N. 23
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
12 febbraio 2015
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 12 febbraio 2015 (del Presidente del Consiglio dei
ministri).
Enti locali - Norme della Regione Trentino-Alto Adige - "Diritti di
rogito" dei segretari comunali - Retroattiva previsione che,
dall'entrata in vigore del decreto-legge n. 90 del 2014, una quota
del provento annuale dei diritti di segreteria spettanti al Comune
e' attribuita al segretario comunale rogante in misura pari al
settantacinque per cento e fino ad un massimo di un quinto dello
stipendio in godimento - Ricorso del Governo - Denunciato contrasto
con la norma statale che prevede la compartecipazione al provento
dei soli segretari non aventi qualifica dirigenziale o preposti ad
enti locali privi di dipendenti con tale qualifica - Lesione di
principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza
pubblica - Esorbitanza dalla competenza legislativa della Regione
Trentino-Alto Adige in materia di "ordinamento degli enti locali e
delle relative circoscrizioni" - Incidenza sulla disciplina degli
atti successivi all'aggiudicazione delle gare per lavori, forniture
e servizi - Conseguente invasione della competenza statale
esclusiva in materia di "ordinamento civile".
- Legge della Regione Trentino-Alto Adige 9 dicembre 2014, n. 11,
art. 11, sostitutivo dell'art. 58, comma 1, della legge regionale 5
marzo 1993, n. 4.
- Costituzione, artt. 3 e 117, commi secondo, lett. l), e terzo;
decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni,
dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, art. 10, comma 2-bis.
Enti locali - Norme della Regione Trentino-Alto Adige - Valutazione
dell'ammissibilita' dei referendum popolari nei Comuni della
Provincia di Bolzano - Attribuzione della relativa competenza a una
Commissione composta (secondo quanto previsto dall'art. 8, comma 1,
della legge provinciale n. 11 del 2005) da un magistrato del
Tribunale di Bolzano, un magistrato della sezione di controllo
della Corte dei conti avente sede a Bolzano e un magistrato della
Sezione autonoma della Provincia di Bolzano del Tribunale regionale
di giustizia amministrativa - Ricorso del Governo - Denunciata
lesione della potesta' regolamentare comunale in materia di
consultazioni popolari all'interno del Comune - Violazione della
potesta' statutaria dei Comuni - Esorbitanza dalla competenza
legislativa della Regione Trentino-Alto Adige in materia di
"ordinamento degli enti locali e delle relative circoscrizioni" -
Violazione della competenza statale esclusiva in materia di
"ordinamento e organizzazione amministrativa dello Stato e degli
enti pubblici nazionali".
- Legge della Regione Trentino-Alto Adige 9 dicembre 2014, n. 11,
art. 16.
- Costituzione, artt. (114, comma secondo, e 117, comma secondo,
lett. g); Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige (d.P.R. 31
agosto 1972, n. 670), artt. 4, 5 e 6.
(15C00069)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.12 del 25-3-2015)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.