Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale.
Assistenza - Disciplina statale dell'Indicatore della Situazione
Economica Equivalente (ISEE) - Ricorso della Regione Veneto -
Costituzione in giudizio del Presidente del Consiglio dei ministri
- Mancato rispetto del termine perentorio - Inammissibilita'.
-
- Norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale,
art. 19, comma 3.
Assistenza - Disciplina statale dell'Indicatore della Situazione
Economica Equivalente (ISEE), utilizzabile come soglia per
l'accesso a prestazioni agevolate di assistenza sociale -
Procedimento per la modifica dell'ISEE riservato alla competenza
del Presidente del Consiglio dei ministri di concerto con il
Ministro dell'economia e delle finanze, previo parere delle
Commissioni parlamentari competenti - Omessa partecipazione delle
Regioni - Violazione del principio di leale collaborazione -
Incidenza della competenza esclusiva statale in materia di
determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni civili e
sociali in tema di LIVEAS, sulla competenza legislativa residuale
delle Regioni in materia di servizi sociali - Necessita' che il
decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di cui alla norma
censurata sia emanato "d'intesa con la Conferenza unificata di cui
all'art. 8 del d.lgs. 28 agosto 1997, n. 281" - Illegittimita'
costituzionale in parte qua.
- D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 (convertito nella legge 22 dicembre
2011, n. 214), art. 5, primo e secondo periodo dell'unico comma.
- Costituzione, artt. 117, quarto comma, 118, primo e secondo comma,
e 119.
Assistenza - Disciplina statale dell'Indicatore della Situazione
Economica Equivalente (ISEE), utilizzabile come soglia per
l'accesso a prestazioni agevolate di assistenza sociale -
Procedimento per la modifica dell'ISEE - Adozione con decreto del
Presidente del Consiglio dei ministri, non qualificato
espressamente come "regolamento" - Asserita surrettizia
delegificazione, in contrasto con la disciplina della potesta'
regolamentare fissata dalla legge n. 400 del 1988 - Asserita
violazione delle attribuzioni regionali - Ricorso della Regione
Veneto - Ius superveniens che modifica la norma impugnata -
Cessazione della materia del contendere.
- D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 (convertito nella legge 22 dicembre
2011, n. 214), art. 5, terzo periodo dell'unico comma, nel testo
originario.
- Costituzione, artt. 3 e 117, terzo e quarto comma.
Assistenza - Disciplina statale dell'Indicatore della Situazione
Economica Equivalente (ISEE) utilizzabile come soglia per l'accesso
a prestazioni agevolate di assistenza sociale - Modifica dell'ISEE
- Riassegnazione dei risparmi ottenuti al Ministero del lavoro e
delle politiche sociali per l'attuazione di politiche sociali e
assistenziali - Attuazione mediante un procedimento statale senza
previa intesa con le Regioni - Ricorso della Regione Veneto -
Asserita violazione del principio di leale collaborazione -
Insussistenza - Riconducibilita' della norma censurata alla
competenza esclusiva statale in materia di sistema contabile e
finanziario dello Stato e difetto di incidenza su alcuna competenza
della Regione - Non fondatezza della questione.
- D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 (convertito nella legge 22 dicembre
2011, n. 214), art. 5, quarto, quinto e sesto periodo dell'unico
comma, corrispondenti agli attuali quinto, sesto e settimo.
- Costituzione, artt. 3, 117, terzo e quarto comma, 118, primo e
secondo comma, e 119.
(T-120297)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.51 del 27-12-2012)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.