N. 38
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
7 marzo 2013
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 7 marzo 2013 (del Presidente del Consiglio dei
ministri).
Bilancio e contabilita' pubblica - Norme della Provincia autonoma di
Bolzano - Legge finanziaria 2013 - Agevolazioni fiscali per i
veicoli a metano o GPL, nonche' per i veicoli con alimentazione
ibrida o a idrogeno - Esenzione triennale dal pagamento della tassa
automobilistica provinciale - Assunzione della Provincia del costo
per il servizio di esazione - Deduzioni da base imponibile IRAP -
Riduzioni di aliquota - Ricorso del Governo - Denunciata mancata
quantificazione del minore gettito - Omessa indicazione dei mezzi
di copertura.
- Legge della Provincia autonoma di Bolzano, 20 dicembre 2012, n. 22,
art. 1, commi 1, 2, 3, 4, 5 (modificativi della legge provinciale
11 agosto 1998, n. 9) e 6 (modificativo della legge provinciale 18
aprile 2012, n. 8).
- Costituzione, art. 81, comma quarto.
Bilancio e contabilita' pubblica - Norme della Provincia autonoma di
Bolzano - Legge finanziaria 2013 - Agevolazioni nell'ambito
dell'imposta municipale propria (IMU) e disposizioni di catasto -
Detrazione d'imposta per le abitazioni ricomprese nella categoria
catastale A e per le unita' immobiliari comprese nella categoria
catastale D - Ricorso del Governo - Denunciata eccedenza dalla
competenza legislativa della Provincia - Contrasto con la normativa
statale in materia di coordinamento della finanza pubblica e del
sistema tributario.
- Legge della Provincia autonoma di Bolzano, 20 dicembre 2012, n. 22,
art. 2, comma 1 (modificativo della legge provinciale 18 aprile
2012, n. 8).
- Costituzione, artt. 117, comma terzo, e 119; legge 24 dicembre
2012, n. 228, art. 1, comma 380 (modificativo dell'art. 13 del
decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201); Statuto speciale della
Regione Trentino-Alto Adige (d.P.R. 31 agosto 1972, n. 670), artt.
8 e 9.
Bilancio e contabilita' pubblica - Norme della Provincia autonoma di
Bolzano - Legge finanziaria 2013 - Riordinamento della struttura
dirigenziale - Previsione che l'organismo di valutazione istituito
presso la Direzione generale della Provincia dalla legge
provinciale n. 10 del 1992 esercita le funzioni di controllo, di
cui agli artt. 148 e 148-bis del testo unico sull'ordinamento degli
enti locali, attribuite nel restante territorio nazionale ad altri
organi - Ricorso del Governo - Denunciato contrasto con le norme
del suddetto testo unico recanti la disciplina del controllo della
Corte dei conti sulla gestione finanziaria degli enti locali -
Inosservanza dei principi statali di coordinamento della finanza
pubblica - Eccedenza dalle competenze statutarie.
- Legge della Provincia autonoma di Bolzano, 20 dicembre 2012, n. 22,
art. 12, comma 1 (modificativo della legge provinciale 23 aprile
1992, n. 10).
- Costituzione, artt. 81, comma quarto, 97 e 117, comma terzo;
Statuto speciale della Regione Trentino-Alto Adige (d.P.R. 31
agosto 1972, n. 670), artt. 8, 9 e 79; d.lgs. 18 agosto 2000, n.
267, artt. 148 e 148-bis.
Bilancio e contabilita' pubblica - Norme della Provincia autonoma di
Bolzano - Legge finanziaria 2013 - Disciplina dei servizi di
trasporto pubblico di persone - Previsione che l'assessore
provinciale competente e' autorizzato a corrispondere a favore dei
richiedenti l'istituzione dei servizi o dell'impresa di trasporto
incaricata, un importo fino ad un massimo del 70 per cento sul
costo del servizio - Ricorso del Governo - Denunciata mancata
previsione di limiti al costo del servizio, con conseguente mancata
contezza dell'importo che l'assessore provinciale potra'
corrispondere - Violazione del principio di copertura finanziaria.
- Legge della Provincia autonoma di Bolzano, 20 dicembre 2012, n. 22,
art. 23, commi 2 e 10 (modificativi della legge provinciale 2
dicembre 1985, n. 16).
- Costituzione, art. 81, comma quarto.
(13C00112)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.15 del 10-4-2013)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.