Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Costituzione in giudizio - Termine perentorio - Inosservanza -
Inammissibilita'.
Thema decidendum - Delimitazione - Esame di censure prospettate da
ricorrenti e interventori - Esclusione.
Rilevanza - Asserita carenza dei presupposti - Eccezioni di
inammissibilita' - Reiezione.
Regione Molise - Enti locali - Comunita' montane - Consiglio -
Attribuzione al Presidente della Giunta regionale del potere di
scioglimento, sospensione, commissariamento - Denunciata lesione
della competenza legislativa statale in materia di organi di
governo e funzioni fondamentali di Comuni, Province e Citta'
metropolitane, lesione del principio di parita' tra Regione e
Comuni, lesione dei principi della riserva di legge in materia di
organizzazione amministrativa, di imparzialita' e buon andamento,
della consultazione tra Regione ed enti locali, irragionevolezza,
violazione dell'autonomia degli enti locali - Non fondatezza della
questione.
- Legge Regione Molise 8 luglio 2002, n. 12, art. 17.
- Costituzione, artt. 3, 5, 97, 114, 117, secondo comma, lettera p),
e 123.
(005C0707)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.26 del 29-6-2005)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.