GAMBERO ROSSO S.P.A.
Sede: via Ottavio Gasparri, 13/17 - Roma
Capitale sociale: Euro 10.322.155,00 int. versato
Registro delle imprese: Roma 06051141007
R.E.A.: Roma 948646
Codice Fiscale: 06051141007

(GU Parte Seconda n.38 del 31-3-2018)

 
                 Convocazione di assemblea ordinaria 
 

  Gli aventi diritto al voto sono convocati  in  assemblea  ordinaria
presso la sede legale in Roma in via Ottavio  Gasparri  n.  13/17  il
giorno venerdi' 27 aprile 2018 alle ore 11,30, in prima  convocazione
ed occorrendo in seconda convocazione il giorno sabato 28 aprile 2018
stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente; 
 
                         Ordine del giorno: 
 
  1.  Approvazione  del  bilancio  di  esercizio   e   del   bilancio
consolidato  al  31  dicembre  2017  corredato  dalla  relazione  del
consiglio  di  amministrazione;  relazione  del  collegio  sindacale;
deliberazioni inerenti e conseguenti. 
  2. Nomina  dei  membri  del  consiglio  di  amministrazione  previa
determinazione del numero dei componenti; nomina del  presidente  del
consiglio di amministrazione; determinazione della  retribuzione  del
consiglio di amministrazione; deliberazioni inerenti e conseguenti. 
  3. Nomina del collegio sindacale per  gli  esercizi  2018,  2019  e
2020;  determinazione  della  retribuzione  del  collegio  sindacale;
deliberazioni inerenti e conseguenti. 
  I  documenti  assembleari   saranno   a   disposizione   sul   sito
www.gamberorosso.it (Sezione  Investor  Relations)  ovvero  in  forma
cartacea presso la sede sociale  a  partire  dal  12  aprile  2018  e
comunque con le modalita'  ed  i  termini  previsti  dalla  normativa
vigente, con facolta' di prenderne visione e ottenerne copia. 
  Ai  sensi  dell'art.   14   dello   statuto   possono   intervenire
all'assemblea coloro che dimostrino la loro legittimazione secondo le
modalita'  previste  dalla  normativa  vigente;   la   legittimazione
all'intervento in assemblea e all'esercizio del diritto di voto  deve
essere attestata da una comunicazione inviata  alla  societa'  da  un
intermediario abilitato in  favore  del  soggetto  a  cui  spetta  il
diritto di voto. Tale comunicazione e' effettuata ai sensi  dell'art.
83-sexies del TUF sulla base delle evidenze relative al termine della
giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente la
data fissata per l'assemblea (record date). Tale  data  coincide  con
martedi' 18 aprile 2018. 
  Le registrazioni in accredito e  in  addebito  compiute  sui  conti
successivamente a tale data non rilevano ai fini della legittimazione
all'esercizio del diritto di voto nell'assemblea e, quindi coloro che
risulteranno titolari delle  azioni  ordinarie  solo  successivamente
alla record date non avranno il diritto ne'  di  partecipare  ne'  di
votare in assemblea. Ai sensi dell'art. 83-sexies, comma 4, del  TUF,
le comunicazioni degli intermediari devono  pervenire  alla  societa'
entro la fine del terzo giorno di mercato aperto precedente  la  data
fissata per l'assemblea in prima  convocazione,  ossia  entro  il  24
aprile 2018. Resta ferma la legittimazione all'intervento e  al  voto
qualora le comunicazioni  siano  pervenute  alla  societa'  oltre  il
suddetto termine, purche' entro l'inizio dei lavori assembleari della
singola convocazione. Si rammenta che la comunicazione alla  societa'
e' effettuata dall'intermediario su richiesta del soggetto cui spetta
il diritto. 
  Colui al quale spetta il diritto di voto puo'  farsi  rappresentare
in assemblea a norma di legge mediante delega. 
  Con riferimento al punto n. 2 all'ordine del  giorno,  si  rammenta
che la materia e' disciplinata dall'art. 21 dello statuto sociale. 
  Gli amministratori devono essere in possesso dei requisiti previsti
dalla legge e dalle norme  regolamentari  in  materia  nonche'  dallo
statuto; di essi un numero minimo corrispondente al  minimo  previsto
dalla normativa medesima deve possedere i requisiti  di  indipendenza
di cui all'art. 147-ter del TUF. 
  Ai sensi quindi dell'art. 21 dello statuto  sociale,  al  quale  si
rinvia, la nomina dei componenti  del  consiglio  di  amministrazione
sara' effettuata  mediante  voto  di  lista.  Ogni  azionista  potra'
presentare  o  concorrere  alla  presentazione  di  una  sola   lista
indicando i nomi dei candidati in un numero non  superiore  a  sette,
indicati in numero progressivo ed ogni candidato  potra'  presentarsi
in una sola lista  a  pena  di  ineleggibilita'.  Avranno  diritto  a
presentare le liste gli azionisti che, da soli  o  insieme  ad  altri
azionisti, rappresentino almeno  il  10%  del  capitale  sociale.  Le
liste, corredate dei curricula  vitae  dei  soggetti  designati,  con
l'eventuale   indicazione   dell'idoneita'   a   qualificarsi    come
indipendenti ai sensi dell'art. 147-ter del TUF, e sottoscritte dagli
azionisti che le hanno presentate, devono essere depositate presso la
sede legale della societa' almeno 7 (sette) giorni  prima  di  quello
fissato per  l'assemblea  in  prima  convocazione.  Entro  lo  stesso
termine  dei  7  (sette)   giorni   devono   essere   depositate   le
dichiarazioni con le quali i singoli candidati accettano  la  propria
candidatura  e   attestano,   sotto   la   propria   responsabilita',
l'inesistenza di  cause  di  ineleggibilita'  e  di  incompatibilita'
previste dalla legge, nonche' l'esistenza dei requisiti eventualmente
prescritti per i membri del consiglio di amministrazione. 
  Le liste per le  quali  non  sono  osservate  le  disposizioni  che
precedono non sono considerate quali liste presentate. 
  Al  fine  di  comprovare  la  titolarita'  del  numero  di   azioni
necessarie per la presentazione delle liste, gli  azionisti  dovranno
contestualmente  presentare  presso  la  sede  sociale  e   la   sede
amministrativa  copia  della  certificazione  emessa   dai   soggetti
depositari delle loro azioni. 
  Con riferimento al punto n. 3 all'ordine del  giorno,  si  rammenta
che la materia e' disciplinata dall'art. 33 dello statuto sociale. 
  Ai sensi quindi dell'art. 33 dello statuto  sociale,  al  quale  si
rinvia,  la  nomina  dei  componenti  del  collegio  sindacale  sara'
effettuata  mediante  voto  di  lista.  Le  liste  presentate   dagli
azionisti si compongono di due sezioni,  una  per  i  candidati  alla
carica di sindaco effettivo, l'altra per i candidati alla  carica  di
sindaco supplente. Hanno diritto a presentare una lista gli azionisti
che, da soli o insieme ad altri azionisti,  rappresentino  almeno  il
10% (dieci per cento) del capitale sociale avente diritto di voto  in
assemblea ordinaria. Ogni azionista puo' concorrere  a  presentare  e
votare una sola lista. Ogni candidato puo' presentarsi  in  una  sola
lista a pena di ineleggibilita'. Le liste sono depositate  presso  la
sede sociale almeno 7 (sette) giorni  prima  di  quello  fissato  per
l'assemblea  in  prima  convocazione  ovvero,  qualora  la  data   di
eventuali convocazioni successive non  sia  indicata  nell'avviso  di
convocazione, almeno 7 (sette) giorni prima  di  quello  fissato  per
ciascuna  convocazione.  Unitamente  alle  liste  sono  depositati  i
curriculum  vitae   professionali   di   ciascun   candidato   e   le
dichiarazioni con le quali gli  stessi  accettano  la  candidatura  e
attestano, sotto la propria responsabilita', l'insussistenza di cause
di incompatibilita' e  di  ineleggibilita'  nonche'  l'esistenza  dei
requisiti prescritti dalla normativa vigente per ricoprire la carica.
Le liste e la documentazione  relativa  ai  candidati  sono  messe  a
disposizione del pubblico presso la sede sociale e sul sito  internet
della societa' almeno 5 (cinque) giorni prima dell'assemblea. 
  Le liste per le  quali  non  sono  osservate  le  disposizioni  che
precedono non sono considerate quali liste presentate. 
  Al  fine  di  comprovare  la  titolarita'  del  numero  di   azioni
necessarie per la presentazione delle liste, gli  azionisti  dovranno
contestualmente  presentare  presso  la  sede  sociale  e   la   sede
amministrativa  copia  della  certificazione  emessa   dai   soggetti
depositari delle loro azioni. 
 
    Roma, 22 marzo 2018 

         p. Il consiglio di amministrazione - Il presidente 
                            Paolo Cuccia 

 
TU18AAA2952
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.