N. 22
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
10 febbraio 2015
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 10 febbraio 2015 (del Presidente del Consiglio dei
Ministri).
Edilizia residenziale pubblica - Norme della Regione Puglia -
Previsione che gli enti gestori che non versano in stato di
dissesto finanziario possono, in deroga alla legge n. 560 del 1993,
destinare una quota dei proventi delle alienazioni degli alloggi di
edilizia residenziale pubblica al pagamento di imposte gravanti
sugli immobili di loro proprieta', al fine di rispettare il vincolo
del pareggio di bilancio - Ricorso del Governo - Denunciato
contrasto con la norma statale introdotta dal decreto-legge n. 47
del 2014 che prevede che le risorse derivanti dalle alienazioni
devono essere destinate esclusivamente a un programma straordinario
di realizzazione o di acquisto di nuovi alloggi di edilizia
residenziale pubblica e di manutenzione straordinaria del
patrimonio esistente - Violazione della competenza esclusiva
statale in materia di livelli essenziali delle prestazioni -
Violazione della competenza statale nelle materie di legislazione
concorrente del coordinamento della finanza pubblica e del governo
del territorio.
- Legge della Regione Puglia 5 dicembre 2014, n. 48, art. 1, comma 1,
lett. c).
- Costituzione, artt. 47, 117, commi secondo, lett. m), e terzo;
decreto-legge 28 marzo 2014, n. 47, convertito, con modificazioni,
dalla legge 23 maggio 2014, n. 80, art. 3, comma 1, lett. a).
(15C00056)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.12 del 25-3-2015)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.