Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale.
Miniere, cave e torbiere - Ricerca e coltivazione delle risorse
geotermiche - Ricorso della Provincia di Bolzano - Denunciata
violazione della legge delega per mancato confronto con la
Provincia ricorrente nell'ambito della Conferenza permanente per i
rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome -
Questione introdotta una volta decorso il termine decadenziale di
giorni sessanta dalla pubblicazione della disposizione normativa
impugnata - Non estensibilita' del thema decidendum quale fissato
dal ricorso introduttivo - Inammissibilita' della questione.
- D.lgs. 11 febbraio 2010, n. 22, art. 1, commi 3, 4, 5, 6 e 7.
- Costituzione, artt. 3 e 76; legge 23 luglio 2009, n. 99, art. 27,
comma 28.
Miniere, cave e torbiere - Ricerca e coltivazione delle risorse
geotermiche - Classificazione delle risorse geotermiche in risorse
di interesse nazionale, risorse di interesse locale e piccole
utilizzazioni locali - Ricorso della Provincia di Bolzano -
Denunciata violazione della competenza legislativa primaria della
Provincia autonoma in materia di miniere, acque minerali e termali,
cave e torbiere - Qualificazione della disciplina denunciata quale
principio fondamentale di riforma economico-sociale - Non
fondatezza delle questioni.
- D.lgs. 11 febbraio 2010, n. 22, art. 1, commi 3, 4 e 5.
- Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, art. 8, n. 14, 105 e
107, in relazione al d.P.R. 31 luglio 1978, n. 1017, al d.P.R. 26
marzo 1977, n. 235 e al d.lgs. 16 marzo 1992, n. 266.
Miniere, cave e torbiere - Ricerca e coltivazione delle risorse
geotermiche - Definizione delle risorse geotermiche di interesse
nazionale quali patrimonio indisponibile dello Stato e delle
risorse di interesse locale quali patrimonio indisponibile
regionale - Omessa previsione che la disposizione relativa
all'appartenenza delle risorse geotermiche ad alta entalpia al
patrimonio indisponibile dello Stato non trova applicazione per la
Provincia di Bolzano - Illegittimita' costituzionale in parte qua -
Estensione della pronuncia alla Provincia autonoma di Trento.
- D.lgs. 11 febbraio 2010, n. 22, art. 1, comma 6.
- Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, artt. 8, n. 14, e 68;
d.P.R. 20 gennaio 1973, n. 115, art. 4.
Miniere, cave e torbiere - Ricerca e coltivazione delle risorse
geotermiche - Individuazione delle autorita' competenti per le
funzioni amministrative - Ricorso della Provincia di Bolzano -
Denunciata violazione della competenza legislativa primaria della
Provincia autonoma in materia di miniere, acque minerali e termali,
cave e torbiere, nonche' della corrispondente competenza
amministrativa e della consistenza del patrimonio provinciale -
Esclusione - Non fondatezza della questione.
- D.lgs. 11 febbraio 2010, n. 22, art. 1, comma 7.
- Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, artt. 8, n. 14, 16,
105 e 107, in relazione al d.P.R. 31 luglio 1978, n. 1017, al
d.P.R. 26 marzo 1977, n. 235 e al d.lgs. 16 marzo 1992, n. 266;
d.P.R. 20 gennaio 1973, n. 115.
(011C0224)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.16 del 13-4-2011)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.