N. 574 ORDINANZA (Atto di promovimento) 14 gennaio 2002

Ordinanza del 14 gennaio 2002 (pervenuta alla Corte costituzionale il 18 dicembre 2002) emessa dal giudice di pace di Roma nel procedimento civile vertente tra Buccoleri Carmelo e Rosa Alessandro ed altra Responsabilita' civile - Danni alla persona derivanti da sinistro stradale - Richiesta di risarcimento - Obbligo del danneggiato di comunicare i propri dati reddituali ed ulteriore termine di novanta giorni concesso all'assicuratore per proporre offerta risarcitoria - Previsioni contraddittorie e incongrue - Disparita' di trattamento Violazione di diritti fondamentali. - Legge 5 marzo 2001, n. 57, art. 5, comma 1, secondo capoverso [sostitutivo dell'art. 3, comma secondo, del decreto legge 23 dicembre 1976, n. 857, convertito con modifiche nella legge 26 febbraio 1977, n. 39]. - Costituzione, artt. 2, 3 e 32. Responsabilita' civile - Danni alla persona derivanti da sinistro stradale - Risarcimento per le lesioni di lieve entita' - Liquidazione del danno biologico permanente - Fissazione in lire 1.200.000 del valore economico del primo punto di invalidita' - Impossibilita' di realizzare l'integrale risarcimento, sia pure per equivalente, del danno alla salute - Ingiustificata introduzione di un principio indennitario (tale da non rendere effettiva la tutela del bene compromesso). - Legge 5 marzo 2001, n. 57, art. 5, comma 2, lettera a). - Costituzione, artt. 2, 3 e 32. Responsabilita' civile - Danni alla persona derivanti da sinistro stradale - Risarcimento per le lesioni di lieve entita' - Introduzione di un metodo di liquidazione del danno biologico permanente caratterizzato da uniformita' ed irrisorieta' della misura economica - Esclusione di ogni possibilita' di valutazione, sia pure giudiziaria, dei casi concreti con liquidazione equitativa e specificazione degli elementi valorizzati. - Legge 5 marzo 2001, n. 57, art. 5, comma 2, lettera a). - Costituzione, artt. 2, 3 e 32. Responsabilita' civile - Danni alla persona derivanti da sinistro stradale - Risarcimento per le lesioni di lieve entita' - Liquidazione del danno biologico temporaneo - Predeterminazione legislativa di un importo, con contenuto economico irrisorio e rigido, per ogni giorno di inabilita' assoluta (indipendentemente dalla tipologia e gravita' della lesione e dalle caratteristiche personali del danneggiato). - Legge 5 marzo 2001, n. 57, art. 5, comma 2, lettera b). - Costituzione, artt. 2, 3 e 32. Responsabilita' civile - Danni alla persona derivanti da sinistro stradale - Risarcimento per le lesioni di lieve entita' - Definizione del danno biologico e determinazione del relativo criterio di accertamento e risarcimento - Potenziale disparita' di trattamento, a fronte della lesione del bene salute, tra danno da fatto illecito e danno da sinistro stradale, nonche' in relazione all'azione giudiziaria intrapresa e alla natura dell'attivita' svolta dal danneggiante. - Legge 5 marzo 2001, n. 57, art. 5, comma 3. - Costituzione, artt. 2, 3 e 32. Responsabilita' civile - Danni alla persona derivanti da sinistro stradale - Risarcimento per le lesioni di lieve entita' - Prevista possibilita' che il danno biologico sia "ulteriormente risarcito tenuto conto delle condizioni soggettive del danneggiato" - Omessa determinazione di caratteristiche e contenuti delle condizioni soggettive e mancata previsione di criteri o di valutazioni equitative. - Legge 5 marzo 2001, n. 57, art. 5, comma 4. - Costituzione, artt. 2, 3 e 32. (003C0010) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.3 del 22-1-2003)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.