N. 24
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
21 luglio 1999
N. 24
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 21 luglio 1999 (dalla regione Lombardia)
Agricoltura - Soppressione dell'AIMA e istituzione dell'Agenzia per
le erogazioni in agricoltura (AGEA) - Devoluzione al nuovo
organismo delle funzioni e dei beni di quello soppresso - Mancato
trasferimento alle regioni di compiti di gestione diretta del
settore agricolo e, in particolare, degli aiuti all'agricoltura -
Eccesso di delega - Violazione dei limiti alle competenze statali
in materia - Contrasto con i principi di ragionevolezza,
decentramento, buon andamento e leale cooperazione.
Agricoltura - Funzioni dell'AGEA - Titolarita' dei compiti di
"organismo di coordinamento" nella gestione degli aiuti derivanti
dalla politica agricola comune - Contestuale assunzione (sia pur
in via transitoria) della funzione di unico organismo pagatore -
Contrasto con la normativa comunitaria - Lesione delle competenze
regionali - Violazione dei principi di ragionevolezza, buon
andamento e leale collaborazione.
Agricoltura - Gestione degli aiuti comunitari - Istituzione degli
organismi pagatori - Potere del Ministro per le politiche agricole
di stabilire il loro limite numerico e le procedure di
riconoscimento - Possibilita' per l'AGEA di avvalersi degli uffici
regionali nelle more dell'istituzione e del riconoscimento degli
organismi stessi - Lesione delle competenze regionali - Violazione
della normativa comunitaria - Irragionevolezza - Compromissione
dell'autonomia amministrativa e finanziaria regionale.
Agricoltura - Gestione degli aiuti comunitari - "Correzioni
finanziarie negative" eventualmente imputabili agli organismi
pagatori istituiti dalle regioni - Prevista detrazione delle
corrispondenti somme dai finanziamenti destinati a queste ultime -
Irragionevolezza - Lesione dell'autonomia regionale.
Agricoltura - Personale della soppressa AIMA - Trasferimento all'AGEA
e, residualmente, alle regioni - Fissazione dei relativi criteri e
procedure da parte del Ministro per le politiche agricole, di
concerto con quello della funzione pubblica - Lesione dei
princi'pi di ragionevolezza, buon andamento e leale cooperazione -
Violazione della competenza delle regioni a disciplinare il
proprio personale.
Agricoltura - Beni e dotazioni finanziarie dell'AGEA - Successione
nella totalita' dei beni materiali e immateriali dell'AIMA -
Inclusione nel fondo di dotazione di ulteriori assegnazioni
statali - Irragionevolezza - Mancata attribuzione alle regioni di
risorse finanziarie adeguate ai compiti ad esse affidati.
Agricoltura - Gestione degli aiuti comunitari - Comitato per la
certificazione dei conti annuali degli organismi pagatori -
Previsto avvalimento di personale regionale designato dalla
conferenza Stato-regioni - Mancata previsione della
partecipazione, come componenti, di rappresentanti scelti dalle
singole regioni - Irragionevolezza - Inidoneita' a salvaguardare
la posizione delle regioni.
- D.Lgs. 27 maggio 1999, n. 165, artt. 1, 2, 3, commi 1, 2, 3 e 4, 4,
5 commi 3 e 5, 6 11 e 13, comma 1.
- Cost., artt. 3, 5, 11, 76, 97, 115, 117, 118 e 119; legge 15 marzo
1997, n. 59; d.lgs. 4 giugno 1997, n. 143, art. 1; d.lgs. 4 giugno
1997, n. 143, artt. 1 e 2; d.P.R. 24 luglio 1977, n. 616, artt. 66
e 71.
(099C1009)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.45 del 10-11-1999)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.