N. 62
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
5 maggio 2006
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 5 maggio 2006 (della Regione Piemonte)
Stupefacenti e sostanze psicotrope - Disposizioni per favorire il
recupero dei tossicodipendenti recidivi e modifiche al T.U. delle
leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze
psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati
di tossicodipendenza - Disciplina dell'istanza per la sospensione
dell'esecuzione della pena da parte di soggetto condannato per uno
dei reati in materia di uso di sostanze stupefacenti o psicotrope -
Certificazione attestante lo stato di tossicodipendenza, di
alcoldipendenza, la procedura con la quale e' stato accertato l'uso
abituale di sostanze stupefacenti psicotrope o alcoliche,
l'andamento del programma concordato eventualmente in corso e la
sua idoneita' ai fini del recupero del condannato - Possibilita' di
rilascio, oltre che da un SERT, anche da una struttura privata
accreditata - Ricorso della Regione Piemonte - Denunciata
violazione della sfera di competenza regionale in materia di tutela
della salute e di organizzazione del servizio sanitario -
Violazione del principio di leale collaborazione per la mancanza
d'intesa.
- D.L. 30 dicembre 2005, n. 272, convertito in legge 21 febbraio
2006, n. 49, art. 4-undecies.
- Costituzione, artt. 117, 118 e 119.
Stupefacenti e sostanze psicotrope - Disposizioni per favorire il
recupero dei tossicodipendenti recidivi e modifiche al T.U. delle
leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze
psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati
di tossicodipendenza - Previsione dell'esercizio delle attivita' di
prevenzione e di intervento, secondo uniformi condizioni di parita'
dei servizi pubblici per l'assistenza ai tossicodipendenti e delle
strutture private autorizzate dal S.S.N. - Determinazione dei
necessari requisiti strutturali, tecnologici, organizzativi e
funzionali dei servizi pubblici per la tossicodipendenza e delle
strutture private che esercitano attivita' di prevenzione, cura e
riabilitazione nel settore - Determinazione delle funzioni
spettanti ai servizi pubblici ed alle strutture autorizzate
pubbliche e private - Ricorso della Regione Piemonte - Denunciata
violazione della sfera di competenza regionale in materia di tutela
della salute e di organizzazione del servizio sanitario - Lesione
dell'autonomia finanziaria regionale - Violazione del principio di
leale collaborazione per la mancanza di intesa.
- D.L. 30 dicembre 2005, n. 272, convertito in legge 21 febbraio
2006, n. 49, art. 4-quaterdecies.
- Costituzione, artt. 117, 118 e 119.
Stupefacenti e sostanze psicotrope - Disposizioni per favorire il
recupero dei tossicodipendenti recidivi e modifiche al T.U. delle
leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze
psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati
di tossicodipendenza - Previsione dei livelli essenziali relativi
alla liberta' di scelta dell'assistito ed ai requisiti per
l'autorizzazione delle strutture private - Ricorso della Regione
Piemonte - Denunciata violazione della sfera di competenza
regionale in materia di tutela della salute e di organizzazione del
servizio sanitario - Lesione dell'autonomia finanziaria regionale -
Violazione del principio di leale collaborazione per la mancanza di
intesa.
- D.L. 30 dicembre 2005, n. 272, convertito in legge 21 febbraio
2006, n. 49, art. 4-quinquiesdecies.
- Costituzione, artt. 117, 118 e 119.
(006C0410)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.23 del 7-6-2006)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.