N. 63
ORDINANZA (Atto di promovimento)
29 ottobre 1999
N. 63
Ordinanza emessa il 29 ottobre 1999 dal tribunale amministrativo
regionale per la Sicilia, sezione staccata di Catania sul ricorso
proposto da Federazione lavoratori della funzione pubblica C.G.I.L.
ed altri contro la provincia regionale di Messina.
Giustizia amministrativa - Controversie relative a rapporto di lavoro
contrattualizzato o privatizzato alle dipendenze di
amministrazioni pubbliche - Riserva al giudice amministrativo
delle controversie in materia di procedure concorsuali per
l'assegnazione dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni -
Mancata previsione della devoluzione al giudice ordinario di
qualsiasi controversia riguardante il rapporto di lavoro
contrattualizzato o privatizzato alle dipendenze di
amministrazioni pubbliche, ivi comprese le procedure concorsuali
per l'assegnazione ed in cui comunque la valutazione di un atto
sia connesso con questioni concernenti il rapporto di lavoro
presso le pubbliche amministrazioni, con attribuzione al giudice
ordinario di un generale potere di cognizione piena e di
annullamento degli atti presupposti illegittimi, ancorche' di
organizzazione e non di gestione - Irrazionalita' della disciplina
impugnata per la connessione in subiecta materia tra questioni
attribuite alla cognizione del giudice ordinario e questioni
riservate al giudice amministrativo, con conseguente necessita'
per il dipendente di adire entrambi i giudici e rischio di
contrasto di giudicati - Incidenza sul principio della tutela
giurisdizionale. D.Lgs. 3 febbraio 1993, n. 29, art. 68 e
successive modificazioni.
Costituzione, artt. 3 e 24.
(000C0150)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.9 del 23-2-2000)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.