Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Corte dei conti - Giudizi di responsabilita' - Norme della legge
finanziaria 2006 - -Soggetti condannati in primo grado per fatti
commessi prima dell'entrata in vigore delle norme censurate -
Facolta' di richiedere la definizione in appello, mediante il
pagamento di una percentuale del danno quantificato nella sentenza
- Possibilita' per la sezione di appello della Corte dei conti, in
caso di accoglimento della richiesta, di determinare la riduzione
della somma dovuta in misura non superiore al 30 per cento del
danno stabilito in primo grado - -Prevista estinzione del giudizio
a decorrere dalla data di deposito della ricevuta di versamento
della somma dovuta - Denunciata irrazionalita'; violazione dei
principi di buon andamento e del controllo contabile nonche' del
libero convincimento del giudice - Questioni sollevate sulla base
dell'erroneo presupposto interpretativo della automaticita' della
riduzione del danno - Manifesta infondatezza.
- Legge 23 dicembre 2005, n. 266, art. 1, commi 231, 232 e 233.
- Costituzione, artt. 3, 97, 101 e 103.
Corte dei conti - Giudizi di responsabilita' - Norme della legge
finanziaria 2006 - Soggetti condannati in primo grado per fatti
commessi prima dell'entrata in vigore delle norme censurate -
Facolta' di richiedere la definizione in appello, mediante il
pagamento di una percentuale del danno quantificato nella sentenza
- Possibilita' per la sezione di appello della Corte dei conti, in
caso di accoglimento della richiesta, di determinare la riduzione
della somma dovuta in misura non superiore al 30 per cento del
danno stabilito in primo grado - Prevista estinzione del giudizio a
decorrere dalla data di deposito della ricevuta di versamento della
somma dovuta - Denunciata violazione del principio di eguaglianza -
Questioni prive di rilevanza nel giudizio a quo - -Manifesta
inammissibilita'.
- Legge 23 dicembre 2005, n. 266, art. 1, commi 231, 232 e 233.
- Costituzione, art. 3.
Corte dei conti - Giudizi di responsabilita' - Norme della legge
finanziaria 2006 - -Soggetti condannati in primo grado per fatti
commessi prima dell'entrata in vigore delle norme censurate -
Facolta' di richiedere la definizione in appello, mediante il
pagamento di una percentuale del danno quantificato nella sentenza
- Possibilita' per la sezione di appello della Corte dei conti, in
caso di accoglimento della richiesta, di determinare la riduzione
della somma dovuta in misura non superiore al 30 per cento del
danno stabilito in primo grado - Prevista estinzione del giudizio a
decorrere dalla data di deposito della ricevuta di versamento della
somma dovuta - Denunciata violazione del diritto di difesa e dei
principi del giusto processo - Omessa verifica delle soluzioni
interpretative ipotizzabili - Manifesta inammissibilita' delle
questioni.
- Legge 23 dicembre 2005, n. 266, art. 1, commi 231, 232 e 233.
- Costituzione, artt. 24 e 111.
(008C0332)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.20 del 7-5-2008)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.