N. 59 RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE 12 ottobre 2021

Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in cancelleria il 12 ottobre 2021 (del Presidente del Consiglio dei ministri). Sanita' pubblica - Servizio sanitario regionale - Norme della Regione Puglia - Istituzione del servizio di analisi genomica avanzata con sequenziamento della regione codificante individuale - Malattie rare - Previsione che il servizio e' garantito dal Servizio sanitario regionale in totale esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria sul sospetto diagnostico di malattia genetica rara proveniente anche da uno specialista di branca in relazione all'ambito di afferenza del caso sospetto - Omessa previsione che l'esenzione e' subordinata all'esecuzione della prestazione presso uno dei presidi della Rete nazionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi e la terapia delle malattie rare - Fattispecie comprese nel diritto all'esenzione. Sanita' pubblica - Servizio sanitario regionale - Norme della Regione Puglia - Istituzione del servizio di analisi genomica avanzata con sequenziamento della regione codificante individuale - Malattie rare - Esito del test - Consulenza genetica. Sanita' pubblica - Servizio sanitario regionale - Norme della Regione Puglia - Istituzione del servizio di analisi genomica avanzata con sequenziamento della regione codificante individuale - Malattie rare - Presa in carico del paziente con malattia genetica e rara da parte dei Centri dei presidi della rete nazionale per le malattie rare. - Legge della Regione Puglia 6 agosto 2021, n. 28 (Istituzione del Servizio di analisi genomica avanzata con sequenziamento della regione codificante individuale), artt. 1, comma 2, 5 e 6. (21C00250) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.44 del 3-11-2021)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.