SEFIN - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.158 del 8-7-1991)

    Sede in Milano, via Barozzi n. 7
    Capitale sociale L. 1.098.000.000
    Registro societa' 191317/5428/17 di Milano
    Progetto di fusione
      Progetto di fusione tra le societa' Sefin S.p.a. con sede in
 Milano, via Barozzi n. 7, capitale sociale L. 1.098.000.000, iscritta
 ai nn. 191317/5428/17 di fascicolo presso il Tribunale di Milano,
 codice fiscale 04612790156, partita IVA 04612790156 e Calcograf
 S.r.l. con sede in Milano, piazza del Liberty n. 8, capitale sociale
 L. 90.000.000, iscritta presso i nn. 176290/5127/40 di fascicolo
 presso il Tribunale di Milano, codice fiscale 03696130156, partita
 IVA 03696130156.
      In data 1 luglio 1991 (reg. d'ordine 65984) e' stato depositato
 per l'iscrizione nel registro delle imprese presso la Cancelleria
 Commerciale del Tribunale di Milano il 1 luglio 1991 progetto di
 fusione tra le due societa', fusione da attuarsi mediante
 incorporazione della Calcograf S.r.l. nella Sefin S.p.a.
    I patti essenziali della fusione sarebbero i seguenti:
    1.  Societa' incorporante:
      Sefin S.p.a. con sede in Milano, via Barozzi n. 7, capitale
 sociale L. 1.098.000.000, iscritta presso il Tribunale di Milano ai
 nn. 191317/5428/17, codice fiscale 04612790156.
    Societa' incorporanda:
      Calcograf S.r.l. con sede in Milano, piazza del Liberty n. 8,
 capitale sociale L. 90.000.000, iscritta presso il Tribunale di
 Milano ai nn. 176290/5127/40, codice fiscale 03696130156, interamente
 posseduta dall'incorporante.
      2. Atto costitutivo: si allega copia dell'ultimo Statuto vigente
 della societa' incorporante Sefin S.p.a.
      3. Rapporto di cambio: non e' stato determinato alcun rapporto
 di cambio in quanto la Societa' incorporante Sefin S.p.a. possiede la
 totalita' del Capitale sociale della Societa' incorporanda Calcograf
 S.r.l. e si applicano pertanto le disposizioni dell'art.
 2504-quinques del Codice civile.
    4.  Modalita' di assegnazione delle azioni: vedi punto 3).
    5.  Data di partecipazione agli utili: vedi punto 3).
      6. Data di imputazione delle operazioni: la data a decorrere
 dalla quale le operazioni della societa' Calcograf S.r.l. sono
 imputate al bilancio della Sefin S.p.a. coincide con la data di
 stipulazione dell'atto di fusione.
      Ai soli fini delle imposte sui redditi, ai sensi di quanto
 disposto dall'art. 123, comma sette del decreto del Presidente della
 Repubblica n. 917/86, la data a decorrere dalla quale le operazioni
 della Calcograf S.r.l. imputate al bilancio della Sefin S.p.a e'
 quella del 1 gennaio 1991.
      7. Trattamento riservato a particolari categorie di titoli: non
 esistono categorie di titoli diverse dalle azioni ordinarie.
      8. Vantaggi a favore degli amministratori: non sono previsti
 particolari vantaggi a favore degli amministratori delle societa'
 partecipanti alla fusione.
      9. Prestito obbligazionario convertibile: si rende noto che il
 prestito obbligazionario convertibile esposto nel bilancio della
 societa' incorporante Sefin S.p.a. al 31 dicembre 1990 per l'importo
 di L. 1.000.000.000, scaduto il 28 febbraio 1991, non e' stato
 convertito.
      Il progetto e' stato depositato in data 1 luglio 1991 unitamente
 ai bilanci delle due societa' chiusi al 31 dicembre 1988, 31 dicembre
 1989 e 31 dicembre 1990 presso la sede sociale.
    p. Il Consiglio di amministrazione
    L'amministratore delegato: Cornelio Avallone
M-7289 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.