N. 36
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
5 marzo 2013
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 5 marzo 2013 (del Presidente del Consiglio dei
ministri).
Commercio - Norme della Regione Veneto - Esercizi di vicinato -
Apertura, modificazioni di superficie, mutamento di settore
merceologico, trasferimento di sede e subingresso - Assoggettamento
a SCIA (segnalazione certificata di inizio attivita') da
presentarsi allo sportello unico per le attivita' produttive (SUAP)
- Ricorso del Governo - Denunciato esonero dalla verifica di
assoggettabilita' a VAS (valutazione ambientale strategica) per le
varianti conseguenti a procedura di SUAP afferenti a strutture di
vendita - Contrasto con le norme statali - Violazione della
competenza esclusiva dello Stato in materia di tutela dell'ambiente
e dell'ecosistema.
- Legge della Regione Veneto 28 dicembre 2012, n. 50, art. 17.
- Costituzione, art. 117, comma secondo, lett. s).
Commercio - Norme della Regione Veneto - Medie strutture di vendita -
Apertura, modificazioni di superficie, mutamento di settore
merceologico, trasferimento di sede, subingresso - Assoggettamento
ad autorizzazione rilasciata dallo sportello unico per le attivita'
produttive (SUAP) ovvero, a seconda del tipo di attivita' e della
superficie di vendita superiore o meno a 1.500 mq, a SCIA
(segnalazione certificata di inizio attivita') da presentarsi al
SUAP - Ricorso del Governo - Denunciato esonero dalla verifica di
assoggettabilita' a VAS (valutazione ambientale strategica) per le
varianti conseguenti a procedura di SUAP afferenti a strutture di
vendita - Contrasto con le norme statali - Violazione della
competenza esclusiva dello Stato in materia di tutela dell'ambiente
e dell'ecosistema.
- Legge della Regione Veneto 28 dicembre 2012, n. 50, art. 18.
- Costituzione, art. 117, comma secondo, lett. s).
Commercio - Norme della Regione Veneto - Grandi strutture di vendita
- Apertura, modificazioni di superficie, mutamento di settore
merceologico, trasferimento di sede, subingresso - Assoggettamento
ad autorizzazione rilasciata dallo sportello unico per le attivita'
produttive (SUAP) ovvero, nei casi di riduzione di superficie,
mutamento del settore merceologico, modifica della ripartizione e
subingresso, a SCIA (segnalazione certificata di inizio attivita')
da presentarsi al SUAP - Ricorso del Governo - Denunciato esonero
dalla verifica di assoggettabilita' a VAS (valutazione ambientale
strategica) per le varianti conseguenti a procedura di SUAP
afferenti a strutture di vendita - Contrasto con le norme statali -
Violazione della competenza esclusiva dello Stato in materia di
tutela dell'ambiente e dell'ecosistema.
- Legge della Regione Veneto 28 dicembre 2012, n. 50, art. 19.
- Costituzione, art. 117, comma secondo, lett. s).
Commercio - Norme della Regione Veneto - Grandi strutture di vendita
- Requisiti urbanistici e ambientali - Prevista applicazione della
normativa sulla VIA (valutazione di impatto ambientale)
limitatamente alle grandi strutture aventi superficie di vendita
compresa tra 2.501 e 8.000 mq ovvero superiori a 8.000 mq,
rispettivamente assoggettate alla procedura di verifica di
assoggettabilita' a VIA, o screening, ed alla procedura di VIA
propriamente detta - Indiscriminata esenzione dalla verifica di
assoggettabilita' a VIA per tutte le strutture con superfici di
vendita da 150 a 2.500 mq nei comuni con popolazione inferiore a
10.000 abitanti e da 250 a 2.500 mq nei comuni con popolazione
superiore a 10.000 abitanti - Ricorso del Governo - Denunciata
illegittima restrizione del campo di applicazione della VIA -
Contrasto con le norme statali - Violazione della competenza
esclusiva dello Stato in materia di tutela dell'ambiente e
dell'ecosistema.
- Legge della Regione Veneto 28 dicembre 2012, n. 50, art. 22.
- Costituzione, art. 117, comma secondo, lett. s).
Commercio - Norme della Regione Veneto - Strutture di vendita a
rilevanza regionale - Assoggettamento dei relativi interventi
edilizi ad un accordo di programma ai sensi dell'art. 34 del d.lgs.
n. 267 del 2000, anche in variante ai piani territoriali - Ricorso
del Governo - Denunciata possibilita' che l'accordo di programma
determini deroghe ulteriori rispetto alle varianti agli strumenti
urbanistici contemplate dal predetto art. 34 - Contrasto con le
norme del codice dei beni culturali e del paesaggio - Violazione
della competenza esclusiva dello Stato in materia di tutela del
paesaggio.
- Legge della Regione Veneto 28 dicembre 2012, n. 50, art. 26.
- Costituzione, art. 117, comma secondo, lett. s); d.lgs. 22 gennaio
2004, n. 42, artt. 135 e 143.
(13C00110)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.15 del 10-4-2013)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.