N. 22
RICORSO PER CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE
1 giugno 2005
Ricorso per conflitto tra poteri dello Stato, depositato in
cancelleria 1° giugno 2005 (della Camera dei deputati)
Parlamento - Mandato parlamentare - Adempimento da parte dell'on.
Cesare Previti, sottoposto a procedimento penale - Partecipazione
ai lavori parlamentari - Valore di legittimo impedimento a
comparire nelle udienze penali fissate in concomitanza con essi -
Diniego da parte del Tribunale di Milano, prima sezione penale, con
provvedimenti in cui si afferma che l'impedimento non opera, non
consistendo i lavori parlamentari di cui si tratta in votazioni,
che lo stesso non e' stato provato o che comunque il suo mancato
riconoscimento e' rimasto «innocuo» - Conseguente rigetto delle
eccezioni difensive in ordine alla nullita' degli atti processuali
compiuti in tali udienze nonche' del decreto che dispone il
giudizio - Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato
sollevato dalla Camera dei deputati - Denunciata lesione
dell'autonomia e funzionalita' delle Camere - Incidenza
sull'esercizio della funzione legislativa e di quella di indirizzo
politico - Compromissione del libero esercizio del mandato
parlamentare - Inadeguata ponderazione del contemperamento tra
esigenze del processo ed esigenze del mandato parlamentare -
Violazione del principio di ragionevolezza - Contrasto con il
principio di leale collaborazione tra poteri dello Stato -
Violazione del giudicato costituzionale - Richiamo alla sentenza
n. 225/2001 della Corte costituzionale.
- Ordinanze del Tribunale di Milano, prima sezione penale,
5 giugno 2000 e 1° ottobre 2001; sentenza del Tribunale di Milano,
prima sezione penale, 22 novembre 2003, n. 11069.
- Costituzione, artt. 3, 55, 64, 67, 68, 70, 72, 94, 134, comma
secondo, e 137, comma terzo.
(005C0668)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.24 del 15-6-2005)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.