Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale.
Pluralita' di questioni - Trattazione e decisione separata in ordine
ad alcune delle questioni proposte - Riserva di decisione sulle
restanti questioni.
Sport - Associazioni sportive dilettantistiche - Disciplina da
adottarsi con regolamenti statali - Ricorso della Regione Toscana -
Denunciata lesione della potesta' legislativa concorrente nella
materia dell'«ordinamento sportivo» e della potesta' regolamentare
della Regione - Ius superveniens modificativo delle norme censurate
- Rinuncia al ricorso e relativa accettazione - Estinzione del
giudizio.
- Legge 27 dicembre 2002, n. 289, art. 90, commi 18, 20 e 22.
- Costituzione, art. 117, terzo e sesto comma; norme integrative per
i giudizi davanti alla Corte costituzionale, art. 25, comma 1,
secondo periodo.
Sport - Associazioni sportive dilettantistiche - Disciplina da
adottarsi con regolamenti statali - Ricorsi delle Regioni Valle
d'Aosta ed Emilia-Romagna - Denunciata lesione della potesta'
legislativa concorrente nella materia dell'«ordinamento sportivo» e
della potesta' regolamentare della Regione - Ius superveniens
modificativo della norma censurata nel senso voluto dalle
ricorrenti - Norma non attuata - Cessazione della materia del
contendere.
- Legge 27 dicembre 2002, n. 289, art. 90, comma 18.
- Costituzione, art. 117; legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3,
art. 10.
Sport - Associazioni sportive dilettantistiche - Istituzione presso
il CONI del relativo registro, prescrizione delle modalita' di
tenuta, efficacia dell'iscrizione per l'accesso a contributi
pubblici - Ricorsi delle Regioni Valle d'Aosta ed Emilia-Romagna -
Denunciata lesione dell'autonomia legislativa regionale - Ius
superveniens abrogativo delle norme censurate - Norme non attuate -
Cessazione della materia del contendere.
- Legge 27 dicembre 2002, n. 289, art. 90, commi 20, 21 e 22.
- Costituzione, art. 117, terzo comma; legge costituzionale
18 ottobre 2001, n. 3, art. 10.
Sport - Impianti e attrezzature sportive - Disciplina statale per la
gestione e l'uso - Ricorsi delle Regioni Valle d'Aosta ed
Emilia-Romagna - Denunciata lesione della potesta' legislativa
concorrente nella materia dell'«ordinamento sportivo»,
dell'autonomia degli enti locali e delle istituzioni scolastiche -
Non fondatezza delle questioni.
- Legge 27 dicembre 2002, n. 289, art. 90, commi 24, 25 e 26.
- Costituzione, art. 117; legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3,
art. 10.
Sport - Associazioni sportive dilettantistiche - Forme giuridiche -
Ricorso della Regione Valle d'Aosta - Carenza di autonoma
motivazione specifica - Inammissibilita' della questione.
- Legge 27 dicembre 2002, n. 289, art. 90, comma 17.
- Costituzione, artt. 3, 5, 114, 117, 118 e 119; legge costituzionale
18 ottobre 2001, n. 3, art. 10.
Sport - Impianti e attrezzature sportive - Disciplina statale per la
gestione e l'uso - Ricorso della Regione Valle d'Aosta - Carenza di
motivazione specifica in riferimento ai parametri invocati -
Inammissibilita' della questione.
- Legge 27 dicembre 2002, n. 289, art. 90, commi 24, 25 e 26.
- Costituzione, artt. 3, 5, 114, 118 e 119; legge costituzionale
18 ottobre 2001, n. 3, art. 10.
Sport - Enti di promozione sportiva - Conferimento di 1 milione di
euro per l'anno 2004 - Ricorso della Regione Emilia-Romagna -
Intervento finanziario diretto dello Stato in materia di competenza
regionale, con lesione dell'autonomia regionale - Illegittimita'
costituzionale.
- Legge 24 dicembre 2003, n. 350, art. 4, comma 204.
- Costituzione, artt. 117, terzo comma, e 119.
(004C1440)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.1 del 5-1-2005)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.