Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale.
Bilancio e contabilita' pubblica - Istruzione - Autorizzazione della
spesa di 242 milioni di euro per l'anno 2012 a sostegno delle
scuole paritarie, con prioritaria destinazione a favore di quelle
dell'infanzia - Lamentata riduzione del finanziamento e incertezza
sulle modalita' della sua erogazione - Ricorso della Regione Veneto
- Asserita violazione del principio pluralistico della liberta'
della scuola - Asserita violazione della liberta' di scelta tra
scuola statale e scuola paritaria - Asserita violazione del canone
di buon andamento dell'amministrazione - Censure riferite a
parametri che non ridondano in una lesione delle attribuzioni
regionali - Inammissibilita' della questione.
- Legge 12 novembre 2011, n. 183, art. 33, comma 16.
- Costituzione, artt. 3, 30, 33, 34 e 97.
Bilancio e contabilita' pubblica - Istruzione - Autorizzazione della
spesa di 242 milioni di euro per l'anno 2012 a sostegno delle
scuole paritarie, con prioritaria destinazione a favore di quelle
dell'infanzia - Lamentata riduzione del finanziamento e incertezza
sulle modalita' della sua erogazione - Ricorso della Regione Veneto
- Asserita violazione del riparto di competenze in materia di
istruzione - Asserita violazione dell'autonomia finanziaria
regionale - Asserita violazione dei principi di sussidiarieta',
differenziazione e adeguatezza - Asserita violazione del principio
di leale collaborazione - Insussistenza - Non fondatezza della
questione.
- Legge 12 novembre 2011, n. 183, art. 33, comma 16.
- Costituzione, artt. 117, 118, 119 e 120.
(T-120298)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.51 del 27-12-2012)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.