N. 141
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
23 novembre 2011
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 23 novembre 2011 (della Regione Puglia).
Enti locali - Unioni di comuni - Comuni fino a 1000 abitanti -
Esercizio necessario di tutte le funzioni, incluse quelle delegate
o attribuite dalle Regioni, attraverso la forma associativa
dell'Unione dotata di propri organi e potesta' statutaria, e
titolare di rapporti giuridici e di risorse - Previsione della
forma alternativa della convenzione, rimessa ai Comuni e
all'apprezzamento del Ministero dell'interno - Previsione di
regolamenti e poteri di vigilanza ministeriali - Lamentata
incidenza sull'assetto ordinamentale ed istituzionale di enti
locali aventi rilevanza costituzionale, lamentata riallocazione di
funzioni comunali ad opera dello Stato anziche' della Regione,
lamentata differenziazione dell'unitaria categoria dei comuni -
Ricorso della Regione Puglia - Denunciata violazione della
competenza legislativa e amministrativa residuale regionale in
materia di ordinamento degli enti locali, violazione della potesta'
regolamentare regionale, esorbitanza dello Stato dalla competenza
legislativa esclusiva in materia di organi di governo e funzioni
fondamentali di Comuni, Province e Citta' metropolitane, violazione
della autonomia, uguaglianza e pari dignita' istituzionale dei
Comuni, violazione dei principi di ragionevolezza e di buon
andamento della pubblica amministrazione.
- Decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con
modificazioni, in legge 14 settembre 2011, n. 148, art. 16.
- Costituzione, artt. 3, 97, 114, commi primo e secondo, 117, commi
secondo, lett. p), terzo, quarto, quinto e sesto, 118, primo comma,
119, comma secondo, e 133.
(011C0756)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.53 del 21-12-2011)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.