Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale -
Intervento di soggetto, parte di giudizio diverso da quello in cui
e' stata sollevata la questione - Inammissibilita'.
Ordinamento giudiziario - Conferimento degli incarichi direttivi
giudicanti e requirenti di primo e di secondo grado -
Partecipazione alla procedura selettiva limitata ai soli magistrati
che, al momento della data della vacanza del posto messo a
concorso, assicurano almeno quattro anni di servizio prima della
data di ordinario collocamento a riposo - Censure concernenti una
disposizione della legge di delegazione e la relativa disposizione,
di identico contenuto, del decreto legislativo - Esaurimento della
efficacia della norma della legge di delegazione, vincolante per il
solo Governo - Inammissibilita' della questione.
- Legge 25 luglio 2005, n. 150, art. 2, comma 10, lettera a).
- Costituzione, artt. 3, 97 e 105.
Ordinamento giudiziario - Conferimento degli incarichi direttivi
giudicanti e requirenti di primo e di secondo grado - Disciplina
transitoria per il periodo, compreso tra il 30 luglio 2005 e il
31 luglio 2007 - Partecipazione alla procedura selettiva limitata
ai soli magistrati che, al momento della data della vacanza del
posto messo a concorso, assicurano almeno quattro anni di servizio
prima della data di ordinario collocamento a riposo - Eccepita
inammissibilita' della questione per inapplicabilita' delle norme
censurate nei giudizi - Reiezione.
- Legge 25 luglio 2005, n. 150, art. 2, comma 45.
- Costituzione, artt. 3, 97 e 105.
Ordinamento giudiziario - Conferimento degli incarichi direttivi
giudicanti e requirenti di primo e di secondo grado - Disciplina
transitoria per il periodo, compreso tra il 30 luglio 2005 e il
31 luglio 2007 - Partecipazione alla procedura selettiva limitata
ai soli magistrati che, al momento della data della vacanza del
posto messo a concorso, assicurano almeno quattro anni di servizio
prima della data di ordinario collocamento a riposo - Conseguente
esclusione dei magistrati che alla predetta data abbiano compiuto
il sessantaseiesimo anno di eta' - Irragionevolezza manifesta per i
magistrati che hanno esercitato il diritto al prolungamento del
servizio oltre la data di ordinario collocamento a riposo -
Illegittimita' costituzionale in parte qua - Assorbimento degli
ulteriori profili.
- Legge 25 luglio 2005, n. 150, art. 2, comma 45; d.lgs. 16 gennaio
2006, n. 20, art. 3.
- Costituzione, art. 3 (97 e 105).
Ordinamento giudiziario - Disciplina concernente il conferimento
degli incarichi direttivi giudicanti e requirenti di legittimita' -
Partecipazione alla procedura selettiva limitata ai soli magistrati
che, al momento della data della vacanza del posto messo a
concorso, assicurano almeno due anni di servizio prima della data
di ordinario collocamento a riposo - Illegittimita' costituzionale
consequenziale in parte qua.
- Legge 25 luglio 2005, n. 150, art. 2, comma 45; d.lgs. 16 gennaio
2006, n. 20, art. 2.
- Costituzione, art. 3; legge 11 marzo 1953, n. 87, art. 27.
(007C0907)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.27 del 11-7-2007)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.