N. 19
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
8 marzo 2011
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria l'8 marzo 2011 (del Presidente del Consiglio dei
ministri).
Bilancio e contabilita' pubblica - Sanita' pubblica - Norme della
Regione Puglia - Disposizioni per l'attuazione dell'Accordo per
l'approvazione del Piano di rientro economico della Regione -
Prevista ricognizione delle dotazioni organiche e della spesa del
personale delle aziende ed enti pubblici del Servizio sanitario
regionale - Previsione di un piano dettagliato di rientro della
spesa del personale delle aziende ed enti pubblici del Servizio
sanitario regionale - Previsione di un provvedimento della Giunta
che fissi gli indirizzi applicativi di cui all'art. 2, comma 72,
lett. b), della legge n. 191/2009, riguardante la riorganizzazione
della rete ospedaliera - Lamentata adozione di misure e interventi
che formano gia' specifico oggetto dell'Accordo stipulato il 29
novembre 2010 e dell'allegato Piano di rientro dal disavanzo
sanitario - Contrasto con la normativa nazionale secondo cui il
Piano predetto e' vincolante e non puo' essere sostituito o
modificato - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della
competenza legislativa statale nella materia concorrente del
coordinamento della finanza pubblica.
- Legge della Regione Puglia 31 dicembre 2010, n. 19, art. 11, commi
3, 4 e 5.
- Costituzione, art. 117, comma terzo; legge 23 dicembre 2009, n.
191, art. 2, commi 80 e 95.
Bilancio e contabilita' pubblica - Sanita' pubblica - Norme della
Regione Puglia - Esenzione dal pagamento della quota di
compartecipazione alla spesa sanitaria (c.d. ticket) per visite ed
esami specialistici - Inclusione fra le categorie di esenti per
reddito, anche degli inoccupati e familiari a carico, e dei
lavoratori in mobilita' e familiari a carico - Prevista
regolamentazione dei procedimenti di riconoscimento e di fruizione
delle esenzioni da parte della giunta regionale - Lamentato
contrasto con la normativa nazionale che non prevede tali categorie
e che fissa limiti di reddito, nonche' contrasto con il piano di
rientro - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della
competenza legislativa statale nelle materie concorrenti del
coordinamento della finanza pubblica e della tutela della salute.
- Legge della Regione Puglia 31 dicembre 2010, n. 19, art. 13, commi
1 e 2.
- Costituzione, artt. 117, comma terzo, e 81; legge 24 dicembre 1993,
n. 537, art. 8, comma 16.
Ambiente - Norme della Regione Puglia - Parco naturale regionale
"Terra delle gravine" - Abrogazione del divieto di transitare con
mezzi motorizzati fuori dalle strade statali, provinciali,
comunali, private e vicinali gravate dai servizi pubblici di
passaggio - Contrasto con la normativa nazionale che dispone che il
soggiorno e la circolazione del pubblico con qualsiasi mezzo sia
disciplinato dal regolamento del parco, nonche' interferenza nei
confronti di specie ed habitat tutelate dalla normativa comunitaria
- Ricorso del Governo - Denunciata violazione dell'obbligo di
osservanza dei vincoli comunitari, violazione della competenza
legislativa esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente.
- Legge della Regione Puglia 31 dicembre 2010, n. 19, art. 37, nella
parte in cui abroga la lettera i) del comma 7 dell'art. 4 della
legge Regione Puglia 20 dicembre 2005, n. 18.
- Costituzione, art. 117, commi primo e secondo, lett. s); legge 6
dicembre 1991, n. 394, art. 11, comma 2, lett. c); direttiva
92/43/CEE del 21 maggio 1992; direttiva 2009/147/CE del 30 novembre
2009.
Amministrazione pubblica - Sicurezza pubblica - Norme della Regione
Puglia - Istituzione dell'Agenzia regionale per la promozione della
legalita' e della cittadinanza sociale - Prevista definizione con
legge regionale dei compiti e delle attivita' dell'Agenzia -
Ritenuta analogia con l'Agenzia nazionale per l'amministrazione e
la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalita'
organizzata - Contrasto con la normativa statale che attribuisce al
Ministero dell'interno la possibilita' di regolamentare la materia
- Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza
legislativa esclusiva statale in materia di pubblica sicurezza.
- Legge della Regione Puglia 31 dicembre 2010, n. 19, art. 46.
- Costituzione, art 117, comma secondo, lett. h); d.l. 4 febbraio
2010, n. 4, convertito, con modificazioni, nella legge 31 marzo
2010, n. 50.
Impiego pubblico - Norme della Regione Puglia - Gia' previsto obbligo
di predisporre la rilevazione informatizzata delle presenze al fine
di corrispondere i compensi per lavoro straordinario al personale
regionale - Gia' prevista corresponsione del compenso per lavoro
straordinario, in attesa del completamento delle procedure rivolte
all'installazione del sistema di rilevazione automatica, fino al 30
giugno 2010 - Proroga del termine al 31 dicembre 2010 - Lamentata
inadempienza e contrasto con la normativa statale - Ricorso del
Governo - Denunciata violazione del principio di eguaglianza,
violazione della competenza legislativa statale nella materia
concorrente del coordinamento della finanza pubblica.
- Legge della Regione Puglia 31 dicembre 2010, n. 19, art. 51, che
modifica l'art. 34 della legge della Regione Puglia 31 dicembre
2009, n. 34.
- Costituzione, artt. 3 e 117, comma terzo; legge 24 dicembre 2007,
n. 244, art. 3, comma 83.
Regione (in genere) - Norme della Regione Puglia - Componenti esterni
della Giunta regionale - Applicabilita', dalla data di nomina e per
l'intera durata dell'incarico, delle disposizioni concernenti i
consiglieri regionali relativamente al collocamento in aspettativa
senza assegni per l'espletamento di cariche pubbliche - Contrasto
con la normativa nazionale - Ricorso del Governo - Denunciata
violazione del principio di eguaglianza, violazione della
competenza esclusiva statale in materia di previdenza sociale.
- Legge della Regione Puglia 31 dicembre 2010, n. 19, art. 54.
- Costituzione, artt. 3 e 117, comma secondo, lett. o); d.P.R. 22
dicembre 1986, n. 917, art. 47, lett. g).
(011C0176)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.16 del 13-4-2011)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.