EN ISO 9001:2015, idonea,  pertinente  e  proporzionata  al
seguente oggetto: servizi di reception. In caso di partecipazione  in
R.T.I. o Consorzio i requisiti dovranno essere posseduti e dichiarati
secondo quanto previsto dal disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1) Descrizione IV 1.1) Tipo di  procedura
Procedura aperta per l'affidamento del servizio di reception ai sensi
dell'art. 60 d.lgs n. 50/2016 e s.m.i.  IV.1.3)  Informazioni  su  un
accordo  quadro  o  un  sistema  dinamico  di  acquisizione  L'avviso
comporta la conclusione di un accordo quadro con un  unico  operatore
IV  1.6)  Informazioni  sull'asta  elettronica  Ricorso  ad   un'asta
elettronica:  NO  IV.1.8)  Informazioni  relative  all'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato  dall'accordo  sugli
appalti pubblici: Si. IV.2) Informazioni di carattere  amministrativo
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle  domande  di
partecipazione 21/05/2019 - h. 12:00 IV.2.4) Lingue utilizzabili  per
la presentazione delle offerte o  delle  domande  di  partecipazione:
Italiano IV.2.6) Periodo  minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta 270 giorni dal termine ultimo  per  la
ricezione delle offerte IV.2.7) Modalita' di apertura  delle  offerte
28/05/2019 - h. 11:00 attraverso il sistema telematico utilizzato per
la procedura di gara, secondo quanto stabilito  nel  disciplinare  di
gara, accessibile dal  sito  internet  indicato  al  punto  1.1.  del
medesimo disciplinare Informazioni relative alle  persone  ammesse  e
alla procedura di apertura: un rappresentante per  ciascuna  societa'
offerente. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI  VI.3)  Informazioni  complementari:
Come meglio chiarito nel Disciplinare di gara, agli  operatori  sara'
chiesto di produrre: A)garanzia provvisoria ai sensi dell'art. 93 del
D.  Lgs.  n.  50/2016,  la  cui  quantificazione  e'  indicata  nella
documentazione di gara; la garanzia  dovra'  contenere  l'impegno  al
rinnovo della  stessa,  che  avverra'  su  richiesta  della  stazione
appaltante nel caso in cui, al momento della sua  scadenza,  non  sia
ancora intervenuta l'aggiudicazione. B) garanzia definitiva ai  sensi
dell'art. 103 del D. Lgs. n. 50/2016; E' facolta' per  gli  Operatori
economici effettuare un  sopralluogo  presso  massimo  due  sedi  per
ciascun  lotto,  interessate  dal  servizio,  secondo  le   modalita'
previste  dalla  documentazione  di  gara  (previa   richiesta).   E'
consentito il subappalto  nei  limiti  e  con  le  modalita'  di  cui
all'art. 105 del D. Lgs. n. 50/2016, con l'obbligo della  indicazione
della terna di subappaltatori, ai sensi del comma 6 dell'art. 105 del
D. Lgs. n. 50/2016. -Il competente organo dell'Agenzia con atto prot.
19549 del 28 dicembre 2018 ha emanato la  determina  a  contrarre  ai
sensi dell'art. 32,comma 2,  del  D.Lgs.  n.  50/2016  e  s.m.i.  -Le
modalita' di presentazione delle offerte e dei documenti da allegare,
nonche' tutte le altre informazioni complementari, sono indicate  nel
Disciplinare  di  gara  e  nella  restante  documentazione  di   gara
pubblicata sul profilo committente. - Ciascun Operatore economico  e'
tenuto, anche ai sensi dell'art. 52 del D.lgs. n.  50  del  2016,  ad
indicare nel DGUE l'indirizzo di posta  elettronica  certificata,  il
domicilio eletto. Agenzia delle  Entrate  inviera'  le  comunicazioni
inerenti la presente procedura utilizzando la  trasmissione  a  mezzo
PEC. - Informazioni e chiarimenti sugli atti di gara  possono  essere
richiesti ai punti di contatto di cui al  precedente  punto  I.1  nei
termini e nelle modalita' specificate nel  disciplinare  di  gara.  -
Responsabile del procedimento: la gara e' affidata al dott. Francesco
Vasta del Settore  Approvvigionamenti  e  Logistica  della  Direzione
Centrale Amministrazione, Pianificazione e Logistica. VI.4) Procedure
di ricorsoVI.4.1) Organismo responsabile delle procedure  di  ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo  Regionale  per  il
Lazio - Roma, Via Flaminia, 189 00196 Roma, Tel.  06  328721  VI.4.3)
Procedure  di  ricorso  Informazioni  dettagliate  sui   termini   di
presentazione dei ricorsi: avverso il presente Bando  e'  proponibile
ricorso al T.A.R.  Lazio  -  Roma  entro  30  giorni  dalla  data  di
pubblicazione sulla GURI VI.4.4)  Data  di  spedizione  del  presente
avviso in GUUE: 5 aprile 2019. 

                        Il direttore centrale 
                          Giuseppe Telesca 

 
TX19BFC7989
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.