Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Straniero - Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato
- Configurazione della fattispecie come reato - Eccezione di
inammissibilita' della questione perche' priva di attinenza con il
processo a quo - Reiezione.
- D.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, art. 10-bis, aggiunto dall'art. 1,
comma 16, lett. a), della legge 15 luglio 2009, n. 94.
- Costituzione, art. 25, secondo comma.
Straniero - Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato
- Configurazione della fattispecie come reato - Denunciata
violazione dei principi di materialita' e di necessaria
offensivita' del reato - Esclusione - Non fondatezza della
questione.
- D.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, art. 10-bis, aggiunto dall'art. 1,
comma 16, lett. a), della legge 15 luglio 2009, n. 94.
- Costituzione, art. 25, secondo comma.
Straniero - Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato
- Configurazione della fattispecie come reato - Denunciata
irragionevole equiparazione di fattispecie eterogenee e di soggetti
di differente pericolosita' sociale - Esclusione - Non fondatezza
della questione.
- D.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, art. 10-bis, aggiunto dall'art. 1,
comma 16, lett. a), della legge 15 luglio 2009, n. 94.
- Costituzione, art. 3.
Straniero - Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato
- Configurazione della fattispecie come reato - Eccezione di
inammissibilita' della questione per il carattere meramente
eventuale della dedotta lesione dell'art. 2 Cost. - Reiezione.
- D.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, art. 10-bis, aggiunto dall'art. 1,
comma 16, lett. a), della legge 15 luglio 2009, n. 94.
- Costituzione, art. 2.
Straniero - Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato
- Configurazione della fattispecie come reato - Denunciata lesione
dei diritti inviolabili dell'uomo e del principio di solidarieta' -
Esclusione - Non fondatezza della questione.
- D.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, art. 10-bis, aggiunto dall'art. 1,
comma 16, lett. a), della legge 15 luglio 2009, n. 94.
- Costituzione, art. 2.
Straniero - Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato
- Configurazione della fattispecie come reato - Denunciata
violazione dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e
dagli obblighi internazionali - Esclusione - Non fondatezza della
questione.
- D.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, art. 10-bis, aggiunto dall'art. 1,
comma 16, lett. a), della legge 15 luglio 2009, n. 94.
- Costituzione, art. 117, primo comma; direttiva 2008/115/CE del 16
dicembre 2008.
Straniero - Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato
- Configurazione della fattispecie come reato - Denunciata
violazione dei principi di ragionevolezza e di buon andamento dei
pubblici uffici - Esclusione - Non fondatezza della questione.
- D.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, art. 10-bis, aggiunto dall'art. 1,
comma 16, lett. a), della legge 15 luglio 2009, n. 94.
- Costituzione, artt. 3 e 97.
Straniero - Reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio
dello Stato - Mancata previsione, tra gli elementi costitutivi del
reato, dell'assenza di un giustificato motivo - Denunciata
irrazionale disparita' di trattamento rispetto all'analoga
fattispecie criminosa di cui all'art. 14, comma 5-ter, del d.lgs.
n. 286 del 1998, nonche' asserita violazione del principio di
colpevolezza - Esclusione - Non fondatezza della questione.
- D.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, art. 10-bis, aggiunto dall'art. 1,
comma 16, lett. a), della legge 15 luglio 2009, n. 94.
- Costituzione, artt. 3 e 27.
Straniero - Reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio
dello Stato - Facolta' del giudice di sostituire, nel caso di
condanna, la pena pecuniaria comminata per il suddetto reato con la
misura dell'espulsione - Denunciata irrazionalita' del trattamento
sanzionatorio - Censura erroneamente riferita alla disposizione
impugnata, anziche' a norme distinte non coinvolte nello scrutinio
di costituzionalita' - Manifesta inammissibilita' della questione.
- D.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, art. 10-bis, aggiunto dall'art. 1,
comma 16, lett. a), della legge 15 luglio 2009, n. 94.
- Costituzione, art. 3.
Straniero - Reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio
dello Stato - Divieto di concessione della sospensione condizionale
della pena - Denunciata irrazionalita' del trattamento
sanzionatorio - Censura erroneamente riferita alla disposizione
impugnata, anziche' a norme distinte non coinvolte nello scrutinio
di costituzionalita' - Omessa motivazione in ordine alla rilevanza
e alla non manifesta infondatezza della questione - Manifesta
inammissibilita'.
- D.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, art. 10-bis, aggiunto dall'art. 1,
comma 16, lett. a), della legge 15 luglio 2009, n. 94.
Straniero - Reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio
dello Stato - Sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal
giudice, allorche' abbia notizia dell'esecuzione dell'espulsione o
del respingimento dell'autore del fatto - Eccezione di
inammissibilita' della questione in quanto rivolta a norma non
rilevante nel giudizio a quo - Reiezione.
- D.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, art. 10-bis, comma 5, aggiunto
dall'art. 1, comma 16, lett. a), della legge 15 luglio 2009, n. 94.
- Costituzione, artt. 3 e 27.
Straniero - Reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio
dello Stato - Sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal
giudice, allorche' abbia notizia dell'esecuzione dell'espulsione o
del respingimento dell'autore del fatto - Denunciata violazione dei
principi di parita' di trattamento e di colpevolezza - Difetto di
rilevanza - Manifesta inammissibilita' della questione.
- D.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, art. 10-bis, comma 5, aggiunto
dall'art. 1, comma 16, lett. a), della legge 15 luglio 2009, n. 94.
- Costituzione, artt. 3 e 27.
Straniero - Reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio
dello Stato - Disciplina transitoria a tutela degli stranieri
illegalmente presenti nel territorio dello Stato al momento
dell'entrata in vigore della norma incriminatrice - Mancata
previsione - Denunciata violazione del diritto di difesa -
Richiesta di pronuncia additiva dai contenuti indefiniti e non
costituzionalmente obbligati - Manifesta inammissibilita' della
questione.
- D.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, art. 10-bis, aggiunto dall'art. 1,
comma 16, lett. a), della legge 15 luglio 2009, n. 94.
- Costituzione, art. 24, secondo comma.
Straniero - Reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio
dello Stato - Ritenuta introduzione di un obbligo di autodenuncia
nei confronti dello straniero irregolarmente presente sul
territorio dello Stato che intenda adempiere l'obbligo scolastico
cui sono soggetti i figli minori - Denunciata violazione del
diritto di difesa - Censura erroneamente riferita alla disposizione
impugnata, anziche' a norme distinte non coinvolte nello scrutinio
di costituzionalita' - Manifesta inammissibilita' della questione.
- D.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, art. 10-bis, aggiunto dall'art. 1,
comma 16, lett. a), della legge 15 luglio 2009, n. 94.
- Costituzione, art. 24, secondo comma.
Straniero - Reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio
dello Stato - Mancata previsione di garanzie a favore dello
straniero che presenti istanza di permanenza nel territorio dello
Stato a fini di tutela di un familiare minore - Denunciata
irragionevole disparita' di trattamento rispetto allo straniero che
presenti domanda di protezione internazionale, nonche' asserita
violazione del principio nemo tenetur se detegere - Difetto di
rilevanza - Manifesta inammissibilita' della questione.
- D.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, art. 10-bis, aggiunto dall'art. 1,
comma 16, lett. a), della legge 15 luglio 2009, n. 94.
- Costituzione, artt. 3 e 24, secondo comma.
(010C0577)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.28 del 14-7-2010)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.