Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale.
Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale - Legge
finanziaria 2004 - Ricorsi regionali - Separata trattazione delle
questioni in materia di pesca - Riserva ad altre pronunce delle
diverse ulteriori questioni.
- Legge 24 dicembre 2003, n. 350.
Pesca - Materia oggetto della potesta' legislativa residuale delle
Regioni, ai sensi dell'art. 117, quarto comma, della Costituzione -
Limiti.
Pesca - Interventi in favore del settore ittico di cui alla legge
n. 41 del 1982 - Previsione, della realizzazione, nelle more
dell'adozione dei decreti legislativi previsti dalle leggi nn. 131
del 2003 e 38 del 2003, da parte dello Stato, delle Regioni e delle
Provincie, limitatamente alle rispettive competenze stabilite dalla
parte IV del VI Piano nazionale della pesca e dell'acquacoltura
adottato con decreto del Ministro delle politiche agricole e
forestali 25 maggio 2000 - Approvazione del Piano nazionale della
pesca e dell'acquacoltura per l'anno 2004 mediante decreto del
Ministro per le politiche agricole e forestali - Ricorso delle
Regioni Toscana ed Emilia-Romagna - Denunciata violazione della
sfera di competenza esclusiva o concorrente regionale in materia di
pesca ed acquicoltura - Mancata previsione dell'intesa con le
Regioni interessate - Natura transitoria delle disposizioni
censurate - Attrazione in sussisdiarieta' della funzione di
rifinanziamento della spesa - Omessa previsione dell'intesa con la
Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le
Province autonome di Trento e Bolzano - Illegittimita'
costituzionale in parte qua.
- Legge 24 dicembre 2003, n. 350, art. 4, commi 29 e 30.
- Costituzione, artt. 117, commi terzo e quarto, e 118.
Pesca - Regione Marche - Norme in materia di pesca marittima e di
acquacoltura - Previsione di interventi volti alla salvaguardia
delle risorse ittiche regionali mediante il Piano regionale della
pesca - Ricorso del Presidente del Consiglio dei ministri -
Denunciata violazione della sfera di competenza statale relativa
alla disciplina uniforme in materia, nel rispetto degli accordi e
contratti internazionali - Genericita' delle censure -
Inammissibilita' della questione.
- Legge Regione Marche 13 maggio 2004, n. 11, art. 4, comma 1,
lettera a).
- Costituzione, art. 117, comma secondo, lettere a) ed s).
Pesca - Regione Marche - Norme in materia di pesca marittima e di
acquacoltura - Piano regionale della pesca - Prevista articolazione
territoriale dei distretti di pesca per l'attivita' di
pesca-produzione, mediante regole obbligatorie per tutti gli
operatori del settore - Ricorso del Presidente del Consiglio dei
ministri - Denunciata violazione della sfera di competenza
esclusiva statale della disciplina unitaria della pesca nelle acque
nazionali e, in base ad accordi internazionali, per la pesca in
acque di altre nazioni - Previsione, nella legislazione statale,
dei distretti di pesca - Non interferenza della norma regionale con
la potesta' esclusiva dello Stato in materia di rapporti
internazionali e con l'Unione Europea - Non fondatezza della
questione.
- Legge Regione Marche 13 maggio 2004, n. 11, art. 4, comma 2,
lettera a).
- Costituzione, art. 117, comma secondo, lettera a), in relazione al
Regolamento CE n. 2371/2002 (in particolare, artt. 4, 8, 9, 15, 17
e 23) e al Regolamento CE n. 3690/1993 (artt. 2 e 3).
Pesca - Regione Marche - Norme in materia di pesca marittima e di
acquacoltura - Previsione, tra i componenti della Consulta per
l'economia ittica e della Commissione tecnico-scientifica, di un
rappresentante della Capitaneria di Porto, individuato nel
direttore marittimo o in un suo delegato - Ricorso del Presidente
del Consiglio dei ministri - Denunciata violazione della sfera di
competenza esclusiva statale in materia di ordinamento degli organi
ed uffici dello Stato - Previsione, ex art. 105, comma 6, d.lgs.
n. 112 del 1998, dell'avvalimento, da parte delle Regioni, degli
Uffici delle Capitanerie di porto - Non fondatezza della questione.
- Legge Regione Marche 13 maggio 2004, n. 11, artt. 6, comma 2,
lettera e) e 7, comma 1, lettera f).
- Costituzione, art. 117, comma secondo, lettera g).
Pesca - Regione Marche - Norme in materia di pesca marittima e di
acquacoltura - Canoni relativi alle concessioni demaniali marittime
per gli usi relativi alle attivita' di pesca - Determinazione da
parte della Regione - Ricorso del Presidente del Consiglio dei
ministri - Denunciata violazione della sfera di competenza
esclusiva statale in tema di canoni di concessione sul demanio
marittimo - Incidenza sulle prerogative dello Stato quale ente
proprietario - Illegittimita' costituzionale.
- Legge Regione Marche 13 maggio 2004, n. 11, art. 9, comma 1.
- Costituzione, art. 117, comma secondo, lettera e).
Pesca - Regione Abruzzo - Norme in materia di pesca marittima e di
acquacoltura - Politiche di sostegno all'economia ittica regionale
- Previsione della certificazione di qualita' del prodotto ittico
regionale con istituzione di marchio regionale identificativo del
prodotto - Ricorso del Presidente del Consiglio dei ministri -
Denunciata invasione della competenza statale relativa al divieto
di introduzione di qualsiasi misura idonea ad ostacolare
l'importazione da altri Paesi comunitari nonche' contrasto con
l'art. 28 Trattato Unione europea e con il Regolamento CEE
n. 2081/92, e violazione della competenza esclusiva statale in
materia di concorrenza - Disposizione non istitutiva di un marchio
identificativo di un prodotto ma limitata alla sua incentivazione -
Non fondatezza della questione.
- Legge Regione Abruzzo 5 agosto 2004, n. 22, art. 2, comma 1,
lettera f).
- Costituzione, art. 117, commi primo e secondo, lettera e).
Pesca - Regione Abruzzo - Norme in materia di pesca marittima e di
acquacoltura - Politiche di sostegno all'economia ittica regionale
- Previsione di interventi volti alla salvaguardia delle risorse
ittiche regionali mediante l'istituzione del Fondo unico delle
politiche della pesca - Conservazione e incremento delle risorse
attraverso la predisposizione di piani di gestione di aree di
riserva e monitoraggio delle specie ittiche - Ricorso del
Presidente del Consiglio dei ministri - Denunciata invasione della
competenza statale in materia di rapporti internazionali e di
tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Genericita' delle censure
- Inammissibilita' della questione.
- Legge Regione Abruzzo 5 agosto 2004, n. 22, art. 2, comma 1,
lettera g).
- Costituzione, art. 117, comma secondo, lettere a) ed s).
Pesca - Regione Abruzzo - Norme in materia di pesca marittima e di
acquacoltura - Politiche di sostegno all'economia ittica regionale
- Istituzione e composizione della Conferenza regionale della pesca
- Previsione tra i componenti di un rappresentante di organismi
statali quali la Capitaneria di Porto - Ricorso del Presidente del
Consiglio dei ministri - Denunciata violazione della sfera di
competenza esclusiva statale in materia di ordinamento degli organi
ed uffici dello Stato - Previsione, ex art. 105, comma 6, d.lgs.
n. 112 del 1998, dell'avvalimento, da parte delle Regioni, degli
Uffici delle Capitanerie di porto - Non fondatezza della questione.
- Legge Regione Abruzzo 5 agosto 2004, n. 22, art. 3, comma 2.
- Costituzione, art. 117, comma secondo, lettera g).
(006C0472)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.23 del 7-6-2006)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.