N. 16
RICORSO PER CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE
2 settembre 2004
Ricorso per conflitto di attribuzione depositato in cancelleria il 2
settembre 2004 (della Provincia autonoma di Trento)
Formazione professionale - Organizzazione sanitaria - Decreto del
Ministro della salute concernente i requisiti richiesti alle
societa' scientifiche e alle associazioni tecnico scientifiche
delle professioni sanitarie per poter svolgere attivita' formativa
nell'ambito del programma di «Educazione continua in medicina»
(ECM) ed attivita' di collaborazione nei confronti dei diversi
organi ed organismi che operano nei vari settori di attivita'
sanitarie - Conflitto di attribuzione sollevato dalla Provincia
autonoma di Trento - Lamentata inidoneita' della norma che
disciplina la «Commissione nazionale per la formazione continua»
(art. 16-ter del d.lgs. n. 502/92) a dare fondamento al potere
ministeriale attraverso l'autoattribuzione allo stesso non solo del
potere di accreditamento delle societa' scientifiche ma, anche, e
sopratutto il riconoscimento delle medesime - Lamentata
illegittimita' per difetto del potere esercitato - Interferenza con
la potesta' legislativa provinciale primaria, in materia di
formazione professionale ed organizzazione sanitaria.
- Decreto del Ministro della salute 31 maggio 2004.
- Costituzione art. 117; Statuto della Regione Trentino-Alto Adige
(d.P.R. 31 agosto 1972, n. 670), artt. 8, nn. 1) e 29); 9, n. 10);
16; d.P.R. 28 marzo 1975, n. 474; d.P.R. 26 gennaio 1980, n. 197;
d.P.R. 1° novembre 1973, n. 689; decreto legislativo 30 dicembre
1992, n. 502, artt. 16-ter e 19.
Formazione professionale - Organizzazione sanitaria - Decreto del
Ministro della salute concernente i requisiti richiesti alle
societa' scientifiche e alle associazioni tecnico scientifiche
delle professioni sanitarie per poter svolgere attivita' formativa
nell'ambito del programma di «Educazione continua in medicina»
(ECM) ed attivita' di collaborazione nei confronti dei diversi
organi ed organismi che operano nei vari settori di attivita'
sanitarie - Conflitto di attribuzione sollevato dalla Provincia
autonoma di Trento - Lamentata invasione della competenza
legislativa primaria provinciale con atto regolamentare e non
legislativo - Interferenza con la potesta' legislativa provinciale
primaria, in materia di formazione professionale ed organizzazione
sanitaria - Violazione del principio di certezza normativa.
- Decreto del Ministro della salute 31 maggio 2004.
- Costituzione art. 117, comma sesto; Statuto della Regione
Trentino-Alto Adige (d.P.R. 31 agosto 1972, n. 670), artt. 8,
nn. 1) e 29); 9, n. 10); 16; d.P.R. 28 marzo 1975, n. 474; d.P.R.
26 gennaio 1980, n. 197; d.P.R. 1° novembre 1973, n. 689; decreto
legislativo 16 marzo 1992, n. 266, art. 2.
Formazione professionale - Organizzazione sanitaria - Decreto del
Ministro della salute concernente i requisiti richiesti alle
societa' scientifiche e alle associazioni tecnico scientifiche
delle professioni sanitarie per poter svolgere attivita' formativa
nell'ambito del programma di «Educazione continua in medicina»
(ECM) ed attivita' di collaborazione nei confronti dei diversi
organi ed organismi che operano nei vari settori di attivita'
sanitarie - Conflitto di attribuzione sollevato dalla Provincia
autonoma di Trento - Lamentato mancato coinvolgimento della
Conferenza Stato-Regioni - Violazione del principio di leale
collaborazione.
- Decreto del Ministro della salute 31 maggio 2004.
- Decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, art. 2, comma terzo.
Formazione professionale - Organizzazione sanitaria - Decreto del
Ministro della salute concernente i requisiti richiesti alle
societa' scientifiche e alle associazioni tecnico scientifiche
delle professioni sanitarie per poter svolgere attivita' formativa
nell'ambito del programma di «Educazione continua in medicina»
(ECM) ed attivita' di collaborazione nei confronti dei diversi
organi ed organismi che operano nei vari settori di attivita'
sanitarie - Conflitto di attribuzione sollevato dalla Provincia
autonoma di Trento - Denunciata illegittimita' delle norme che
attribuiscono poteri amministrativi ad organi statali nelle materie
di competenza regionale - Lamentato implicito riferimento al
principio dell'«interesse nazionale» che non e' piu' un limite
generale alle competenze regionali e provinciali - Violazione del
principio di sussidiarieta' - Violazione del principio di leale
collaborazione.
- Decreto del Ministro della salute 31 maggio 2004.
- Costituzione artt. 117 e 118; Statuto della Regione Trentino-Alto
Adige (d.P.R. 31 agosto 1972, n. 670), artt. 8, nn. 1) e 29); 9,
n. 10); 16; d.P.R. 28 marzo 1975, n. 474; d.P.R. 26 gennaio 1980,
n. 197; d.P.R. 1° novembre 1973, n. 689; decreto legislativo
16 marzo 1992, n. 266, art. 4.
(04C01040)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.42 del 27-10-2004)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.