Giudizio per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato.
Giudizio per conflitto tra poteri dello Stato - Ricorso del
Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, nei
confronti della Camera dei deputati - Legittimazione a sollevare
il conflitto e a resistervi - Sussistenza - Conferma della
preliminare delibazione (ord. n. 60 del 1999).
Costituzione, artt. 112 e 68, terzo comma; legge 11 marzo 1953,
n. 87, art. 37.
Parlamento - Immunita' parlamentari - Procedimento penale a carico di
un parlamentare - Acquisizione e utilizzazione di tabulati
telefonici dell'utenza del deputato - Richiesta di autorizzazione
a procedere alla Camera di appartenenza da parte del Procuratore
della Repubblica (presso il Tribunale di Palermo) - Diniego
parlamentare della autorizzazione richiesta - Ricorso per
conflitto tra poteri proposto dal Procuratore della Repubblica nei
confronti della Camera dei deputati - Lamentata lesione della
propria posizione, costituzionalmente garantita, di autonomia e
indipendenza - Inconciliabilita' tra la richiesta del ricorrente
di autorizzazione parlamentare e la dedotta assoluta carenza di
potere della Assemblea parlamentare di deliberare in ordine ad
essa - Inammissibilita' del conflitto. Deliberazione della Camera
dei deputati 16 luglio 1998.
Costituzione, artt. 68, terzo comma, 15, 101, 102, 104 e 112.
(000C0171)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.9 del 23-2-2000)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.