N. 158
ORDINANZA (Atto di promovimento)
1 aprile 2004
Ordinanza emessa il 1° aprile 2004 (pervenuta alla Corte
costituzionale il 2 marzo 2005) dal tribunale di Trieste nel
procedimento civile vertente tra Soc. Sereco Coop. a r.1. contro
Uniriscossioni S.p.A. ed altra
Minoranze linguistiche - Procedimento civile - Cittadini italiani
appartenenti alla minoranza linguistica slovena, persone giuridiche
slovene nonche' cittadini italiani appartenenti alla minoranza
linguistica slovena, rappresentanti legali di persone giuridiche
slovene - Possibilita' di usare, su loro richiesta, nel processo
davanti al giudice competente per territorio dove sia insediata la
predetta minoranza la lingua materna nei propri atti usufruendo per
questi della traduzione in lingua italiana, nonche' di ricevere
tradotti nella propria lingua gli atti dell'autorita' giudiziaria e
le risposte della controparte - Limiti e condizioni - Incidenza su
diritto fondamentale della persona - Violazione del principio di
uguaglianza - Lesione del principio di tutela delle minoranze
linguistiche - Richiamo alle sentenze della Corte costituzionale
nn. 28/1982, 62/1992 e 15/1996.
- Codice di procedura civile, art. 122, in combinato disposto con gli
artt. 4 e 8, commi 1, 3 e 4, della legge 23 febbraio 2001, n. 38.
- Costituzione, artt. 2, 3 e 6; Statuto Regione Friuli-Venezia
Giulia, art. 3.
Minoranze linguistiche - Procedimento civile - Cittadini italiani
appartenenti alla minoranza linguistica slovena, persone giuridiche
slovene nonche' cittadini italiani appartenenti alla minoranza
linguistica slovena, rappresentanti legali di persone giuridiche
slovene - Uso della lingua slovena nei rapporti con i concessionari
di pubblici servizi - Limiti e condizioni - Incidenza su diritto
fondamentale - Violazione del principio di uguaglianza - Lesione
del principio di tutela delle minoranze linguistiche.
- Legge 23 febbraio 2001, n. 38, artt. 4, comma 1, e 8, commi 1 e 5,
in combinato disposto.
- Costituzione, artt. 2, 3 e 6; Statuto Regione Friuli-Venezia
Giulia, art. 3.
Minoranze linguistiche - Italiani appartenenti alla minoranza
linguistica slovena, persone giuridiche slovene nonche' cittadini
italiani appartenenti alla minoranza linguistica slovena,
rappresentanti legali di persone giuridiche slovene - Diritto
all'uso della lingua slovena nei rapporti con le autorita'
amministrative e giudiziarie locali e diritto di riceverne risposta
in lingua slovena - Limiti e condizioni - Incidenza su diritto
fondamentale - Violazione del principio di uguaglianza - Lesione
del principio di tutela delle minoranze linguistiche.
- Legge 23 febbraio 2001, n. 38, art. 4, comma 1.
- Costituzione, artt. 2, 3 e 6; Statuto Regione Friuli-Venezia
Giulia, art. 3.
(005C0355)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.12 del 23-3-2005)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.