Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale.
Bilancio e contabilita' pubblica - Riordino del sistema di tesoreria
unica - Ricorso della Regione Piemonte - Sopravvenuta conversione
in legge della disposizione censurata in senso satisfattivo delle
pretese avanzate dalla ricorrente - Norma medio tempore non
applicata - Cessazione della materia del contendere.
- D.l. 24 gennaio 2012, n. 1 (convertito nella legge 24 marzo 2012,
n. 27), art. 35, comma 10.
- Costituzione, artt. 3, 117, terzo e quarto comma, 118, primo e
secondo comma, 119 e 120.
Bilancio e contabilita' pubblica - Riordino del sistema di tesoreria
unica - Ricorso della Regione Veneto - Sopravvenuta conversione in
legge della disposizione censurata in senso satisfattivo delle
pretese avanzate dalla ricorrente - Norma medio tempore non
applicata - Cessazione della materia del contendere.
- D.l. 24 gennaio 2012, n. 1(convertito nella legge 24 marzo 2012, n.
27), art. 35, comma 10.
- Costituzione, artt. 3, 5, 41, 42, 81, 97, 117, 118, 119 e 120;
legge 5 maggio 2009, n. 42.
Bilancio e contabilita' pubblica - Riordino del sistema di tesoreria
unica - Ricorsi delle Regioni Piemonte, Veneto, Toscana e Sicilia -
Eccepita genericita' dei profili di lesione prospettati -
Reiezione.
- D.l. 24 gennaio 2012, n. 1 (convertito nella legge 24 marzo 2012,
n. 27), art. 35, commi 8, 9, 10 e 13.
- Costituzione, artt. 117, terzo comma, 118 e 119.
Bilancio e contabilita' pubblica - Riordino del sistema di tesoreria
unica - Ricorsi delle Regioni Piemonte, Veneto, Toscana e Sicilia -
Eccepito difetto di legittimazione attiva delle ricorrenti con
riguardo al sistema di tesoreria degli enti locali - Reiezione.
- D.l. 24 gennaio 2012, n. 1 (convertito nella legge 24 marzo 2012,
n. 27), art. 35, commi 8, 9, 10 e 13.
- Costituzione, artt. 117, terzo comma, 118 e 119.
Bilancio e contabilita' pubblica - Riordino del sistema di tesoreria
unica - Ricorso della Regione Veneto - Evocazione di parametri non
attinenti al riparto di competenze - Insufficiente motivazione
circa la ridondanza delle violazioni denunciate sul riparto di
competenze - Inammissibilita' delle questioni.
- D.l. 24 gennaio 2012, n. 1 (convertito nella legge 24 marzo 2012,
n. 27), art. 35, commi 8 e 9.
- Costituzione, artt. 41, 42 e 81.
Bilancio e contabilita' pubblica - Riordino del sistema di tesoreria
unica - Ricorso della Regione Veneto - Evocazione di parametri non
attinenti al riparto di competenze - Insufficiente motivazione
circa la ridondanza delle violazioni denunciate sul riparto di
competenze - Inammissibilita' delle questioni.
- D.l. 24 gennaio 2012, n. 1 (convertito nella legge 24 marzo 2012,
n. 27), art. 35, commi 8, 9, 10 e 13.
- Costituzione, artt. 41, 42 e 81.
Bilancio e contabilita' pubblica - Riordino del sistema di tesoreria
unica - Ricorso della Regione Piemonte - Evocazione di parametri
non attinenti al riparto di competenze - Insufficiente motivazione
circa la ridondanza delle violazioni denunciate sul riparto di
competenze - Inammissibilita' delle questioni.
- D.l. 24 gennaio 2012, n. 1 (convertito nella legge 24 marzo 2012,
n. 27), art. 35, comma 9.
- Costituzione, art. 3.
Bilancio e contabilita' pubblica - Riordino del sistema di tesoreria
unica - Temporanea sospensione, fino al 31 dicembre 2014, del
sistema di tesoreria unica cosiddetta mista di cui all'art. 7 del
d.lgs. n. 279 del 1997, e contestuale applicazione del sistema di
tesoreria unica di cui all'art. 1 della legge n. 720 del 1984 -
Ricorso della Regione Piemonte - Asserita lesione delle
attribuzioni legislative, amministrative e finanziarie delle
regioni e degli enti locali - Asserita violazione del principio di
ragionevolezza - Asserita violazione del principio di leale
collaborazione - Insussistenza - Disciplina rientrante tra le
scelte di politica economica nazionale adottate per far fronte alla
contingente emergenza finanziaria, da collocarsi nell'ambito dei
principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica,
nonche' nella materia della tutela del risparmio e dei mercati
finanziari - Non fondatezza delle questioni.
- D.l. 24 gennaio 2012, n. 1 (convertito nella legge 24 marzo 2012,
n. 27), art. 35, commi 8, 9, 10 e 13.
- Costituzione, artt. 3, 117, terzo e quarto comma, 118, primo e
secondo comma, 119 e 120.
Bilancio e contabilita' pubblica - Riordino del sistema di tesoreria
unica - Temporanea sospensione, fino al 31 dicembre 2014, del
sistema di tesoreria unica cosiddetta mista di cui all'art. 7 del
d.lgs. n. 279 del 1997, e contestuale applicazione del sistema di
tesoreria unica di cui all'art. 1 della legge n. 720 del 1984 -
Ricorso della Regione Veneto - Asserita lesione delle attribuzioni
legislative, amministrative e finanziarie delle regioni e degli
enti locali - Asserita violazione dei principi di ragionevolezza e
di buon andamento della pubblica amministrazione, ridondante sul
riparto delle competenze - Asserita violazione del principio di
leale collaborazione - Insussistenza - Disciplina rientrante tra le
scelte di politica economica nazionale adottate per far fronte alla
contingente emergenza finanziaria, da collocarsi nell'ambito dei
principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica,
nonche' nella materia della tutela del risparmio e dei mercati
finanziari - Non fondatezza delle questioni.
- D.l. 24 gennaio 2012, n. 1 (convertito nella legge 24 marzo 2012,
n. 27), art. 35, commi 8, 9 e 10.
- Costituzione, artt. 3, 5, 97, 117, 118, 119 e 120; legge 5 maggio
2009, n. 42.
Bilancio e contabilita' pubblica - Riordino del sistema di tesoreria
unica - Temporanea sospensione, fino al 31 dicembre 2014, del
sistema di tesoreria unica cosiddetta mista di cui all'art. 7 del
d.lgs. n. 279 del 1997, e contestuale applicazione del sistema di
tesoreria unica di cui all'art. 1 della legge n. 720 del 1984 -
Ricorso della Regione Veneto - Asserita lesione delle attribuzioni
legislative, amministrative e finanziarie delle regioni e degli
enti locali - Asserita violazione dei principi di ragionevolezza e
di buon andamento della pubblica amministrazione, ridondante sul
riparto delle competenze - Asserita violazione del principio di
leale collaborazione - Insussistenza - Disciplina rientrante tra le
scelte di politica economica nazionale adottate per far fronte alla
contingente emergenza finanziaria, da collocarsi nell'ambito dei
principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica,
nonche' nella materia della tutela del risparmio e dei mercati
finanziari - Non fondatezza delle questioni.
- D.l. 24 gennaio 2012, n. 1 (convertito nella legge 24 marzo 2012,
n. 27), art. 35, commi 8, 9, 10 e 13.
- Costituzione, artt. 3, 5, 97, 117, 118, 119 e 120; legge 5 maggio
2009, n. 42, art. 2, comma 2, lett. b), c), p), dd), ii) ll).
Bilancio e contabilita' pubblica - Riordino del sistema di tesoreria
unica - Temporanea sospensione, fino al 31 dicembre 2014, del
sistema di tesoreria unica cosiddetta mista di cui all'art. 7 del
d.lgs. n. 279 del 1997, e contestuale applicazione del sistema di
tesoreria unica di cui all'art. 1 della legge n. 720 del 1984 -
Ricorso della Regione Toscana - Asserita lesione delle attribuzioni
legislative e finanziarie delle regioni e degli enti locali -
Insussistenza - Disciplina rientrante tra le scelte di politica
economica nazionale adottate per far fronte alla contingente
emergenza finanziaria, da collocarsi nell'ambito dei principi
fondamentali di coordinamento della finanza pubblica, nonche' nella
materia della tutela del risparmio e dei mercati finanziari - Non
fondatezza delle questioni.
- D.l. 24 gennaio 2012, n. 1(convertito nella legge 24 marzo 2012, n.
27), art. 35, commi 8, 9 e 10.
- Costituzione, artt. 117, terzo e quarto comma, e 119, primo,
secondo e quarto comma.
Bilancio e contabilita' pubblica - Riordino del sistema di tesoreria
unica - Temporanea sospensione, fino al 31 dicembre 2014, del
sistema di tesoreria unica cosiddetta mista di cui all'art. 7 del
d.lgs. n. 279 del 1997, e contestuale applicazione del sistema di
tesoreria unica di cui all'art. 1 della legge n. 720 del 1984 -
Ricorso della Regione siciliana - Asserita lesione delle
attribuzioni legislative e finanziarie delle regioni e degli enti
locali - Asserita violazione del principio di leale collaborazione
- Insussistenza - Disciplina rientrante tra le scelte di politica
economica nazionale adottate per far fronte alla contingente
emergenza finanziaria, da collocarsi nell'ambito dei principi
fondamentali di coordinamento della finanza pubblica, nonche' nella
materia della tutela del risparmio e dei mercati finanziari - Non
fondatezza delle questioni.
- D.l. 24 gennaio 2012, n. 1 (convertito nella legge 24 marzo 2012,
n. 27), art. 35, commi 8, 9, 10 e 13.
- Costituzione, artt. 117, terzo comma, e 119, primo e secondo comma;
legge costituzionale, 18 ottobre 2001, n. 3, art. 10; statuto della
Regione siciliana, artt. 20, 36 e 43; d.P.R. 26 luglio 1965, n.
1074, art. 2.
Bilancio e contabilita' pubblica - Riordino del sistema di tesoreria
unica - Temporanea sospensione, fino al 31 dicembre 2014, del
sistema di tesoreria unica cosiddetta mista di cui all'art. 7 del
d.lgs. n. 279 del 1997, e contestuale applicazione del sistema di
tesoreria unica di cui all'art. 1 della legge n. 720 del 1984 -
Disciplina adottata con decreto ministeriale - Ricorsi delle
Regioni Piemonte e Veneto - Asserito esercizio da parte del Governo
della potesta' regolamentare in ambito riservato alla Regione -
Asserita lesione delle attribuzioni finanziarie delle regioni e
degli enti locali - Insussistenza - Decreto di carattere
essenzialmente tecnico e privo di natura regolamentare, attuativo
di principio di coordinamento della finanza pubblica - Disciplina
rientrante tra le scelte di politica economica nazionale adottate
per far fronte alla contingente emergenza finanziaria, da
collocarsi nell'ambito dei principi fondamentali di coordinamento
della finanza pubblica, nonche' nella materia della tutela del
risparmio e dei mercati finanziari - Non fondatezza delle
questioni.
- D.l. 24 gennaio 2012, n. 1 (convertito nella legge 24 marzo 2012,
n. 27), art. 35, comma 9.
- Costituzione, artt. 117, sesto comma, e 119.
Bilancio e contabilita' pubblica - Riordino del sistema di tesoreria
unica - Temporanea sospensione, fino al 31 dicembre 2014, del
sistema di tesoreria unica cosiddetta mista di cui all'art. 7 del
d.lgs. n. 279 del 1997, e contestuale applicazione del sistema di
tesoreria unica di cui all'art. 1 della legge n. 720 del 1984 -
Ricorso della Regione Piemonte - Asserita lesione delle
attribuzioni legislative, amministrative e finanziarie delle
regioni e degli enti locali - Asserita violazione del principio di
ragionevolezza, ridondante sul riparto delle competenze - Asserita
violazione del principio di leale collaborazione - Insussistenza -
Disciplina rientrante tra le scelte di politica economica nazionale
adottate per far fronte alla contingente emergenza finanziaria, da
collocarsi nell'ambito dei principi fondamentali di coordinamento
della finanza pubblica, nonche' nella materia della tutela del
risparmio e dei mercati finanziari - Non fondatezza della
questione.
- D.l. 24 gennaio 2012, n. 1 (convertito nella legge 24 marzo 2012,
n. 27), art. 35, comma 13.
- Costituzione, artt. 3, 117, terzo e quarto comma, 118, primo e
secondo comma, 119 e 120.
Bilancio e contabilita' pubblica - Riordino del sistema di tesoreria
unica - Temporanea sospensione, fino al 31 dicembre 2014, del
sistema di tesoreria unica cosiddetta mista di cui all'art. 7 del
d.lgs. n. 279 del 1997, e contestuale applicazione del sistema di
tesoreria unica di cui all'art. 1 della legge n. 720 del 1984 -
Ricorso della Regione Veneto - Asserita lesione delle attribuzioni
finanziarie delle regioni e degli enti locali - Insussistenza -
Disciplina rientrante tra le scelte di politica economica nazionale
adottate per far fronte alla contingente emergenza finanziaria, da
collocarsi nell'ambito dei principi fondamentali di coordinamento
della finanza pubblica, nonche' nella materia della tutela del
risparmio e dei mercati finanziari - Non fondatezza della
questione.
- D.l. 24 gennaio 2012, n. 1 (convertito nella legge 24 marzo 2012,
n. 27), art. 35, comma 13.
- Costituzione, art. 119.
Bilancio e contabilita' pubblica - Riordino del sistema di tesoreria
unica - Temporanea sospensione, fino al 31 dicembre 2014, del
sistema di tesoreria unica cosiddetta mista di cui all'art. 7 del
d.lgs. n. 279 del 1997, e contestuale applicazione del sistema di
tesoreria unica di cui all'art. 1 della legge n. 720 del 1984 -
Ricorsi delle Regioni Piemonte e Veneto - Istanze di sospensione
dell'efficacia delle disposizioni impugnate - Questioni decise nel
merito - Non luogo a provvedere.
- D.l. 24 gennaio 2012, n. 1 (convertito nella legge 24 marzo 2012,
n. 27), art. 35.
- Costituzione, artt. 117, 118 e 119; legge 11 marzo 1953, n. 87,
art. 35.
(T-120311)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.51 del 27-12-2012)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.